SULL’ETNA PER LA PRIMA “AMMAZZATINA”
Al quinto giorno di gara debuttano le montagne e, come puntualmente avviene da qualche anno tutte le volte che il Giro visita la Sicilia, sarà l’Etna a dare i primi amari verdetti. Il Mongibello mostrerà stavolta un volto inedito, quello del versante di Piano Provenzana, i cui 18 Km al 6.7% di certo non provocheranno una “carneficina”, anche se i suoi numeri faranno già saltare qualche grossa pedina. Verosimilmente di grosse sorprese non se ne dovrebbero vedere fino a 3 Km dal traguardo, quando inizieranno i tratti più esigenti dell’ascesa sicula. Non ci sarà un’ecatombe, non conosceremo dopo questa tappa il ...


PER NON “RUMPIRI I CABBASISI”
Il Giro sbarca in Italia con una tappa non troppo impegnativa, disegnata con mano leggera alla luce del lungo trasferimento dall’Ungheria e della mancanza del giorno di riposo una volta giunti in Sicilia. Sarà una tappa non piatta ma comunque soffice per gran parte del suo sviluppo, poi si affronterà verso Agrigento la salita dei mondiali del 1994 e lì la corsa si accenderà… un certo Peter Sagan potrebbe percepire il sentore dell’iride e proporci uno show dei suoi! Sì è reduci da un lunghissimo trasferimento aereo effettuato senza riposo, non unico ma nemmeno raro perché di simili se ne erano ...


LE INSIDIE DEL BALATON
Il Giro saluta l’Ungheria con un’altra tappa destinata all’arrivo allo sprint, ma che potrebbe rivelarsi più problematica del previsto a causa dell’ambiente nel quale si gareggerà. L’intera frazione si disputerà nella regione del Balaton, una zona dove non è infrequente nei mesi primaverili trovarsi a fare i conti con il vento, variabile che spesso dà filo da torcere al gruppo, spezzandolo in più tronconi: se non si sarà più che abili tra i ventagli che potrebbero verificarsi, qualche grosso nome rischierà di trovarsi al termine di questa tappa già con un pesante fardello sulle spalle. È la tappa altimetricamente più facile ...


VOLATA TRA LE STEPPE
Assegnata la prima maglia rosa con la cronometro d’apertura sulle strade di Budapest, l’Ungheria ospiterà altre due frazioni della corsa rosa, entrambe destinate ai velocisti. La terra magiara è notoriamente pianeggiante, ma la tappa che condurrà il gruppo a Győr proporrà anche alcune difficoltà altimetriche, dotate di pendenze interessanti, che però difficilmente impediranno l’epilogo allo sprint. Dopo la breve cronometro d’avvio si comincia a pedalare su chilometraggi più consistenti – oggi si sfioreranno i 200 Km – anche se le due tappe in linea ungheresi non saranno particolarmente “saporite” sul piano altimetrico, pur sfatando il luogo comune di una nazione caratterizzata ...


JÓ KIRÁNDULÁST GIRO D’ITALIA
Ennesima “Grande Partenza” straniera per il Giro d’Italia, che stavolta ha deciso di “indagare” le veloci strade ungheresi. S’inizierà con una cronometro decisamente più adatta ai passisti rispetto all’impegnativa prova contro il tempo andata in scena al Giro 2019 sulle strade di Bologna, pur essendo disegnato in salita anche il finale della tappa di Budapest. L’abbondanza di tratti in rettilineo e la facilità dell’ascesa finale dovrebbero ulteriormente giocare a favore dei cronoman. Riparte da Budapest l’avventura del Giro d’Italia, che nel 2020 si “concederà” la quattordicesima partenza fuori dai confini nazionali e lo farà con una cronometro che apparentemente fa il ...


News

Al quinto giorno di gara debuttano le montagne e, come puntualmente avviene da qualche...

Il Giro sbarca in Italia con una tappa non troppo impegnativa, disegnata con mano...

