QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI REGGIO EMILIA

maggio 18, 2022 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)

SALA STAMPA

Italia

Favola Dainese, a Reggio Emilia arriva la prima vittoria italiana al Giro! – Dainese, l’ex giocatore di basket che ha fatto emozionare l’Italia

Gazzetta dello Sport

Ungheria

Megoldották a Girón, hogy ne legyen újabb „szemkilövés”

Magyar Nemzet

GRAN BRETAGNA

Dainese secures first home victory of Giro d’Italia on stage 11 – Champagne cork eye injury forces history-maker Girmay to abandon Giro

The Independent

FRANCIA

Dainese au sprint, Démare 4e

L’Équipe

SPAGNA

Alberto Dainese se lleva la undécima etapa del Giro

AS

PORTOGALLO

Dainese vence e Almeida cai uma posição no Giro – Girmay desiste do Giro após acidente na cerimónia de pódio

Público

BELGIO

Alberto Dainese sprint verrassend naar winst in Giro, solo Dries De Bondt strandt in laatste twee kilometer – Andere ritwinnaars voelen mee met Girmay, maar willen wel met prosecco blijven spuiten: “Te cool om ermee te stoppen”

Het Nieuwsblad

PAESI BASSI

Dainese verslaat grote sprinters – Giro verder zonder Afrikaanse sensatie Girmay na kurk-incident

De Telegraaf

GERMANIA

Dainese holt ersten italienischen Etappensieg

Kicker

COLOMBIA

Fernando Gaviria pierde la etapa en la raya – Richard Carapaz, segundo en el Giro de Italia, por una bonificación – Biniam Girmay: insólito retiro del Giro de Italia 2022

El Tiempo

ECUADOR

Carapaz bonifica y ya es segundo en el Giro de Italia; esprint de la etapa 11 fue para Dainese – Lesión ocular deja a Biniam Girmay fuera del Giro de Italia

El Universo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Partigiano Reggiano (Zucchero)

METEOGIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Parma : nubi sparse, 25.2°C, vento debole da E (10-12 km/h), umidità al 38%
Borgo Val di Taro – traguardo volante (56.9 Km): poco nuvoloso, 25.4°C, vento debole da SW (8 km/h), umidità al 40%
Passo del Bocco – GPM (97.6 Km): nubi sparse, 23.7°C, vento debole da WSW (3 km/h), umidità al 52%
Ferrada – traguardo volante (134.9 Km): nubi sparse, 23°C, vento debole da SW (4 km/h), umidità al 59%
Valico di Trensasco – GPM (173.4 Km): nubi sparse, 22.8°C, vento debole da SW (3-4 km/h), umidità al 60%
Genova: nubi sparse, 23.4°C, vento debole da NNE (5 km/h), umidità al 55%

GLI ORARI DEL GIRO

11.05: inizio diretta su RaiSport
11.40: inizio diretta su Eurosport 1
12.05: partenza da Parma
13.20-13.35: traguardo volante di Borgo Val di Taro
14.00: inizio diretta su Rai2
14.20-14.40: GPM di Passo del Bocco
15.10-15.30: traguardo volante di Ferrada
15.40-16.10: GPM di La Colletta
16.15-16.45: GPM di Valico di Trensasco
16.40-17.15: passaggio su Ponte San Giorgio
16.55-17.30: arrivo a Genova

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Petacchi: “Nessuno ha cercato di alimentare i due attaccanti”
Petacchi: “Cavendish ha rischiato di andare a casa e ci è andato vicino grazie alla squadra che lo ha aspettato”
Petacchi: “Le squadre di Bardet, le squadre di Landa”
Saligari: “La parte destra del corpo è tutta un’abranone”
Borgato: “Tanti colometri”
Rizzato: “Problema di caduta per Richie Porte”
Rizzato: “Andamento planimetrico di qui in poi”
Piva: “Pozzovivo è in top condizione”
Genovesi: “Armando Cougnet, primo direttore del Giro, era nato a Reggio Emilia” (Cougnet è nato a Nizza, di Reggio era la madre)
Fabretti: “Sonny Combrelli” (Colbrelli)
Borgato: “Aveva una butta bronchite”
Fabretti: “Danese” (Dainese)
Garzelli: “Una delle tappe più importante”
Garzelli: “Contrastato di Bardet” (contrattacco)
Televideo: “Alberto Daines (Belgio)”

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo dell’undicesima tappa, Santarcangelo di Romagna – Reggio Emilia

1° Jonathan Castroviejo
2° Tobias Bayer a 2′07″
3° Alexander Krieger s.t.
4° Oscar Riesebeek s.t.
5° Oier Lazkano a 2′10″

Miglior italiano Davide Cimolai, 8° a 2′10″

Classifica generale

1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 5′27″
3° Caleb Ewan a 6′08″
4° Bert Van Lerberghe a 6′39″
5° Mark Cavendish a 6′56″

Miglior italiano Filippo Tagliani, 9° a 22′37″

IL GIRO DI 60 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

11a TAPPA: FANO – CASTROCARO TERME (170 Km) – 29 MAGGIO 1962

SECONDO SUCCESSO DI VAN LOOY NELLA DECIMA TAPPA DEL GIRO
Il belga primo a Castrocaro davanti a sei compagni di fuga
Il gruppo è giunto con un distacco di due minuti – Ronchini guadagna cinque posizioni in classifica – In ritardo Zancanaro e Meco – Oggi 290 chilometri interamente pianeggianti: è la frazione più lunga

Il ponte di Calatrava a Reggio Emilia illuminato dai colori del Giro (www.reggionline.com)

Il ponte di Calatrava a Reggio Emilia illuminato dai colori del Giro (www.reggionline.com)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli
9a tappa: Isernia – Blockhaus
10a tappa: Pescara – Jesi

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI JESI

maggio 17, 2022 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)

SALA STAMPA

Italia

Girmay fa la storia del Giro: a Jesi trionfa un eritreo – Girmay vince, ma va in ospedale: il tappo dello spumante gli finisce in un occhio!

