15-09-2025
settembre 15, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR OF POYANG LAKE (Cina)
Il tedesco Oliver Mattheis (BIKE AID) si è imposto nella prima tappa, Lushan – Lushan Scenic Area, percorrendo 88.6 Km in 2h17′28″, alla media di 38.671 Km/h. Ha preceduto di 49″ il russo Petr Rikunov (Chengdu DYC Cycling Team) e 51″ il francese Lucas De Rossi (China Anta – Mentech Cycling Team). Miglior italiano Simone
Lucca (Gragnano Sporting Club), 9° a 3′04″. Mattheis è il primo leader della classifica con 53″ su Rikunov e 57″ su De Rossi. Miglior italiano Lucca, 9° a 3′14″.
14-09-2025
settembre 14, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
La ventesima ed ultima tappa, Alalpardo – Madrid (103.6 Km), è stata interrotta e annullata subito dopo l’ingresso del gruppo in Madrid a causa dell’invasione del traguardo da parte di manifestanti pro Palestina. Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) si impone in classifica con 1′26″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates-XRG) e 3′11″ sul britannico Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe), 6° a 7′23″
GRAND PRIX CYCLISTE DE MONTRÉAL
Lo statunitense Brandon McNulty (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella corsa canadese, circuito di Montréal, percorrendo 209.1 Km in 5h14′04″, alla media di 39.947 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG) e di 1′03″ il connazionale Quinn Simmons (Lidl – Trek). Miglior italiano Alberto Bettiol (XDS Astana Team), 10° a 2′59″
TROFEO MATTEOTTI
Il messicano Isaac del Toro (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Pescara, percorrendo 195 Km in 4h29′03″, alla media di 43.486 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Rui Costa (EF Education – EasyPost) e lo spagnolo Pau Miquel (Equipo Kern Pharma). Miglior italiano Lorenzo Quartucci /(Team Solution Tech – Vini Fantini), 7°.
GP DE FOURMIES / LA VOIX DU NORD
Il francese Paul Magnier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella corsa francese, circuito di Fourmies, percorrendo 193 Km in 4h18′27″, alla media di 44.806 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Pavel Bittner (Team Picnic PostNL) e il kazako Yevgeniy Fedorov (XDS Astana Team). Miglior italiano Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels), 18°.
LA CHORALIS FOURMIES FÉMININE
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella corsa francese, circuito di Fourmies, percorrendo 123.1 Km in 3h04′20″, alla media di 40.069 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’irlandese Lara Gillespie (UAE Team ADQ) e la francese Gladys Verhulst-Wild (AG Insurance – Soudal Team). Miglior italiana Cristina Tonetti (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi), 15°
GP RIK VAN LOOY
Il danese Mads Andersen (AIRTOX – Carl Ras) si è imposto nella corsa belga, Westerlo – Herentals, percorrendo 185.2 Km in 4h04′49″, alla media di 45.389 Km/h. Ha preceduto di 13″ il tedesco Tobias Müller (Wanty – Nippo – ReUz) e lo spagnolo Manuel Peñalver (Team Polti VisitMalta). Miglior italiano Gabrieleì Raccagni (Team Polti VisitMalta), 45° a 13″
TURUL ROMANIEI
Il polacco Radosław Frątczak (Voster ATS Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Bucarest, percorrendo 95 Km in 2h01′24″, alla media di 46.952 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Patryk Stosz (Voster ATS Team) e Alan Banaszek (ATT Investments). Miglior italiano Thomas Capra (Bahrain Victorious Development Team), 4°. L’italiano Cesare Chesini (MBH Bank Ballan CSB) si impone in classifica con 8″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) e 54″ sullo spagnolo Alvaro Sagrado (Illes Balears Arabay Cycling)
GRAND PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)
Il mauriziano Alexandre Mayer (nazionale mauriziana) si è imposto anche nella quinta ed ultima tappa, Sangmelima – Yaoundé, percorrendo 176.5 Km in 4h03′35″, alla media di 43.476 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Gabin Vedel (Team France Défense) e di 6″ il francese Davy Romian (Team France Défense), Nessun italiano in gara. Mayer si impone in classifica con 12″ sullo slovacco Dávid Kaško (Dukla Banska Bystrica) e 2′49″ sul camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club)
VUELTA CICLISTA A VENEZUELA
Il colombiano Cristian Damián Vélez (GW Erco Shimano) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, circuito di Miranda, percorrendo 120 Km in 2h25′29″, alla media di 49.49 Km/h. Ha preceduto allo sprint i venezuelani venezuelano Leangel Rubén Linarez (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) ed Edwin Yair Torres (Lotería del Táchira). Nessun italiano in gara. Il venezuelano Luis Guillermo Mora (Gobernación Trujillo – MPP Comercio) si impone in classifica con 30″ sul colombiano Juan Carlos Lopez (GW Erco Shimano) e 1′05″ sul connazionale Juan José Ruiz (Gobernación Trujillo – MPP Comercio)
TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE
