LA CARICA DEL 101° A ROMA

maggio 27, 2018 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Froome, trionfo Capitale. “Non c’è nulla di più grande” – Roma incorona Froome. L’ultimo sprint è di Bennett – Chris finisce in trionfo: l’arrivo con la squadra schierata – Il Giro chiude in bellezza: che passerella ai Fori Imperiali – Froome, l’abbraccio di Contador e quello dei tifosi a Roma (Gazzetta dello Sport)

Giro a Froome, ultima tappa (accorciata per le buche) in volata a Bennett (Corriere della Sera)

Gran Bretagna

Froome wins Giro d’Italia to complete set of Grand Tour victories (The Independent)

Chris Froome wins the Giro d’Italia to claim ‘Tiger Slam’ of cycling in one of sport’s most sensational fightbacks (The Daily Telegraph)

Irlanda

Ireland’s Sam Bennett wins final stage of Giro D’Italia in dramatic fashion as Chris Froome secures overall prize (Irish Independent)

Francia

La parade de Froome – La der pour Bennett – Dumoulin: «Froome a été meilleur» (L’Equipe)

Le retour de Froome, les victoires de Simon Yates, les malheurs de Pinot… Ce qu’il faut retenir du Giro – Christopher Froome remporte la 101e édition du Giro – Dumoulin: «Froome a été plus fort que moi» (Le Figaro)

Spagna

Sam Bennett firma el triplete en Roma y Froome gana el Giro – Froome, en el grupo selecto: ganador de Tour, Giro y Vuelta – Contador, con Froome y Viviani antes de la última etapa (AS)

El renacentista Chris Froome – Froome, a la altura de Merckx e Hinault (Marca)

Polémica en la última etapa tras las protestas de Froome – Hat-trick de Sam Bennett en el paseo triunfal de Chris Froome en Roma – Bennett: “No sé cómo he ganado a Viviani” – El ecuatoriano Richard Carapaz, la revelación del Giro de Italia (El Mundo Deportivo)

Belgio

Bennett klopt Viviani en pakt derde ritzege tijdens chaotische slotetappe, Froome eindwinnaar – Dit was een knotsgekke Giro met sterke Britten, bleke Belgen en één moedige Nederlander – (Het Nieuwsblad)

Chris Froome remporte le Tour d’Italie, Bennett l’ultime étape (La Dernière Heure/Les Sports)

Paesi Bassi

Froome voltooit ’treble’, Dumoulin weer op podium – Dumoulin: ’Ontzettend trots op mezelf’ – Dumoulin geniet van stuk pizza – Froome: ‘Dit is zo geweldig’ – Bennett snelste in straten Rome (De Telegraaf)

Froome wint ook de Giro, Dumoulin tweede, slotrit voor Sam Bennett (Algemeen Dagblad)

De vrees van de Giro-organisatie is waarheid geworden: Chris Froome wint en nestelt zich tussen wielerlegendes (de Volkskrant)

Germania

Froome gewinnt Giro – Dritter Rundfahrtsieg in Serie (Berliner Zeitung)

Svizzera

Chris Froome auf den Spuren von Merckx und Hinault – Der Radsport macht schizophren (Neue Zürcher Zeitung)

Froome vainqueur final du Giro (24 Heures)

Slovenia

Giro: Froome na rimsko parado šampionov v rožnatem (Delo)

Stati Uniti

Froome Joins Elite Club With Historic Giro Triumph – Froome Wins Giro for 3rd Straight Grand Tour Victory (The New York Times)

Colombia

¡Chris Froome lo logró!: conquistó el Giro de Italia – ‘Supermán’ López, el héroe colombiano del Giro 2018 – López, el cuarto título colombiano de mejor joven en el Giro – ‘Ganar las tres grandes es algo increíble’: Chris Froome – ‘Mi gran sueño es ganar las tres grandes’: López – Froome jugaba con escorpiones, ahora colecciona títulos de ciclismo – ‘Estoy contento por el segundo lugar’: Tom Dumoulin – Sexto podio de Colombia en la historia del Giro de Italia (El Tiempo)

Chris Froome es el nuevo campeón del Giro de Italia – Miguel Ángel López se subió al podio en su primer Giro de Italia – Miguel Ángel López, podio en el Giro de Italia 2018. Chris Froome, el campeón – La dinastía ciclística de los López – Froome: “Este Giro es brutal” (El Espectador)

Ecuador

Richard Carapaz termina cuarto en la clasificación general del Giro 101 de Italia (El Universo)

Australia

Grand slam! Froome rides into cycling history – Froome claims maiden Giro (Herald Sun)

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“Arrivederci Roma” (Claudio Villa)

a cura di DJ Jorgens

L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO

Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Garzelli: “Tre successi di tappa, abbiamo isolato una, Gran Sasso”
Fabretti: “Ha pagato lo sforzo e la brillantezza”
Garzelli: “Sempre sotto contrello”
Martinello: “Interviste alla flash”
Saligari: “L’ammiraglia stavano parlando, addirittura anche le ammiraglie”
De Stefano: “Froome è andato a parlare nella macchina della giuria”
Martinello: “La maglia rosa di Chris Froome si mantiene nelle prime posizioni”
Saligari: “Modolo ha una bici freni a disco”
Pancani: “Viale dei Corsi Imperiali” (Fori Imperiali)
Pancani: “Il tradizionale circuito degli Champs-Élysées alla conclusione del Giro d’Italia”
Pancani: “Bennett bravo a difendere con i denti la ruota di Viviani” (al massimo avrebbe voluto azzannarla)
Televideo: “Roma accoglie il Giro per la 4a volta nella storia” (quella di quest’anno era la 4a conclusione del Giro, le tappe arrivate a Roma sono in tutto 42)
Televideo: “La tappa finisce nei pedali di Sam Bennett”

e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…

dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)

Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della ventunesima tappa, circuito di Roma

1° Johan Esteban Chaves
2° Sergio Luis Henao s.t.
3° Kenny Elissonde s.t.
4° Wout Poels s.t.
5° Christopher Froome s.t.

Classifica generale

1° Giuseppe Fonzi
2° Eugert Zhupa a 14′23″
3° Svein Tuft a 15′45″
4° Marco Coledan a 16′30″
5° Paolo Simion a 23′06″

1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme

8 GIUGNO 1974 – 22a TAPPA: BASSANO DEL GRAPPA – MILANO (257 Km)

MERCKX RESTA IL PIÙ FORTE
Ha vinto il suo quinto Giro come Merckx e Coppi
Fuente impazza ma vince Basso – Eddy ha minacciato di ritirarsi perché i rivali erano pigri – Durante gli attacchi di Fuente che voleva punire Gimondi – I reduci della corsa nel Giro di Milano

9 GIUGNO 1974 – GIRO DI MILANO (94 Km)

MERCKX HA VINTO, MA SOLTANTO SU “RIGORE” – “GIBÌ”, CORAGGIO E SAGGEZZA – BATTAGLIN-MOSER, GIRO DEI RIMPIANTI
Baronchelli, un esordiente già diventato super – Due sconfitti, con tanta amarezza
Qualcuno gli rimprovera di non aver attaccato Merckx nell’ultima tappa – Ma un tentativo disperato gli sarebbe servito soltando ad inimicarsi Eddy: non gli sarebbe convenuto, e lo sapeva – L’epilogo del Giro: Motta ha vinto la corsa d’addio

Il direttore del Giro dItalia Mauro Vegni si congratula con Chris Froome (foto Bettini)

Il direttore del Giro d'Italia Mauro Vegni si congratula con Chris Froome (foto Bettini)

ARCHIVIO

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Agringento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
6a tappa: Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astronomico)
7a tappa: Pizzo – Praia a Mare
8a tappa: Praia a Mare – Montevergine
9a tappa: Pesco Sannita – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)
10a tappa: Penne – Gualdo Tadino
11a tappa: Assisi – Osimo
12a tappa: Osimo – Imola
13a tappa: Ferrara – Nervesa della Battaglia
14a tappa: San Vito al Tagliamento – Monte Zoncolan
15a tappa: Tolmezzo – Sappada
16a tappa: Trento – Rovereto (cronometro individuale)
17a tappa: Riva del Garda – Iseo
18a tappa: Abbiategrasso – Prato Nevoso
19a tappa: Venaria Reale – Bardonecchia (Jafferau)
20a tappa: Susa – Cervinia

LA CARICA DEL 101° A CERVINIA

maggio 26, 2018 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

L’ultimo attacco di Dumoulin, ma re Froome non cede – La gioia di Froome: “La battaglia più dura della mia vita” – Pinot, crisi drammatica. Arriva a 45′ e vomita al traguardo – Dumoulin, battuto solo da un fenomeno: “Ho dato proprio tutto – Il Giro è di super Froome. Dumoulin non fa il miracolo. Domani passerella a Roma (Gazzetta dello Sport)

Giro, a Cervinia vince Nieve Froome controlla Dumoulin e resta saldamente in Rosa – «Pozzo», unico italiano in un Giro bellissimo – Giro d’Italia nella Capitale: tutte le toppe della tappa romana (Corriere della Sera)

Gran Bretagna

Froome set to become first Briton to win Giro d’Italia after extraordinary comeback (The Independent)