Gazzetta dello Sport

Ungheria

A Giro főszereplői: az első fekete-afrikai győztes és egy papagáj

Magyar Nemzet

GRAN BRETAGNA

Biniam Girmay becomes first black African to win grand tour stage with historic Giro d’Italia victory

The Daily Telegraph

FRANCIA

Girmay résiste à Van der Poel

L’Équipe

SPAGNA

Girmay sigue haciendo historia – Un corcho en el ojo manda a Girmay directo al hospital

AS

PORTOGALLO

Bini Girmay faz história na Volta a Itália

Público

BELGIO

Girmay klopt Van der Poel na indrukwekkende sprint! – Deze keer maakt prosecco ook echt slachtoffer: Biniam Girmay naar ziekenhuis nadat hij kurk in gezicht laat ontploffen

Het Nieuwsblad

PAESI BASSI

Van der Poel geklopt door Girmay – Ritwinnaar Girmay schiet kurk in eigen oog en moet naar ziekenhuis

De Telegraaf

GERMANIA

Van der Poel bricht ab: Eritreer Girmay schreibt beim Giro Geschichte – Historischer Girmay muss nach Siegerehrung ins Krankenhaus

Kicker

COLOMBIA

Biniam Girmay gana la décima etapa, triunfazo

El Tiempo

ECUADOR

Giro de Italia: Carapaz, en el grupo principal de la etapa 10; eritreo Biniam Girmay, el vencedor

El Universo

ERITREA

Biniam Ghirmay makes history

Shabait

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

L’aquila (Lucio Battisti, dedicata a Michele Scarponi, l’Aquila di Filottrano)

METEOGIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Santarcangelo di Romagna: cielo coperto, 23.5°C, vento moderato da E (16-19 km/h), umidità al 55%
Forlì (36.8 Km): cielo coperto, 24.6°C, vento moderato da ESE (18-19 km/h), umidità al 52%
Toscanella di Dozza – traguardo volante (76.4 Km): nubi sparse, 25.1°C, vento moderato da ESE (17-19 km/h), umidità al 49%
San Giovanni in Persiceto – traguardo volante (126.7 Km): nubi sparse, 26.7°C, vento moderato da ESE (19-21 km/h), umidità al 46%
Carpi (171.8 Km): cielo sereno, 28.4°C, vento moderato da ESE (20-24 km/h), umidità al 40%
Reggio Emilia: cielo sereno, 28.4°C, vento moderato da ESE (20-22 km/h), umidità al 39%

GLI ORARI DEL GIRO

11.35: inizio diretta su RaiSport
12.10: inizio diretta su Eurosport 1
12.30: partenza da Santarcangelo di Romagna
14.00: inizio diretta su Rai2
14.15-14.30: traguardo volante di Toscanella di Dozza
15.20-15.40: traguardo volante di San Giovanni in Persiceto
17.00-17.30: arrivo a Reggio Emilia

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Rizzato: “Lungo risalita”
Borgato: “Carbodrati” (Carboidrati)
Petacchi: “Salita che porteranno”
Rizzati: “De Marchi si abbeverava il corpo”
Martini: “Potenza Picentina” (Potenza Picena)
Saligari: “Prendere il sacchetto del ghiaccio che gli aveva esposto il suo direttore sportivo”
Borgato: “Ha un caschetto viola che ogni tanto si sbuca”
Borgato: “Juan Perez Lopez” (Juan Pedro Lopez)
Petacchi: “La salita di Monsano, dove rammentava Saligari”
Rizzato: “Christopher Hamilton” (Lucas Hamilton)
Petacchi: “Ha contenuto Van der Poel fino allo sfinamento”
Fabretti: “Il colore del pappagallo di questo Frankie” (Frankie è il nome del pappagallo amico di Scarponi)
Televideo: “L’eritreo è il primo corridore africano a segno al Giro” (il primo è stato il sudafrican Alan Van Heerden nel 1979 a Pesaro)
Televideo: “Sam Comen” (Oomen)

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della decima tappa, Pescara – Jesi

1° Caleb Ewan
2° Roger Kluge a 1′41″
3° Bert Van Lerberghe a 13′10″
4° Pieter Serry s.t.
5° Julius Van Den Berg s.t.

Miglior italiano Samuele Rivi, 7° a 13′10″

Classifica generale

1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 4′36″
3° Caleb Ewan a 4′46″
4° Bert Van Lerberghe a 5′17″
5° Mark Cavendish a 5′34″

Miglior italiano Filippo Tagliani, 9° a 21′15″

IL GIRO DI 60 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

10a TAPPA: CHIETI – FANO (218 Km) – 28 MAGGIO 1962

CONTRASTATA VOLATA A FANO: LA VITTORIA ASSEGNATA PRIMA A BRUNI, POI A TONUCCI
Emozionante conclusione della decima tappa del Giro d’Italia
La “fotofinish” ha dato torto al verdetto del giudice d’arrivo, quando Bruni era già stato festeggiato quale vincitore della tappa – Battuti i gregari di Van Looy, Schroeders e Van Est – Oggi i ciclisti giungono a Castrocaro Terme

Piazza della Repubblica a Jesi illuminata di rosa in attesa del Giro (www.anconanotizie.it)

Piazza della Repubblica a Jesi illuminata di rosa in attesa del Giro (www.anconanotizie.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli
9a tappa: Isernia – Blockhaus

GIRO 2022 – LE PAGELLE DELLA PRIMA SETTIMANA

maggio 16, 2022 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Dopo il tappone del Blockhaus ecco le pagelle della prima settimana. Per ora chi si merita il massimo punteggio è un velocista….

ARNAUD DEMARE: In Ungheria prende le misure a Cavendish e in Italia non ce n’è per nessuno. Vince a Messina di potenza e a Scalea con scaltrezza per una questione di millimetri. Al momento anche la Maglia Ciclamino è salda nelle sue mani. VOTO: 9

JUAN PEDRO LOPEZ: Il giovane ciclista spagnolo della Trek Segafredo prende la Maglia Rosa sull’Etna e non la perde più. Impressiona nella tappa di Potenza dove nella prima parte della tappa insegue Kamna e i rivali in classifica per non lasciarli andare in fuga. Si difende alla grande anche sul Blockhaus mantenendo il primato per una decina di secondi. Sorpresona. VOTO: 8,5

MATHIEU VAN DER POEL: IL fuoriclasse dell’ Alpecin-Fenix è la prima Maglia Rosa del Giro d’Italia, all’arrivo di Visegrad svernicia i rivali con un’accelerazione impressionante. Difende il primato fino all’Etna, dove cede in un arrivo non particolarmente favrevole alle sue caratteristiche. VOTO: 7,5