L’italiana Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco) si è imposta nella sesta ed ultima tappa, Beauchastel – Privas, percorrendo 100 Km in 2h35′43″, alla media di 38.532 Km/h. Ha preceduto di 58″ le francesi Évita Muzic (FDJ – SUEZ) e Maeva Squiban (UAE Team ADQ). La Trinca Colonel si impone in classifica con 34″ sull’olandese Femke de Vries (Team Visma | Lease a Bike) e 59″ sulla francese Squiban
WOMEN’S CYCLING GRAND PRIX STUTTGART & REGION
L’italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa tedesca, Filderstadt – Stoccarda, percorrendo 124.2 Km in 3h06′12″, alla media di 40.021 Km/h. Ha preceduto allo sprint la britannica Cat Ferguson (Movistar Team) e la tedesca Linda Riedmann (nazionale tedesca)
13-09-2025
settembre 14, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella ventesima tappa, Robledo de Chavela – Bola del Mundo, percorrendo 165.6 Km in 3h56′23″, alla media di 42.003 Km/h. Ha preceduto di 11″ lo statunitense Sepp Kuss (Team Visma | Lease a Bike) e di 13″ l’australiano Jai Hindley (Red Bull-BORA-hansgrohe). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl-Trek), 8° a 1′11″. Vingegaard è ancora in maglia rossa con 1′26″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates-XRG) e 3′11″ sul britannico Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe), 6° a 7′23″
MEMORIAL PANTANI
L’australiano Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Cesenatico, percorrendo 195.7 Km in 4h30′03″, alla media di 43.481 Km/h. Ha preceduto di 31″ il francese Alexandre Delettre (Team TotalEnergies) e di 33″ l’eritreo Natnael Tesfazion (Movistar Team). Miglior italiano Vincenzo Albanese (EF Education-EasyPost), 4° a 50″
À TRAVERS LES HAUTS-DE-FRANCE (Donne)
L’irlandese Lara Gillespie (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa francese, Péronne – Arleux-en-Gohelle, percorrendo 130 Km in 3h02′29″, alla media di 42.743 Km/h. Ha preceduto allo sprint la britannica Carys Lloyd (Movistar Team) e di 1″ l’olandese Eline Jansen (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team). Miglior italiana Cristina Tonetti (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi), 10° a 1″
TURUL ROMANIEI
Il tedesco Jonathan Malte Rottmann (REMBE | rad-net) si è imposto nella quarta tappa, Buzău – Slobozia, percorrendo 212.2 Km in 4h55′38″, alla media di 44.574 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Thomas Capra (Bahrain Victorious Development Team) e Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB). L’italiano Cesare Chesini (MBH Bank Ballan CSB) è ancora leader della classifica con 8″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg) e 54″ sullo spagnolo Alvaro Sagrado (Illes Balears Arabay Cycling)
GRAND PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)
Il mauriziano Alexandre Mayer (nazionale mauriziana) si è imposto nella quarta tappa, Sangmelima – Meyomessala, percorrendo 96 Km in 2h16′44″, alla media di 42.125 Km/h. Ha preceduto allo sprint il camerunense Rodrigue Kuere Nounawe (SNH Velo Club) e di 2″ il camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club). Nessun italiano in gara. Mayer è ancora leader della classifica con 6″ sullo slovacco Dávid Kaško (Dukla Banska Bystrica) e 2′43″ su Kamzong
VUELTA CICLISTA A VENEZUELA
Il venezuelano Leangel Rubén Linarez (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) si è imposto nella settima tappa, Maracay – Cagua, percorrendo 106.2 Km in 2h06′02″, alla media di 50.558 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Edwin Yair Torres (Lotería del Táchira) e il colombiano Cristian Damián Vélez (GW Erco Shimano). Nessun italiano in gara. Il venezuelano Luis Guillermo Mora (Gobernación Trujillo – MPP Comercio) è ancora leader della classifica con 30″ sul colombiano Juan Carlos Lopez (GW Erco Shimano) e 1′05″ sul connazionale Juan José Ruiz (Gobernación Trujillo – MPP Comercio)
TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE
La francese Marion Bunel (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella quinta tappa, Mende – Mont Lozère, percorrendo 125.8 Km in 3h50′04″, alla media di 32.808 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’olandese Femke de Vries (Team Visma | Lease a Bike) e di 14″ l’italiana Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco). La De Vries è la nuova leader della classifica con 30″ sulla Trinca Colonel e 31″ sulla francese Maeva Squiban (UAE Team ADQ)
12-09-2025
settembre 12, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il belga Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella diciannovesima tappa, Rueda – Guijuelo, percorrendo 161.9 Km in 3h50′35″, alla media di 42.128 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) e il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team). Miglior italiano Nicolò Buratti (Bahrain – Victorious), 28°. Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) è ancora in maglia rossa con 44″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates-XRG) e 2′43″ sul britannico Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe), 5° a 4′23″
GRAND PRIX CYCLISTE DE QUÉBEC