Froome closes on Giro d’Italia. Geraint Thomas: “Simon Yates will be stronger for this experience” – “Battle of my career”: Chris Froome on verge of victory at Giro d’Italia to seal one of the most amazing comebacks in cycling history (The Daily Telegraph)

Francia

Froome jubile, Pinot dévisse – Froome: «La plus grande bataille de ma vie» – Dumoulin : «J’ai donné tout ce que j’avais» – Pinot, la déconvenue – Pinot en grande difficulté (L’Equipe)

Froome tout près de la victoire finale, Pinot perd tout – L’émouvant message de soutien de ses équipiers à Pinot – Geniez désormais 1er Français – Froome «optimiste» en vue du Tour de France (Le Figaro)

Spagna

Froome sentencia el Giro y Nieve se exhibe por la etapa (AS)

Mikel Nieve estrena el casillero español y Froome, virtual campeón – El repugnante escupitajo de un aficionado a Froome (Marca)

Mikel Nieve logra la primera victoria española en Cervinia – Nieve: “Hemos hecho un gran Giro ganando cinco etapas” (El Mundo Deportivo)

Belgio

Froome plaatst zich met Giro-eindzege tussen de allergrootsten (en lonkt naar ultiem record Merckx) – “Dankbare” Dumoulin bewijst ultieme eer aan ploegmaat, Froome spreekt van “brutale Giro” – Froome weerstaat aanvallen Dumoulin en is zeker van Giro-eindzege, Nieve wint de rit (Het Nieuwsblad)

Chris Froome à une formalité de signer le triplé Tour-Vuelta-Giro (La Dernière Heure/Les Sports)

Paesi Bassi

Pinot naar ziekenhuis afgevoerd, totaal uitgeput – Lekker toetje Robert Gesink ondanks lekke band (De Telegraaf)

‘Deze Giro-zege blijft staan’ – Pinot opgenomen in ziekenhuis met uitdrogingsverschijnselen – Thomas Dekker: Dit jaar een betere Dumoulin gezien – Dappere Dumoulin buigt voor Froome na ultiem duel – Dumoulin toont in laatste bergrit zijn grote hart – Poels: Dumoulin was de grootste concurrent – Dumoulin: Ik was zo moe en naar de klote – Gesink: Ik heb gevochten voor wat ik waard was – Dumoulin na tweede plek: Kan mezelf niks verwijten – Dumoulin na tweede plek: Kan mezelf niks verwijten – Froome: Ik wist dat ik Tom moest volgen – Oomen: Trots op mezelf, het team en Tom – Gesink tweede in laatste bergrit: Ben blijven knokken – Dekker bij ‘In Het Wiel’: Froome had hier nooit mogen starten(Algemeen Dagblad)

Op elke aanval van Dumoulin heeft Froome een antwoord (de Volkskrant)

Germania

Giro-Sieg vor Augen: Froome verteidigt souverän Rosa Trikot (Berliner Zeitung)

Svizzera

Chris Froome steht vor Giro-Gesamtsieg (Neue Zürcher Zeitung)

Tour d’Italie: Froome toujours en tête (24 Heures)

Froome mette le mani sul Giro (Corriere del Ticino)

Slovenia

Giro: Froome na rimsko parado šampionov v rožnatem (Delo)

Stati Uniti

Froome Effectively Seals Giro Title in Penultimate Stage (The New York Times)

Colombia

Miguel Ángel López es podio del Giro; Froome, a 115 km del título – ‘Siento mucha felicidad’: Miguel Ángel López tras lograr podio en el Giro de Italia (El Tiempo)

Miguel Ángel López, podio en el Giro de Italia 2018. Chris Froome, el campeón (El Espectador)

Ecuador

Richard Carapaz es cuarto en la general del Giro de Italia tras terminar 10º en penúltima etapa (El Universo)

Australia

Froome on cusp of rare Grand Tour treble – Awe or anger? Froome divides cycling (Herald Sun)

Froome poised for historic Giro victory (The Sydney Morning Herald)

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Ieri dedicata a Froome, oggi dedicata alla sua squadra

We Are The Champions (Queen)

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Roma – partenza: nubi sparse, 27.8°C (percepiti 29°C), vento moderato da SW (14-15 Km/h), umidità al 52%
Roma – inizio 5° giro (TV – Km 46): nubi sparse, 27.3°C (percepiti 28°C), vento moderato da SW (13-15 Km/h), umidità al 52%
Roma – inizio 7° giro (TV – Km 69): poco nuvoloso, 26.5°C (percepiti 28°C), vento moderato da SW (13-14 Km/h), umidità al 53%
Roma – arrivo: poco nuvoloso, 25.4°C (percepiti 27°C), vento moderato da SW (10-12 Km/h), umidità al 57%

L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO

Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Martinello: “Angelo Ciccone” (Giulio)
Garzelli: “È impossibile scalzare Froome dalla maglia rosa”
Pancani: “Arrivo in salita di Cervino”
Garzelli: “Garzelli e Del Signore squalificati dalla moto”
Saligari: “Ha fatto la prima parte di discesa un po’ sulle ruote”
Saligari: “La nostra moto fa 27 gradi”
Pancani: “Tanta stanghezza nelle gambe”
Garzelli: “Ha fatto il capalavoro”
Saligari: “Sto aspettando il gruppo per darvi la situazione il gruppo”
Saligari: “C’è Roux che cerca di sconfortarlo”
Garzelli: “Non è una salita dura, c’è tanti tornanti”
Martinello: “Il traguardo che si è consumato a Prato Nevoso”
Pancani: “È una salita molto molto pedalata”
Martinello: “Nei serbatoi di tutti è rimasto gran poco”
Pancani: “Si sta lottando nei quartieri alti della classifica generale al Tour de France”
Garzelli: “Non è un corridore da corse a tappe di classifica”
De Stefano: “Questa 102a edizione del Giro d’Italia”

e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…

dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)

Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della ventesima tappa, Susa – Cervinia

1° Sam Bennett
2° Paolo Simion a 27″
3° Niccolò Bonifazio a 36″
4° Giuseppe Fonzi a 39″
5° Sacha Modolo a 1′27″

Classifica generale

1° Giuseppe Fonzi
2° Eugert Zhupa a 14′23″
3° Svein Tuft a 15′45″
4° Marco Coledan a 16′30″
5° Paolo Simion a 23′06″

1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme

7 GIUGNO 1974 – 21a TAPPA: MISURINA – BASSANO DEL GRAPPA (194 Km)

MERCKX VERSO IL SUO QUINTO SUCCESSO
Fuente: “Bravo Eddy ma troppe le spinte” – La maglia rosa controlla il tappone e vince in volata a Bassano
Polemico verso gli italiani lo scalatore spagnolo – Gli elogi del campionissimo belga per il giovane Baronchelli e per Gimondi – Il gioco è fatto – Nonostante il minimo vantaggio

La faccia stanca e non certo felice di Tom Dumoulin al traguardo di Cervinia: per soli 46 secondi ha perso un giro che pensava di vincere con una gamba sola (Getty Images)

La faccia stanca e non certo felice di Tom Dumoulin al traguardo di Cervinia: per soli 46 secondi ha perso un giro che pensava di vincere con una gamba sola (Getty Images)

ARCHIVIO

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Agringento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
6a tappa: Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astronomico)
7a tappa: Pizzo – Praia a Mare
8a tappa: Praia a Mare – Montevergine
9a tappa: Pesco Sannita – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)
10a tappa: Penne – Gualdo Tadino
11a tappa: Assisi – Osimo
12a tappa: Osimo – Imola
13a tappa: Ferrara – Nervesa della Battaglia
14a tappa: San Vito al Tagliamento – Monte Zoncolan
15a tappa: Tolmezzo – Sappada
16a tappa: Trento – Rovereto (cronometro individuale)
17a tappa: Riva del Garda – Iseo
18a tappa: Abbiategrasso – Prato Nevoso
19a tappa: Venaria Reale – Bardonecchia (Jafferau)

LA CARICA DEL 101° SULLO JAFFERAU

maggio 25, 2018 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Epico Froome, ribalta il Giro! Yates affonda, Dumoulin a 3’21”: è 2° a 40” – Aru, addio al Giro sul Lys: “Vissuto qualcosa di anomalo” – Froome, un ostacolo in più: moto a terra nel tunnel e lui… – Nell’inferno delle Finestre, dove Yates ha perso il Giro – Froome: “Ho fatto il Pantani. Attaccato senza calcoli… Italiani tifosi unici: grazie” – Attacco sullo sterrato e via. Così Froome scrive la storia – Froome, campione sgraziato. Il robot ora vince col cuore (Gazzetta dello Sport)

Impresa Froome: fuga di 83 km, nuova maglia rosa. Crolla Yates – Giro, l’impresa di Froome per immagini: fuga, arrivo
in solitaria e poi maglia rosa (Corriere della Sera)

Gran Bretagna

Chris Froome on brink of miracle Giro d’Italia victory after stunning solo attack seals remarkable turnaround (The Independent)

Chris Froome seizes Giro d’Italia lead in phenomenal fashion on disastrous day for Simon Yates (The Daily Telegraph)

