QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DELLA MARMOLADA
maggio 28, 2022 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)
SALA STAMPA
Italia
Covi trionfa sulla Marmolada. Hindley stacca Carapaz: è la nuova maglia rosa
Gazzetta dello Sport
Ungheria
Királydrámát hozott a Giro d’Italia királyetapja az utolsó előtti napon
Magyar Nemzet
GRAN BRETAGNA
Jai Hindley on verge of history as Australian takes Giro d’Italia lead after Richard Carapaz cracks
The Daily Telegraph
FRANCIA
Nouveau maillot rose, Hindley frappe un grand coup
L’Équipe
SPAGNA
El Giro es de Hindley
AS
PORTOGALLO
Jai Hindley é o novo líder a um dia do fim do Giro
Público
BELGIO
Richard Carapaz stort in en verliest roze trui aan ontketende Jai Hindley, Covi soleert naar Giro-ritzege
Het Nieuwsblad
PAESI BASSI
Jai Hindley lijkt Giro te beslissen op laatste col
De Telegraaf
GERMANIA
Covi siegt am Passo Fedaia – Hindley fährt jetzt in Rosa
Kicker
REPUBBLICA CECA
Hindley zaútočil a svlékl Carapaze z růžové, Hirt je na Giru stále šestý
Mladá fronta Dnes
COLOMBIA
Giro de Italia 2022: Jai Hindley destrona a Richard Carapaz
El Tiempo
ECUADOR
Giro de Italia es Jai Hindley
El Universo
AUSTRALIA
Jai Hindley poised for Giro d’Italia glory after overtaking Carapaz on stage 20
The Guardian
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Salirò (Daniele Silvestri)
METEOGIRO
Verona – partenza primo corridore: cielo coperto, 18.4°C, vento moderato da ENE (14-15 km/h), umidità al 53%
Verona – arrivo maglia rosa : cielo coperto, 18.7°C, vento moderato da ENE (12 km/h), umidità al 53%
GLI ORARI DEL GIRO
13.10: inizio diretta su RaiSport
13.30: inizio diretta su Eurosport 2
13.55: partenza del primo corridore dalla Fiera di Verona
14.00: inizio diretta su Rai2
14.20: arrivo del primo corridore all’Arena di Verona
16.45: partenza della maglia rosa dalla Fiera di Verona
17.10: arrivo della maglia rosa all’Arena di Verona
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Benincasa: “Il 4 settembre ci sarà il processo di beatificazione di Papa Giovanni Paolo I” (ci sarà la cerimonia di beatificazione, il processo è iniziato anni fa)
Petacchi: “Gestire l’alimentazione della tappa”
Saligari: “Il cielo non promette nulla di nuovo”
Saligari: “Siamo nelle prime case di Canazei” (quando si dice giocare in casa)
Rizzato: “Il pathos della penultima tappa del ciclismo”
Saligari: “Questa è una cima leader, la Cima Coppi”
Pancani: “Ha ripreso a perdere il Giro della maglia rosa”
Borgato: “Ha deciso di correre con due scarpe, una di un colore e una per un altro”
Pancani: “Vantaggio di Cova” (Covi)
Pancani: “Ha già guadagnato una trentina di secondi Jai Hindley” (erano trenta metri)
Pancani: “Ventiotto”
Fabretti: “La maglia rosa la vestì più volte in quella famosa tappa”
Televideo: “Assolo del piemontese” (Covi è lombardo)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della ventesima tappa, Belluno – Marmolada (Passo Fedaia)
1° Mark Cavendish
2° Bert Van Lerberghe s.t.
3° Mauro Schmid s.t.
4° Pieter Serry s.t.
5° Roger Kluge a 2″
Miglior italiano Simone Consonni, 12° a 1′27″
Classifica generale
1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 15′05″
3° Matthias Brändle a 21′47″
4° Bert Van Lerberghe a 25′19″
5° Mark Cavendish a 28′05″
Miglior italiano Filippo Tagliani, 7° a 44′45″
IL GIRO DI 60 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
20a tappa: SAINT VINCENT – SAINT-VINCENT (193 Km) – 8 GIUGNO 1962
BALMANION HA VINTO IL GIRO D’ITALIA – ASSIRELLI PRIMO A SAINT-VINCENT – DEFILIPPIS AMAREGGIATO: “UNA FORATURA MI HA IMPEDITO DI VINCERE LA TAPPA”
Ieri, sui tre alti colli della Balconata Valdostana – È mancata la battaglia sulle salite del Joux e della Tête d’Arpy – La folla ha “assalito” i corridori subito dopo il traguardo – Gioia e commozione a Nole Canavese attorno alla mamma di Balmamion
Il corridore canavesano è giunto quarto a Saint-Vincent, aumentando ancora il suo vantaggio in classifica – A meno di clamorose sorprese nell’odierna ultima tappa, che si conclude al Velodromo Vigorelli, la maglia rosa è definitivamente sua – Defilippis passato al terzo posto, alle spalle di Massignan – Meco si è ritirato – Lo spagnolo Soler solo in vetta ai due colli iniziali – La corsa è stata decisa da uno scatto in discesa di Carlesi, al quale si sono uniti De Rosso ed il vincitore – I migliori reagiscono nel finale – Il torinese fermato dall’incidente nell’ultimadiscesa dal Colle del Joux – Gli elogi di Balmamion al compagno di squadra – Taccone deluso: sperava in salite più dure – Conterno finisce la corsa malgrado due gravi cadute – La signora Giovanna ha allevato da sola i figli dopo la morte del marito, avvenuta quando Franco aveva appena tre anni – Entusiasmo nella cittadina piemontese

La chiesa di Rocca Pietore, ai piedi della Marmolada, illuminata di rosa in attesa del Giro d'Italia (www.giroditalia.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli
9a tappa: Isernia – Blockhaus
10a tappa: Pescara – Jesi
11a tappa: Santarcangelo di Romagna
12a tappa: Parma – Genova
13a tappa: Sanremo – Cuneo
14a tappa: Santena – Torino
15a tappa: Rivarolo Canavese – Cogne
16a tappa: Salò – Aprica
17a tappa: Ponte di Legno – Lavarone
18a tappa: Borgo Valsugana – Treviso
19a tappa: Marano Lagunare – Santuario di Castelmonte
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI CASTELMONTE
maggio 27, 2022 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)
SALA STAMPA
Italia
Bouwman concede il bis, è festa olandese al Santuario di Castelmonte
Gazzetta dello Sport
Ungheria
Valter Attila negyedik lett a Giro mai szakaszán, és nagyon mérges
Magyar Nemzet
GRAN BRETAGNA
Koen Bouwman wins penultimate mountain stage at Giro d’Italia as Richard Carapaz keeps narrow 3sec lead
The Daily Telegraph
FRANCIA
Le joli coup de Bouwman, Carapaz reste en rose
L’Équipe
SPAGNA
Calma antes de la tormenta
AS
PORTOGALLO
Koen Bouwman vence pela segunda vez no Giro
Público
BELGIO
Koen Bouwman wint zware bergrit in Giro en is zeker van blauwe trui
Het Nieuwsblad
PAESI BASSI
Bouwman wint opnieuw Giro-rit
De Telegraaf
GERMANIA
Der Kampf um den Giro bleibt spannend