Il francese Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa canadese, circuito di Québec City, percorrendo 216 Km in 5h04′32″, alla media di 42.557 Km/h. Ha preceduto di 2″ il connazionale Pavel Sivakov (UAE Team Emirates – XRG) e di 4″ l’italiano Alberto Bettiol (XDS Astana Team)
TURUL ROMANIEI
L’irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Victorious Development Team) si è imposto nella terza tappa, Brașov – Buzău, percorrendo 180 Km in 3h59′09″, alla media di 45.16 Km/h. Ha preceduto di 1″ il britannico Matthew Dodd (Tirol KTM Cycling Team) e di 3″ il rumeno Cristian Raileanu (nazionale rumena). Miglior italiano Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 7° a 5″. L’italiano Cesare Chesini (MBH Bank Ballan CSB) è ancora leader della classifica con 4″ sull’austriaco Philipp Hofbauer (WSA KTM Graz) e 8″ sull’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg).
GRAND PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)
Il camerunense Clovis Kamzong (SNH Vélo Club) si è imposto nella terza tappa, Yaoundé – Nkolandom, percorrendo 166 Km in 3h57′40″, alla media di 41.907 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Gabin Vedel
(Team France Défense) e di 21″ il mauriziano Alexandre Mayer (nazionale mauriziana). Nessun italiano in gara. Mayer è ancora leader della classifica con lo stesso tempo dello slovacco Dávid Kaško (Dukla Banska Bystrica) e 2′41″ su Kamzong
VUELTA CICLISTA A VENEZUELA
Sesta tappa suddivisa in due semitappe
Il portoghese Rafael Barbas (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) si è imposto nella prima semitappa, circuito a cronometro di Araure, percorrendo 8.5 Km in 11′07″, alla media di 45.877 Km/h. Ha preceduto di 4″ il venezuelano Winston Maestre (Alicanto Consulting G Kino Tachira) e di 5″ lo spagnolo Ángel Sánchez (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua). Nessun italiano in gara. Il venezuelano Luis Guillermo Mora (Gobernación Trujillo – MPP Comercio) è ancora leader della classifica con 30″ sul colombiano Juan Carlos Lopez (GW Erco Shimano) e 1′05″ sul connazionale Juan José Ruiz (Gobernación Trujillo – MPP Comercio)
Il venezuelano Luis Gómez (Team Fina Arroz – Banca Amiga – Multimarcas) si è imposto nella seconda semitappa, Araure – San Felipe, percorrendo 148.5 Km in 3h17′49″, alla media di 45.042 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionali Fuentes Yorman (Team Trululu) e David Mendoza (Team Fina Arroz – Banca Amiga -Multimarcas) Nessun italiano in gara. Mora è ancora leader della classifica con 30″ su Lopez e 1′05″ su Juan
TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE
L’olandese Mischa Bredewold (Team SD Worx – Protime) si è imposta anche nella quarta tappa, circuito a cronometro di Vals-les-Bains, percorrendo 20.1 Km in 28′18″, alla media di 42.615 Km/h. Ha preceduto di 13″ la francese Maeva Squiban (UAE Team ADQ) e di 22″ l’italiana Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco). La Bredewold è la nuova leader della classifica con 26″ sulla Squiban e 32″ sulla connazionale Femke de Vries
(Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiana la Trinca Colonel, 4° a 48″
11-09-2025
settembre 11, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
L’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) si è imposto nella diciottesima tappa, circuito a cronometro di Valladolid, percorrendo 12.2 Km in 13′00″, alla media di 56.244 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’australiano Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG) e di 8″ il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). La tappa è stata accorciata di 12 Km rispetto al tracciato originario a causa del rischio di manifestazioni pro Palestina. Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) è ancora in maglia rossa con 40″ su Almeida e 2′39″ sul britannico Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe), 5° a 4′19″
COPPA SABATINI
Il messicano Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Peccioli, percorrendo 197.6 Km in 4h37′16″, alla media di 42.76 Km/h. Ha preceduto di 9″ il francese Benjamin Thomas (Cofidis) e di 13″ il britannico Ben Granger (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente). Miglior italiano Alessandro Christian Scaroni (XDS Astana Team), 4° a 27″
TURUL ROMANIEI
L’italiano Cesare Chesini (MBH Bank Ballan CSB) si è imposto nella seconda tappa, Pitești – Pasul Dichiu (Piatra Arsa), percorrendo 172 Km in 4h27′43″, alla media di 38.548 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaco Philipp Hofbauer (WSA KTM Graz) e di 3″ l’elvetico Colin Stüssi (Team Vorarlberg). Chesini è il nuovo leader della classifica con 4″ su Hofbauer e 9″ su Stüssi
GRAND PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)
Il francese Guillaume Gaboriaud (Team France Défense) si è imposto nella seconda tappa, Nkoteng – Mininta, percorrendo 99.8 Km in 2h19′29″, alla media di 42.93 Km/h. Ha preceduto allo sprint il curazaoese Goldwynn