Froome leads Giro after 80-kilometre attack to destroy Yates (The Times)

Francia

Froome explose tout – Yates arrive avec 38 minutes de retard – Aru abandonne – Les doutes de Calmejane sur Froome – Dumoulin et «la vieille grand-mère» – Froome: «Journée incroyable» – Pinot: «On a écrit une page de l’histoire du Giro» (L’Equipe)

Froome prend le pouvoir, Pinot remonte sur le podium (Le Figaro)

Spagna

Froome revienta el Giro: triunfo y líder en un etapón histórico – Dos aficionados persiguen a Froome con un inhalador gigante – El secreto de Chris Froome para Finestre y el ataque del Giro – Froome atacó ‘a lo Contador’ y tiene el Giro en su mano – El #Giro de Italia buscaba un valiente y lo encontró: Froome (AS)

Froome revienta el Giro y agarra la maglia en una etapa histórica – Froome, perseguido… ¡por un inhalador gigante (Marca)

Froome dinamita la carrera y Yates se hunde en la clasificación – ¡Dos aficionados persiguen a Froome disfrazados de salbutamol! – “Chris Froome ha atacado a lo Alberto Contador” – Simon Yates, protagonista de una de las mayores debacles de la historia del ciclismo “Froome me ha recordado a Coppi, Merckx y Luis Ocaña” – Pello Bilbao, a las puertas de confirmar su mejor resultado en una grande (El Mundo Deportivo)

Belgio

Froome pleegt coup in de Giro: ritwinst en roze na onwaarschijnlijke solo van meer dan 80 km – Froome verdient nu even beter dan gif en gal, een eresaluut lijkt beter op zijn plaats (Het Nieuwsblad)

Giro: Froome s’impose en solitaire après une offensive de 80 kilomètres et prend le maillot rose! – Giro: Chris Froome, “trop fort” pour Dumoulin, “devait faire quelque chose de spécial” – Giro: des spectateurs tendent un puff géant à Froome en pleine ascension (La Dernière Heure/Les Sports)

Paesi Bassi

Froome grist roze trui weg voor neus Dumoulin – Dumoulin hekelt ’oude oma’: ’Moest ik elke keer op wachten’ – ’Dumoulin beging fout in afdaling’ – Merckxiaanse kaakslag voor Dumoulin – Dumoulin hekelt ‘oude oma’ – Oomen in top-10: ‘Een groot gekkenhuis’(De Telegraaf)

Froome pakt roze na fabelachti­ge solo, Dumoulin blijft tweede – Dumoulin: Ik kan niet anders dan tevreden zijn (Algemeen Dagblad)

Froome grijpt macht; Dumoulin blijft tweede (de Volkskrant)

Germania

Denkwürdige Froome-Attacke – Brite fährt ins Rosa Trikot (Berliner Zeitung)

Svizzera

Froome fährt zwei Tage vor Schluss in die Maglia rosa (Neue Zürcher Zeitung)

Le fantastique numéro de Chris Froome (24 Heures)

Slovenia

Za rožnato majico je Froome vstal kot feniks iz pepela (Delo)

Stati Uniti

Cycling-Froome Roars Into Giro Lead With Stunning Stage 19 Win (The New York Times)

Colombia

¡Hazaña de Froome! Se fugó 80 kilómetros, ganó y es líder del Giro – Froome ganó la etapa y es líder del Giro; López, cuarto en la general (El Tiempo)

Se fundió Simon Yates y Chris Froome es el nuevo líder del Giro de Italia – Froome: “Mis piernas estarán cada vez mejor” – Fabio Aru tira la toalla y abandona en la etapa 19 del Giro (El Espectador)

Ecuador

Carapaz llegó segundo en etapa 19 del Giro de Italia y ahora es 5º en la general (El Universo)

Australia

Froome masterclass earns Giro d’Italia lead – Awe or anger? Froome divides cycling (Herald Sun)

Yates has ‘no regrets’ after dropping from first to 18th in Giro stage (The Sydney Morning Herald)

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Dedicata all’impresa di Yates

“All alone” (Joe Satriani)

Dedicata a Yates che si è vista sfuggire la maglia rosa sin dall’inizio del Colle delle Finestre

“Ciao ciao bambina” (Domenico Modugno)

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Susa : poco nuvoloso, 22.8°C, vento debole da SSE (5-7 Km/h), umidità al 79%
Ciriè (Km 58.4): poco nuvoloso, 22.7°C, vento debole da E (5 Km/h), umidità al 78%
Samone (TV – Km 96.3): poco nuvoloso, 23.4°C, vento debole da E (5 Km/h), umidità al 75%
Verrès (TV – Km 129.9): cielo sereno, 24.3°C, vento debole da SSE (6 Km/h), umidità al 65%
Saint-Vincent (Km 162): cielo sereno, 25.7°C (percepiti 27°C), vento debole da S (8-9 Km/h), umidità al 56%
Torgnon (Km 189):temporale con pioggia modesta (0.5 mm), 19.2°C, vento moderato da S (11 Km/h), umidità al 55%
Cervinia:temporale con pioggia consistente (1 mm), 14.1°C (percepiti 15°C), vento debole da S (9 Km/h), umidità al 64%

L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO

Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Saligari: “Jaffuà” (Jafferau)
Massaggiatore di Viviani: “Nel borsone c’è il materiale per cambiare Elia”
Pancani: “Pratogelato” (Pragelato)
De Luca: “Siamo dietro la macchina giuria”
Martinello: “È riuscito a riportarsi sulle code dell’ultimo corridore del gruppo”
Pancani: “I 2758 metri del Colle delle Finestre” (quella è l’altezza dello Stelvio; il Finestre è alto 2178 metri)
Martinello: “Gli sforzi, le energie che i corridori stanno approfondendo”
Pancani: “Se sarà un’impresa alla Pantani lo vedremo tra 56 secondi” (mancavano 56 Km all’arrivo)
Saligari: “Valle del Chidone” (Valle del Chisone)
De Stefano: “I corridori dimenticari” (ritardatari)
Televideo: “Froome sferra l’attacco, Dumoulin prova a star dietro” (a restar davanti… semmai)
Televideo: “Pelle Bilbao Lopez” (Pello)
Televideo: “Goerge Bennett” (George)
Gazzetta.it: “Vissuo qualcosa di anomalo”

e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…

dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)

Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della diciannovesima tappa, Venaria Reale – Bardonecchia (Jafferau)

1° Maxim Belkov
2° Frederik Frison a 17″
3° Mads Pedersen a 19″
4° Jens Debusschere a 23″
5° Laurent Didier a 23″

Classifica generale

1° Giuseppe Fonzi
2° Eugert Zhupa a 13′14″
3° Svein Tuft a 14′36″
4° Marco Coledan a 15′21″
5° Paolo Simion a 23′18″

1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme

6 GIUGNO 1974 – 20a TAPPA: PORDENONE – TRE CIME DI LAVAREDO (163 Km)

FUENTE HA FATTO POKERISSIMO – GIBÌ AD UN SOFFIO DA MERCKX
Il Giro si decide oggi sui quattro colli dolomitici
Sulle Tre Cime di Lavaredo quarto successo di tappa dello spagnolo – Baronchelli è secondo (a 1’18”) precedendo Conti (a 1’41”), Merckx e Gimondi (a 1’47”) – Il belga conserva la maglia di leader per soli 12” secondi sul giovane italiano della Scic – Gibì commenta con stupore: “Aspettavo Eddy, non è giunto” – Oggi sul Falzarego, Valles, Rolle e Grappa – Dall’ultima vetta all’arrivo ci sono 24 Km di discesa – Partenza alle 8,10

Laltra faccia del tappone di Bardonecchia è la maglia rosa Simon Yates che arranca sullo sterrato del Colle delle Finestre (foto  Tim de Waele/TDWSport.com)

L'altra faccia del tappone di Bardonecchia è la maglia rosa Simon Yates che arranca sullo sterrato del Colle delle Finestre (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

ARCHIVIO

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Agringento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
6a tappa: Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astronomico)
7a tappa: Pizzo – Praia a Mare
8a tappa: Praia a Mare – Montevergine
9a tappa: Pesco Sannita – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)
10a tappa: Penne – Gualdo Tadino
11a tappa: Assisi – Osimo
12a tappa: Osimo – Imola
13a tappa: Ferrara – Nervesa della Battaglia
14a tappa: San Vito al Tagliamento – Monte Zoncolan
15a tappa: Tolmezzo – Sappada
16a tappa: Trento – Rovereto (cronometro individuale)
17a tappa: Riva del Garda – Iseo
18a tappa: Abbiategrasso – Prato Nevoso

LA CARICA DEL 101° A PRATO NEVOSO

maggio 24, 2018 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Yates perde 28”: Dumoulin ora è più vicino. La tappa a Schachmann – Yates: “Sono solo stanco”. Froome: “Tutti all’attacco” – Finestre, Sestriere e Bardonecchia. Il Giro si decide qui? – Le lacrime di Cattaneo – Yates tranquillo (Gazzetta dello Sport)

Giro d’Italia: a Shachmann la tappa, Yates perde terreno attaccato da Domoulin (Corriere della Sera)

