14-08-2025

agosto 14, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

POSTNORD TOUR OF DENMARK

Lo svedese Jakob Söderqvist (Lidl – Trek) si è imposto nella terza tappa, circuito a cronometro di Kerteminde, percorrendo 14.3 Km in 15′28″, alla media di 55.469 Km/h. Ha preceduto di 6″ il belga Alec Segaert (Lotto) e di 14″ il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek). Miglior italiano Pietro Mattio (Team Visma | Lease a Bike), 50° a 1′14″. Pedersen è ancora leader della classifica con 10″ sul connazionale Niklas Larsen (BHS – PL Beton Bornholm) e 34″ su Söderqvist. Miglior italiano Mattio, 35° a 1′48″.

CZECH TOUR

Lo statunitense Luke Lamperti (Soudal Quick-Step) si è imposto nella prima tappa, Praga – Karlovy Vary, percorrendo 163.2 Km in 3h52′59″, alla media di 42.029 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Davide Donati (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies) e il russo Gleb Syritsa (XDS Astana Development Team). Lamperti è il primo leader della classifica con 4″ su Donati e 6″ su Syritsa

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

L’ecuadoriano Jonathan Klever Caicedo (Petrolike) si è imposto nella settima tappa, Sabugal – Covilhã (Torre), percorrendo 179.3 Km in 4h49′03″, alla media di 37.218 Km/h. Ha preceduto di 33″ il russo Artem Nych (Anicolor / Tien 21) e di 46″ il portoghese Gonçalo Leaça (Credibom / LA Alumínios / Marcos Car). Nessun italiano in gara. Nych è ancora leader della classifica con 40″ sul francese Alexis Guerin (Anicolor / Tien 21) e 1′14″ sul colombiano Jesús David Peña (APHotels & Resorts / Tavira / SC Farense)

TOUR DE POLOGNE WOMEN

L’italiana Chiara Consonni (CANYON//SRAM zondacrypto) si è imposta nella terza ed ultima tappa, Naleczow – Krasnik, percorrendo 128.2 Km in 3h12′52″, alla media di 39.882 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’elvetica Linda Zanetti (Uno-X Mobility) e la danese Emma Norsgaard (Lidl – Trek). La Consonni si impone in classifica con 13″ sulla Zanetti e 21″ sull’austriaca Kathrin Schweinberger (Human Powered Health).

VUELTA CICLISTICA INTERNACIONAL FEMENINA A GUATEMALA

La colombiana Karen Lorena Villamizar (Pato Bike BMC Team) si è imposta nella prima tappa, circuito di Santa Apolonia, percorrendo 92 Km in 2h23′41″, alla media di 38.418 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connnazionale Camila Andrea Valbuena (Team Macizo – Banrural) e di 5″ la guatemalteca Jasmin Gabriela Soto (Team Macizo – Banrural). Nessuna italiana in gara. La Villamizar è la prima leader della classifica con 7″ sulla Valbuena e sulla Soto

13-08-2025

agosto 13, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

POSTNORD TOUR OF DENMARK

Il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) si è imposto nella seconda tappa, Rødovre – Gladsaxe, percorrendo 105.5 Km in 2h09′12″, alla media di 48.994 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Steffen De Schuyteneer (Lotto) e il francese Axel Zingle (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk), 21°. Il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) è ancora leader della classifica con 4″ sullo slovacco Lukáš Kubiš (Unibet Tietema Rocket) e 5″ sul connazionale Conrad Haugsted (Team ColoQuick). Miglior italiano Ridolfo, 13° a 48″.