JAI HINDLEY: Il corridore della Bora – Hansgrohe è una bella conferma al Giro d’Italia, sul Blockhaus tiene il passo dei big e batte tutti in volata, un gran segnale per il prosieguo della corsa dove in classifica generale è a soli venti secondi da Juan Pedro Lopez. VOTO: 7,5

ROMAIN BARDET: Il transalpino è un combattivo nato e lo dimostra nella prima parte del Giro d’Italia. In ogni tappa è sempre attento, anche a cronomentro; è sempre vicino ai rivali in salita e lancia un segnale importante: per la Maglia Rosa c’è anche lui. VOTO: 7

THOMAS DE GENDT: L’esperto ciclista della Lotto Soudal riesce ancora ad avere la freschezza degli anni migliori per andare e centrare la fuga vincente. A Napoli fa un capolavoro gestendo anche il finale dove beffa Gabburo e Arcas. VOTO: 7

BINIAM GIRMAY: Il corridore dell’Intermarché non riesce a vincere ma è sempre lì, tra i primi all’arrivo c’è sempre il suo nome, sia che si tratti di un arrivo in volata o di una fuga. VOTO: 7

JOAO ALMEIDA: Il portoghese non si fa vedere, ma tappa dopo tappa scala la classifica generale arrivando a soli quattordici secondi dalla Maglia Rosa. VOTO: 6,5

MARK CAVENDISH: La prima volata di questa edizione della Corsa Rosa è sua, a trentasei anni è ancora lì a giocarsi la vittoria allo sprint contro i giovani rivali rampanti. VOTO: 6,5

KOEN BOUWMAN: L’olandese della Jumbo-Visma riesce ad entrare nella fuga di giornata a Potenza e, sfruttando la superiorità numerica della sua squadra, riesca a vincere contro due ciclisti del calibro di Mollema e Formolo. VOTO: 6,5

LENNARD KAMNA Il ciclista della Bora-Hansgrohe va in fuga sull’Etna e riesce a vincere la prima tappa con arrivo in montagna. Per pochi secondi fallisce la conquista della Maglia Rosa. VOTO: 6,5

DIEGO ROSA: Il piemontese della EOLO-Kometa è il leader attuale della classifica degli scalatori, leadership conquistata grazie alla generosità che lo porta ad entrare in quasi tutte le fughe di giornata e a prendere tanta aria in faccia, come nella tappa Palmi-Scalea dove corre per quasi 100 chilometri da solo contro tutti. VOTO: 6,5

RICHARD CARAPAZ: L’ecuadoregno della INEOS-Grenadiers non si espone in questa prima parte di Giro d’Italia. Soffre un po’ più del dovuto nella crono di Budapest mentre sull’Etna e sul Blockhaus sembra controllare gli avversari. VOTO: 6

DOMENICO POZZOVIVO: L’esperto scalatore lucano è il migliore degli italiani in classifica generale, non molla sull’Etna e sul Blockhaus restando in corsa per un piazzamento d’onore. VOTO: 6

DAVIDE GABBURO: Nella tappa di Napoli sfiora la vittoria, sarebbe stato un successo storico per lui e il suo team. VOTO: 6

CALEB EWAN: Il velocista della Lotto Soudal non riesce a trovare lo spiraglio giusto nelle volate, anche a causa di una caduta nelle prime tappe che gli causa dolore alla schiena. Perde a Scalea per una manciata di millimetri. VOTO: 5,5

SIMON YATES: Il britannico parte benissimo dando segnali importanti nella cronometro ungherese di Budapest dove è il più veloce di tutti. Purtroppo per lui un problema al ginocchio lo debilita sul Blockhaus facendogli perdere ogni speranza per la corsa alla Maglia Rosa. VOTO: 5,5

GIULIO CICCONE: Lo scalatore abruzzese della Trek-Segafredo crolla nella sua terra, sul Blockhaus, compromettendo la corsa nelle posizioni che contano in classifica generale. VOTO: 5

FERNANDO GAVIRIA: Il velocista colombiano è sfortunato in più occasioni, a volte lo tradisce il cambio a volte lo ingabbiano gli avversari. Resta il fatto che non riesce mai a vincere una volata. VOTO: 5

TOM DUMOULIN: I sogni di gloria naufragano sull’Etna, di un Tom che dominava il Giro d’Italia in lungo e in largo è rimasto solo un bel ricordo. VOTO: 5

Luigi Giglio

Arnaud Demare in maglia ciclamino (Getty Images)

Arnaud Demare in maglia ciclamino (Getty Images)

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DEL BLOCKHAUS

maggio 16, 2022 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)

SALA STAMPA

Italia

Giro d’Italia: l’australiano Hindley trionfa sul Blockhaus, Lopez salva la rosa

Gazzetta dello Sport

Ungheria

Sokakat kiütött a Blockhaus, de az öreg rókák sokáig jól bírták

Magyar Nemzet

GRAN BRETAGNA

Simon Yates’ dream of winning pink jersey left in tatters on dramatic day at Giro d’Italia

The Daily Telegraph

FRANCIA

Bardet devancé d’un boyau

L’Équipe

SPAGNA

El sueño de Juanpe continúa y Landa aspira a todo

AS

PORTOGALLO

João Almeida passa a segundo no Giro, a 12 segundos da camisola rosa

Público

BELGIO

Hindley is koning van de Blockhaus, Lopez redt ternauwernood zijn roze leiderstrui

Het Nieuwsblad

PAESI BASSI

Hindley winnaar na fraaie Giro-ontknoping op zware klim Blockhaus

De Telegraaf

GERMANIA

Kämna bei Bergankunft chancenlos – Teamkollege Hindley gewinnt

Kicker

COLOMBIA

Jai Hindley, ganador de la novena etapa del Giro de Italia 2022

El Tiempo

ECUADOR

¡Sensacional! La ‘Locomotora de Carchi’ Richard Carapaz se quedó con el tercer lugar de la etapa 9 y subió al cuarto puesto de la tabla general

El Universo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Vola, vola, vola (Rosanna Fratello)

METEOGIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Pescara: cielo sereno, 25.3°C, vento debole da NNE (8 km/h), umidità al 53%
San Benedetto del Tronto (56.1 Km): cielo sereno, 26.9°C, vento debole da N (10 km/h), umidità al 45%
Civitanova Marche – traguardo volante (99.4 Km): cielo sereno, 27°C, vento moderato da N (14-16 km/h), umidità al 50%
Filottrano – traguardo volante (153.6 Km): poco nuvoloso, 28.1°C, vento debole da N (10 km/h), umidità al 44%
Jesi: poco nuvoloso, 28.6°C, vento moderato da NNE (12 km/h), umidità al 43%

GLI ORARI DEL GIRO

11.35: inizio diretta su RaiSport
12.20: inizio diretta su Eurosport 1
12.40: partenza da Pescara
14.00: inizio diretta su Rai2
14.50-15.05: traguardo volante di Civitanova Marche
15.10-15.25: GPM di Crocette di Montecosaro
15.30-15.50: GPM di Recanati
16.10-16.30: traguardo volante di Filottrano
16.50-17.15: GPM di Monsano
17.00-17.30: arrivo a Jesi

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Borgato: “Nuove uomini”
Rizzato: “Non era nei pregrammi”
Rizzato: “Juanpe Perez” (Lopez)
Petacchi: “L’elicottero che stava risalendo Landa”

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della nona tappa, Isernia – Blockhaus

1° Julius Van Den Berg
2° Cees Bol a 6″
3° Caleb Ewan a 8″
4° Simone Consonni a 50″
5° Mark Cavendish a 54″

Classifica generale

1° Pieter Serry
2° Bert Van Lerberghe a 41″
3° Mark Cavendish a 58″
4° Clément Davy a 4′05″
5° Roger Kluge a 6′53″

Miglior italiano Jacopo Guarnieri, 7° a 9′04″

IL GIRO DI 60 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

9a tappa: FOGGIA – VALLE DELLA RINASCITA (Chieti Scalo) (205 Km) – 27 MAGGIO 1962

A CHIETI VOLATA IRRESISTIBILE DI RIK VAN LOOY – VITO ED ALTRI TRE FUGGITIVI RAGGIUNTI A DUECENTO METRI DAL TRAGUARDO
Drammatico finale della 9a tappa del Giro d’Italia dopo 160 Km senza storia – Fallito per un soffio il colpo del giovane corridore abruzzese
La squadra della Faema controlla tutti i tentativi nella prima parte della corsa – A 45 chilometri dall’arrivo 25 corridori si staccano dal gruppo, sorprendendo Baldini, Pambianco, Gaul, Anglade, Carlesi – A 16 chilometri parte Taccone e gli resistono solo Battistini, Desmet e Perez Frances – In vista dello striscione irrompono gli inseguitori

Il borgo di Pretoro, ai piedi del Blockhaus, illuminato di rosa per il Giro dItalia (cyclinside.it)

Il borgo di Pretoro, ai piedi del Blockhaus, illuminato di rosa per il Giro d'Italia (cyclinside.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI NAPOLI

maggio 14, 2022 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)

SALA STAMPA

Italia

Giro d’Italia: De Gendt sorprende Van der Poel e trionfa a Napoli

Gazzetta dello Sport

Ungheria

Nagy siker volt a Giro d’Italia magyarországi rajtja – A belga szökőkirály megtréfálta a holland esélyest

Magyar Nemzet

GRAN BRETAGNA

Thomas De Gendt claims long overdue Giro d’Italia stage win as Juan Pedro Lopez retains pink jersey

The Daily Telegraph

FRANCIA

L’étape pour De Gendt, Martin se replace au général

L’Équipe

SPAGNA

De Gendt nunca decepciona

AS

PORTOGALLO

De Gendt regressa à vitórias no Giro

Público

BELGIO

De Gendt doet het weer: tien jaar na ritzege op Stelvio wint hij opnieuw in de Giro

Het Nieuwsblad

PAESI BASSI

Van der Poel komt net tekort voor tweede ritzege, De Gendt wint

De Telegraaf

GERMANIA

De Gendt triumphiert in Neapel als Solist

Kicker

COLOMBIA

Giro de Italia 2022: Harold Tejada, el hombre del día en la etapa 8

El Tiempo

ECUADOR

La octava etapa del Giro fue para De Gendt; Carapaz terminó en el puesto 38 y Narváez en el 34

El Universo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

‘A città ‘e pulecenella (Gigi D’Alessio)

METEOGIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Isernia : cielo sereno, 23.5°C, vento debole da S (6 km/h), umidità al 60%
Roccaraso (GPM – 37.6 Km): cielo sereno, 20.8°C, vento debole da ESE (6-8 km/h), umidità al 51%
Filetto – traguardo volante (103.5 Km): cielo sereno, 25.7°C, vento debole da ENE (8 km/h), umidità al 42%
Passo Lanciano (GPM – 147.7 Km): nubi sparse, 21.3°C, vento debole da ESE (8-10 km/h), umidità al 52%
Roccamorice – traguardo volante – inizio salita finale (177.5 Km): cielo sereno, 24.9°C, vento debole da ENE (10 km/h), umidità al 48%
Blockhaus: previsioni non disponibili (possibilità di deboli precipitazioni)

GLI ORARI DEL GIRO

10.55: inizio diretta su RaiSport
11.25: inizio diretta su Eurosport 1
11.45: partenza da Isernia
11.55-12.00: GPM Valico del Macerone
12.20-12.30: GPM Rionero Sannitico
13.00-13.10: GPM Roccaraso
14.00: inizio diretta su Rai2
14.20-14.40: traguardo volante di Filetto
15.05-15.30: inizio salita di Passo Lanciano
15.30-16.00: GPM Passo Lanciano
16.15-16.50: traguardo volante di Roccamorice (inizio salita finale)
16.50-17.35: arrivo sul Blockhaus

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Rizzato: “Cuma ha dato la culla a Napoli”
Rizzato: “Botte rimediate in caduta”
Borgato: “Cinque mele metri di dislivello”
Saligari: “Due ali di folle”
Saligari: “Stanno guadagnando il gruppo”
Petacchi: “Baccaccio” (Boccaccio)
Saligari: “Sono passate le ammiraglie sulla testa della corsa”
Fabretti: “La prima vittoria fu nel Passo dello Stelvio”
Televideo: “Van der Poel (Bel)” (è olandese)
Televideo: “Binimai Girmay” (Biniam)
Fabretti: “Saporiamo Brent Copeland” (salutiamo)
Fabretti: “A me piace molto come stai correndo” (rivolto a Copeland, che è il team manager della squadra di Yates”