Kicker
REPUBBLICA CECA
Favorité se na Giru hlídali. Carapaz dál růžový, Hirt drží šestou příčku
Mladá fronta Dnes
COLOMBIA
Giro de Italia 2022: abandona la mano derecha de Richard Carapaz – Santiago Buitrago: cerca de ser el mejor joven del Giro de Italia 2022
El Tiempo
ECUADOR
Carapaz salva la ‘maglia’ rosa en Castelmonte; Koen Bouwman gana la etapa 19
El Universo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Luce (tramonti a nord est) (Elisa)
METEOGIRO
Belluno : pioggia modesta e schiarite (0.1 mm), 23.1°C, vento moderato da E (13-17 km/h), umidità al 60%
Cencenighe Agordino – traguardo volante e inizio salita Passo di San Pellegrino (55.8 Km) : temporale con pioggia consistente e schiarite (0.7 mm), 18.7°C, vento moderato da ESE (10 km/h), umidità al 75%
Passo San Pellegrino (GPM – 81.9 Km): pioggia modesta e schiarite (0.5 mm), 11.1°C, vento debole da SE (4-6 km/h), umidità al 68%
Passo Pordoi (GPM / Cima Coppi – 123.4 Km): temporale con pioggia consistente (0.7 mm), 10.4°C, vento debole da SSE (6-8 km/h), umidità al 73%
Malga Ciapela – traguardo volante (162.5 Km): temporale con pioggia consistente e schiarite (1.3 mm), 12.4°C, vento debole da SE (9-11 km/h), umidità al 82%
Marmolada (Passo Fedaia): temporale con pioggia consistente (0.8 mm), 9.8°C, vento debole da SE (6-8 km/h), umidità al 76%
GLI ORARI DEL GIRO
11.30: inizio diretta su RaiSport
12.05: inizio diretta su Eurosport 2
12.25: partenza da Belluno
13.50-14.00: traguardo volante di Cencenighe Agordino e inizio salita Passo di San Pellegrino
14.00: inizio diretta su Rai2
14.35-14.55: GPM di Passo di San Pellegrino
15.15-15.35: passaggio da Canazei e inizio salita Passo Pordoi
15.40-16.10: GPM di Passo Pordoi (Cima Coppi)
16.20-16.50: passaggio da Caprile e inizio salita Passo Fedaia
16.40-17.10: traguardo volante di Malga Ciapela
16.55-17.35: arrivo al Passo Fedaia
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Pancani: “Dovrebbe dare la mandata decisiva alla cassaforte”
Borgato: “Niboli”
Rizzato: “Qualche chilametro fa”
Pancani: “Marco Genovesi” (Fabio)
Petacchi: “Ha sempre fatto grandi cose nelle squadre che ha militato”
Saligari: “Storciono”
Petacchi: “C’è un chilometro falsopiano”
Borgato: “GPM di terzo categoria”
Rizzato: “Richard Porte” (Richie Porte)
Borgato: “La strada spinerà facilmente”
Pancani: “Un secondino di abbuoni”
Genovesi: “Oggi scolando il Kolovrat”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della diciannovesima tappa, Marano Lagunare – Santuario di Castelmonte
1° Ignatas Konovalovas
2° Arnaud Démare s.t.
3° Jacopo Guarnieri s.t.
4° Simone Consonni a 11″
5° Davide Cimolai s.t.
Classifica generale
1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 15′07″
3° Matthias Brändle a 20′13″
4° Bert Van Lerberghe a 25′21″
5° Mark Cavendish a 28′07″
Miglior italiano Filippo Tagliani, 7° a 43′11″
IL GIRO DI 60 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
19a TAPPA: FRABOSA SOPRANA – SAINT-VINCENT (193 Km) – 7 GIUGNO 1962
IL GIRO SI DECIDE OGGI SUI MONTI DELLA VAL D’AOSTA – PER LA CONQUISTA DELLA VITTORIA FINALE QUATTRO SONO I CORRIDORI PIÙ QUOTATI – IL GREGARIO SARTORE PRIMO A SAINT-VINCENT
Sui colli di Joux e Tête d’Arpy la grande lotta degli scalatori – Balmamion, Battistini, Perez Frances e Massignan – Una marcia di avvicinamento da Frabosa alla Vallée – Per seguire i corridori sulla Balconata Valdostana – Entusiasmo della folla al passaggio da Torino
La Maglia rosa ha circa due minuti di vantaggio sui suoi rivali, manca però d’una grande esperienza – Battistini e Massignan, che sono compagni di squadra, si comporteranno oggi da alleati o da “nemici”? – Possibilità dello spagnolo – Taccone in non buone condizioni – Il vincitore ha venticinque anni, ed è alla terza stagione da professionista – Ieri ha colto il primo successo – Rubato il portafogli allo zio della maglia rosa Balmamion – Sul colle del Joux, da scalare due volte, e sul colle di San Carlo (Tète d’Arpy) sì avranno gli episodi più interessanti – Le disposizioni per la circolazione – Ieri i ciclisti hanno attraversato la città – Lunga attesa per tre minuti di emozioni

Il santuario di Castelmonte illuminato di rosa (www.gazzetta.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli
9a tappa: Isernia – Blockhaus
10a tappa: Pescara – Jesi
11a tappa: Santarcangelo di Romagna
12a tappa: Parma – Genova
13a tappa: Sanremo – Cuneo
14a tappa: Santena – Torino
15a tappa: Rivarolo Canavese – Cogne
16a tappa: Salò – Aprica
17a tappa: Ponte di Legno – Lavarone
18a tappa: Borgo Valsugana – Treviso
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI TREVISO
maggio 26, 2022 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)
SALA STAMPA
Italia
Treviso aspetta i velocisti e… De Bondt li sorprende. Carapaz resta in rosa
Gazzetta dello Sport
Ungheria
Beütött a koronavírus, Valter Attiláék elszámolták magukat
Magyar Nemzet
GRAN BRETAGNA
Dries De Bondt wins Stage 18 of Giro D’Italia as breakaway denies sprinters
The Independent
FRANCIA
De Bondt piège Démare et les sprinteurs – Almeida, 4e du général, abandonne
L’Équipe
SPAGNA
Landa refuerza el podio
AS
PORTOGALLO
João Almeida abandona a Volta a Itália por ter covid-19 – Dries de Bondt vence etapa, Richard Carapaz continua líder
Público
BELGIO
Belgisch feestje in de Giro: De Bondt is sprinters te slim af en wint op verbluffende wijze Giro-rit
Het Nieuwsblad
PAESI BASSI
Giro verliest opnieuw grote naam: Almeida test positief op corona – Peloton misrekent zich: vroege vluchter De Bondt wint Giro-rit
De Telegraaf
GERMANIA
Buchmann klettert im Klassement – De Bondt siegt in Treviso – Aus für Viertplatzierten Almeida
Kicker
REPUBBLICA CECA
Únik vyzrál na peloton, na Giru jásal de Bondt. Hirtovi patří šesté místo
Mladá fronta Dnes
COLOMBIA
Giro de Italia, en alerta por covid: se fue un candidato al título – Fernando Gaviria se lamenta por irse en blanco del Giro de Italia
El Tiempo
ECUADOR
Así marcha la clasificación del Giro de Italia: Richard Carapaz, líder y dueño de la ‘maglia rosa’, escoltado por Jai Hindley y Mikel Landa
El Universo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Libiamo, ne’ lieti calici (La Traviata, Giuseppe Verdi)