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

L’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy) si è imposto anche nella sesta tappa, Águeda – Guarda, percorrendo 175.2 Km in 4h31′58″, alla media di 38.652 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Raúl Rota (Rádio Popular – Paredes – Boavista) e il colombiano Jesús David Peña (APHotels & Resorts / Tavira / SC Farense). Nessun italiano in gara. Il russo Artem Nych (Anicolor / Tien 21) è ancora leader della classifica con 8″ su Peña e 21″ sul sudafricano Byron Munton (FEIRENSE – BEECELER)

TOUR DE POLOGNE WOMEN

L’elvetica Linda Zanetti (Uno-X Mobility) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Chełm, percorrendo 100 Km in 2h18′15″, alla media di 43.4 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Marie Le Net (FDJ – SUEZ) e l’italiana Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ). L’italiana Chiara Consonni (CANYON//SRAM zondacrypto) è ancora leader della classifica con 5″ sulla Zanetti e 10″ sulla Le Net

12-08-2025

agosto 12, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

POSTNORD TOUR OF DENMARK

Il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) si è imposto nella prima tappa, Nexø – Rønne, percorrendo 178.3 Km in 4h03′45″, alla media di 43.889 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo slovacco Lukáš Kubiš (Unibet Tietema Rocket) e il connazionale Conrad Haugsted (Team ColoQuick). Miglior italiano Filippo Ridolfo (Team Novo Nordisk), 18° a 38″. Pedersen è il primo leader della classifica con 4″ su Kubiš e 5″ su Haugsted. Miglior italiano Ridolfo, 19° a 48″.

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

Giorno di riposo

TOUR DE POLOGNE WOMEN

L’italiana Chiara Consonni (CANYON//SRAM zondacrypto) si è imposta nella prima tappa, circuito di Zamość, percorrendo 105.7 Km in 2h27′09″, alla media di 43.099 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Clara Copponi (Lidl – Trek) e l’austriaca Kathrin Schweinberger (Human Powered Health). La Consonni è la prima leader della classifica con 7″ sulla Copponi e sulla Schweinberger

11-08-2025

agosto 11, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

L’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy) si è imposto nella quinta tappa, Lamego – Viseu, percorrendo 155.5 Km in 3h37′13″, alla media di 42.953 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Santiago Mesa (Efapel Cycling) e il portoghese Iúri Leitão (Caja Rural – Seguros RGA). Nessun italiano in gara. Il russo Artem Nych (Anicolor / Tien 21) è ancora leader della classifica con 8″ sul sudafricano Byron Munton (FEIRENSE – BEECELER) e 12″ sul colombiano Jesús David Peña (APHotels & Resorts / Tavira / SC Farense)

10-08-2025

agosto 10, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE POLOGNE

Lo statunitense Brandon McNulty (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella settima ed ultima tappa, circuito a cronometro di Wieliczka, percorrendo 12.5 Km in 14′31″, alla media di 51.665 Km/h. Ha preceduto di 12″ l’italiano Lorenzo Milesi (Movistar Team) e di 15″ l’italiano Matteo Sobrero (Red Bull – BORA – hansgrohe). McNulty si impone in classifica con 29″ sull’italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious) e 37″ su Sobrero.

ARCTIC RACE OF NORWAY

Il norvegese Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Tromsø, percorrendo 141 Km in 3h08′40″, alla media di 44.841 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech) e l’italiano Davide Ballerini (XDS Astana Team). Strong si impone in classifica con 11″ sul britannico Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) e 28″ sull’italiano Christian Scaroni (XDS Astana Team).

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

Il sudafricano Byron Munton (FEIRENSE – BEECELER) si è imposto nella quarta tappa, Bragança – Mondim de Basto (Senhora da Graça), percorrendo 182.9 Km in 4h24′24″, alla media di 41.505 Km/h. Ha preceduto di 9″ il colombiano Jesús David Peña (APHotels & Resorts / Tavira / SC Farense) e il russo Artem Nych (Anicolor / Tien 21). Nessun italiano in gara. Nych è il nuovo leader della classifica con 8″ su Munton e 12″ su Peña

TRANS-HIMALAYA CYCLING RACE (Cina)