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo dell’ottava tappa, circuito di Napoli

1° Bert Van Lerberghe
2° Mark Cavendish s.t.
3° Davide Ballerini s.t.
4° Pieter Serry s.t.
5° Cesare Benedetti a 37″

Classifica generale

1° Pieter Serry
2° Bert Van Lerberghe a 41″
3° Mark Cavendish a 58″
4° Clément Davy a 3′08″
5° Rüdiger Selig a 4′40″

Miglior italiano Jacopo Guarnieri, 9° a 8′15″

IL GIRO DI 60 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

8a tappa: AVELLINO – FOGGIA (110 Km) – 26 MAGGIO 1962

UN ALTRO GREGARIO DI VAN LOOY VINCE UNA TAPPA AL GIRO D’ITALIA
Desmet conserva il primo posto in classifica
Il ventiduenne e pressoché sconosciuto olandese Humbertus Zilverberg si afferma a Foggia – Secondo l’ex-campione mondiale dei dilettanti Sante Ranucci, che dopo le delusioni da professionista è stato tre anni senza gareggiare e soltanto in questa stagione è tornato alle corse

Il Maschio Angioino in rosa per il Giro (corrieredelmezzogiorno.corriere.it)

Il Maschio Angioino in rosa per il Giro (corrieredelmezzogiorno.corriere.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI POTENZA

maggio 14, 2022 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)

SALA STAMPA

Italia

Giro d’Italia: trionfo di Bouwman a Potenza con dominio olandese

Gazzetta dello Sport

Ungheria

A csalódottak ünnepe, Valter eddigi legjobb helyezése

Magyar Nemzet

GRAN BRETAGNA

Jumbo-Visma bounce back in style as Koen Bouwman lands Giro d’Italia stage win and takes lead in mountains

The Daily Telegraph

FRANCIA

Bouwman le plus fort

L’Équipe

SPAGNA

Bouwman se estrena en el Giro y Juanpe alarga su sueño rosa

AS

PORTOGALLO

Gregário de João Almeida ao ataque no Giro

Público

BELGIO

Oranje boven in de Italiaanse Laars, ritzege voor Koen Bouwman

Het Nieuwsblad

PAESI BASSI

Fantastische etappezege voor Bouwman in Giro, Mollema tweede

De Telegraaf

GERMANIA

Kämna verliert Bergtrikot an Bouwman

Kicker

COLOMBIA

Giro de Italia 2022: Diego Camargo, el gladiador de la etapa 7

El Tiempo

ECUADOR

Carapaz sin apuros en Potenza; Koen Bouwman se lleva la etapa 7

El Universo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Controvento (canzone di Arisa, originaria di Pignola, centro toccato nel finale della tappa di Potenza)

METEOGIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Napoli – partenza : poco nuvoloso, 22.1°C, vento moderato da SW (12 km/h), umidità al 64%
Monte di Procida – 1° passaggio (61.6 Km): poco nuvoloso, 22.3°C, vento moderato da WSW (14-15 km/h), umidità al 66%
Monte di Procida – 4° passaggio (GPM – 105.9 Km): poco nuvoloso, 22.3°C, vento moderato da WSW (15-17 km/h), umidità al 65%
Napoli – arrivo: poco nuvoloso, 21.7°C, vento moderato da SW (14 km/h), umidità al 62%

GLI ORARI DEL GIRO

12.50: inizio diretta su RaiSport
13.25: inizio diretta su Eurosport 1
13.40: partenza da Napoli
14.00: inizio diretta su Rai2
14.25-14.30: traguardo volante di Lago Patria
14.45-14.50: ingresso nel circuito di Monte di Procida (quattro giri)
16.10-16.30: traguardo volante di Bacoli
16.20-16.40: GPM di Monte di Procida (quarto ed ultimo passaggio)
16.30-16.50: uscita dal circuito di Monte di Procida
17.00-17.25: arrivo a Napoli

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Pancani: “Servizio sanitaria in corsa”
Pancani: “Stanno rientrando la prima parte del plotone”
Pancani: “Giada Borgata” (Borgato)
Petacchi: “I grandi giri si vincono anche da queste piccole cose”
Saligari: “L’altimetria che dovranno scalare i corridori”
Petacchi: “Tra 10 secondi Mollema è la nuova maglia rosa” (doveva recuperare 10 secondi per essere maglia rosa virtuale)
Petacchi: “Sbocciando questo bellissimo sole”
Pancani: “Scollinamento a millequattrocinque”
Rizzato: “Villella ha preso una curva” (il corridore era uscito di strada nell’affrontare una curva)
Pancani: “La leadersip”
Fabretti: “La maglia rosa la taglierà ancora per qualche giorno”

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della settima tappa, Diamante – Potenza

1° Dries De Bondt
2° Jonathan Castroviejo s.t.
3° Cees Bol s.t.
4° Julius Van Den Berg s.t.
5° Rüdiger Selig s.t.

Miglior italiano Alberto Dainese, 13° (s.t.)

Classifica generale

1° Pieter Serry
2° Bert Van Lerberghe a 41″
3° Mark Cavendish a 58″
4° Clément Davy a 1′14″
5° Rüdiger Selig a 4′03″

Miglior italiano Jacopo Guarnieri, 10° a 7′38″

IL GIRO DI 60 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

7a tappa: FIUGGI – MONTEVERGINE (224 Km) – 25 MAGGIO 1962

DESMET DOMINA SULLA SALITA DI MONTEVERGINE E TOGLIE A MECO LA MAGLIA ROSA DEL GIRO
Il belga, vittorioso per distacco, al comando nella classifica della corsa
Il vincitore ha lasciato nel finale i compagni di fuga Anglade e Sartore, secondo e terzo al traguardo – Defilippis ha battuto in volata il gruppo, giunto con quattro minuti e mezzo di ritardo – Oggi 110 chilometri di pianura da Avellino a Foggia

Il teatro Stabile di Potenza (www.basilicataturistica.it)

Il teatro Stabile di Potenza (www.basilicataturistica.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI SCALEA

maggio 12, 2022 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)

SALA STAMPA

Italia

Démare, l’Italia come giardino di casa e quel sorpasso su Anquetil e Hinault che fa arrossire – Demare a Scalea diventa il francese più vincente: bruciato in volata Ewan