Cannister (Global Cycling Team) e il mauriziano Aurelien de Comarmond (nazionale mauriziana). Nessun italiano in gara. Il mauriziano Alexandre Mayer (nazionale mauriziana) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo dello slovacco Dávid Kaško (Dukla Banska Bystrica) e 3′02″ sul francese Davy Romian (Team France Défense)
VUELTA CICLISTA A VENEZUELA
Il cubano José Alberto Domínguez (nazionale cubana) si è imposto nella quinta tappa, Carora – Araure, percorrendo 201 Km in 5h07′43″, alla media di 39.192 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Cristian Damián Vélez (GW Erco Shimano) e il venezuelano Luis Gómez (Team Fina Arroz – Banca Amiga – Multimarcas). Nessun italiano in gara. Il venezuelano Luis Guillermo Mora (Gobernación Trujillo – MPP Comercio) è ancora leader della classifica con 43″ sul colombiano Juan Carlos Lopez (GW Erco Shimano) e 53″ sul connazionale Juan José Ruiz (Gobernación Trujillo – MPP Comercio)
TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE
L’olandese Mischa Bredewold (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella terza tappa, Avignone – Pernes-les-Fontaines, percorrendo 119 Km in 3h01′57″, alla media di 39.242 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Amber Kraak (FDJ – SUEZ) e la polacca Marta Lach (Team SD Worx – Protime). Miglior italiana Giada Borghesi (Human Powered Health), 5°. L’italiana Eleonora Ciabocco (Team Picnic PostNL) è la nuova leader della classifica con 4″ sulla Bredewold e 10″ sull’olandese Femke de Vries (Team Visma | Lease a Bike)
10-09-2025
settembre 10, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
L’italiano Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe) si è imposto nella diciassettima tappa, O Barco de Valdeorras – Alto de El Morredero, percorrendo 143.2 Km in 3h37′00″, alla media di 39.594 Km/h. Ha preceduto di 16″ il britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) e di 18″ l’australiano Jai Hindley (Red Bull – BORA – hansgrohe). Miglior italiano Andrea Bagioli (Lidl – Trek), 12° a 2′48″. Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) è ancora in maglia rossa con 50″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e 2′28″ su Pidcock. Miglior italiano Pellizzari, 5° a 3′51″
GIRO DELLA TOSCANA – MEMORIAL ALFREDO MARTINI
Il messicano Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Pontedera, percorrendo 189.4 Km in 4h25′38″, alla media di 42.781 Km/h. Ha preceduto di 15″ l’australiano Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) e il belga Steff Cras (Team TotalEnergies). Miglior italiano Alessandro Pinarello (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 4° a 18″
TURUL ROMANIEI
Il tedesco Maximilian Schmidbauer (WSA KTM Graz) si è imposto nella prima tappa, Craiova – Râmnicu Vâlcea, percorrendo 175 Km in 3h44′48″, alla media di 46.708 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Victorious Development Team) e il polacco Tobiasz Pawlak (Voster ATS Team). Miglior italiano Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 5°. Schmidbauer è il primo leader della classifica con 4″ su Dunwoody e 6″ su Pawlak. Miglior italiano Konychev, 6° a 10″
GRAND PRIX CHANTAL BIYA (Camerun)
Il mauriziano Alexandre Mayer (nazionale mauriziana) si è imposto nella prima tappa, Akono – Lolodorf, percorrendo 101.2 Km in 2h13′37″, alla media di 45.443 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo slovacco Dávid Kaško (Dukla Banska Bystrica) e di 3′02″ l’olandese Frank Stijger (Global Cycling Team). Nessun italiano in gara. Mayer è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Kaško e 3′02″ su Stijger
TOUR OF SALALAH (Oman)
L’emiratino Abdulla Jasim Al-Ali (nazionale emiratina) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Dahariz Beach – Wadi Darbat, percorrendo 120.3 Km in 3h03′37″, alla media di 39.31 Km/h. Ha preceduto allo sprint il giapponese Shoma Kazama (Shimano Racing) e il danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team). Nessun italiano in gara. L’olandese Adne van Engelen (Terengganu Cycling Team) si impone in classifica con 1′06″ su Jasim Al-Ali e 1′25″ su Bregnhøj
VUELTA CICLISTA A VENEZUELA
Il colombiano Camilo Andres Gomez (GW Erco Shimano) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Valera, percorrendo 126 Km in 3h05′42″, alla media di 40.711 Km/h. Ha preceduto di 7″ il venezuelano Luis Guillermo Mora (Gobernación Trujillo – MPP Comercio) e il connazionale Juan Carlos Lopez (GW Erco Shimano). Nessun italiano in gara. Mora è ancora leader della classifica con 42″ su Lopez e 52″ sul connazionale Juan José Ruiz (Gobernación Trujillo – MPP Comercio)
TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE
La seconda tappa, Saint-Rambert-d’Albon – Saint-Donat-sur-l’Herbasse (113.7 Km) è stata annullata a causa di un sciopero delle forze dell’ordine locali. La belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) rimane leader della classifica con lo stesso tempo dell’italiana Eleonora Ciabocco (Team Picnic PostNL) e 4″ sull’olandese Mischa Bredewold (Team SD Worx – Protime).