Il serbo Dušan Rajović (Team Solution Tech – Vini Fantini) si è imposto anche nella quarta ed ultima tappa, Jiangzi – Shigatse, percorrendo 90 Km in 1h43′57″, alla media di 51.948 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’estone Martin Laas (Quick Pro Team) e l’ecuadoriano Cristian David Pita (Huansheng – Vonoa – Taishan Sport Team). Unico italiano in gara Tommaso Nencini (Team Solution Tech – Vini Fantini), 5°. Il bielorusso Raman Tsishkou (Li Ning Star) si impone in classifica con 4″ sull’israeliano Omer Goldstein (Shenzhen Kung Cycling Team) e 6″ sull’ucraino Anatoliy Budyak (Terengganu Cycling Team). Nencini 68° a 2′06″

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Edgar Andrés Pinzón (GW Erco Shimano) si è imposto nella decima ed ultima tappa, Sopó – Bogotá, percorrendo 139 Km in 3h11′48″, alla media di 43.483 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Yesid Albeiro Pira (Hino-One-La red-Suzuki) e Rodrigo Contreras (Nu Colombia). Nessun italiano in gara. Contreras si impone in classifica con 53″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Team Medellín – EPM) e 2′38″ sul connazionale Yeison Sebastian Reyes (Orgullo Paisa)

TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE

Il burkinabè Paul Daumont (Guidon Sprinter Canalien Cycling Team) si è imposto nella nona ed ultima tappa, Pointe-à-Pitre – Baie-Mahault, percorrendo 143.7 Km in 3h12′06″, alla media di 44.883 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Lucas Mainguenaud (Vendée U Pays de la Loire) e Alexis Caresmel (Team Madras Capesterre Belle-Eau). Nessun italiano in gara. Il colombiano Andrés Camilo Ardila (Nu Colombia) si impone in classifica con 1′20″ sul francese Stéfan Bennett (nazionale martiniquese) e 1′31″ sul francese Axel Taillandier (Team Madras Capesterre Belle-Eau).

GRAN PREMIO SPORTIVI DI POGGIANA – TROFEO BONIN COSTRUZIONI (Under23)

L’italiano Matteo Scalco (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Poggiana, percorrendo 164.5 Km in 3h58′23″, alla media di 41.404 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Matthew Dodd (Tirol KTM Cycling Team) e l’italiano Ludovico Maria Mellano (XDS Astana Development Team).

09-08-2025

agosto 9, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE POLOGNE

Il monegasco Victor Langellotti (INEOS Grenadiers) si è imposto nella sesta tappa, Bukowina Resort – Bukowina Tatrzańska, percorrendo 147.5 Km in 3h32′58″, alla media di 41.556 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo statunitense Brandon McNulty (UAE Team Emirates – XRG) e di 7″ lo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain – Victorious). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 5° a 8″. Langellotti è il nuovo leader della classifica con 7″ su McNulty e 20″ su Tiberi

VUELTA A BURGOS

L’italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Quintana del Pidio (Bodega Cillar de Silos) – Lagunas de Neila, percorrendo 138.3 Km in 3h23′16″, alla media di 40.823 Km/h. Ha preceduto di 10″ il messicano Isaac del Toro (UAE Team Emirates – XRG) e di 27″ l’italiano Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team). Del Toro si impone in classifica con 19″ su Fortunato e 25″ sul francese Léo Bisiaux (Decathlon AG2R La Mondiale Team)

ARCTIC RACE OF NORWAY

Il britannico Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, Husøy (Senja) – Målselv, percorrendo 182 Km in 4h43′16″, alla media di 38.55 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech) e di 12″ l’italiano Christian Scaroni (XDS Astana Team). Strong è ancora leader della classifica con 6″ su Pidcock e 23″ su Scaroni