METEOGIRO
Marano Lagunare: cielo sereno, 28.9°C, vento debole da SSW (6 km/h), umidità al 46%
Buja – traguardo volante (55.8 Km) : cielo sereno, 29.2°C, vento moderato da SSW (11-13 km/h), umidità al 45%
Caporetto (122 Km): cielo sereno, 29.1°C, vento moderato da SW (12-14 km/h), umidità al 46%
Cividale del Friuli (traguardo volante e inizio salita finale, 168.4 Km): poco nuvoloso, 29.9°C, vento moderato da SSW (14-15 km/h), umidità al 42%
Santuario di Castelmonte: previsioni non disponibili
GLI ORARI DEL GIRO
11.25: inizio diretta su RaiSport
12.25: partenza da Marano Lagunare
13.00: inizio diretta su Eurosport 2
13.40-13.50: traguardo volante di Buja
14.00: inizio diretta su Rai2
14.15-14.30: GPM di Villanova Grotte
14.50-15.10: GPM di Passo di Tanamea
15.00-15.15: inizio sconfinamento in Slovenia
15.55-16.25: GPM del Kolovrat
16.00-16.30: fine sconfinamento in Slovenia
16.40-17.10: traguardo volante di Cividale del Friuli
17.00-17.30: arrivo al Santuario di Castelmonte
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Petacchi: “Muro di Cà del Bosco” (Cà del Poggio)
Borgato: “All’inizio si staccavano i cavalcavia”
Petacchi: “Vedremo oggi un arrivo allungato” (a gruppo allungato)
Pancani: “I quattro battistradi”
Borgato: “Chiedere una solazione per il caso Gazprom” (soluzione)
Petacchi: “Camburro” (Gabburo)
Fabretti: “L’arrivo a Treviso transita sul muro di Cà del Poggio”
Fabretti: “Carapaz sta pedalando sui rulli per sciogliere le gambe”
Fabretti: “Ha 25 anni, da 35 anni vorrebbe vincere una tappa al Giro d’Italia” (parlando del 35enne Sacha Modolo)
Fabretti: “Almeida ha dovuto dire basta al Giro d’Italia” (si è ritirato per la positività al Covid)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della diciottesima tappa, Borgo Valsugana – Treviso
1° Miles Scotson
2° Clément Davy s.t.
3° Samuele Rivi a 11″
4° Eduardo Sepulveda s.t.
5° Reto Hollenstein s.t.
Classifica generale
1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 15′04″
3° Matthias Brändle a 20′13″
4° Clément Davy a 24′23″
5° Bert Van Lerberghe a 25′11″
Miglior italiano Filippo Tagliani, 7° a 42′54″
IL GIRO DI 60 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
18a tappa: CASALE MONFERRATO – FRABOSA SOPRANA (232 Km) – 6 GIUGNO 1962
SOLER VITTORIOSO ANCHE A FRABOSA SOPRANA
Terza vittoria di tappa ottenuta dallo scalatore spagnolo – Andatura turistica nella parte iniziale ed una serie di lunghe fughe dopo Mondovì – Oggi passaggio da Torino e traguardo Saint-Vincent
I corridori sono giunti sullo striscione d’arrivo un’ora dopo il previsto – Oltre a Soler, sono scattati sulla salita che porta a Frabosa: Desmet, Nencini, Guernieri e Martinato – Balmanion conserva la maglia rosa, ma Battistini recupera 23 secondi – Due forature di Nino Defilippis – La soddisfazione di Balmamion al traguardo di Frabosa – Ancora contrarietà per Defilippis – Delusione di Fallarini – Norme per il passaggio del Giro a Torino

La fontana di Piazza San Leonardo a Treviso (www.gazzetta.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli
9a tappa: Isernia – Blockhaus
10a tappa: Pescara – Jesi
11a tappa: Santarcangelo di Romagna
12a tappa: Parma – Genova
13a tappa: Sanremo – Cuneo
14a tappa: Santena – Torino
15a tappa: Rivarolo Canavese – Cogne
16a tappa: Salò – Aprica
17a tappa: Ponte di Legno – Lavarone
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI LAVARONE
maggio 26, 2022 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)
SALA STAMPA
Italia
Giro d’Italia: Buitrago trionfa a Lavarone. Carapaz conferma rosa
Gazzetta dello Sport
Ungheria
Szakadt ruhában mentette meg az olaszokat az ananászos pizzától
Magyar Nemzet
GRAN BRETAGNA
Santiago Buitrago takes Giro d’Italia stage win as Richard Carapaz keeps pink despite shake-up
The Daily Telegraph
FRANCIA
Buitrago était le plus fort
L’Équipe
SPAGNA
Paso de Landa hacia el podio
AS
PORTOGALLO
João Almeida saiu do pódio do Giro
Público
BELGIO
Nederlandse droom barst uit elkaar: Leemreize en van der Poel stuiten op vinnige Colombiaan, strijd om roze blijft spannend
Het Nieuwsblad
PAESI BASSI
Santiago Buitrago verpest dagzege voor Gijs Leemreize in Giro
De Telegraaf
GERMANIA
Buitrago gewinnt – Carapaz verteidigt Rosa – Buchmann verliert erneut Zeit
Kicker
REPUBBLICA CECA
Hirt po dalším dni v úniku třetí. Slaví Buitrago, růžovou drží Carapaz
Mladá fronta Dnes
COLOMBIA
¡Santiago Buitrago, el gran ganador de la etapa 17 del Giro de Italia 2022!
El Tiempo
ECUADOR
Carapaz mantiene diferencias; Santiago Buitrago se lleva la etapa 17 del Giro
El Universo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
La Valsugana
METEOGIRO
Borgo Valsugana: pioggia debole e schiarite (0.3 mm), 24.6°C, vento debole da SSW (9-11 km/h), umidità al 69%
Valdobbiadene – traguardo volante (72.6 Km) : poco nuvoloso, 26.6°C, vento debole da S (5-6 km/h), umidità al 51%
Muro di Cà del Poggio (GPM – 102 Km): poco nuvoloso, 27.2°C, vento debole da SSW (5-6 km/h), umidità al 49%
Treviso: cielo sereno, 29.3°C, vento debole da SSE (7 km/h), umidità al 41%
GLI ORARI DEL GIRO
12.55: inizio diretta su RaiSport
13.30: inizio diretta su Eurosport 2
13.45: partenza da Borgo Valsugana
14.00: inizio diretta su Rai2
14.15-14.20: GPM delle Scale di Primolano
15.20-15.30: traguardo volante di Valdobbiadene
16.00-16.15: GPM del Muro di Cà del Poggio
16.20-16.30: traguardo volante di Susegana
17.00-17.25: arrivo a Treviso
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Petacchi: “Hirt sta provando a rifare la tappa”
Saligari: “Cicconi”
Rizzato: “Caduta dalla coda del gruppo”
Pancani: “È riuscito a scollinarsi”
Petacchi: “Pellizotti lo sa, da ex scolatore”
Saligari: “Pellizotti non sta più nella pelle, nel volante”
Fabretti: “La crono conclusiva è una cronometro”
Fabretti: “Van der Poel non ha vinto in volata, non ha vinto in fuga” (allora come ha fatto a prendere la maglia rosa alla prima tappa?)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della diciassettesima tappa, Ponte di Legno – Lavarone
1° Andrii Ponomar
2° Roger Kluge a 43″
3° Matthias Brändle a 58″
4° Simone Consonni s.t.