09-09-2025
settembre 9, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il colombiano Egan Bernal (INEOS Grenadiers) si è imposto nella sedicesima tappa, Poio – Mos (Castro de Herville), percorrendo 159.9 Km in 3h35′10″, alla media di 44.589 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Mikel Landa (Soudal Quick-Step) e di 7″ il francese Brieuc Rolland (Groupama – FDJ). Miglior italiano Andrea Bagioli (Lidl – Trek), 12° a 2′48″. La tappa è stata accorciata di 8 Km, tagliando la salita finale, a causa delle proteste dei manifestanti pro Palestina. Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) è ancora in maglia rossa con 48″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e 2′38″ sul britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe), 5° a 4′21″
TOUR OF SALALAH (Oman)
L’olandese Jeroen Meijers (Victoria Sports Pro Cycling) si è imposto nella terza tappa, Al Haffa Souq – Ayn Ishat, percorrendo 154.4 Km in 3h40′35″, alla media di 41.998 Km/h. Ha preceduto di 9″ il belga Wesley Van Dyck (Team Flanders) e di 21″ il thailandese Ratchanon Yaowarat (nazionale thailandese). Nessun italiano in gara. L’olandese Adne van Engelen (Terengganu Cycling Team) è ancora leader della classifica con 1′16″ sull’emiratino Abdulla Jasim Al-Ali (nazionale emiratina) e 1′28″ sul thailandese Sarawut Sirironnachai (nazionale thailandese)
TOUR OF BINZHOU
L’elvetico Simon Pellaud (Li Ning Star) si è imposto nella corsa cinese, circuito di Binzhou, percorrendo 162 Km in 3h13′39″, alla media di 50.194 Km/h. Ha preceduto di 9″ il giapponese Yukiya Arashiro (Team Solution Tech – Vini Fantini) e l’australiano Samuel Jenner (Wuzhishan SCOM MVMT Cycling Team). Due italiani in gara: Filippo Fortin (Team Solution Tech – Vini Fantini) 30° a 14″, Tommaso Nencini (Team Solution Tech – Vini Fantini) 82° a 35″
VUELTA CICLISTA A VENEZUELA
Il venezuelano Leangel Rubén Linarez (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) si è imposto nella terza tappa, Lagunillas – Santa Elena de Arenales, percorrendo 141 Km in 3h24′35″, alla media di 41.352 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Cristian DamiánVélez (GW Erco Shimano) e il cubano José Alberto Domínguez (nazionale cubana). Nessun italiano in gara. Il venezuelano Luis Guillermo Mora (Gobernación Trujillo – MPP Comercio) è ancora leader della classifica con 40″ sul colombiano Juan Carlos Lopez (GW Erco Shimano) e 46″ sul connazionale Juan José Ruiz (Gobernación Trujillo – MPP Comercio)
TOUR CYCLISTE FÉMININ INTERNATIONAL DE L’ARDÈCHE
La belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella prima tappa, circuito di Laudun-l’Ardoise, percorrendo 127.5 Km in 3h19′41″, alla media di 38.311 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Eleonora Ciabocco (Team Picnic PostNL) e di 4″ l’olandese Mischa Bredewold (Team SD Worx – Protime). La Kopecky è la prima leader della classifica con lo stesso tempo della Ciabocco e 4″ sulla Bredewold.