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

Il portoghese Hugo Nunes (Credibom / LA Alumínios / Marcos Car) si è imposto nella terza tappa, Boticas – Bragança, percorrendo 185.2 Km in 4h44′17″, alla media di 39.088 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo statunitense Caleb Classen (Project Echelon Racing) e il connazionale Tiago Leal (Rádio Popular – Paredes – Boavista). Nessun italiano in gara. Lo spagnolo Pau Martí (Israel Premier Tech Academy) è ancora leader della classifica con 2″ sul russo Artem Nych (Anicolor / Tien 21) e 15″ sul portoghese Rafael Reis (Anicolor / Tien 21)

TOUR OF SZEKLERLAND (Romania)

Il rumeno Dominik Neuman (ATT Investments) si è imposto anche nella seconda ed ultima tappa, Targu Mures – Miercurea Ciuc, percorrendo 152 Km in 3h35′41″, alla media di 42.284 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Alan Banaszek (ATT Investments) e il il greco Nikiforos Arvanitou (Team United Shipping). Miglior italiano Andrea Colnaghi (Karcag Cycling ÉPKAR Team), 7°. Neuman si impone in classifica con 8″ su Arvanitou e 18″ su Banaszek. Miglior italiano Riccardo Lucca (Karcag Cycling ÉPKAR Team), 5° a 34″

TRANS-HIMALAYA CYCLING RACE (Cina)

Il serbo Dušan Rajović (Team Solution Tech – Vini Fantini) si è imposto nella terza tappa, circuito di Lhasa, percorrendo 92.5 Km in 1h49′09″, alla media di 50.847 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’estone Martin Laas (Quick Pro Team) e lo spagnolo Jon Aberasturi (Euskaltel – Euskadi). Unico italiano in gara Tommaso Nencini (Team Solution Tech – Vini Fantini), 92° a 55″. Il bielorusso Raman Tsishkou (Li Ning Star) è ancora leader della classifica con 4″ sull’israeliano Omer Goldstein (Shenzhen Kung Cycling Team) e 6″ sull’ucraino Anatoliy Budyak (Terengganu Cycling Team). Nencini 80° a 2′06″

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Diego Andrés Camargo (Team Medellín – EPM) si è imposto nella nona tappa, Alvarado – Alto del Vino, percorrendo 217 Km in 6h13′51″, alla media di 34.827 Km/h. Ha preceduto di 12″ i connazionali Yeison Sebastian Reyes (Orgullo Paisa) e Rodrigo Contreras (Nu Colombia). Nessun italiano in gara. Contreras è ancora leader della classifica con 46″ su Camargo e 1′48″ su Reyes

TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE

Il colombiano Andrés Camilo Ardila (Nu Colombia) si è imposto nell’ottava tappa, Vieux-Habitants – Baillif (Saint Louis), percorrendo 142 Km in 4h03′33″, alla media di 34.983 Km/h. Ha preceduto di 24″ i francesi Stéfan Bennett (nazionale martiniquese) e Axel Taillandier (Team Madras Capesterre Belle-Eau). Nessun italiano in gara. Ardila è ancora leader della classifica con 1′20″ su Benett e 1′31″ su Taillandier

08-08-2025

agosto 8, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE POLOGNE

Il britannico Matthew Brennan (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella quinta tappa, Katowice – Zakopane, percorrendo 206.1 Km in 4h50′04″, alla media di 42.632 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Ben Turner (INEOS Grenadiers) e l’italiano Andrea Bagioli (Lidl – Trek). Il francese Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale Team) è ancora leader della classifica con 8″ sul monegasco Victor Langellotti (INEOS Grenadiers) e 12″ sull’elvetico Jan Christen (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 4° a 12″

VUELTA A BURGOS

L’italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious) si è imposto nella quarta tappa, Doña Santos – Regumiel de la Sierra, percorrendo 162.7 Km in 3h33′18″, alla media di 45.767 Km/h. Ha preceduto di 1′26″ i portoghesi Rui Costa (EF Education – EasyPost) e Rui Oliveira (UAE Team Emirates – XRG). Il francese Léo Bisiaux (Decathlon AG2R La Mondiale Team) è ancora leader della classifica con 22″ sull’italiano Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe) e 26″ sul messicano Isaac del Toro (UAE Team Emirates – XRG).

