UNA STAGIONE UAE – 27 E 29 MARZO 2025: 3a E 5a TAPPA SETTIMANA COPPI E BARTALI
Negli stessi giorni del Giro di Catalogna si corre in Italia una corsa a tappe "minore", la Settimana Internazionale Coppi e Bartali. Nonostante militi in una categoria bassa, lontana da fasti delle gare WorldTour e ProSeries, è una corsa che in passato è stata "visitata" anche da squadre appartenti ai circuiti maggiori e anche la UAE - in queste ore impegnata non solo in Spagna ma anche in Belgio - che ci manda tra gli altri Jay Vine, l'australiano che nei primi 4 anni da professionista 2 tappe di montagna alla Vuelta del 2024, corsa nella quale si è imposto ...
UNA STAGIONE UAE – 26 MARZO 2025: CLASSIC BRUGGE – DE PANNE
Il primo marzo è iniziata ufficialmente con la Omloop Nieuwsblad la "Campagna del Nord" e anche le classiche del Belgio sono ufficialmente nel mirino della UAE e soprattutto di Tadej Pogacar, che non ha fatto mistero di puntare su corse come il Giro delle Fiandre, la Freccia Vallone e la Liegi-Bastogne-Liegi, prede che - come vedremo nei prossimi giorni - finiranno dritte nel carniere dello sloveno. Nell'attesa del Fiandre, programmato per il 6 aprile, la formazione emiratina si "concede" la Classic Brugge - De Panne, corsa erede della defunta "Tre giorni di La Panne" che fa gola ai velocisti e ...
UNA STAGIONE UAE – 26 MARZO 2025: 3a TAPPA GIRO DI CATALOGNA
Dopo la Sanremo le attenzione dei media ciclistici si spostano verso la Spagna, dove va in scena la 104a edizione del Giro della Catalogna. Nella lista dei favoriti compare ancora Juan Ayuso che, fresco vincitore della Tirreno-Adriatico, non si smentisce e si impone subito nella prima tappa di montagna, sul tradizionale traguardo della Molina. Stavolta, però, le cose non andranno bene come in Italia poichè già il giorno successivo dovrà cedere le insegne del primato a Primoz Roglic e alla fine sarà proprio lo sloveno a conquistare la corsa catalana, con soli 28 secondi vantaggio su Ayuso AYUSO, TAPPA E MAGLIA ...
TOUR DE FRANCE 2026: MOLTE SALITE, MOLTI DUBBI
Il percorso della Grande Boucle, presentato il 23 ottobre scorso, si differenzia da quello dell’ultima edizione. Le salite inizieranno già dalla prime tappe, si affronteranno ben 5 catene montuose (Pirenei, Massiccio Centrale, Vosgi, Giura e Alpi) con moltissime tappe di montagna ma solo due autentici tapponi. Cronometro individuale interessante ma insufficiente, mentre in apertura è stata riproposta una scandalosa cronosquadre. Di aspetti problematici il Tour de France 2026 ne presenta molti, anche se va apprezzato il fatto che, anche quest’anno, gli organizzatori abbiano voluto ridurre al minimo le tappe completamente pianeggianti e abbiano cercato di inserire quasi sempre delle difficoltà anche ...
UNA STAGIONE UAE – 19 MARZO 2025: MILANO – TORINO
Tira aria di Sanremo, la "Classicissima" sulla quale Tadej Pogacar ha messo gli occhi ma nella quale lo sloveno fallirà l'obiettivo piazzandosi terzo alle spalle di Mathieu van der Poel e Filippo Ganna. In attesa della prima prova monumento, calendarizzata il 22 marzo, tre giorni prima si disputa la più antica corsa del calendario italiano, quella Milano-Torino che nel 2025 ha ricollocato il traguardo in vetta all'aspra collina di Superga, sulla quale non si arrivava dal 2021. E qui gli UAE non deludono le attese dei tifosi della squadra emiratina, che va a segno con l'astro nascente messicano Isaac Del ...
News
UNA STAGIONE UAE – 27 E 29 MARZO 2025: 3a E 5a TAPPA SETTIMANA COPPI E BARTALI
Negli stessi giorni del Giro di Catalogna si corre in Italia una corsa a tappe “minore”,...
UNA STAGIONE UAE – 26 MARZO 2025: CLASSIC BRUGGE – DE PANNE
Il primo marzo è iniziata ufficialmente con la Omloop Nieuwsblad la “Campagna...
UNA STAGIONE UAE – 26 MARZO 2025: 3a TAPPA GIRO DI CATALOGNA
Dopo la Sanremo le attenzione dei media ciclistici si spostano verso la Spagna, dove...
TOUR DE FRANCE 2026: MOLTE SALITE, MOLTI DUBBI
Il percorso della Grande Boucle, presentato il 23 ottobre scorso, si differenzia...