5° Julius van den Berg s.t.
Classifica generale
1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 11′24″
3° Bert Van Lerberghe a 18′39″
4° Mark Cavendish a 20′47″
5° Matthias Brändle a 23′23″
Miglior italiano Filippo Tagliani, 12° a 46′04″
IL GIRO DI 60 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
17a tappa: LECCO – CASALE MONFERRATO (194 Km) – 5 GIUGNO 1962
PELLEGRINI VITTORIOSO A CASALE, BALMAMION NUOVA MAGLIA ROSA
Battistini ha perso il primato dopo 150 Km di lotta – La seconda affermazione del corridore canavesano
Una fuga di undici ciclisti ha deciso la diciassettesima tappa del Giro – Il ligure non è riuscito a riprendere il gruppo di testa – L’accorto gioco di squadra della Casa torinese ha favorito il balzo in classifica di Balmamion – La fuga si è iniziata a Como – Balmamion ha vinto due mesi or sono la Milano-Torino ed ora è primo in graduatoria – Defilippis in crisi minacciava di ritirarsi

Il drago di Vai all'Alpe Cimbra, presso Lavarone, in look "Giro d'Italia" (www.ildolomiti.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli
9a tappa: Isernia – Blockhaus
10a tappa: Pescara – Jesi
11a tappa: Santarcangelo di Romagna
12a tappa: Parma – Genova
13a tappa: Sanremo – Cuneo
14a tappa: Santena – Torino
15a tappa: Rivarolo Canavese – Cogne
16a tappa: Salò – Aprica
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI APRICA
maggio 24, 2022 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)
SALA STAMPA
Italia
Giro, Hirt trionfa all’Aprica. E per la maglia rosa Hindley è a 3” da Carapaz
Gazzetta dello Sport
Ungheria
Peák Barnabás csapatának nagy öröme és bánata
Magyar Nemzet
GRAN BRETAGNA
Jan Hirt wins brutal mountain stage at Giro d’Italia as race leader Richard Carapaz loses vital seconds
The Daily Telegraph
FRANCIA
Hirt vainqueur, Carapaz toujours en rose
L’Équipe
SPAGNA
Otro combate nulo
AS
PORTOGALLO
No Giro, Almeida dobrou, mas ainda não partiu
Público
BELGIO
Weer raak voor Intermarché-Wanty-Gobert in de Giro: Jan Hirt wint koninginnenrit, roze trui van Carapaz komt niet in gevaar
Het Nieuwsblad
PAESI BASSI
Thymen Arensman grijpt net naast zege in loodzware bergrit in Giro
De Telegraaf
GERMANIA
Kämna verpasst seinen zweiten Etappensieg knapp – Buchmann verliert viel Zeit
Kicker
REPUBBLICA CECA
Paráda na Giru. Neúnavný Hirt si v horách dojel pro etapové vítězství
Mladá fronta Dnes
COLOMBIA
Giro de Italia 2022: etapa para Jan Hirt, Richard Carapaz sigue de líder
El Tiempo
ECUADOR
Richard Carapaz mantiene liderato y Jan Hirt se lleva la etapa 16 del Giro de Italia
El Universo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Vino divino (Rossana Casale)
METEOGIRO
Ponte di Legno: pioggia debole (0.3 mm), 13.9°C, vento debole da SW (10 km/h), umidità al 86%
Passo del Tonale (8.7 Km): pioggia modesta (0.5 mm), 9.2°C, vento moderato da SW (11 km/h), umidità al 85%
Cles (54.2 Km): pioggia modesta (0.4 mm), 19.4°C, vento moderato da SSW (11-19 km/h), umidità al 83%
Giovo – GPM (85.8 Km): pioggia debole (0.2 mm), 20°C, vento debole da WSW (6 km/h), umidità al 80%
Passo del Vetriolo* (GPM – 134.3 Km): pioggia modesta (0.3 mm), 8.8°C, vento moderato da SW (12-14 km/h), umidità al 83%
Lavarone: pioggia modesta (0.3 mm), 16.4°C, vento debole da SW (3-5 km/h), umidità al 78%
* Previsioni reletive al Rifugio Panarotta (1760 metri circa), scollinamento a quota 1383
GLI ORARI DEL GIRO
11.45: inizio diretta su RaiSport
12.20: inizio diretta su Eurosport 2
12.40: partenza da Ponte di Legno
13.00-13.10: scollinamento Passo del Tonale (no GPM)
14.00: inizio diretta su Rai2
14.40-15.00: GPM di Giovo
15.30-15.45: traguardo volante di Pergine Valsugana e inizio salita Vetriolo
16.00-16.30: GPM del Passo del Vetriolo
16.20-16.50: traguardo volante di Caldonazzo e inizio salita Monterovere
16.50-17.20: GPM di Monterovere
16.55-17.30: arrivo a Lavorone
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Borgato: “Nel giorno di riposo andavamo a cercare una salatina”
Professor Fagnani: “L’Adamello nasce dall’Adamello” (il fiume Adamello non esiste)
Pancani (parlando della salita del Goletto di Cadino): “La prima volta fu nel 1968 con il passaggio in testa di Niklas Axelsson” (Axelsson è nato nel 1972 e il Goletto è stato affrontato per la prima volta nel 1970)
Petacchi: “La maglia rosa di Lopez, che è 55 Kg”
Pancani: “È ancora in palio la maglia azzurra di Bouwman”
Rizzato: “Qualche goccia di pioggia è caduta sotto il gruppo maglia rosa”
Pancani: “Cadrò sognando di sognare” (citato il romanzo di Genovesi “Cadrò sognando di volare”)
Borgato: “La tappa di Torino è scoppiata a 70 Km dal traguardo”
Borgato: “Sul canale abbiamo avuto modo di parlare della Bora Hansgroe” (inteso come prima parte della diretta su RaiSport)
Petacchi: “Lo stop del bisogno fisico della maglia”
Saligari: “La piombata verso Grosio”
Saligari: “Sono appeso nelle maniglie della moto”
Rizzato: “C’è un po’ di vento contrario all’ingresso di Biandrate” (Biandrate è in Piemonte, oggi passavano da Bianzone, in Lombardia)
DS della Bahrain: “Non abbiamo capito se Pello è sceso dall’asfalto” (a proposito della caduta di Pello Bilbao)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della sedicesima tappa, Salò – Aprica
1° Simone Consonni
2° Fernando Gaviria s.t.