ARCTIC RACE OF NORWAY

Il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) si è imposto nella seconda tappa, Tennevoll (Lavangen) – Sørreisa, percorrendo 153 Km in 3h55′08″, alla media di 42.487 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Tom Van Asbroeck (Israel – Premier Tech) e il connazionale Karsten Larsen Feldmann (Team Coop – Repsol) Miglior italiano Davide De Pretto (Team Jayco AlUla), 17°. Il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo di Kristoff e 4″ sullo statunitense Riley Sheehan (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Davide Ballerini (XDS Astana Team), 15° a 10″

TOUR DE L’AIN

Il belga Cian Uijtdebroeks (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Plateau d’Hauteville – Belley, percorrendo 130.4 Km in 3h30′15″, alla media di 37.213 Km/h. Ha preceduto di 3′05″ il francese Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e di 5′33″ il britannico Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), 7° a 8′06″. Uijtdebroeks si impone in classifica con 3′03″ su Prodhomme e 6′24″ su Tulett. Miglior italiano Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team), 7° a 8′57″

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

Lo spagnolo Pau Martí (Israel Premier Tech Academy) si è imposto nella seconda tappa, Felgueiras – Fafe, percorrendo 167.9 Km in 4h00′33″, alla media di 41.879 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Artem Nych
(Anicolor / Tien 21) e il colombiano Jesús David Peña (APHotels & Resorts / Tavira / SC Farense). Nessun italiano in gara. Martí è il nuovo leader della classifica con 2″ su Nych e 15″ sul portoghese Rafael Reis (Anicolor / Tien 21)

TOUR OF SZEKLERLAND (Romania)

Il rumeno Dominik Neuman (ATT Investments) si è imposto nella prima tappa, Sfantu Gheorghe – Miercurea Ciuc, percorrendo 150.9 Km in 3h17′14″, alla media di 45.905 Km/h. Ha preceduto allo sprint il greco Nikiforos Arvanitou (Team United Shipping) e il polacco Paweł Szóstka (Monogo Lubelskie Perła Polski). Miglior italiano Riccardo Lucca (Karcag Cycling ÉPKAR Team), 6°. Neuman è il nuovo leader della classifica con 1″ su Arvanitou e 12″ su Szóstka. Miglior italiano Lucca, 5° a 22″

TRANS-HIMALAYA CYCLING RACE (Cina)

L’estone Martin Laas (Quick Pro Team) si è imposto nella seconda tappa, Lhoka – Gongga Country, percorrendo 109.2 Km in 2h19′10″, alla media di 47.08 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Petr Rikunov
(Chengdu DYC Cycling Team) e il danese Alexander Salby (Li Ning Star). Unico italiano in gara Tommaso Nencini (Team Solution Tech – Vini Fantini), 67°. Il bielorusso Raman Tsishkou (Li Ning Star) è ancora leader della classifica con 4″ sull’israeliano Omer Goldstein (Shenzhen Kung Cycling Team) e 6″ sull’ucraino Anatoliy Budyak (Terengganu Cycling Team). Nencini 79° a 1′11″

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Alejandro Osorio (Orgullo Paisa) si è imposto nell’ottava tappa, Cali – La Tebaida, percorrendo 171.4 Km in 3h53′23″, alla media di 47.747 Km/h. Ha preceduto allo sprint il boliviano Jose Manuel Aramayo
(Pío Rico Cycling Team) e il connazionale Kevin David Castillo (Team Sistecredito). Nessun italiano in gara. Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) è ancora leader della classifica con 1′04″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Team Medellín – EPM) e 1′20″ sul venezuelano Eugenio Yonathan Miguel (Energia de Boyaca).

TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE

Il burkinabè Paul Daumont (Guidon Sprinter Canalien Cycling Team) si è imposto nella settima tappa, Petit-Canal – Le Moule, percorrendo 140.5 Km in 3h13′59″, alla media di 43.457 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski) e di 9″ il polacco Hubert Grygowski (Mazowsze Serce Polski). Nessun italiano in gara. Il colombiano Andrés Camilo Ardila (Nu Colombia) è ancora leader della classifica con 31″ sul polacco Jakub Kaczmarek (Mazowsze Serce Polski) e 45″ il francese Damien Urcel (Team Madras Capesterre Belle-Eau)

07-08-2025

agosto 7, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE POLOGNE

Il francese Paul Magnier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quarta tappa, Rybnik – Cieszyn, percorrendo 201.4 Km in 4h36′09″, alla media di 43.759 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Ben Turner (INEOS Grenadiers) e il tedesco Tim Torn Teutenberg (Lidl – Trek). Miglior italiano Alberto Bettiol (XDS Astana Team), 12°. Il francese Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale Team) è ancora leader della classifica con 8″ sul monegasco Victor Langellotti (INEOS Grenadiers) e 12″ sull’elvetico Jan Christen (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 4° a 12″

VUELTA A BURGOS

Il francese Léo Bisiaux (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella terza tappa, Monasterio de San Pedro de Cardeña – Valpuesta, percorrendo 184.1 Km in 4h19′44″, alla media di 42.528 Km/h. Ha preceduto di 9″ gli italiani Giulio Ciccone (Lidl – Trek) e Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe). Bisiaux è il nuovo leader della classifica con 22″ su Pellizzari e 26″ sul messicano Isaac del Toro (UAE Team Emirates – XRG).

ARCTIC RACE OF NORWAY

Il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech) si è imposto nella prima tappa, Borkenes (Kvæfjord) – Harstad, percorrendo 182 Km in 4h02′22″, alla media di 45.056 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo statunitense Riley Sheehan (Israel – Premier Tech) e il norvegese Rasmus Tiller (Uno-X Mobility). Miglior italiano Davide Ballerini (XDS Astana Team), 7°. Strong è il primo leader della classifica con 4″ su Sheehan e sul norvegese Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility). Miglior italiano Ballerini, 10° a 10″

TOUR DE L’AIN

Il francese Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella seconda tappa, Saint-Vulbas – Lélex (Monts-Jura), percorrendo 153.1 Km in 3h56′55″, alla media di 38.773 Km/h. Ha preceduto di 2″ il belga Cian Uijtdebroeks (Team Visma | Lease a Bike) e di 53″ l’irlandese Jamie Meehan (Cofidis). Miglior italiano Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team), 8° a 53″. Prodhomme è il nuovo leader della classifica con 2″ su Uijtdebroeks e 53″ sul britannico Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Brambilla, 6° a 53″.

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

L’argentino German Nicolás Tivani (Aviludo – Louletano – Loulé) si è imposto nella prima tappa, Viana do Castelo – Braga (Santuario do Sameiro), percorrendo 162.3 Km in 3h56′04″, alla media di 41.251 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Jesús David Peña (APHotels & Resorts / Tavira / SC Farense) e l’australiano Brady Gilmore (Israel Premier Tech Academy). Nessun italiano in gara. Il portoghese Rafael Reis (Anicolor / Tien 21) è ancora leader della classifica con 2″ su Tivani e 5″ su Gilmore

TOUR OF SZEKLERLAND (Romania)

Il rumeno Norbert Szabo (nazionale romena) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Sfantu Gheorghe, percorrendo 1.3 Km in 1′28″, alla media di 53.182 Km/h. Ha preceduto di 1″ il greco Nikiforos Arvanitou (Team United Shipping) e di 2″ il neozelandese Finn Mckenzie (Hemus Troyan). Miglior italiano Andrea Biancalani (Beltrami TSA Tre Collì), 38° a 8″. Szabo è il primo leader della classifica con 1″ su Arvanitou e 2″ su Mckenzie. Miglior italiano Biancalani, 38° a 8″