Gran Bretagna

Yates’ Giro lead cut after stage 18 struggles as Dumoulin closes in (The Independent)

Simon Yates’ lead cut in half as he cracks on final climb (The Times)

Francia

Mauvaise journée pour Yates… – Cyclisme – Pinot: «J’espère ne pas tout perdre» – Sénéchal: «Schachmann est très fort» (L’Equipe)

Schachmann remporte la 18e étape, Dumoulin grapille, Pinot craque – Pinot: «J’espère que je ne perdrais pas tout dans les deux prochains jours» – Dumoulin: «J’attendais le bon moment»(Le Figaro)

Spagna

Yates flojea, Dumoulin le quita 28″ y deja el Giro muy abierto – Poels se equivocó de trazada y protagoniza la imagen del día (AS)

¡Hay Giro!: Dumoulin pone contra las cuerdas a Yates (Marca)

Yates se tambalea y cede tiempo respecto a Froome y Dumoulin – Rubén Plaza se queda a las puertas de un triunfo histórico, Pello Bilbao resiste entre los mejores – “Hay gente importante que está muy tocada en el Giro” (El Mundo Deportivo)

Belgio

Yates toont eerste teken van zwakte, Dumoulin maakt bijna halve minuut goed op roze trui – Tom Dumoulin: “Ik had eerst niet door dat Yates niet kon volgen” – Drie aankomsten bergop na mekaar in de Giro, maar waarvoor dient het nog? – Wanneer niemand het verwacht, hebben we eindelijk weer koers. De Giro is nog niet afgelopen – Zo dood als een pier: Poels rijdt verkeerd op steile slotklim (en neemt Froome bijna mee) (Het Nieuwsblad)

Giro: Schachmann remporte la 18e étape, Yates perd du terrain (La Dernière Heure/Les Sports)

Paesi Bassi

Dumoulin deelt Yates opnieuw klap uit – Ontboezeming ploegleider Yates – Ploegleider Dumoulin: “Bij de les zijn” (De Telegraaf)

Dumoulin halveert achter­stand op kwetsbare Yates (Algemeen Dagblad)

Germania

Schachmann feiert Etappensieg beim Giro d’Italia (Berliner Zeitung)

Svizzera

Simon Yates zeigt in den Alpen Schwächen – Der stille Giro-Held aus dem Wallis (Neue Zürcher Zeitung)

Schachmann s’adjuge la 18e étape du Giro (24 Heures)

Slovenia

Simon Yates prvič zašel v težave, Dumoulin je zelo blizu! (Delo)

Stati Uniti

Yates’ Giro Lead Cut in Half as Dumoulin Gains on Stage 18t (The New York Times)

Colombia

¡El Giro está abierto! Dumoulin quedó a solo 28 segundos de Yates (El Tiempo)

Miguel Ángel López se acerca al top-5 de la general del Giro (El Espectador)

Ecuador

Carapaz se acerca al 8° puesto del Giro de Italia (El Universo)

Australia

Yates finally cracks – Yates on course for Giro history despite set-back (Herald Sun)

Exhausted Yates has Giro lead slashed in half (The Sydney Morning Herald)

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Dedicata alla fuga

“Finchè la barca va (Il grillo e la formica” (Orietta Berti)

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Venaria Reale: cielo sereno, 24.6°C, vento debole da SE (2 Km/h), umidità al 63%
Rubiana (Km 58.9): cielo sereno, 24.5°C, vento debole da ESE (5 Km/h), umidità al 56%
Sant’Antonino di Susa (TV – Km 74.6): cielo sereno, 26.3°C, vento debole da ESE (5 Km/h), umidità al 56%
Colle delle Finestre (GPM – Km 110.7): cielo sereno, 16.4°C, vento debole da WNW (6 Km/h), umidità al 43%
Sestriere (GPM – Km 138.4): poco nuvoloso con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 16.4°C, vento debole da NW (9 Km/h), umidità al 47%
Bardonecchia (Jafferau) : pioggia modesta e schiarite (0.2 mm), 19.3°C, vento moderato da NW (11 Km/h), umidità al 50%

L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO

Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Garzelli: “Tappa per 198 Km di pianura”
Garzelli: “Da domani ci saranno tappe che non avranno mai affrontato”
Pancani: “Tappa che ha consegnato la vittoria per Elia Viviani”
Fabretti: “Il tornante dedicato al vincitore dell’ultimo vincitore”
Garzelli: “Ritmo altimo in salita”
Fabretti: “Sarà un argomento che il Processo alla Tappa tratteranno”
Rizzato: “La marchesia Giulia Falletti” (marchesa)
Pancani: “Ammiraglia della Trek Segafredo in fuga”
Saligari: “I compagni di fuga della testa”
Martinello: “Tra poco arriveranno ai meno 5000 al traguardo”
Pancani: “Prato Nervoso”
Pancani: “La vittoria n°5 di Maximilian Schachmann” (è la quinta vittoria in questo Giro per la sua squadra)
Pancani: “La salita di Europa” (Oropa)
Martinello: “Hanno sbagliato strada Wout Poels”
Martinello: “Le prossime tappe che lo attendono domani”
Televideo: “Cristoph Pfingsten” (Christoph Pfingsten)
Corriere della Sera: “Domoulin” (Dumoulin)

e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…

dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)

Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della diciottesima tappa, Abbiategrasso – Prato Nevoso

1° Sam Bennett
2° Svein Tuft s.t.
3° Sam Bewley s.t.
4° Sacha Modolo a 3′51″
5° Jacques Janse van Rensburg a 5′05″

Classifica generale

1° Giuseppe Fonzi
2° Eugert Zhupa a 11′49″
3° Svein Tuft a 13′11″
4° Marco Coledan a 15′21″
5° Paolo Simion a 22′15″

1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme

4 GIUGNO 1974 – 18a TAPPA: ISEO – SELLA VALSUGANA (190 Km)

IL TERZO SPRINT DI BITOSSI
Battuti in volata Merckx e Gimondi in Valsugana
La tappa si è rivelata meno impegnativa nel finale di quanto indicasse la planimetria – Solo De Vlaeminck in ritardo fra i migliori – Domani sulle Cime di Lavaredo le scalate decisive? – Felice Gimondi accusa il vincitore: “Ha usato di più i gomiti che non spinto i pedali”

5 GIUGNO 1974 – 19a TAPPA: BORGO VALSUGANA – PORDENONE (146 Km)

Titoli non presenti in quanto la “Stampa” non uscì in edicola il 6 giugno
La tappa fu conquistata da Enrico Paolini che precedette allo sprint il norvegese Knut Knudsen e Marino Basso. Merckx conservò la maglia rosa

La quiete del passaggio del gruppo tra le risaie della Lomellina prima della tempesta degli ultimi 2 Km di Pratonevoso (foto Bettini)

La quiete del passaggio del gruppo tra le risaie della Lomellina prima della tempesta degli ultimi 2 Km di Pratonevoso (foto Bettini)

ARCHIVIO

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Agringento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
6a tappa: Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astronomico)
7a tappa: Pizzo – Praia a Mare
8a tappa: Praia a Mare – Montevergine
9a tappa: Pesco Sannita – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)
10a tappa: Penne – Gualdo Tadino
11a tappa: Assisi – Osimo
12a tappa: Osimo – Imola
13a tappa: Ferrara – Nervesa della Battaglia
14a tappa: San Vito al Tagliamento – Monte Zoncolan
15a tappa: Tolmezzo – Sappada
16a tappa: Trento – Rovereto (cronometro individuale)
17a tappa: Riva del Garda – Iseo

LA CARICA DEL 101° IN FRANCIACORTA

maggio 23, 2018 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Viviani re delle volate! Poker bagnato a Iseo – Aru “Non volevo barare” – Lappartient: “I corridori non possono più ingannare” – Elia, oltre le gambe c’è di più: “Sprint vinto con la tattica” – Viviani dopo il poker: “Il cambio di bici era programmato” – Viviani, vittoria per Claudia Cretti, ciclista uscita dal coma (Gazzetta dello Sport)

Giro d’Italia, Viviani cala il poker: sprint vincente anche a Iseo. Yates sempre in rosa (Corriere della Sera)

Gran Bretagna

Viviani sprints to victory in stage 17 as Yates maintains lead (The Independent)

Yates maintains lead as Viviani claims fourth stage win (The Times)

Francia

Viviani, encore lui – Froome: «Une course de juniors!» – Une décision avant le Tour pour Froome? (L’Equipe)

Giro: Viviani à la fête avant les Alpes(Le Figaro)

Spagna

Viviani consigue su póquer en la previa de Prato Nevoso – Nieve: “Yates está capacitado para conquistar este Giro” – Viviani: “Podía ser una etapa muy dura y lo hicimos perfecto” – Los españoles en el Giro: Luis León peleó hasta el final – Viviani vence al sprint final tras una rápida etapa (AS)

Viviani logra el poker (Marca)

Póquer de Elia Viviani bajo el diluvio en el Giro de Italia – “Luis León Sánchez está siendo el más combativo del Giro” – ¡Froome podría disputar el Tour! – Froome promete guerra: “Voy a darlo todo en las tres próximas etapas” (El Mundo Deportivo)

