QUESTA È LA VUELTA BUONA: MA NON QUELLA (BRUTTA) DI VINGO
Questa volta, lo sport sta a zero. Giusto così. Cronaca della tappa finale in due parole: corsa cancellata. Corridori fermati alle porte del circuito conclusivo di Madrid dopo difficoltà assortite già nell’avvicinamento. Ma nella capitale almeno centomila persone (centomila “secondo la Questura”, diciamo) si sono riunite in un reticolo di focolai che coagulano il fitto e variegato associazionismo – non personalista, non partitico, non verticistico – attraverso il quale la società civile spagnola è abituata a esprimersi. E ciò che centinaia di migliaia di persone hanno ritenuto di esprimere lungo il corso di tutta questa Vuelta (ovviamente nei “rivoltosi” Paesi Baschi: ...


POGACAR E MC NULTY SHOW: DOMINIO UAE, VITTORIA DELLO STATUTINENSE
Tadej Pogačar e Brandon McNulty dominano il GP di Montréal, dopo una corsa ricca di attacchi e selezione, i due uomini UAE hanno fatto il vuoto nell’ultimo giro: lo sloveno ha gestito la situazione e con grande generosità ha lasciato il successo al compagno di squadra statunitense. Terzo posto per Quinn Simmons, staccato di oltre un minuto. La corsa si apre subito con grande vivacità: sette corridori provano a prendere il largo, tra cui Andrew August, Artem Shmidt e Jørgen Nordhagen. Dopo una sessantina di chilometri, però, gli attacchi si moltiplicano e un nuovo drappello di inseguitori si porta davanti, fino ...


LA VUELTA CHE VERRÀ (e altro ancora): VUELTA A ESPAÑA 2026
Partenza dal Principato di Monaco e gran finale alle Canarie, questi gli estremi dell'edizione 2026 del Giro di Spagna Come al solito quando termina un grande giro rimane sempre un po' di amaro in bocca. Gli appassionati italiani vorrebbero che il Giro non finisse mai e lo stesso pensano i francesi con il Tour e gli spagnoli con la Vuelta. Ovviamente ciò non è possibile e così gli appassionati più irriducibili si accontentano, appena terminata la loro "corsa del cuore", di andare a spulciare nel web i rumors sull'edizione successiva per cominciare a pregustare lo scenario che sarà proposto dodici mesi ...


LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): ALALPARDO – MADRID
Passerella finale quasi interamente tracciata sulle strade di Madrid. Oggi si assegna ufficialmente il trofeo al vincitore dell'80a edizione della Vuelta, ma i giochi di classifica si sono definitivamente chiusi ieri pomeriggio agli oltre 2000 metri della Bola del Mundo. La Vuelta n°80 è giunta all'ultimo dei suoi ventuno capitoli, quello della passerella finale. Stasera sarà consegnato al danese Jonas Vingegaard il trofeo destinato al vincitore, dopo che la lotta per la classifica generale - differentemente da quanto capitato lo scorso anno, quando l'ultima tappa si disputò a cronometro - si è conclusa ieri pomeriggio sull'ascesa della Bola del Mundo. Oggi ...


VINGEGAARD DOMA LA BOLA DEL MUNDO E BLINDA LA VUELTA A ESPANA 2025
Jonas Vingegaard mette il suo sigillo sulla Vuelta a España 2025. Sulle dure rampe della Bola del Mundo, il danese della Visma | Lease a Bike ha risposto senza esitazioni agli scatti di Joao Almeida e Jai Hindley, per poi piazzare l’affondo decisivo a un chilometro e mezzo dall’arrivo. Nessuno è stato in grado di resistergli: la Maglia Rossa ha allungato con decisione e si è presentata in solitaria sul traguardo, consolidando così il trionfo finale nella classifica generale. Alle sue spalle, la festa della Visma è stata doppia grazie al secondo posto di Sepp Kuss, bravo a regolare i ...