3° Rui Oliveira s.t.
4° Maximiliano Richeze s.t.
5° Mark Cavendish
Classifica generale
1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 10′16″
3° Bert Van Lerberghe a 17′31″
4° Mark Cavendish a 19′39″
5° Matthias Brändle a 23′08″
Miglior italiano Filippo Tagliani, 12° a 42′20″
IL GIRO DI 60 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
16a tappa: APRICA – PIAN DEI RESINELLI (123 Km) – 4 GIUGNO 1962
LO SPAGNOLO SOLER STACCA TUTTI E VINCE LA TAPPA – IL GIRO D’ITALIA DA OGGI SULLE STRADE DEL PIEMONTE
Gli scalatori si impongono al Pian dei Resinelli (m. 1270) – Balmamion, secondo al traguardo, avanza nella classifica generale – Lavoro febbrile nella Valle d’Aosta per preparare le strade ai ciclisti
Il corridore bianconero settimo a 4’23” dalla Maglia Rosa – Anche Taccone ha ridotto il suo svantaggio – Battistini conserva il primato in graduatoria – Lunga e vana fuga di Corsini nella fase centrale – Venerdì i “girini” impegnati sul Colle di Joux e sulla Tête d’Arpy – Le salite della tappa decideranno la corsa, che si concluderà il giorno dopo a Milano

La pista superpanoramica del Baradello all'Aprica illuminata di rosa in occasione del Giro 2022 (www.gazzetta.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli
9a tappa: Isernia – Blockhaus
10a tappa: Pescara – Jesi
11a tappa: Santarcangelo di Romagna
12a tappa: Parma – Genova
13a tappa: Sanremo – Cuneo
14a tappa: Santena – Torino
15a tappa: Rivarolo Canavese – Cogne
GIRO 2022 – LE PAGELLE DELLA SECONDA SETTIMANA
maggio 23, 2022 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco le pagelle della seconda settimana, che vedono ancora il velocista francese Arnaud Démare rivestire il ruolo di primo della classe. Alle sue spalle scalpita la maglia rosa Richard Carapaz
ARNAUD DEMARE: Il velocista della Groupama – FDJ continua a macinare vittorie. Dopo la beffa subita da Dainese si prende la rivincita il giorno successivo mettendo in chiaro ancora una volta che il re delle volate è lui. Resta saldamente in testa anche nella classifica a punti. VOTO: 8
RICHARD CARAPAZ: Il corridore della INEOS – Grenadiers gestisce la corsa senza aver ancora lasciato il segno con la sua zampata. Tappa dopo tappa ha rosicchiato terreno fino a spodestare Lopez per prendersi il primato nella classifica generale. VOTO: 7,5
JAY HINDLEY: Dopo la vittoria sul Blockhaus l’australiano si conferma ad alti livelli sulle strade montane del Giro d’Italia restando in piena lotta per il podio finale. VOTO: 7
BINIAM GIRMAY: Dopo vari piazzamenti il ciclista eritreo riesce a trovare lo spunto giusto battendo in un duello all’ultima pedalata Van der Poel ed entrando nella storia come primo ciclista di colore a vincere una tappa di un grande giro Non essendo abituato a festeggiare si fa beffare dal tappo dello spumante, che lo costringe al ritiro. VOTO: 7
ALBERTO DAINESE: Il giovane corridore del Tem DSM toglie il coniglio dal cilindro in occasione dell’arrivo in volata nell’undicesima tappa, quella di Reggio Emilia, dove rompe il digiuno degli italiani nelle vittorie di tappa in questa edizione del Giro d’Italia. VOTO: 7
JUAN PEDRO LOPEZ: Dopo aver difeso la maglia rosa per ben dieci tappe si arrende alle accelerazioni di Yates e Carapaz. Resta in corsa per un posto nella top ten della classifica generale. VOTO: 6,5
STEFANO OLDANI: Il giovane milanese della Alpecin-Fenix riesce a trovare la fuga giusta a Genova. Non poteva scegliere una prima vittoria da professionista migliore di questa. VOTO: 6,5
GIULIO CICCONE: Con la vittoria a Cogne salva il suo Giro d’Italia, anche se ormai esce ridimensionato per quanto riguarda il discorso classifica generale. VOTO: 6,5
KOEN BOUWMAN: Il corridore della Jumbo-Visma riesca a conquistare la leadership della classifica degli scalatori, tra lui e Diego Rosa si annuncia un bel duello nelle ultime tappe. VOTO: 6,5
SIMON YATES: L’uscita dalla lotta per la maglia rosa aveva lasciato il segno, metabolizzato cio’ ritorna a dar spettacolo come lui sa fare andando a vincere la tappa più bella fino a questo momento del Giro d’Italia 2022, quella di Torino. VOTO: 6,5
PELLO BILBAO: Dopo la caduta sul Blockhaus recupera terreno e zitto zitto con la sua regolarità scavalca posizioni in classifica generale fino ad arrivare a ridosso della top five. VOTO: 6,5
BAUKE MOLLEMA: L’olandese entra sempre nelle fughe di giornata ma non riesce a reggere il ritmo dei compagni di avventura. VOTO: 6
JOAO ALMEIDA: Un gradino sotto Carapaz quando la strada sale, sul Colle della Maddalena si fa trovare incredibilmente impreparato. Ma il portoghese non molla mai e resta sempre un avversario temibile in vista dell’ultima settimana. VOTO: 6
VINCENZO NIBALI: Tra gli alti e bassi nella prima settimana, lo Squalo ritorna ad essere competitivo in montagna come gli anni passati e scala posizioni su posizioni in classifica generale. VOTO: 6
WILCO KELDERMANN: Il corridore della Bora-Hansgrohe non riesce a far classifica e non trova nemmeno lo spunto giusto quando va in fuga, ma si riscatta quando veste i panni da gregario per Hindley. VOTO: 6
MARK CAVENDISH: L’esperto corridore britannico paga un po’ di affaticamento in questa seconda settimana, stanchezza che gli fa perdere la giusta lucidità nei momenti clou delle volate. VOTO: 5,5
GIACOMO NIZZOLO: Il velocista italiano della Israel – Premier Tech soffre tremendamente nelle volate della seconda settimana. VOTO: 5
LORENZO FORTUNATO: Lo scalatore della Eolo – Kometa non riesce a lasciare il segno. Ci proverà sicuramente nell’ultima settimana, ma fino ad adesso prestazioni insufficienti. VOTO: 5
SAM OOMEN: Un Giro d’Italia senza acuti. Lo aspettiamo nella terza settimana. VOTO: 5
HUGH CARTHY: Il passista-scalatore della EF Education-EasyPost non riesce a far classifica ed è sempre lontano dal vincere una tappa. VOTO: 5
Luigi Giglio

Arnaud Demare in maglia ciclamino (Getty Images)
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI COGNE
maggio 23, 2022 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)
SALA STAMPA
Italia
Giro d’Italia: Ciccone scatenato, vola in solitaria e trionfa a Cogne
Gazzetta dello Sport
Ungheria
Rácáfolt Valter Attilára, eldobta a szemüvegét és zokogott
Magyar Nemzet
GRAN BRETAGNA