Il Giro saluta l’Ungheria con un’altra tappa destinata all’arrivo allo sprint,...

Assegnata la prima maglia rosa con la cronometro d’apertura sulle strade di Budapest,...

Ennesima “Grande Partenza” straniera per il Giro d’Italia, che stavolta ha...

Svelato a Milano il percorso della prossima edizione della corsa rosa che partirà...
Altre NewsApprofondimenti

Ecco le pagelle del mondiale appena concluso MADS PEDERSEN: Lo scorso anno...

Ecco le pagelle dell’ultima grande corsa a tappe della stagione 2019, conquistata...

È la più facile tra le tappe finali del tre grandi giri della stagione...

La maglia “roja” di Primož Roglič pare oramai “blindata” ma non...

A un primo sommario esame sembra una normale tappa per velocisti, caratterizzata...

È una tappa che in molti si sono segnati in rosso la penultima di montagna...
Altri ApprofondimentiOrdini d'arrivo
23-11-2019TOUR OF FUZHOU (Cina) Il bielorusso Alexei Shnyrko (Ningxia Sports Lottery – Livall Cycling Team) si è imposto nella settima ed ultima tappa, circuito del Xiaotangshan Culture Center, percorrendo 117 Km in 2h30′53″ alla media di 46.53 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Lev Gonov e il taiwanese Chien-liang Chen. Il kazako Artur... [Read more of this review]
22-11-2019TOUR OF FUZHOU (Cina) Il mongolo Jambaljamts Sainbayar (Ferei Pro Cycling Team) si è imposto nella sesta tappa, Yong Tai – Yun Ding, percorrendo 128.2 Km in 3h11′31″ alla media di 40.16 Km/h. Ha preceduto di 1″ il colombiano Carlos Julián Quintero Norena e il kazako Artur Fedosseyev (Shenzhen Xidesheng Cycling Team), nuovo... [Read more of this review]
21-11-2019TOUR OF FUZHOU (Cina) Il russo Lev Gonov (nazionale russa) si è imposto nella quinta tappa, circuito di Fuqing, percorrendo 123 Km in 2h53′27″ alla media di 42.55 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Gleb Syrica e l’australiano Blake Quick. Ritirato l’unico italiano rimasto in gara dopoo il ritiro di Claudio Longhitano... [Read more of this review]
20-11-2019TOUR OF FUZHOU (Cina) L’irlandese Rory Townsend (Canyon dhb p/b Bloor Homes) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Lianjiang, percorrendo 106.8 Km in 2h28′13″ alla media di 43.23 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Ivan Smirnov e il colombiano Carlos Julián Quintero Norena. Un solo italiano in gara dopo il ritiro di Claudio... [Read more of this review]
19-11-2019TOUR OF FUZHOU (Cina) L’olandese Ivar Slik (Monkey Town – à Bloc CT) si è imposto nella terza tappa, Binjiang Binhai Road – Qinjiang Manchu, percorrendo 113 Km in 2h37′17″ alla media di 43.11 Km/h. Ha preceduto di 2″ il russo Kirill Sveshnikov e di 10″ il britannico Charles Page. Due italiani in gara, Claudio... [Read more of this review]
18-11-2019TOUR OF FUZHOU (Cina) L’irlandese Rory Townsend (Canyon dhb p/b Bloor Homes) si è imposto nella seconda tappa, circuito del Langqi Hongguang Lake Park, percorrendo 118 Km in 2h42′08″ alla media di 43.67 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Blake Quick e il britannico Charles Page. Due italiani in gara, Claudio Longhitano... [Read more of this review]
17-11-2019TOUR DU SÉNÉGAL Il tedesco Thomas Lienert (Team Embrace The World) si è imposto nella settima ed ultima tappa, circuito di Dakar, percorrendo 106 Km in 2h36′44″ alla media di 40.58 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Hermann Keller e Anton Benedix. Il ruandese Didier Munyaneza (Benediction Excel Energy) si impone in classifica... [Read more of this review]
Ordini d'arrivo precedenti