08-09-2025
settembre 8, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Giorno di riposo
TOUR OF SALALAH (Oman)
L’olandese Adne van Engelen (Terengganu Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Taqah Castle – Hajifri, percorrendo 132.6 Km in 3h44′07″, alla media di 35.499 Km/h. Ha preceduto di 1′12″ l’etiope Tekle Alemayo (Team Amani) e di 1′19″ il brasiliano Nícolas Sessler (Victoria Sports Pro Cycling). Nessun italiano in gara. Van Engelen è il nuovo leader della classifica con 1′16″ sull’emiratino Abdulla Jasim Al-Ali (nazionale emiratina) e 1′20″ sul danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team)
VUELTA CICLISTA A VENEZUELA
Il venezuelano Luis Guillermo Mora (Gobernación Trujillo – MPP Comercio) si è imposto nella seconda tappa, La Fría – Mérida, percorrendo 179.1 Km in 4h59′32″, alla media di 35.876 Km/h. Ha preceduto di 35″ il colombiano Juan Carlos Lopez (GW Erco Shimano) e di 38″ il connazionale Juan José Ruiz (Gobernación Trujillo – MPP Comercio). Nessun italiano in gara. Mora è il nuovo leader della classifica con 40″ su Lopez e 46″ su Ruiz
07-09-2025
settembre 7, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) si è imposto nella quindicesima tappa, A Veiga/Vegadeo – Monforte de Lemos, percorrendo 167.8 Km in 4h02′13″, alla media di 41.566 Km/h. Ha preceduto allo sprint il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team) e l’italiano Marco Frigo (Israel – Premier Tech). Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) è ancora in maglia rossa con 48″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e 2′38″ sul britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe), 6° a 4′21″
TOUR OF BRITAIN
L’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, Newport – Cardiff, percorrendo 112.2 Km in 2h28′19″, alla media di 45.389 Km/h. Ha preceduto allo sprint i britannici Samuel
Watson (INEOS Grenadiers) e Fred Wright (Bahrain – Victorious). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 4°. Il francese Roman Grégoire (Groupama – FDJ) si impone in classifica con 2″ sul belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 4″ sul connazionale Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Zambanini, 21° a 1′15″.
GP INDUSTRIA & ARTIGIANATO
Il messicano Isaac del Toro (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Larciano, percorrendo 196.3 Km in 4h32′47″, alla media di 43.177 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Christian Scaroni (XDS Astana Team) e di 6″ l’italiano Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta)
OKOLO JIŽNÍCH ČECH / TOUR OF SOUTH BOHEMIA
Il danese Mads Landbo (Team Give Steel – 2M Cycling Elite) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Trhové Sviny – Jindřichův Hradec, percorrendo 173.8 Km in 3h56′23″, alla media di 44.115 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Matys Grisel (Lotto Development Team) e il belga Aldo Taillieu (Lotto Development Team). Miglior italiano Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 10°. Il britannico William Smith (Team Visma | Lease a Bike Development) si impone in classifica con 19″ sul ceco Tomáš Přidal (Elkov – Kasper) e 22″ sul belga Van Lucas Gils (Lotto Development Team). Miglior italiano Konychev, 6° a 55″
TOUR OF ISTANBUL
Il belga Steffen De Schuyteneer (Lotto) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Fatih (Istanbul), percorrendo 94.3 Km in 2h01′19″, alla media di 46.638 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Emilien Jeannière (Team TotalEnergies) e il connazionale Timothy Dupont (Tarteletto – Isorex). Due italiani in gara: Gabriele Raccagni (Team Polti VisitMalta) 5°, Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) 9°. Il belga Mauro Cuylits (Lotto) si impone in classifica con 1″ sul francese Baptiste Vadic (Team TotalEnergies) e 2″ su Jeannière. Lonardi 4° a 4″, Raccagni 38° a 1′49″
TOUR OF SALALAH (Oman)
L’emiratino Abdulla Jasim Al-Ali (nazionale emiratina) si è imposto nella prima tappa, Ain Razat – Khor Rori, percorrendo 108.2 Km in 2h38′50″, alla media di 40.873 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team) e di 6″ il thailandese Sarawut Sirironnachai (nazionale thailandese). Nessun italiano in gara. Jasim Al-Ali è il primo leader della classifica con 4″ su Bregnhøj e 12″ su Sirironnachai