Belgio

Nummer vier voor Quick Step: Viviani sprint alweer naar ritwinst in de Giro – Campenaerts stapt uit Giro na ontgoochelende tijdrit (Het Nieuwsblad)

Giro: Viviani puissance 4 (La Dernière Heure/Les Sports)

Paesi Bassi

Viviani pakt vierde ritzege Giro d’Italia (De Telegraaf)

Nummer vier voor sprintkoning Viviani, vlucht haalt het wéér niet – Van Poppel: “Viviani is gewoon beter” – Asscher en Klaver ‘feliciteren’ Yates met Giro-overwinning – Dumoulin: Rust kennen ze niet in de Giro (Algemeen Dagblad)

Germania

Viviani feiert vierten Tagessieg beim Giro d’Italia (Berliner Zeitung)

Svizzera

Vierter Etappensieg am Giro für Viviani (Neue Zürcher Zeitung)

Giro: un 4e succès pour Viviani (24 Heures)

Slovenia

Giro: Viviani s četrto zmago potrdil vijolično majico (Delo)

Stati Uniti

Viviani Takes Fourth Giro Stage Win as Yates Stays in Front (The New York Times)

Colombia

Viviani volvió a ganar: se llevó el triunfo de la etapa 17 del Giro (El Tiempo)

Elia Viviani conquistó su cuarta etapa en el Giro de Italia (El Espectador)

Australia

Tired Yates keeps hold of Giro lead (The Sydney Morning Herald)

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“Vino bianco vino nero” (Franco Califano)

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Abbiategrasso : cielo sereno, 23.3°C, vento debole da WSW (3 Km/h), umidità al 65%
Casale Monferrato (Km 51.3): cielo sereno, 24.4°C, assenza di vento, umidità al 59%
Asti (Km 95): poco nuvoloso, 24.9°C, assenza di vento, umidità al 56%
Grinzane Cavour (TV – Km 130.7): poco nuvoloso, 25.1°C (percepiti 26°C), assenza di vento, umidità al 57%
Mondovì (TV – Km 169.9): nubi sparse, 23.1°C (percepiti 24°C), vento debole da ESE (5 Km/h), umidità al 63%
Prato Nevoso: poco nuvoloso, 16.7°C, vento debole da SSW (6 Km/h), umidità al 58%

L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO

Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Martinello: “Non ci sono immagini da irradiare”
Martinello: “Questa immagine dall’altro”
Pancani: “Lago di origine graciale”
Garzelli: “Domenico Pozzeovivo”
Garzelli: “La cronometro di iera”
Garzelli: “Ieri Dumoulin non ha fatto la sua cronometro”
De Luca: “È una tappa che non ha ancora conosciuto un momento di pausa”
Pancani: “Formolo è in testa al gruppio”
De Luca: “È uno dei più famosi meccanichi del gruppo”
De Luca: “Stiamo passando da Rodengo-Saiano” (frase detta quando De Luca e il gruppo si trovavano a 10 Km da questo centro)
De Luca: “Le due ammiraglie si sono affiancate, Davide Bramati sul finestrino di destra”
Pancani: “Come organizzarsi per organizzare il finale”
Pancani: “Tenere un’andatura regolata”
Pancani: “Mauritz Lammertink” (Maurits)
Martinello: “La Quick-Step è in un organico limitato in questo finale”
Pancani: “Domani cominciano le grandi montagne” (e lo Zoncolan cos’era?)
Cassani: “Elia Viviani nella ruota di Bennett”
Pancani: “Nella scia di Peter Bennett” (Sam)
Petacchi: “Sono stati veramente bravi a prendere la testa in questo momento”
De Stefano: “Può diventare un corridore a tappe Rohan Dennis?”
Cassani: “Vittoria in Belgio di Nicola Minali” (a vincere è stato suo figlio Riccardo Minali)
Televideo: “Il percordo della 17a frazione”
De Stefano: “Il commissario papo della polizia di stato”

e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…

dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)

Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della diciassettesima tappa, Riva del Garda – Iseo

1° Frederik Frison
2° Manuele Boaro s.t.
3° Liam Bertazzo a 3′52″
4° Vasil Kiryienka s.t.
5° Mads Pedersen s.t

Classifica generale

1° Giuseppe Fonzi
2° Eugert Zhupa a 10′57″
3° Marco Coledan a 17′00″
4° Svein Tuft a 20′10″
5° Paolo Simion a 23′54″

1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme

3 GIUGNO 1974 – 17a TAPPA: COMO – ISEO (125 Km)

FUENTE SI SDEBITA CON LAZCANO
Nulla di mutato nel Giro al vertice della graduatoria – Eddy si è ripreso, Felice si risparmia
Lo spagnolo ha lasciato che il suo fedelissimo gregario vincesse la tappa – I due hanno guadagnato pochi secondi su Merckx e Gimondi – Oggi altre montagne con arrivo a Sella Valsugana – Il belga ha superato la crisi – L’italiano ammette di aver fatto il “succhiaruote”

La tribuna dalla quale i giornalisti della TV commentano le fasi saliente delle tappe del Giro: questa è quella allestista sul rettilineo darrivo di Iseo (www.ilgiorno.it)

La tribuna dalla quale i giornalisti della TV commentano le fasi saliente delle tappe del Giro: questa è quella allestista sul rettilineo d'arrivo di Iseo (www.ilgiorno.it)

ARCHIVIO

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Agringento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
6a tappa: Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astronomico)
7a tappa: Pizzo – Praia a Mare
8a tappa: Praia a Mare – Montevergine
9a tappa: Pesco Sannita – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)
10a tappa: Penne – Gualdo Tadino
11a tappa: Assisi – Osimo
12a tappa: Osimo – Imola
13a tappa: Ferrara – Nervesa della Battaglia
14a tappa: San Vito al Tagliamento – Monte Zoncolan
15a tappa: Tolmezzo – Sappada
16a tappa: Trento – Rovereto (cronometro individuale)

LA CARICA DEL 101° A ROVERETO

maggio 22, 2018 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Dennis vola a 51,3 orari! Penalizzazioni ad Aru e altri 5: ecco perché – Yates si tiene la maglia rosa. Dumoulin ora insegue a 56″ – Yates: “Nel finale stavo morendo. Sorpreso di avercela fatta” – Cecilia Rodriguez e Moser… Che sorpresa al Giro d’Italia! – La Var arriva al Giro d’Italia. Aru perde 20″ per scia (Gazzetta dello Sport)

Giro d’Italia 2018, la crono a Dennis. Yates resta in rosa. Aru penalizzato «dalla Var» – I luoghi del Giro
diventano capitoli di un album nazionale (Corriere della Sera)

Gran Bretagna

Dumoulin slashes Yates’ overall Giro lead but Briton stays in pink (The Independent)

Simon Yates moves towards Giro d’Italia overall win after impressive showing in individual time trial (The Daily Telegraph)

Francia

Pinot dévisse, Yates assure – Pinot: «Aucune puissance, nul» – Yates sur la défensive – Froome: «Je me sens mieux» – Aru pénalisé (L’Equipe)

Giro: le chrono tourne mal pour Pinot (Le Figaro)

Spagna

Yates resiste: Dumoulin se queda a 56″ tras la crono(AS)

Yates aguanta a Domoulin en la decisiva contrarreloj (Marca)

Dennis gana la crono y Yates mantiene el liderato ante el empuje de Dumoulin – Neymar ‘ficha’ por el team Scott de Simon Yates, el líder del Giro de Italia – Bilbao sigue entre los mejores y gran crono de De la Cruz – “Tom Dumoulin ha perdido una gran oportunidad” (El Mundo Deportivo)

Belgio

Campenaerts neemt drastische besluit: hij stapt uit Giro na ontgoochelende tijdrit – Tijdritzege voor Dennis, Yates verliest minuut op Dumoulin (Het Nieuwsblad)

Giro: Rohan Dennis remporte le contre-la-montre – Vliegen: “Ce Giro reste une belle expérience” (La Dernière Heure/Les Sports)

Paesi Bassi

Dumoulin realistisch en hoopvol – Tijdstraf voor razendsnelle Aru – Ploegleider vol goede hoop: ‘Dan staan we er’ – Dumoulin baalt van ‘betonblokken’ – Ontgoochelde Belg stapt uit Giro d’Italia – Dumoulin na tijdrit binnen minuut van Yates – Van Emden: ‘Ik heb het niet laten liggen’ – Analyse: Dumoulin kan alleen hopen – Topprestatie Dumoulin (De Telegraaf)

Dennis wint tijdrit, Dumoulin pakt ruim een minuut op Yates – Dumoulin: Roze is verder weg dan ooit (Algemeen Dagblad)

Diep voorover gebogen, jagen op het roze, maar Dumoulins automatische piloot hapert: ‘Het flitste niet’ – Yates is eerder een stoïcijn in een grot dan een gems op de richel (de Volkskrant)

Germania

Tony Martin im Zeitfahren Zweiter – Yates behauptet Spitze (Berliner Zeitung)

Svizzera

Dumoulin verpasst den Tagessieg und das Leadertrikot (Neue Zürcher Zeitung)

Dennis gagne, Yates en rose devant Dumoulins (24 Heures)