TRANS-HIMALAYA CYCLING RACE (Cina)

Il bielorusso Raman Tsishkou (Li Ning Star) si è imposto nella prima tappa, Linzhi – Wolong Village, percorrendo 128.8 Km in 2h36′55″, alla media di 49.249 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’israeliano Omer Goldstein (Shenzhen Kung Cycling Team) e l’ucraino Anatoliy Budyak (Terengganu Cycling Team). Unico italiano in gara Tommaso Nencini (Team Solution Tech – Vini Fantini), 86° a 1′01″. Tsishkou è il primo leader della classifica con 4″ su Goldstein e 6″ su Budyak. Nencini 86° a 1′11″

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Wilmar Paredes (Team Medellín – EPM) si è imposto nella settima tappa, Armenia – Cali, percorrendo 185.2 Km in 3h39′53″, alla media di 50.536 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Cristian Damián Vélez (GW Erco Shimano) e Kevin David Castillo (Team Sistecredito). Nessun italiano in gara. Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) è ancora leader della classifica con 1′04″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Team Medellín – EPM) e 1′20″ sul venezuelano Eugenio Yonathan Miguel (Energia de Boyaca).

TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE

Il polacco Dawid Lewandowski (Mazowsze Serce Polski) si è imposto nella sesta tappa, Goyave – Petit-Bourg, percorrendo 147 Km in 3h21′33″, alla media di 43.761 Km/h. Ha preceduto di 1″ il bermudiano Kaden Hopkins
(Uni Sport Lamentinois) e il francese Sonny Cadet (squadra regionale martiniquese). Nessun italiano in gara. Il colombiano Andrés Camilo Ardila (Nu Colombia) è ancora leader della classifica con 32″ sul connazionale Sebastián Henao (Nu Colombia) e 44″ sul francese Axel Taillandier (Team Madras Capesterre Belle-Eau)

06-08-2025

agosto 6, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE POLOGNE

Il britannico Ben Turner (INEOS Grenadiers) si è imposto nella terza tappa, circuito di Wałbrzych, percorrendo 159.3 Km in 4h00′46″, alla media di 39.698 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain – Victorious) e l’italiano Andrea Bagioli (Lidl – Trek). A causa di una caduta di gruppo a 15 Km dall’arrivo, che ha costretto l’organizzazione ad impegnare tutte le ambulanze a disposizione, la tappa è stata fermata per un quarto d’ora e dopo la ripartenza si è deciso di neutralizzare i tempi di gara ai fini della classifica generale. Il francese Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale Team) è ancora leader della classifica con 8″ sul monegasco Victor Langellotti (INEOS Grenadiers) e 12″ sull’elvetico Jan Christen (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 4° a 12″

VUELTA A BURGOS

L’italiano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Cilleruelo de Abajo – Buniel, percorrendo 161.6 Km in 3h37′05″, alla media di 44.665 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Matteo Malucelli (XDS Astana Team) e il colombiano Juan Sebastián Molano (UAE Team Emirates – XRG) . Los spagnolo Roger Adrià (Red Bull – BORA – hansgrohe) è ancora leader della classifica con 4″ sul francese Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e 10″ sul portoghese Afonso Eulálio (Bahrain – Victorious). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 4° a 14″.