Giulio Ciccone escapes to seal Alpine stage win as Richard Carapaz retains leader’s jersey at Giro d’Italia
The Daily Telegraph
FRANCIA
Un sacré numéro de Ciccone
L’Équipe
SPAGNA
La ley del conformismo
AS
PORTOGALLO
Ciccone vence 15.ª etapa, Carapaz reforça liderança no Giro
Público
BELGIO
Giulio Ciccone staat uit de doden op en triomfeert in zware bergetappe, favorieten sparen elkaar
Het Nieuwsblad
PAESI BASSI
Ciccone wint in eigen land, Bouwman in bergtrui
De Telegraaf
GERMANIA
Erstmals seit Thurau 1983: Buchmann beim Giro auf Top-Ten-Kurs
Kicker
COLOMBIA
Santiago Buitrago: gran carrera, segundo en la etapa 15 del Giro
El Tiempo
ECUADOR
Carapaz defiende la ‘maglia’ rosa en la etapa 15 del Giro, con Giulio Ciccone como ganador
El Universo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Montagnes valdôtaines (inno ufficiale della regione Valle d’Aosta)
METEOGIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Salò : poco nuvoloso, 24.2°C, vento debole da S (5-8 km/h), umidità al 59%
Bagolino – inizio salita Goletto di Cadino (38.4 Km): poco nuvoloso, 22.4°C, vento debole da S (8-10 km/h), umidità al 49%
Edolo – traguardo volante (89.4 Km): poco nuvoloso, 24.2°C, vento moderato da S (12-17 km/h), umidità al 52%
Passo del Mortirolo – GPM (129.9 Km): pioggia modesta e schiarite (0.3 mm), 15.4°C, vento moderato da SSW (16-20 km/h), umidità al 59%
Teglio – traguardo volante (172 Km): temporale con pioggia modesta e schiarite (0.6 mm), 22.4°C, vento moderato da SSW (14-20 km/h), umidità al 60%
Aprica: temporale con pioggia consistente (1.1 mm), 18°C, vento moderato da SSW (13-19 km/h), umidità al 69%
GLI ORARI DEL GIRO
10.15: inizio diretta su RaiSport
10.50: inizio diretta su Eurosport 2
11.15: partenza da Salò
12.10-12.15: inizio salita Goletto di Cadino
13.00-13.15: GPM del Goletto di Cadino
14.00: inizio diretta su Rai2
14.15-14.30: traguardo volante di Edolo e inizio salita Mortirolo
15.00-15.30: GPM del Passo del Mortirolo
15.40-16.15: inizio salita di Teglio
15.55-16.35: traguardo volante di Teglio
16.20-17.10: inizio salita Santa Cristina
16.40-17.30: GPM del Valico di Santa Cristina
16.50-17.40: arrivo ad Aprica
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Saligari: “Formola” (Formolo)
Rizzato: “Trentin fu vittima del successo di Pedersen” (ricordando il secondo posto al mondiale del 2019)
Martini: “Formolo si è rovesciato una borraccia in volto”
Petacchi: “Rui Costa fa un po’ difficoltà a seguirla”
Colbrelli: “Ho visto tanti uomini di classifica saltare il giorno di riposo”
Fabretti: “Tanti problemi dal punto di vista fisici”
Benincasa: “Inedita rampa di Cogne” (Cogne era stata affrontata al Giro nel 1985 e poi una salita di oltre 20 Km è tutto tranne che una rampa)
Televideo: “Maglia rosa Carapaz a oltre quattro minuti” (molto oltre, il gruppo maglia rosa è giunto al traguardo quasi otto minuti dopo l’arrivo di Ciccone)
Televideo: “Povili” (Covoli)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della quindicesima tappa, Rivarolo Canavese – Cogne
1° Roger Kluge
2° Harm Vanhoucke s.t.
3° Michael Schwarzmann s.t.
4° Magnus Cort s.t.
5° Pieter Serry s.t.
Miglior italiano Jacopo Guarnieri, 6° (s.t.)
Classifica generale
1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 10′16″
3° Bert Van Lerberghe a 17′31″
4° Matthias Brändle a 18′11″
5° Clément Davy a 19′03″
Miglior italiano Filippo Tagliani, 11° a 38′04″
IL GIRO DI 60 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
15a tappa: MOENA – APRICA (215 Km) – 3 GIUGNO 1962
IL GIRO D’ITALIA È COMINCIATO IERI – SONO RIMASTI I “GENERALI” MA SCARSEGGIANO LE TRUPPE – ADORNI “SACRIFICATO” A CARLESI S’È PRESA LA RIVINCITA AD APRICA
La drammatica tappo dolomitica di sabato ha aperto nuovi emozionanti orizzonti – Dopo i ritiri in massa che hanno dimezzato i concorrenti – È avvantaggiato Battistini che ha ancora sette uomini (anche Massignan?) ai suoi ordini – Perez Frances e Anglade sono rimasti con un gregario soltanto – Baldini e Defilippis come ai tempi d’oro

I prati di Sant'Orso a Cogne striati di rosa in occasione del Giro (aostasera.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli
9a tappa: Isernia – Blockhaus
10a tappa: Pescara – Jesi
11a tappa: Santarcangelo di Romagna
12a tappa: Parma – Genova
13a tappa: Sanremo – Cuneo
14a tappa: Santena – Torino
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI TORINO
maggio 21, 2022 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)
SALA STAMPA
Italia
Giro d’Italia, spettacolo a Torino: Yates vince, Carapaz in rosa e Nibali guerriero
Gazzetta dello Sport
Ungheria
Tíz nap után gazdát cserélt a rózsaszín trikó a Giro d’Italián
Magyar Nemzet
GRAN BRETAGNA
Britain’s Simon Yates bounces back to win thrilling Giro d’Italia stage as Richard Carapaz takes lead
The Daily Telegraph
FRANCIA
Le beau numéro de S. Yates, Carapaz en rose
L’Équipe
SPAGNA
Ecuador se tiñe de rosa
AS
PORTOGALLO
Yates vence 14.ª etapa do Giro, Carapaz veste a rosa e João Almeida continua em terceiro
Record
BELGIO
Simon Yates wint beklijvende rit en pakt tweede etappezege, Richard Carapaz pakt het roze
Het Nieuwsblad
PAESI BASSI
Dumoulin stapt af in veertiende etappe Giro – Carapaz nieuwe leider in Giro; ritzege voor Simon Yates
De Telegraaf
GERMANIA
Yates triumphiert in Turin – Carapaz übernimmt Rosa
Kicker
COLOMBIA
Simon Yates voló en la etapa 14 del Giro; Carapaz es el nuevo líder
El Tiempo
ECUADOR
Carapaz es nuevo líder del Giro de Italia; etapa 14 para Simon Yates
El Universo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Stefania (Kalush Orchestra, canzone vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2022)
METEOGIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Rivarolo Canavese: poco nuvoloso, 27.7°C, vento debole da SE (5 km/h), umidità al 58%
Bard (43.9 Km): cielo sereno, 28.4°C, vento debole da SSW (5 km/h), umidità al 47%
Pollein – traguardo volante (90.2 Km): sole e caldo, 31.1°C, vento debole da SW (8-9 km/h), umidità al 33%
Pila – GPM* (104.7 Km): poco nuvoloso, 22.1°C, vento moderato da W (15 km/h), umidità al 39%
Aymavilles – inizio salita finale (154.9 Km): poco nuvoloso, 28.8°C, vento debole da SW (8-9 km/h), umidità al 39%