TOUR OF SHANGHAI
Il danese Alexander Salby (Li Ning Star) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Fengxian Museum – Dishu Lake, percorrendo 88 Km in 1h47′16″, alla media di 49.223 Km/h. Ha preceduto allo sprint il serbo Dušan Rajović (Team Solution Tech – Vini Fantini) e l’olandese Jesper Rasch (Parkhotel Valkenburg). Miglior italiano Alessandro Perracchione (Team Novo Nordisk), 11°. Rajović si impone in classifica con 7″ sull’ecuadoriano Cristian David Pita (Huansheng – Vonoa – Taishan Sport Team) e 14″ su Salby. Miglior italiano Perracchione, 19° a 24″
GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
Il tedesco Lennart Jasch (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Cervignano del Friuli – San Daniele del Friuli, percorrendo 151 Km in 3h19′22″, alla media di 45.444 Km/h. Ha preceduto di 31″ il colombiano Santiago Umba (XDS Astana Development Team) e di 36″ lo spagnolo Héctor Álvarez (Lidl – Trek Future Racing). Miglior italiano Alessandro Fancellu (Team UKYO), 4° a 36″. Jasch si impone in classifica con 31″ su Umba e 36″ sull’italiano Nicolò Garibbo (Team UKYO)
VUELTA CICLISTA A VENEZUELA
Il portoghese César Martingil (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) si è imposto nella prima tappa, circuito di San Cristóbal, percorrendo 128.7 Km in 3h15′06″, alla media di 40.718 Km/h. Ha preceduto allo sprint il venezuelano Leangel Rubén Linarez (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) e il colombiano Nicolas David Gomez (GW Erco Shimano). Nessun italiano in gara. Martingil è il primo leader della classifica con 4″ sul venezuelano Christian Perez (Team Fam Bridman Level Up) e 6″ su Gomez
SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)
L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella sesta ed ultima tappa, circuito di Lichtenvoorde, percorrendo 156.3 Km in 3h45′46″, alla media di 41.538 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Nienke Veenhoven (Team Visma | Lease a Bike) e l’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek). La Wiebes si impone in classifica con 54″ sulla Balsamo e 1′01″ sulla statunitense Megan Jastrab (Team Picnic PostNL)
PREMONDIALE GIRO TOSCANA INTERNAZIONALE FEMMINILE – MEMORIAL MICHELA FANINI
L’olandese Eline Jansen (VolkerWessels Cycling Team) si è imposta anche nella quarta ed ultima tappa, Lucca – Montecatini Terme, percorrendo 146 Km in 3h49′37″, alla media di 38.151 Km/h. Ha preceduto allo sprint la bielorussa Alena Amialiusik (UAE Team ADQ) e di 2″ la belga Xaydee Van Sinaey (Fenix-Deceuninck Development Team) Miglior italiana Francesca Pellegrini (UAE Development Team), 5° a 30″. La Jansen si impone in classifica con 14″ sulla Amialiusik e 20″ sulla Van Sinaey. Miglior italiana Matilde Vitillo (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team), 16° a 1′39″
06-09-2025
settembre 6, 2025 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Lo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella quattordicesima tappa, Avilés – La Farrapona (Lagos de Somiedo), percorrendo 135.9 Km in 3h48′22″, alla media di 35.706 Km/h. Ha preceduto di 39″ il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) e il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe), 6° a 53″. Vingegaard è ancora in maglia rossa con 48″ su Almeida e 2′38″ sul britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Pellizzari, 6° a 4′21″
TOUR OF BRITAIN
Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quinta tappa, Pontypool – The Tumble, percorrendo 133.6 Km in 3h07′56″, alla media di 42.653 Km/h. Ha preceduto allo sprint i britannici Thomas Gloag (Team Visma | Lease a Bike) e Oscar Onley (Team Picnic PostNL). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 22° a 1′07″. Il francese Roman Grégoire (Groupama – FDJ) è ancora leader della classifica con 2″ su Evenepoel e 4″ sul connazionale Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Zambanini, 21° a 1′15″.