UNA STAGIONE UAE – 19 MARZO 2025: MILANO – TORINO
Tira aria di Sanremo, la “Classicissima” sulla quale Tadej Pogacar ha...
UNA STAGIONE UAE – 15 MARZO 2025: 6a TAPPA TIRRENO-ADRIATICO
Juan Ayuso è annunciato da tempo con uno dei grandi favoriti per la vittoria finale...
Altre NewsApprofondimenti
MONDIALI 2025 – LE PAGELLE
Ecco le pagelle del campionato del mondo di domenica scorsa TADEJ POGACARNon...
VINGEGAARD IL PIU’ FORTE, PEDERSEN IL PIU’ COMPLETO, TIBERI IL PIU’ DELUDENTE: LE NOSTRE PAGELLE ALLA VUELTA 2025
Ecco le pagelle della Vuelta terminata domenica scorsa JONAS VINGEGAARD....
LA VUELTA CHE VERRÀ (e altro ancora): VUELTA A ESPAÑA 2026
Partenza dal Principato di Monaco e gran finale alle Canarie, questi gli estremi...
LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): ALALPARDO – MADRID
Passerella finale quasi interamente tracciata sulle strade di Madrid. Oggi si assegna...
LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): ROBLEDO DE CHAVELA – BOLA DEL MUNDO
Ecco l’ultima chanches per una conferma dei valori in campo o per un clamoroso...
LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): RUEDA – GUIJUELO
Il viaggio verso Madrid prosegue con una tappa destinata ai velocisti, anche se il...
Altri ApprofondimentiOrdini d'arrivo
02-11-2025VUELTA CICLISTICA INTERNACIONAL A GUATEMALA Il colombiano Alejandro Osorio (Orgullo Paisa) si è imposto nella decima ed ultima tappa, circuito di Villa Linda (Ciudad de Guatemala), percorrendo 121.3 Km in 2h39′12″, alla media di 45.716 Km/h. Ha preceduto allo sprint il messicano José Ramón Muñiz (Olinka Specialized) e il costaricense... [Read more of this review]
01-11-2025VUELTA CICLISTICA INTERNACIONAL A GUATEMALA Il colombiano Carlos Alberto Gutierrez (Movistar Best PC) si è imposto nella nona tappa, Chimaltenango – Antigua Guatemala, percorrendo 200.3 Km in 4h44′18″, alla media di 42.272 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Óscar Santiago Garzón (GW Erco Shimano) e di 3″ il connazionale... [Read more of this review]
31-10-2025VUELTA CICLISTICA INTERNACIONAL A GUATEMALA Il colombiano Rodrigo Contreras (Nu Colombia) si è imposto nell’ottava tappa, San Juan la Laguna – Tecpán, percorrendo 128.8 Km in 3h16′25″, alla media di 39.345 Km/h. Ha preceduto allo sprint il guatemalteco Fredy Orlando Toc (Eca Electricidad Ciclismo) e di 1′25″ il... [Read more of this review]
30-10-2025VUELTA CICLISTICA INTERNACIONAL A GUATEMALA Il messicano José Ramón Muñiz (Olinka Specialized) si è imposto nella settima tappa, San Francisco El Alto – San Pedro (San Marcos), percorrendo 137 Km in 3h22′48″, alla media di 31.249 Km/h. Ha preceduto di 5″ i connazionali Juan Carlos Lopez (GW Erco Shimano) e Cristian Camilo... [Read more of this review]
29-10-2025VUELTA CICLISTICA INTERNACIONAL A GUATEMALA Il colombiano Yeison Sebastian Reyes (Orgullo Paisa) si è imposto nella sesta tappa, Catarina (San Marcos) – San Juan Ostuncalco, percorrendo 90.5 Km in 2h53′46″, alla media di 31.249 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Juan Carlos Lopez (GW Erco Shimano) e di 20″ il guatemalteco... [Read more of this review]
28-10-2025VUELTA CICLISTICA INTERNACIONAL A GUATEMALA Il colombiano Alejandro Osorio (Orgullo Paisa) si è imposto nella quinta tappa, Retalhuleu – San Rafael (Pie de la Cuesta), percorrendo 109.3 Km in 2h52′10″, alla media di 38.091 Km/h. Ha preceduto di 26″ il guatemalteco José David Canastuj (Eca Electricidad Ciclismo) e di 47″... [Read more of this review]
27-10-2025VUELTA CICLISTICA INTERNACIONAL A GUATEMALA Il messicano Carlos MacPherson (Olinka Specialized) si è imposto nella quarta tappa, Ciudad Vieja – Coatepeque, percorrendo 191.6 Km in 4h21′22″, alla media di 43.984 Km/h. Ha preceduto di 5″ il panamense Jeen de Jong (Universe Cycling Team) e di 11″ il connazionale Ulises Alfredo... [Read more of this review]
Ordini d'arrivo precedenti