Cogne: pioggia modesta e schiarite (0.2 mm), 24.8°C, vento moderato da WSW (15-18 km/h), umidità al 26%
* previsioni relative alla quota della stazione di sport invernali (1800 metri), scollinamento a quota 1421 metri
GLI ORARI DEL GIRO
11.30: inizio diretta su RaiSport
13.00: inizio diretta su Eurosport 1
12.25: partenza da Rivarolo Canavese
14.00: inizio diretta su Rai2
14.25-14.35: traguardo volante di Pollein
14.30-14.40: inizio salita di Pila
14.55-15.15: GPM di Pila (Les Fleurs)
15.15-15.35: passaggio da Aosta e inizio salita di Verrogne
15.50-16.20: GPM di Verrogne
16.15-16.45: inizio salita di Cogne
16.50-17.25: traguardo volante di Cogne (centro)
17.00-17.30: arrivo a Cogne (Lillaz)
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Rizzato: “Diamo il benvenuto al motocronaca”
Rizzato: “Ha picchiato in una curva”
Borgato: “In testa a questo gruppo che si è appena fermato” (formato)
Rizzato: “Dare man forta”
Petacchi: “Sono tappole che hanno stancato tanto”
Martini: “Tesfatsion aiutato dai medici a rimettere la catena” (meccanici)
Rizzato: “Alla vigilia di un tappone dolomitico” (domani si va a Cogne, non sulle Dolomiti)
Rizzato: “Il vincitore del Blockhaus” (glielo spediranno a casa?)
Borgato: “Con questo stacco vuole dare una dimostrazione di forza”
Borgato: “Nibali ha grandi ritorni in questa città” (ricordi)
Fabretti: “Il caldo la fa da padrona”
Fabretti: “La vestizione della maglia rosa di Richard Carapaz”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della quattordicesima tappa, Santena – Torino
1° Roger Kluge
2° Julius van den Berg a 48″
3° Edward Theuns s.t.
4° Felix Gall s.t.
5° Jacopo Guarnieri s.t.
Classifica generale
1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 10′16″
3° Bert Van Lerberghe a 17′31″
4° Matthias Brändle a 18′11″
5° Clément Davy a 19′03″
Miglior italiano Filippo Tagliani, 11° a 38′04″
IL GIRO DI 60 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
14a tappa: BELLUNO – MOENA (198 Km) – 2 GIUGNO 1962
UNA VIOLENTA BUFERA DI NEVE HA BLOCCATO IL GIRO – LA TAPPA INTERROTTA SUL PASSO ROLLE A QUOTA 1970
Sulle strade delle Dolomiti il più clamoroso colpo di scena della storia del ciclismo – Meco primo al traguardo – I concorrenti sfigurati dalla fatica
Su 109 corridori partiti, 54 si sono ritirati – Anche il campione del mondo Van Looy e lo specialista delle salite Gaul hanno abbandonato – Perché è stata fermata la corsa – Battistini nuova Maglia rosa con tre secondi di vantaggio in classifica sul francese Anglade – Fino alle prime ore di stamane in dubbio il percorso di oggi – Tecnici, meccanici e giornalisti si sono prodigati come infermieri – Conterno è crollato a terra dopo il traguardo – Il precedente del Bondone

La Mole Antonelliana "griffata" Giro d'Italia (www.torinoclick.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli
9a tappa: Isernia – Blockhaus
10a tappa: Pescara – Jesi
11a tappa: Santarcangelo di Romagna
12a tappa: Parma – Genova
13a tappa: Sanremo – Cuneo
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI CUNEO
maggio 20, 2022 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)
SALA STAMPA
Italia
Cuneo parla francese, è tripletta per Arnaud Démare
Gazzetta dello Sport
Ungheria
Az idei Giro eddigi legjobb magyar eredménye és egy kidőlő klasszis
Magyar Nemzet
GRAN BRETAGNA
Mark Cavendish third as Arnaud Démare tightens grip on points jersey with another Giro d’Italia stage win
The Daily Telegraph
FRANCIA
La Dolce Vita pour Démare – Malade, Bardet a abandonné
L’Équipe
SPAGNA
Démare y Bardet: cal y arena
AS
PORTOGALLO
Démare vence ao sprint pela terceira vez no Giro
Público
BELGIO
Démare sprint in extremis naar derde ritzege na dolle achtervolging op vroege vluchters in Giro
Het Nieuwsblad
PAESI BASSI
Démare voltooit hattrick en wint derde etappe deze Giro
De Telegraaf
GERMANIA
Bauhaus sprintet in Cuneo auf Platz zwei – Buchmann nun Gesamtachter
Kicker
COLOMBIA
Giro de Italia: Démare, ganador de la etapa 13; Gaviria fue cuarto – Romain Bardet abandona el Giro de Italia 2022 por problemas de salud
El Tiempo
ECUADOR
Carapaz sigue firme en la pelea por el Giro; la etapa 13 fue para Arnaud Démare
El Universo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Grazie dei fior (Nilla Pizzi)
METEOGIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Santena: cielo sereno, 27.7°C, vento debole da S (2-3 km/h), umidità al 59%
Gassino Torinese (32.3 Km): cielo sereno, 29.5°C, vento debole da S (4-6 km/h), umidità al 48%
Torino – 1° passaggio (74.1 Km): sole e caldo, 30.3°C, vento debole da SW (4-5 km/h), umidità al 45%
Torino – 2° passaggio (110.6 Km): sole e caldo, 30.8°C, vento debole da SW (4-6 km/h), umidità al 46%
Torino – arrivo: sole e caldo, 31°C, vento debole da SW (5-7 km/h), umidità al 45%
GLI ORARI DEL GIRO
12.15: inizio diretta su RaiSport
12.50: inizio diretta su Eurosport 1
13.15: partenza da Santena
14.00: inizio diretta su Rai2
14.20-14.30: GPM de Il Pilonetto
15.00-15.15: primo passaggio dal traguardo di Torino
15.05-15.20: traguardo volante presso il monumento a Fausto Coppi (Torino)
15.20-15.35: GPM di Superga (Bric del Duca)
15.45-16.05: GPM di Colle della Maddalena
16.00-16.20: secondo passaggio dal traguardo di Torino
16.20-16.45: GPM di Superga (Bric del Duca)
16.45-17.15: GPM di Colle della Maddalena
16.55-17.25: traguardo volante presso il Parco del Nobile (Torino)
17.00-17.30: arrivo a Torino
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Rizzato: “Il tragiatto della tredicesima tappa”
Rizzato: “Oneglia attraverserà questa tredicesima frazione”
Rizzato: “Braccio di ferra”
Saligari: “Van der Poel utilizza un gruppo che quest’anno è uscito con un nuovo gruppo”
Rizzato: “Costamagna fu direttore della Gazzetta fino al 1909″ (lo fu fino al 1912)
Rizzato: “Uomi di classifica”
Fabretti: “Errore di calcolo da parte del gruppo? Lo scopriremo solo vivendo”
Rizzato: “La tredicesima giornata di un Giro che è andato a tutta”
Garzelli: “Veramonte molto veloci”
Colbrelli: “Spero che tu possa portare a termine questa maglia”
Televideo: “Eenkhoorne” (Eenkhoorn)
Televideo: “Schwartzmann” (Schwarzmann)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della tredicesima tappa, Sanremo – Cuneo
1° Roger Kluge
2° Matthias Brändle a 3′58″
3° Alex Dowsett s.t.