MARYLAND CYCLING CLASSIC
Il francese Sandy Dujardin (Team TotalEnergies) si è imposto nella corsa statunitense, circuito di Baltimora, percorrendo 172.8 Km in 3h48′25″, alla media di 45.391 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) e il tedesco Marius Mayrhofer (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Filippo Zana (Team Jayco AlUla), 14° a 1′52″
MARYLAND CYCLING CLASSIC DONNE
La polacca Agnieszka Skalniak-Sójka (CANYON//SRAM zondacrypto) si è imposta nella corsa statunitense, circuito di Baltimora, percorrendo 115.2 Km in 2h51′59″, alla media di 40.19 Km/h. Ha preceduto allo sprint la canadese Alison Jackson (EF Education-Oatly) e la statunitense Emma Langley (Aegis Cycling Foundation). Unica italiana in gara Sara Fiorin (CERATIZIT Pro Cycling Team), 43° a 6′30″
OKOLO JIŽNÍCH ČECH / TOUR OF SOUTH BOHEMIA
Il britannico William Smith (Team Visma | Lease a Bike Development) si è imposto nella terza tappa, Český Krumlov – Horská Kvilda, percorrendo 126.9 Km in 3h13′57″, alla media di 39.258 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Lucas Van Gils (Lotto Development Team) e di 3″ il belga Milan Donie (Lotto Development Team). Miglior italiano Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 9° a 57″. Smith è il nuovo leader della classifica con 6″ su Van Gils e 23″ sul ceco Tomáš Přidal (Elkov – Kasper). Miglior italiano Konychev, 7° a 59″
TOUR OF KOSOVO
L’albanese Valentino Kamberaj (nazionale albanese) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Hani I Elezit – Morinë, percorrendo 156.7 Km in 3h36′46″, alla media di 43.374 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Dylan Hicks (MyPad Racing powered by Discovery Properties) e il greco Georgios Bouglas (nazionale greca). Miglior italiano Lorenzo Viviani (Polisportiva Tripetetolo), 6°. L’olandese Danijel Agricola (Wielerploeg Groot Amsterdam) si impone in classifica con 17″ sul britannico Rowan Baker (MyPad Racing powered by Discovery Properties) e 29″ sul britannico Edward Morgan (MyPad Racing powered by Discovery Properties). Miglior italiano Alessandro Prato (Polisportiva Tripetetolo), 18° a 3′17″
TOUR OF ISTANBUL
L’ìtaliano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Arnavutköy, percorrendo 104.2 Km in 2h24′45″, alla media di 43.19 Km/h, La tappa è stata neutralizzata ai fini della classifica a 5 Km dall’arrivo. Ha preceduto di 4″ il francese Emilien Jeannière (Team TotalEnergies) e il belga Timothy Dupont (Tarteletto – Isorex). In gara anche l’italiano Gabriele Raccagni (Team Polti VisitMalta), 44° a 31″. Il belga Mauro Cuylits (Lotto) è ancora leader della classifica con 1″ sul francese Baptiste Vadic (Team TotalEnergies) e 5″ su Lonardi. Raccagni 38° a 1′49″
DHOFAR CLASSIC
L’emiratino Mohammad Almutaiwei (nazionale emiratina) si è imposto nella corsa omanita, Maghsail – Darbat Waterfall Park, percorrendo 174 Km in 4h20′44″, alla media di 40.041 Km/h. Ha preceduto di 1′45″ il connazionale Abdulla Jasim Al-Ali (nazionale emiratina) e il mongolo Tegsh-Bayar Batsaikhan (Roojai Insurance). Nessun italiano in gara
TOUR OF SHANGHAI
Il serbo Dušan Rajović (Team Solution Tech – Vini Fantini) si è imposto nella seconda tappa, Shanghai – Qinxi, percorrendo 94.8 Km in 1h55′41″, alla media di 49.169 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ecuadoriano Cristian David Pita (Huansheng – Vonoa – Taishan Sport Team) e l’estone Martin Laas (Quick Pro Team). Miglior italiano Alessandro Perracchione (Team Novo Nordisk), 15°. Pita è ancora leader della classifica con 1″ su Rajović e sul 12″ sul neozelandese Mudgway Luke (Li Ning Star). Miglior italiano Perracchione, 18° a 18″
GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
La terza tappa, Ampezzo – Ravascletto (155 Km) è stata interrotta e annullata in seguito a un incidente stradale avvenuto fuori corsa, prima del passaggio della gara. L’italiano Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hôtels Continentale) rimane leader della classifica con 8″ sull’italiano Marco Manenti (Team Hopplà) e sul croato Nicolas Gojković (Pogi Team Gusto Ljubljana)
SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)
La britannica Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) si è imposta nella quinta tappa, cronometro individuale Doetinchem – Westendorp, percorrendo 10.2 Km in 12′34″, alla media di 48.684 Km/h. Ha preceduto di 6″ l’austriaca Christina Schweinberger (Fenix-Deceuninck) e di 17″ l’olandese Ellen van Dijk (Lidl – Trek). Miglior italiana Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ), 7° a 28″. L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) è ancora leader della classifica con 48″ sull’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek) e 51″ sulla statunitense Megan Jastrab (Team Picnic PostNL)
PREMONDIALE GIRO TOSCANA INTERNAZIONALE FEMMINILE – MEMORIAL MICHELA FANINI
L’olandese Eline Jansen (VolkerWessels Cycling Team) si è imposta nella terza tappa, circuito di Segromigno in Piano (Capannori), percorrendo 116.8 Km in 2h52′23″, alla media di 40.653 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetica Jasmin Liechti (NEXETIS) e la belga Xaydee Van Sinaey (Fenix-Deceuninck Development Team). Miglior italiana Sharon Spimi (Born to Win BTC City Ljubljana Zhiraf), 15°. La Jansen è la nuova leader della classifica con 1″ sull’australiana Mackenzie Coupland (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team) e 6″ sulla Liechti. Miglior italiana la Spimi, 9° a 24″