TOUR DE L’AIN

Il francese Tom Donnenwirth (Groupama – FDJ) si è imposto nella prima tappa, Feillens – Lagnieu, percorrendo 163 Km in 3h45′40″, alla media di 43.338 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale David Gaudu (Groupama – FDJ) e l’italiano Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Donnenwirth è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Gaudu e Vendrame

VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA

Il portoghese Rafael Reis (Anicolor / Tien 21) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Maia, percorrendo 3.4 Km in 03′51″, alla media di 52.987 Km/h. Ha preceduto di 3″ il connazionale Iúri Leitão (Caja Rural – Seguros RGA) e di 4″ il belga Jens Verbrugghe (Israel Premier Tech Academy). Nessun italiano in gara. Reis è il primo leader della classifica con 3″ su Leitão e 4″ su Verbrugghe

VUELTA A COLOMBIA

Il colombiano Yeison Sebastian Reyes (Orgullo Paisa) si è imposto nella sesta tappa, Mosquera – Alto de La Línea, percorrendo 232 Km in 6h04′00″, alla media di 38.242 Km/h. Ha preceduto di 1′05″ il connazionale Diego Andrés Camargo (Team Medellín – EPM) e il venezuelano Eugenio Yonathan Miguel (Energia de Boyaca). Nessun italiano in gara. Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) è ancora leader della classifica con 1′04″ su Camargo e 1′50″ su Reyes

TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE

Il colombiano Jhonatan Stiven Chaves (Nu Colombia) si è imposto nella quinta tappa, Baie-Mahault – Gourbeyre, percorrendo 158.2 Km in 4h20′14″, alla media di 36.475 Km/h. Ha preceduto di 10″ il connazionale Andrés Camilo Ardila (Nu Colombia) e di 1′31″ il francese Dorian Lagrave (Vendée U Pays de la Loire). Nessun italiano in gara. Ardila è il nuovo leader della classifica con 31″ sul polacco Jakub Jaczmarek (Mazowsze Serce Polski) e 49″ sul connazionale Sebastián Henao (Nu Colombia)

05-08-2025

agosto 5, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE POLOGNE

Il francese Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella seconda tappa, Hotel Gołębiewski Karpacz – Karpacz, percorrendo 149.4 Km in 3h29′58″, alla media di 42.692 Km/h. Ha preceduto di 2″ il ceco Mathias Vacek (Lidl – Trek) e il monegasco Victor Langellotti (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious), 4° a 2″. Lapeira è il nuoovo leader della classifica con 6″ su Vacek e 8″ su Langellotti. Miglior italiano Tiberi, 5° a 12″

VUELTA A BURGOS

Lo spagnolo Roger Adrià (Red Bull – BORA – hansgrohe) si è imposto nella prima tappa, Olmillos de Sasamón – Burgos, percorrendo 204.7 Km in 4h49′46″, alla media di 42.386 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e di 4″ il portoghese Afonso Eulálio (Bahrain – Victorious). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious), 5° a 4″. Adrià è il primo leader della classifica con 4″ su Labrosse e 10″ su Eulálio. Miglior italiano Caruso, 5° a 14″.

VUELTA A COLOMBIA

La quinta tappa, Duitama – Tocancipá (150.9 Km), è stata annullata in seguito ad alcune manifestazioni di protesta di gruppi di minatori e agricoltori, che hanno bloccato la strada. Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) rimane leader della classifica con 2′31″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Team Medellín – EPM) e 4′26″ sul connazionale Yeison Sebastian Reyes (Orgullo Paisa). Nessun italiano in gara.

TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE

Il francese Julien Chane-Foc (Team Madras Capesterre Belle-Eau) si è imposto nella quarta tappa, Morne-à-l’Eau – Les Abymes, percorrendo 148.3 Km in 3h24′35″, alla media di 43.493 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski) e di 3″ il connazionale Kendric Clavier (Team Cama CCD). Nessun italiano in gara. Il polacco Jakub Jaczmarek (Mazowsze Serce Polski) è ancora leader della classifica con 16″ sul connazionale Szymon Woźniak (Union Vélocipédique Marie-Galantaise) e 25″ sul francese Taïno Cailliau (Rayon d’Argent)

Pagina successiva »