4° James Knox s.t.
5° Anthony Perez a 4′07″
Miglior italiano Samuele Rivi, 6° a 4′07″
Classifica generale
1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 9′28″
3° Bert Van Lerberghe a 16′43″
4° Matthias Brändle a 17′23″
5° Clément Davy a 18′15″
Miglior italiano Filippo Tagliani, 12° a 37′16″
IL GIRO DI 60 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
13a tappa: LIGNANO SABBIADORO – NEVEGAL (173 Km) – 31 MAGGIO 1962
CARLESI PRECEDE SOLER E DESMET NELLA TAPPA IN SALITA DEL NEVEGAL
Il Giro è giunto ai piedi delle Dolomiti
Defilippis nella parte centrale della tappa protagonista di un lungo e sfortunato tentativo di fuga – Bella prova del giovane corridore veneto Zanchetta – La Maglia rosa Desmet aumenta il vantaggio in classifica generale – Oggi riposo
GIORNO DI RIPOSO – 1 GIUGNO 1962
IL GIRO D’ITALIA AFFRONTA STAMANE I GRANDI VALICHI DELLE DOLOMITI
Il Giro è giunto ai piedi delle Dolomiti
Pesa sulla corsa la grave minaccia del maltempo – La tappa, lunga 198 Km, comprende la scalata di sei colli – Le strade non asfaltate e la pioggia aumentano la difficoltà della prova – Favoriti Gaul e Massignan

Anche la torre civica di Cuneo s'è tinta del colore del Giro (www.comune.cuneo.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli
9a tappa: Isernia – Blockhaus
10a tappa: Pescara – Jesi
11a tappa: Santarcangelo di Romagna – Reggio Emilia
12a tappa: Parma – Genova
QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI GENOVA
maggio 19, 2022 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)
SALA STAMPA
Italia
Italia, seconda gioia al Giro! A Genova trionfa Oldani davanti a Rota
Gazzetta dello Sport
Ungheria
Szívszorító pillanatok és őrült hajsza a Girón
Magyar Nemzet
GRAN BRETAGNA
Stefano Oldani claims maiden victory after gruelling day on the Giro d’Italia
The Independent
FRANCIA
Oldani s’offre une victoire de prestige
L’Équipe
SPAGNA
Oldani culmina la fuga de la fuga
AS
PORTOGALLO
Oldani vence 12.ª etapa do Giro. Na frente ficou tudo na mesma
Público
BELGIO
Giro 2022. Niet Mathieu van der Poel, maar Stefano Oldani bezorgt Alpecin-Fenix tweede ritzege
Het Nieuwsblad
PAESI BASSI
Gijs Leemreize (Jumbo-Visma) grijpt net naast ritzege in Giro
De Telegraaf
GERMANIA
Italien jubelt beim Giro: Oldani holt den nächsten Sieg
Kicker
COLOMBIA
Giro de Italia 2022: Santiago Buitrago ‘voló’ en la etapa 12
El Tiempo
ECUADOR
Richard Carapaz sigue segundo en la general del Giro; Stefano Oldani gana la etapa 12
El Universo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Bocca di Rosa (Fabrizio De Andrè)
METEOGIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Sanremo : cielo sereno, 23.9°C, vento debole da S (6-8 km/h), umidità al 60%
Pieve di Teco – traguardo volante (43.7 Km): cielo sereno, 28.3°C, vento debole da S (11-13 km/h), umidità al 34%
Colle di Nava – GPM (54.1 Km): cielo sereno, 28.9°C, vento moderato da SSW (15 km/h), umidità al 30%
San Michele di Mondovì – traguardo volante (112 Km): cielo sereno, 26.8°C, vento moderato da SSE (10-22 km/h), umidità al 49%
Cuneo: cielo sereno, 26.8°C, vento debole da E (5 km/h), umidità al 61%
GLI ORARI DEL GIRO
12.35: inizio diretta su RaiSport
13.10: inizio diretta su Eurosport 1
13.35: partenza da Sanremo
14.00: inizio diretta su Rai2
14.35-14.45: traguardo volante di Pieve di Teco
15.00-15.15: GPM di Colle di Nava
16.15-16.30: traguardo volante di San Michele di Mondovì
17.05-17.30: arrivo a Cuneo
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Professor Fagnani: “Il Garibaldi, il libro che unisce il Giro d’Italia”
Rizzato: “Di bellezze naturali il Giro ne affronta tante”
Rizzato: “La carovana è venita”
Petacchi: “Aveva tante gambe”
Fabretti: “Due ali di folia”
Fabretti: “Il gruppo maglia rosa non è ancora arrivata”
Televideo: “Taramae” (Taaramäe)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della dodicesima tappa, Parma – Genova
1° Pieter Serry
2° Alessandro De Marchi s.t.
3° Edward Theuns a 6″
4° Cees Bol s.t.
5° Otto Vergaerde s.t.
Classifica generale
1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 5′21″
3° Bert Van Lerberghe a 6′39″
4° Mark Cavendish a 6′56″
5° Matthias Brändle a 13′25″
Miglior italiano Jacopo Guarnieri, 12° a 28′02″
IL GIRO DI 60 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
12a tappa: FORLÌ – LIGNANO SABBIADORO (298 Km) – 30 MAGGIO 1962
MEALLI SUPERA IL BELGA SCHROEDERS IN UNA DISCUSSA VOLATA A LIGNANO
Poche emozioni nella tappa più lunga del Giro
Entrambi i corridori multati per scorrettezze – Il belga aveva cercato di “chiudere” l’italiano e questi si era difeso spingendo l’avversario – Casati cade e si frattura una clavicola – Desmet resta Maglia rosa – La tappa odierna arriva a Belluno

La Lanterna del porto di Genova illuminata di rosa (liguria.today)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli
9a tappa: Isernia – Blockhaus
10a tappa: Pescara – Jesi
11a tappa: Santarcangelo di Romagna – Reggio Emilia