Slovenia

Giro: tudi po kronometru Yates s skoraj minutno zalogo (Delo)

Stati Uniti

Yates Maintains Giro Lead, Dennis Wins 16th Stage Time Trial (The New York Times)

Colombia

Yates sigue de líder; López es séptimo en la general – ‘Vamos a ver hasta dónde podemos escalar’: López (El Tiempo)

Miguel Ángel López aumenta su ventaja en la clasificación de jóvenes del Giro (El Espectador)

Ecuador

Richard Carapaz se mantiene en noveno lugar del Giro de Italia (El Universo)

Australia

Yates in prime position – ‘Big day for me’: Dennis wins time trial as Aussies dominate Giro (Herald Sun)

Yates keeps Giro lead as Dennis wins stage (The Sydney Morning Herald)

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“Non mi avete fatto niente” (Ermal Meta, Fabrizio Moro)

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Riva del Garda: temporale con pioggia modesta e schiarite (0,4 mm), 23.9°C, vento debole da SSE (6 Km/h), umidità al 75%
Storo (Km 31,5): poco nuvoloso con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 17.6°C, vento debole da S (5-7 Km/h), umidità al 80%
Lodrino (GPM – Km 71,5): temporale con pioggia modesta e schiarite (0,2 mm), 17°C (percepiti 18°C), vento debole da S (5-6 Km/h), umidità al 83%
Erbusco (TV – Km 119.4): poco nuvoloso con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 20.3°C, assenza di vento, umidità al 77%
Iseo : cielo sereno con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 20.8°C, assenza di vento, umidità al 73%

L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO

Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Mecarozzi: “Vi do qualche accenno di orario”
Garzelli: “Due corve secche” (Hanno investito due volatili?)
Pancani: “Piazza del Duomo a Trenta”
Martinello: “Una delle nostre motoriprese”
Fabretti: “A Rovereto, da dove vi partiamo”
Garzelli: “Ha fatto quasi tutta la crono con l’asciutta”
Garzelli: “Un rapporto che qualcuno andrà ad utilizzare tra i nostri favoriti”
Pancani: “Ha appena preso il vio Manuele Boaro”
Martinello: “Soprattutto nell’ultima settimana di questo si tratta”
Pancani: “Stanno controlliando gli ultimi dettagli”
Martinello: “Sono partiti a un minuto di ritardo l’uno dall’altro”
Saligari: “Yates sta entrando con le mani sulle protesi”
Martinello: “Dal cielo hanno risparmiato l’acqua, si è risparmiata l’acqua in questo finale” (le bollette le pagano anche lassù)
De Luca: “Il vantaggio di Dumoulin su Pozzovivo è di 27 Km”
Martinello: “Dumoulin chiude 40′22″
Sito ufficiale Giro d’Italia: “Secondo rilevamento cronometri”
De Stefano: “Dennis è terzo sul gradino del podio”
Petacchi: “Yates ha perso poco nel piano”

e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…

dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)

Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della sedicasima tappa, cronometro individuale Trento – Rovereto

1° Dayer Quintana
2° Enrico Barbin a 6″
3° Antonio Nibali a 14″
4° Natnael Berhane a 26″
5° Jan Hirt a 36″

Classifica generale

1° Giuseppe Fonzi
2° Eugert Zhupa a 13′29″
3° Svein Tuft a 14′17″
4° Marco Coledan a 19′32″
5° Paolo Simion a 26′26″

1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme

2 GIUGNO 1974 – 16a TAPPA: VALENZA – MONTE GENEROSO (158 Km)

GIMONDI ALL’ASSALTO DEL GIRO
Ritorna lo spagnolo Fuente vincendo la tappa “svizzera” – Con il campione, la suspense
Gimondi è giunto secondo a 31” dallo spagnolo e secondo è pure in classifica generale – Sul monte Generoso è stato tallonato da Battaglin e Perletto – Baronchelli, che ha forato a Mendrisio, ha perso terreno sui tornanti, ma è arrivato egualmente con Merckx – Bravo Conti – Bottigliata a Riccomi – Sercu ritiro programmato – Baronchelli sotto accusa

Merckx piange, pensa al ritiro dopo la morte del suo manager
Jan Van Buggenhout colpito da infarto – Eddy ha intuito il dramma durante la corsa ed è scoppiato in lacrime – “Andare in bicicletta” ha detto “mi fa quasi venire la nausea, adesso”

Battaglin: vedo Fuente e devo corrergli dietro
Il veneto è quarto in graduatoria – Ha promesso di essere, d’ora in poi, più freddo e misurato – Lo spagnolo in “guerra” con i giornalisti del suo paese – “Non sono finito”, ha detto, “anche se cinque minuti di ritardo sono tanti”

La rampa di lancio in Piazza del Duomo a Trento vista al momento della partenza di Tony Martin (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

La rampa di lancio in Piazza del Duomo a Trento vista al momento della partenza di Tony Martin (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

ARCHIVIO

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Agringento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
6a tappa: Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astronomico)
7a tappa: Pizzo – Praia a Mare
8a tappa: Praia a Mare – Montevergine
9a tappa: Pesco Sannita – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)
10a tappa: Penne – Gualdo Tadino
11a tappa: Assisi – Osimo
12a tappa: Osimo – Imola
13a tappa: Ferrara – Nervesa della Battaglia
14a tappa: San Vito al Tagliamento – Monte Zoncolan
15a tappa: Tolmezzo – Sappada

LA CARICA DEL 101° A SAPPADA

maggio 21, 2018 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Gigante Yates a Sappada! Dumoulin perde 41 secondi. Crisi Froome, crollo Aru – Aru, la crisi è nerissima. Yates corre da padrone. E Froome rallenta – Fabio arriva a 19’32”: “Rispetto per il mio dramma” – Yates, tre colpi sul petto: “No, non ha ancora vinto” – Lopez: “La lite con Dumoulin? Doveva inseguire lui” (Gazzetta dello Sport)

Capolavoro Yates al Giro. A Sappada fugge e allunga in classifica. Crolla Aru (Corriere della Sera)

Gran Bretagna

Yates leaves Dumoulin and Froome behind to clinch stage 15 in style (The Independent)

Yates solos to stage win and dominant position at Giro d’Italia(The Times)

Francia

Yates, encore lui! – Pinot: «Il faudra être bon mardi» – «Deux minutes, ce n’est pas énorme» – Le calvaire d’Aru – Pinot: «Mieux qu’hier» – Tout sauf une balade (L’Equipe)

Et à la fin, c’est Simon Yates qui gagne – Froome voyage en hélicoptère, Yates se contente du bus – Yates : «Je ne suis pas sûr d’être le favori» (Le Figaro)

Spagna

Yates, imparable en Dolomitas: tercer triunfo y ya divisa Roma (AS)

Yates ensancha la maglia (Marca)

Estocada de Simon Yates en las Dolomitas a las puertas de la decisiva contrarreloj – Simon Yates: “La ventaja de 2’11” con Dumoulin es buena” – Dumoulin: “Hice todo lo que puede, pero Yates está muy fuerte” – “Yates ha dado una lección magistral de lo que es el ciclismo de ataque” (El Mundo Deportivo)

Belgio

Oppermachtige Yates pakt derde ritzege en neemt stevige optie op eindwinst in Giro (Het Nieuwsblad)

Simon Yates frappe un grand coup au Giro: il remporte la 15e étape en solitaire et conforte son maillot rose – Froome distancé au Giro: “Je n’avais tout simplement pas les jambes aujourd’hui” (La Dernière Heure/Les Sports)

Paesi Bassi

Yates deelt tik uit aan Dumoulin – Tom Dumoulin: ’Yates speelt met ons’(De Telegraaf)

Hooggeberg­te is als speeltuin voor Yates, ziet ook Dumoulin – Nabeschouwing: Het roze lijkt verder weg dan ooit – Dumoulin ziet verschil oplopen: Yates veel te sterk (Algemeen Dagblad)

Simon Yates loopt verder uit op Dumoulin in Giro – Dumoulin verliest weer kostbare seconden op de roze trui na formidabele demarrage Yates: ‘Hij speelt met ons’ (de Volkskrant)

Germania

Superstarker Yates baut Führung aus – Froome bricht ein (Berliner Zeitung)

Svizzera

Simon Yates baut seine Führung aus (Neue Zürcher Zeitung)

Simon Yates les bras en l’air pour la 3e fois (24 Heures)

Stati Uniti

Yates Wins 15th Stage for 3rd Win, Extends Giro Lead (The New York Times)

Colombia

Miguel Ángel López, sexto en la general, pelea por el podio del Giro (El Tiempo)

Miguel Ángel López se metió en el top-5 del Giro de Italia – Miguel Ángel López: “Hay que cuidar la camiseta blanca” (El Espectador)

Ecuador

Richard Carapaz logró el quinto lugar en la etapa 15 del Giro de Italia (El Universo)

Australia

Yates wins third stage (Herald Sun)

Giro d’Italia: Simon Yates stretches lead ahead of time trial (The Sydney Morning Herald)

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“Master Song” (Leonard Cohen)