Gazzetta dello Sport

Ungheria

Kis híján holtversenyt kellett hirdetni a szakasz végén

Magyar Nemzet

GRAN BRETAGNA

Arnaud Demare pips Caleb Ewan to victory after Mark Cavendish misses out on second Giro d’Italia stage win

The Daily Telegraph

FRANCIA

Démare à nouveau vainqueur

L’Équipe

SPAGNA

Démare triunfa en el sopor

AS

PORTOGALLO

Arnaud Démare vence segunda etapa seguida no Giro

Público

BELGIO

Prachtige climax na doodsaaie dag: Démare sprint (na fotofinish) naar tweede ritwinst in Giro

Het Nieuwsblad

PAESI BASSI

Démare pakt tweede Giro-zege op rij

De Telegraaf

GERMANIA

Demare zeigt allen die Zunge und feiert zweiten Tagessieg

Kicker

COLOMBIA

Arnaud Demare repitió triunfo en el Giro: Fernando Gaviria no pudo

El Tiempo

ECUADOR

Carapaz repite su posición en la general y Démare el triunfo en el esprint

El Universo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Calabrisella (Mino Reitano)

METEOGIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Diamante : poco nuvoloso, 21.2°C, vento debole da WNW (8 km/h), umidità al 69%
Maratea (36.3 Km): nubi sparse, 19.1°C, moderato da WNW (11 km/h), umidità al 72%
Monte Sirino (GPM – 105.9 Km): cielo sereno, 16.2°C, vento debole da NW (7-9 km/h), umidità al 49%
Viggiano – Traguardo Volante (126 Km): cielo sereno, 21.8°C, vento debole da NNW (6 km/h), umidità al 44%
Abriola (166.4 Km): cielo sereno, 21.3°C, vento debole da NNW (7-9 km/h), umidità al 42%
Potenza: cielo sereno, 21.9°C, vento debole da N (8-9 km/h), umidità al 39%

GLI ORARI DEL GIRO

10.55: inizio diretta su RaiSport
11.30: inizio diretta su Eurosport 1
11.55: partenza da Diamante
13.05-13.15: GPM di Passo Colla
14.00: inizio diretta su Rai2
14.15-14.45: GPM di Monte Sirino
15.05-15.30: traguardo volante di Viggiano
15.30-16.00: GPM di Montagna Grande di Viggiano
16.25-17.00: GPM di La Sellata
16.45-17.25: traguardo volante di Potenza-centro
16.55-17.35: arrivo a Potenza

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Pancani: “Sono tutti per il blocco dei velocisti al comando”
Petacchi: “A me è caduto di cadere”
Rizzato: “Belvedere Marittimio” (Marittimo)
Rizzato: “Vento che sfila in faccia ai corridori”
Petacchi (parlando di un avvallamento in centro alla strada): “I corridori non potevano camminarci sopra” (provaci tu a camminare e pedalare contemporaneamente)
Televideo: “Il gruppo controlla il piemontese sui quattro minuti”

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della sesta tappa, Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)

1° Clément Davy
2° Ignatas Konovalovas a 2′30″
3° Roger Kluge a 4′30″
4° Loic Vliegen a 4′40″
5° Aimé De Gendt s.t.

Miglior italiano Davide Ballerini, 7° a a 4′43″

Classifica generale

1° Pieter Serry
2° Bert Van Lerberghe a 41″
3° Michael Mørkøv a 50″
4° Mark Cavendish a 58″
5° Clément Davy a 1′14″

Miglior italiano Jacopo Guarnieri, 11° a 7′38″

IL GIRO DI 60 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

6a TAPPA: RIETI – FIUGGI (193 Km) – 24 MAGGIO 1962

IL GIOVANE CORRIDORE ABRUZZESE MECO NUOVA MAGLIA ROSA DEL GIRO D’ITALIA
La tappa Rieti-Fiuggi vinta dal belga Schroeders – La grossa novità della corsa è data però dal primato in classifica perso dallo spagnolo Suarez e conquistato dall’italiano – Meco è passato professionista soltanto da pochi mesi – Il francese Carrara, vincitore a Rieti, si è ritirato – Oggi arrivo in salita a Montevergine presso Avellino

La torre Talao di Scalea illuminata di rosa in occasione del Giro (www.gazzetta.it)

La torre Talao di Scalea illuminata di rosa in occasione del Giro (www.gazzetta.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI MESSINA

maggio 11, 2022 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)

SALA STAMPA

Italia

Nibali: “Questo sarà il mio ultimo Giro e a fine anno lascio” – Giro d’Italia: a Messina trionfa in volata il francese Demare. Lopez resta in rosa

Gazzetta dello Sport

Ungheria

Valter Attilának jön egy itallal a szakaszgyőztes

Magyar Nemzet

GRAN BRETAGNA

Arnaud Demare sprints to Giro d’Italia stage win after Mark Cavendish is dropped on climb

The Daily Telegraph

FRANCIA

Jour de gloire pour Démare

L’Équipe

SPAGNA

Démare vence al esprint y Juanpe alarga el sueño del rosa

AS

PORTOGALLO

Giro: Arnaud Démare vence 5.ª etapa, Juan López mantém liderança

Público

BELGIO

Arnaud Démare veegt in Giro de nul weg in de sprint, Mathieu van der Poel moet puntentrui alweer afgeven

Het Nieuwsblad

PAESI BASSI

Ramon Sinkeldam leidt Arnaud Démare naar ritzege in Giro d’Italia – Oud-Tourwinnaar Nibali hangt na dit seizoen fiets aan de wilgen

De Telegraaf

GERMANIA

Kämna weiter Zweiter und im Bergtrikot – Demare siegt

Kicker

COLOMBIA
Fernando Gaviria, segundo en la quinta etapa del Giro de Italia – Vincenzo Nibali anuncia la fecha de su retiro del ciclismo profesional

El Tiempo

ECUADOR

Carapaz se mantiene en puesto 11 del Giro; Arnaud Démare gana el esprint de la sexta etapa – Vincenzo Nibali se despide en Messina y anuncia su retiro del pelotón internacional

El Universo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Lo stretto necessario (Levante, Carmen Consoli)

METEOGIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Palmi: cielo sereno, 22.8°C, vento debole da NW (9 km/h), umidità al 56%
Vibo Valentia – Traguardo Volante (40.6 Km): cielo sereno, 22.5°C, debole da NW (8-9 km/h), umidità al 53%
Amantea (107.6 Km): poco nuvoloso, 21.2°C, vento moderato da W (13 km/h), umidità al 73%
Guardia Piemontese Marina – Traguardo Volante (147.7 Km): poco nuvoloso, 20.5°C, vento moderato da W (13 km/h), umidità al 74%
Scalea: cielo sereno, 22.4°C, vento moderato da WNW (12 km/h), umidità al 64%

GLI ORARI DEL GIRO

11.50: inizio diretta su RaiSport
12.25: inizio diretta su Eurosport 1
12.50: partenza da Palmi
13.35-13.45: GPM di Aeroporto Luigi Razza
13.45-13.50: traguardo volante di Vibo Valentia
14.00: inizio diretta su Rai2
16.05-16.25: traguardo volante di Guardia Piemontese Marina
17.00-17.25: arrivo a Scalea

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Pancani: “È partito con un vantaggio di 5 minuti sulla maglia rosa di Lopez” (e Lopez inseguiva nudo più staccato)
Petacchi: “La volata che Mareczko ha fatto nella vittoria di Cavendish”
Borgato: “I velocisti fusi” (puri)
Saligari: “I direttori sportivo”
Saligari: “Sono situazione che presto trascuriamo” (presso)
Pancani: “La Ineos sta tenendo in quota Carapaz”
Nibali: “La squadra è sempre importantissimo”
Nibali: “Adesso lanciamo Ettore Giovannelli” (lanciando un servizio giornalistico di Giovannelli)
Fabretti: “Senza il loro sopporto”

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della quinta tappa, Catania – Messina

1° Roger Kluge
2° Pieter Serry s.t.
3° Oier Lazkano s.t.
4° James Knox s.t.
5° Jacopo Guarnieri s.t.

Classifica generale

1° Pieter Serry
2° Bert Van Lerberghe a 20″
3° Michael Mørkøv a 29″
4° Mark Cavendish a 33″
5° Rüdiger Selig a 3′42″

Miglior italiano Jacopo Guarnieri, 11° a 7′17″

IL GIRO DI 60 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

5a TAPPA: PERUGIA – VALLE SANTA (Rieti) (258 Km) – 23 MAGGIO 1962

IL FRANCESE CARRARA PERCORRE 200 KM DA SOLO, PASSA PRIMO SUL TERMINILLO E VINCE A RIETI
La fuga di un ciclista “sconosciuto” ha movimentato la quinta tappa del Giro d’Italia
Il giovane corridore transalpino ha ancora la licenza da indipendente – “L’ho conosciuto sabato alla partenza” ha detto Jean Bobet – Van Est secondo davanti a Brugnami – Van Looy in ritardo – Suarez resta Maglia rosa – Oggi si disputa la Rieti-Fiuggi

Il palazzo comunale di Messina illuminato di rosa in occasione del Giro (www.gazzetta.it)

Il palazzo comunale di Messina illuminato di rosa in occasione del Giro (www.gazzetta.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DELL’ETNA

maggio 10, 2022 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)

SALA STAMPA

Italia

Giro d’Italia: Kämna trionfa sull’Etna, Juan Pedro Lopez in rosa. Staccati Nibali e Dumoulin

Gazzetta dello Sport

Ungheria

A Giro új magyar sztorija: Fetter Eriket is láthattuk az élen

Magyar Nemzet

GRAN BRETAGNA

Kamna wins on Mount Etna as Lopez becomes new leader

The Daily Telegraph

FRANCIA

Kämna dompte l’Etna, JP Lopez en rose

L’Équipe

SPAGNA

Juanpe López se viste de rosa

AS

PORTOGALLO

Kämna levou a etapa do Giro, López a camisola rosa

Público

BELGIO

Vluchter Lennard Kämna baas op de Etna, Vansevenant mist kans op roze trui

Het Nieuwsblad

PAESI BASSI

Van der Poel verliest leiderstrui in Giro aan López

De Telegraaf

GERMANIA

Coup auf dem Ätna: Kämna holt Tagessieg

Kicker

COLOMBIA

Lennard Kämna se queda con la cuarta etapa – Miguel Ángel López, resignado: ‘Así es la vida y el ciclismo’

El Tiempo

ECUADOR

Carapaz salva el Etna y sube en la general; Juan Pedro López nuevo líder del Giro

El Universo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Fuoco nel fuoco (Eros Ramazzotti)

METEOGIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Catania : cielo sereno, 23.3°C, vento moderato da ENE (12 km/h), umidità al 53%
Francavilla di Sicilia – Traguardo Volante (55.7 Km): cielo sereno, 22.1°C, vento moderato da N (13-16 km/h), umidità al 49%
Novara di Sicilia (85.6 Km): cielo sereno, 21.1°C, vento moderato da NNE (13-17 km/h), umidità al 47%
Villafranca Tirrena – Traguardo Volante (136.7 Km): cielo sereno, 19°C, vento moderato da NNW (10-13 km/h), umidità al 75%
Messina: poco nuvoloso, 23°C, vento debole da N (6 km/h), umidità al 56%

GLI ORARI DEL GIRO

Segnaliamo che la tappa si disputerà con un’anticipo di un’ora rispetto ai tradizionali orari a causa del successivo trasferimento dei corridori in traghetto verso la Calabria

10.45: inizio diretta su RaiSport
11.20: inizio diretta su Eurosport 1
11.45: partenza da Catania
13.00-13.05: traguardo volante di Francavilla di Sicilia
13.45-14.00: GPM di Portella Mandrazzi
14.00: inizio diretta su Rai2
15.00-15.20: traguardo volante di Villafranca Tirrena
15.50-16.15: arrivo a Messina

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Rizzato: “Tappa da assaporare a narici spalancate”
Intervistato durante la diretta: “Questa sterrata ampiamente dettagliata”
Genovesi: “Landa è un tifo per chi ama la sofferenza”
Saligari: “Cavenghis” (Cavendish)
Alessandro Bonforte (geologo): “L’Etna si è concentrato nella parte sommitale”
Pancani: “Il gruppo ha portato il ritardo sotto i 6 minuti, 9′50″ adesso”
Fabretti: “Malanno ad una coscia sinistra”
Pancani: “Ineos Granadiers” (Grenadiers)
Saligari: “Sono rimasti pochi il gruppo Carapaz”
Borgato: “Questo aiuta molto nel morale dell’inseguimento”
Petacchi: “È il primo Contador in rosa dopo Contador”
Fabretti: “151a edizione del Giro d’Italia” (105a edizione)
Fabretti: “Il successo della soddisfazione”