News

Questa volta, lo sport sta a zero. Giusto così. Cronaca della tappa finale...

Tadej Pogačar e Brandon McNulty dominano il GP di Montréal, dopo una corsa ricca...

Jonas Vingegaard mette il suo sigillo sulla Vuelta a España 2025. Sulle dure rampe...

L’australiano del Tudor Pro Cycling Team conquista il successo in solitaria: dietro...

Nella prima delle due corse WT che caratterizzano ormai da 14 anni il calendario...

Jasper Philipsen (Team Alpecin Deceuninck) rispetta i pronostici della vigilia imponendosi...
Altre NewsApprofondimenti

Partenza dal Principato di Monaco e gran finale alle Canarie, questi gli estremi...

Passerella finale quasi interamente tracciata sulle strade di Madrid. Oggi si assegna...

Ecco l’ultima chanches per una conferma dei valori in campo o per un clamoroso...

Il viaggio verso Madrid prosegue con una tappa destinata ai velocisti, anche se il...

Tornano a scorrere le lancette per la seconda delle due prove contro il tempo previste...

Si torna in alta montagna per la penultima volta in questa edizione del Giro di Spagna....
Altri ApprofondimentiOrdini d'arrivo
15-09-2025TOUR OF POYANG LAKE (Cina) Il tedesco Oliver Mattheis (BIKE AID) si è imposto nella prima tappa, Lushan – Lushan Scenic Area, percorrendo 88.6 Km in 2h17′28″, alla media di 38.671 Km/h. Ha preceduto di 49″ il russo Petr Rikunov (Chengdu DYC Cycling Team) e 51″ il francese Lucas De Rossi (China Anta – Mentech Cycling... [Read more of this review]
14-09-2025VUELTA A ESPAÑA La ventesima ed ultima tappa, Alalpardo – Madrid (103.6 Km), è stata interrotta e annullata subito dopo l’ingresso del gruppo in Madrid a causa dell’invasione del traguardo da parte di manifestanti pro Palestina. Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) si impone in classifica con 1′26″ sul... [Read more of this review]
13-09-2025VUELTA A ESPAÑA Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) si è imposto nella ventesima tappa, Robledo de Chavela – Bola del Mundo, percorrendo 165.6 Km in 3h56′23″, alla media di 42.003 Km/h. Ha preceduto di 11″ lo statunitense Sepp Kuss (Team Visma | Lease a Bike) e di 13″ l’australiano Jai Hindley... [Read more of this review]
12-09-2025VUELTA A ESPAÑA Il belga Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella diciannovesima tappa, Rueda – Guijuelo, percorrendo 161.9 Km in 3h50′35″, alla media di 42.128 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Mads Pedersen (Lidl – Trek) e il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team). Miglior italiano Nicolò... [Read more of this review]
11-09-2025VUELTA A ESPAÑA L’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) si è imposto nella diciottesima tappa, circuito a cronometro di Valladolid, percorrendo 12.2 Km in 13′00″, alla media di 56.244 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’australiano Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG) e di 8″ il portoghese João Almeida (UAE Team... [Read more of this review]
10-09-2025VUELTA A ESPAÑA L’italiano Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe) si è imposto nella diciassettima tappa, O Barco de Valdeorras – Alto de El Morredero, percorrendo 143.2 Km in 3h37′00″, alla media di 39.594 Km/h. Ha preceduto di 16″ il britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) e di 18″... [Read more of this review]
09-09-2025VUELTA A ESPAÑA Il colombiano Egan Bernal (INEOS Grenadiers) si è imposto nella sedicesima tappa, Poio – Mos (Castro de Herville), percorrendo 159.9 Km in 3h35′10″, alla media di 44.589 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Mikel Landa (Soudal Quick-Step) e di 7″ il francese Brieuc Rolland (Groupama – FDJ). Miglior... [Read more of this review]
Ordini d'arrivo precedenti