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della quarta tappa, Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)

1° Pieter Serry
2° Mark Cavendish s.t.
3° Michael Mørkøv s.t.
4° Bert Van Lerberghe s.t.
5° Caleb Ewan a 3′54″

Miglior italiano Alberto Dainese, 10° a 5′56″

Classifica generale

1° Clément Davy
2° Pieter Serry a 41″
3° Bert Van Lerberghe a 1′01″
4° Michael Mørkøv a 1′10″
5° Mark Cavendish a 1′14″

Miglior italiano Filippo Tagliani, 8° a 5′27″

IL GIRO DI 60 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

4a TAPPA: MONTECATINI TERME – CITTÀ DELLA DOMENICA (Perugia) (248 Km) – 22 MAGGIO 1962

BAILETTI GIUNGE SOLO A PERUGIA DOPO UNA FUGA DI OLTRE 100 KM
Un solo episodio di rilievo nella quarta tappa del Giro d’Italia
La corsa, piuttosto monotona, è stata ravvivata soltanto dalla coraggiosa iniziativa del vincitore Zancanaro e Balmamion al secondo e al terzo posto con oltre quattro minuti di ritardo – Oggi si svolge la Perugia-Rieti con la scalata del Terminillo (metri 1901) che sarà compiuta nei due sensi

La rotonda sul mare di Avola colorata di rosa in occasione del Giro dItalia (www.gazzetta.it)

La rotonda sul mare di Avola colorata di rosa in occasione del Giro d'Italia (www.gazzetta.it)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred

QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI BALATONFÜRED

maggio 9, 2022 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)

SALA STAMPA

Italia

Re Cavendish non tradisce, volata imperiale e 16ª vittoria rosa

Gazzetta dello Sport

Ungheria

Balatonfüredre rázúdult a Giro, és egy legendát ünnepelhettünk

Magyar Nemzet

GRAN BRETAGNA

Mark Cavendish sprints to 16th career Giro d’Italia stage victory

The Independent

FRANCIA

Cavendish devance Démare

L’Équipe

SPAGNA

Cavendish amplía su reinado

AS

PORTOGALLO

Mark Cavendish vence terceira etapa do Giro

Público

BELGIO

Mark Cavendish wint laatste Giro-rit in Hongarije na indrukwekkende sprint, Van der Poel gaat als leider de rustdag in

Het Nieuwsblad

PAESI BASSI

Van der Poel nog steeds in bezit van twee truien

De Telegraaf

COLOMBIA

Fernando Gaviria, tercero en la tercera etapa del Giro de Italia 2022

El Tiempo

ECUADOR

Carapaz mantiene posición en la general del Giro; Cavendish gana la tercera etapa

El Universo

DISCOGIRO

La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Himnusz (Inno nazionale ungherese)

METEOGIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Avola : poco nuvoloso, 21.1°C, vento moderato da ENE (21-22 km/h), umidità al 55%
Palazzolo Acreide (36.9 Km): poco nuvoloso, 17.5°C, vento moderato da ENE (17-21 km/h), umidità al 54%
Francofonte (80.1 Km): cielo sereno, 18.9°C, vento moderato da ENE (17 km/h), umidità al 60%
Paternò – Traguardo Volante (136.5 Km): cielo sereno, 18.7°C, vento moderato da ENE (16 km/h), umidità al 65%
Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza): previsioni non disponibili

GLI ORARI DEL GIRO

11.40: inizio diretta su RaiSport
12.15: inizio diretta su Eurosport 1
12.25: partenza da Avola
14.00: inizio diretta su Rai2
15.45-16.05: traguardo volante di Paternò
16.20-16.25: traguardo volante di Biancavilla (inizio salita finale)
17.00-17.30: arrivo al Rifugio Sapienza

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Genovesi: “Colazione di bambole di porcellana”
Petacchi: “I miei ultimo uomo”
Petacchi: “Ieri è arrivato secondo nel miglior tempo”
Petacchi: “Può essere solo lui che aumenta e può guadagnare qualcosa”
Petacchi: “Nel mezzo del gruppo si preferisce stare sul lato della strada”
Pancani: “Sulla sinistra con la maglia grigio verde sta risalendo Van der Poel” (era sicuramente un altro corridore, considerato che Van der Poel è la maglia rosa)
Televideo: “Kaposva” (Kaposvár)
Televideo: “Van der Poel conserva la maglia rosa con +19″ su Yates” (il vantaggio sul britannico è di 11 secondi)
Televideo: “Cavandish”
Televideo: “Ewans” (Ewan)

GIROALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera

Ordine d’arrivo della seconda tappa, Kaposvár – Balatonfüred

1° Clément Davy
2° Dries De Bondt a 3′14″
3° Alessandro De Marchi a 3′20″
4° Barnabas Peak s.t.
5° Alex Dowsett s.t.

Classifica generale

1° Clément Davy
2° Harm Vanhoucke a 3′13″
3° Samuele Zoccarato a 3′46″
4° Alex Dowsett a 4′27″
5° Filippo Tagliani a 4′44″

IL GIRO DI 60 ANNI FA

Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

3a TAPPA: SESTRI LEVANTE – ALTA VALDINIEVOLE (Panicagliora) (225 Km) – 21 MAGGIO 1962

TACCONE E MECO NON RESISTONO A SOLER CHE VINCE CON DISTACCO A PANICAGLIORA
Lo spagnolo Suarez ha sostituito Battistini al comando della classifica del Giro d’Italia
I due corridori abruzzesi si sono classificati al terzo ed al quarto posto, alle spalle dell’olandese Zilverberg – L’episodio decisivo si è avuto sull’ultima salita – Tutti i migliori sono giunti con lievi distacchi – Liviero si è ritirato – Oggi una tappa di 248 km, da Montecatini a Perugia

La bandiera ungherese sventola al vento del Balaton salutando il Giro dItalia (fromhungarywithlove.wordpress.com)

La bandiera ungherese sventola al vento del Balaton salutando il Giro d'Italia (fromhungarywithlove.wordpress.com)

ARCHIVIO QUARTIERTAPPA

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)

« Pagina precedentePagina successiva »