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Trento – partenza primo corridore: pioggia consistente (1 mm), 18.6°C, vento debole da E (6 Km/h), umidità al 91%
Trento – partenza maglia rosa: pioggia modesta (0,5 mm), 18.6°C, vento debole da E (6-7 Km/h), umidità al 91%
Rovereto – arrivo primo corridore: pioggia consistente (1,4 mm), 18.7°C, vento debole da ENE (7-9 Km/h), umidità al 93%
Rovereto – arrivo maglia rosa : pioggia consistente (0,7 mm), 18.8°C, vento debole da ENE (6-8 Km/h), umidità al 93%

L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO

Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Martinello: “La pioggia caratterizzà il finale”
Pancani: “Siamo appena transitati al 3 Km dal GPM”
Martinello: “Il GPM che si è consumato pochi minuti fa”
Saligari: “Senza trascurare il tempo massimo per i velocisti che saranno avvisati” (ci sono corridori di serie B che non vengono avvertiti del tempo massimo?)
Frascatore (cineoperatore RAI addetto alla ripresa del traguardo): “Certi corridori arrivano sul manubrio senza nessuna espressione”
Frascatore: “Dumoulin vedo che arriva in salita alle spalle degli scalatori”
Garzelli: “La pioggia può cambiare le scene in gioco”
Pancani: “Il finale è adattissime alla maglia rosa”
Saligari: “È andato a pezzi il tentativo della fuga” (era il gruppetto dei fuggitivi che si era frazionato)
De Luca: “Tiger Woods” (Michael Woods)
Garzelli: “Si guarderanno alle spella”
Martinello: “La maglia rosa si è accorta che il connazionale Simon Yates è in crisi”
Pancani: “La gap che è riuscita a scavare”
Televideo: “Lopes” (Lopez)

e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…

dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)

Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della quindicesima tappa, Tolmezzo – Sappada

1° Alex Dowsett
2° Tony Martin
3° Giuseppe Fonzi a 4′58″
4° Paolo Simion s.t.
5° Maxim Belkov s.t.

Classifica generale

1° Giuseppe Fonzi
2° Eugert Zhupa a 13′23″
3° Svein Tuft a 14′14″
4° Marco Coledan a 20′00″
5° Paolo Simion a 26′39″

1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme

1 GIUGNO 1974 – 15a TAPPA: SANREMO – VALENZA (206 Km)

GUALAZZINI, LICENZA DI VINCERE
Sul traguardo di Valenza settimo successo italiano nel Giro
Facile sprint davanti a quattro compagni italiani di fuga – Sercu e De Vlaeminck hanno concesso al loro gregario “via libera” – Nessuna emozione dalla Liguria al Piemonte – Fuente tenta oggi una rivincita sul Monte Generoso – Arrivo a Mendrisio, in Svizzera – Baronchelli manca di fiducia: “Merckx troppo forte per me” – Baronchelli il più corretto: premiato dai giornalisti

Fabio Aru sia appresta a salire sul van dellUAE Team Emirates al termine di una frazione per lui drammatica (foto Bettini)

Fabio Aru sia appresta a salire sul van dell'UAE Team Emirates al termine di una frazione per lui drammatica (foto Bettini)

ARCHIVIO

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Agringento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
6a tappa: Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astronomico)
7a tappa: Pizzo – Praia a Mare
8a tappa: Praia a Mare – Montevergine
9a tappa: Pesco Sannita – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)
10a tappa: Penne – Gualdo Tadino
11a tappa: Assisi – Osimo
12a tappa: Osimo – Imola
13a tappa: Ferrara – Nervesa della Battaglia
14a tappa: San Vito al Tagliamento – Monte Zoncolan

LA CARICA DEL 101° SULLO ZONCOLAN

maggio 19, 2018 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Froome, Zoncolan da leone. Che bravi Yates e Dumoulin. Pozzovivo c’è, Aru crolla – Il giorno del Kaiser: Zoncolan, un inferno di passione – Froome: “Conquistato lo Zoncolan dico: non è ancora finita” – Lo Zoncolan abbraccia il gruppo: che folla in cima al mostro! – Bergonzi: “Yates è un campione ma Froome ha riaperto il Giro” (Gazzetta dello Sport)

Giro d’Italia, Froome epico sullo Zoncolan. Ma Yates resiste e rimane in rosa (Corriere della Sera)

Gran Bretagna

Froome fights back to win stage 14 of Giro d’Italia (The Independent)

Chris Froome roars back into Giro d’Italia contention with brilliant stage win on fairytale day for British cycling (The Daily Telegraph)

Froome wins Zoncolan thriller as Yates extends lead (The Times)

Francia

Froome domine le Zoncolan – Froome: «Tellement spécial» – Yates: «Prêt pour la suite» (L’Equipe)

Giro: Froome renaît au Zoncolan lors de la 14e étape (Le Figaro)

Spagna

El renacido Froome gana en el Zoncolan y Yates es más líder – Ciclismo que levanta del sofá: el portentoso ataque de Froome (AS)

El ‘renacido’ Froome echa picante al Giro de Italia (Marca)

Froome resucita en el Zoncolan y añade emoción al Giro, Yates más líder – Froome entra el selecto grupo de los ganadores en las tres grandes vueltas – “¿Será Froome capaz de dar un vuelco en la general del Giro?” (El Mundo Deportivo)

Belgio

De wedergeboorte van Chris Froome op de Zoncolan, Yates alweer iets steviger in het roze – Chris Froome is nog niet dood maar Tom Dumoulin is de morele winnaar(Het Nieuwsblad)

Tour d’Italie: Chris Froome (Sky) s’impose au sommet du Zoncolan devant Simon Yates, solide maillot rose (La Dernière Heure/Les Sports)

Paesi Bassi

Froome wint, Dumoulin beperkt schade – Froome na zege: ‘Wat een geweldig gevoel!”(De Telegraaf)

Herboren Froome wint koninginnenrit, Dumoulin verliest tijd op Yates – Samenvatting: De wederopstanding van Froome – Dumoulin: Nieuwe eindzege in Giro wordt heel moeilij(Algemeen Dagblad)

Froome wint etappe, Yates loopt uit in Giro (de Volkskrant)

Germania

Froome siegt auf dem Zoncolan – Yates bleibt vorn (Berliner Zeitung)

Svizzera

Ein britischer Tag am Giro d’Italia (Neue Zürcher Zeitung)

Giro: Chris Froome renaît au Zoncolan (24 Heures)

Stati Uniti

Froome Wins 14th Stage on Zoncolan, Yates Consolidates Lead (The New York Times)

Colombia

Froome ganó en el Zoncolan y López ya es sexto en la general – ‘Traté de atrapar a Froome y ganar, pero no tuve fuerzas’: Yates – ‘Nos faltó un poquito, porque estábamos cerca’: López – ‘Conocía muy bien esos últimos cuatro kilómetros’: Froome (El Tiempo)

Chris Froome silenció las críticas y ganó la etapa reina del Giro de Italia (El Espectador)

Ecuador

Richard Carapaz, séptimo lugar en la general del Giro de Italia (El Universo)

Australia

Froome’s win puts him back into thrilling Giro equation (The Sydney Morning Herald)

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Dedicata al successo del keniano bianco Froome nel giorno del matrimonio del principe Harry

“White Wedding” (Billy Idol)

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

San Vito al Tagliamento: nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 21.5°C, vento debole da ENE (9 Km/h), umidità al 55%
Passo della Mauria (GPM – Km 48.4): pioggia modesta e schiarite (0,2 mm), 13.7°C, vento moderato da E (11-14 Km/h), umidità al 66%
Passo Tre Croci (GPM – Km 110.6): temporale con pioggia modesta e schiarite (0,3 mm), 10.8°C, vento moderato da ESE (14-17 Km/h), umidità al 77%
Passo di Sant’Antonio (GPM – Km 146.9) : pioggia modesta e schiarite (0,2 mm), 13.7°C, vento moderato da ESE (12-15 Km/h), umidità al 66%
Sappada: temporale con pioggia modesta e schiarite (0,4 mm), 14°C, vento moderato da E (11-14 Km/h), umidità al 70%

L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO

Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Garzelli: “Bennett un popò indietro”
Garzelli: “Sella Valcada” (Valcalda)
Garzelli: “Froome e Aru li capiremo oggi, quest’anno”
Martinello: “Casarsa del Friuli” (Casarsa della Delizia)
Fabretti: “Garzelli, sullo Zoncolan sei arrivato seconda”
Betto: “Garzelli, nel 2011 che pacco pignoni usai?”
Pancani: “Le ammiraglie che sono all’inseguimento”
Rizzato: “Rete uifi” (wifi)
Pancani: “La discesa versa Ovaro”
De Stefano: “La tappa delle domani” (domani ci sono le Dolomiti)
Martinello: “Fermata l’ammiraglia al seguito dell’assistenza tecnica”
Martinello: “Giovanni Visconti si sono riportati su Montaguti e Barbin”
Pancani: “Una pendenza di 1200 metri”
Pancani: “Rifugio Aldo Moro” (il rifugio dello Zoncolan è intitolato a Enzo Moro)
Pancani: “Una decina di chilometri di vantaggio”
De Stefano: “Aru aveva una pedalata difficile”
Cassani: “All’arriva c’erano 30 secondi tra i due”
De Stefano: “De Luca li vede ogni giorno e pedala con loro” (per chi non lo conoscesse, è il giornalista che segue la corsa in moto per la RAI)
Televideo: “Quasi un sprint in altrura”
Televideo: “Cinque GPM: quello di Monte Ragogna passa Conti”
Televideo: “Aru dice addio ai sogni”

e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…

dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)

Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della quattordicesima tappa, San Vito al Tagliamento – Monte Zoncolan

1° Sam Bennett
2° Boy van Poppel a 1′38″
3° Michael Mørkøv s.t.
4° Giuseppe Fonzi a 2′36″
5° Liam Bertazzo a 2′39″

Classifica generale

1° Giuseppe Fonzi
2° Eugert Zhupa a 13′23″
3° Svein Tuft a 14′14″
4° Marco Coledan 20′00″
5° Andreas Schillinger a 26′21″

1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme

31 MAGGIO 1974 – 14a TAPPA: PIETRA LIGURE – SANREMO (189 Km)

FUENTE, CRISI CLAMOROSA
A Sanremo il ligure Perletto vince una durissima tappa – Merck indossa la maglia rosa – “Baronchelli ora mi fa paura”
Lo spagnolo è crollato ed è giunto a 10’49” dal vincitore e a 8’31” da Merckx – Superba prova di Baronchelli, terzo all’arrivo e secondo (a 35”) in classifica generale – Eddy Maglia rosa – Oggi arrivo a Valenza – “Non posso stare tranquillo, quel giovane andrà molto lontano – Giambattista è felice: “Se mi capita attacco di nuovo” – Autocritica di Fuente: “Sono stato presuntuoso”

La maglia rosa Simon Yates alla caccia dello scatenato Froome allinterno di una delle gallerie dello Zoncolan (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

La maglia rosa Simon Yates alla caccia dello scatenato Froome all'interno di una delle gallerie dello Zoncolan (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

ARCHIVIO

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Agringento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
6a tappa: Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astronomico)
7a tappa: Pizzo – Praia a Mare
8a tappa: Praia a Mare – Montevergine
9a tappa: Pesco Sannita – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)
10a tappa: Penne – Gualdo Tadino
11a tappa: Assisi – Osimo
12a tappa: Osimo – Imola
13a tappa: Ferrara – Nervesa della Battaglia

LA CARICA DEL 101° A NERVESA DELLA BATTAGLIA

maggio 18, 2018 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Viviani: “Voi criticate, io vinco. Dopo Imola ci siamo fatti una birra” – Viviani, terza meraviglia! A Nervesa lo sprint più bello – Elia esulta polemicamente e poi lascia a terra la bici – La salita più dura d’Europa: scala lo Zoncolan con Hesjedal (Gazzetta dello Sport)

Giro d’Italia 2018, Viviani fa il tris: a Nervesa della Battaglia batte allo sprint Bennett (Corriere della Sera)

Gran Bretagna

Viviani sprints to Giro stage 13 win, Yates keeps overall lead(The Independent)

The making of Simon Yates – how a quiet twin from Bury gave himself a shot at Giro d’Italia glory (The Daily Telegraph)

Francia

Et de trois pour Viviani! – Yates: «La journée la plus facile» – Viviani: «J’avais beaucoup de pression» – Venturini: «Il faut poser son cerveau pour faire les sprints» – Viviani, jamais deux sans trois (L’Equipe)

Viviani s’impose au sprint sur la treizième étape – Elia Viviani: «Tout est toujours exagéré» (Le Figaro)

Spagna

Viviani firma su hat-trick en la víspera del Monte Zoncolan – Viviani: “A veces recibes críticas injustas, pero así es el ciclismo” – Igor Antón: “Siempre noto algo especial al subir el Zoncolan” – Los españoles en el Giro: Markel Irizar, en la fuga del día – Monte Zoncolan y Angliru: ¿cuál es más duro de los dos? – Viviani gana con autoridad su tercera etapa al sprint (AS)

Viviani hace ‘hat-trick’ (Marca)

Viviani vuelve a llevarse la batalla del sprint antes del Zoncolan – “Froome tiene que demostrar ahora si ha perdido el Giro o tiene todavía opciones” (El Mundo Deportivo)

Belgio

Verwachte massaspurt is prooi voor machtige Viviani (Het Nieuwsblad)

Tour d’Italie: Viviani réussit la passe de trois (La Dernière Heure/Les Sports)

Paesi Bassi

Derde etappezege voor Viviani – Dumoulin kijkt uit naar mythische beklimming – Gesink mikt op verrassingsaanval – Van Poppel: ‘We blijven het proberen’ (De Telegraaf)

Viviani sprint met overmacht naar derde ritzege – Dumoulin verwacht morgen vuurwerk: Spannend, maar ik heb er zin in (Algemeen Dagblad)

In de tunnels van de Monte Zoncolan sneuvelt menig droom van de roze trui. Zaterdag gaat het peloton naar boven – Zelfs Tom Dumoulin weet niet of het nu Dúmoulin of Dumoulín is(de Volkskrant)

Germania

Italiener Viviani holt dritten Etappensieg (Berliner Zeitung)

Svizzera

Giro: Viviani ne laisse pas passer sa chance (24 Heures)

Slovenia

Giro: Premirje pred Zoncolanom izkoristil Viviani(Delo)

Stati Uniti

Viviani Wins 13th Stage for 3rd Win, Yates Keeps Giro Lead (The New York Times)

Colombia

Viviani ganó la etapa y Yates sigue de líder en el Giro de Italia (El Tiempo)

Elia Viviani ganó y logró el triplete en el Giro de Italia (El Espectador)

Ecuador

Richard Carapaz es designado ‘Joven del Día’, por octava vez en el Giro de Italia (El Universo)

Australia

Viviani sprints to Giro stage 13 win, Yates keeps overall lead (The Sydney Morning Herald)

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“La leggenda del Piave” (Ermete Giovanni Gaeta)

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

San Vito al Tagliamento: poco nuvoloso, 23.6°C, vento debole da ENE (7 Km/h), umidità al 46%
Monte di Ragogna (GPM – Km 43.3): poco nuvoloso, 23.3°C, vento debole da ESE (4 Km/h), umidità al 45%
Interneppo (Km 75.6): poco nuvoloso, 23.5°C, vento debole da SE (4-5 Km/h), umidità al 43%
Villa Santina (Km 111.1) : poco nuvoloso con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 21.5°C, vento debole da SE (6-9 Km/h), umidità al 49%
Paularo (Traguardo Volante – Km 138.1) : pioggia modesta e schiarite (0,3 mm), 20.9°C, vento debole da SSE (7-9 Km/h), umidità al 57%
Monte Zoncolan: pioggia modesta e schiarite (0,4 mm), 9.9°C, vento debole da S (6-7 Km/h), umidità al 76%

L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO

Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Fabretti: “Giungeranno fin qui con tutti i chilometri sulle gambe”
Fabretti: “La cronometro di Treviso” (la cronometro sarà Trento – Rovereto)
Pancani: “Pieve di Sacco” (Piove di Sacco, sede del primo traguardo volante)
Fabretti: “La maglia azzurra che specifica i gran premi della montagna”
De Stefano (riportando una dichiarazione di Yates): “Mi alleno ad Andorra, sull’Alto del Cordal” (l’Alto del Cordal è una salita delle Asturie)
Sovraimpressione RAI: “Mario Basso” (Marino Basso)
Sovraimpressione RAI: “Bennet” (Bennett)
Garzelli: “Una piatta apparente quella di oggi”
Saligari: “Festeggio il compleanno in moto, come sempre mi capitava da corridore”
Saligari: “Io, come voi, tifiamo sempre per loro”
De Luca: “I nostri colleghi che colgono gli anni” (oggi era il compleanno di Saligari e Bortuzzo)
Martinello: “Andrea Marcato” (Marco Marcato)
De Luca: “Marco Marzato”
De Stefano: “Carapaz ha un figlio di 4 anni, figlio di agricoltori”
Saligari: “Certi sgarbi si ritornano”
Conti: “Diego Ronchini, che salutiamo” (Ronchini è morto 15 anni fa)
Rizzato: “I cieli che sorvolano il Giro d’Italia”
Pancani: “La salita di Montello, che ha la forma di fagiolo”
Martinello: “Abbiamo sentito dalla voce dell’ammiraglia”
Pancani (parlando dei “Ragazzi del ‘99″ della prima guerra mondiale): “I ragazzi nati nel 1999″
Pancani: “La leggenda del padre” (Piave)
Pancani (parlando della fidanzata di Bennett): “Ieri è stata la prima ad andare al collo dei Sam Bennett”
Saligari: “Il gruppo va via ad allungarsi”
Pancani: “Un vantaggio di 16 Km”

e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…

dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)

Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della tredicesima tappa, Ferrara – Nervesa della Battaglia

1° Johan Esteban Chaves
2° Mitchell Docker a 4′27″
3° Marco Frapporti a 7′10″
4° Igor Antón s.t.
5° Kenny Elissonde s.t.

Classifica generale

1° Giuseppe Fonzi
2° Eugert Zhupa a 13′16″
3° Svein Tuft a 13′57″
4° Marco Coledan 15′00″
5° Lennard Hofstede a 23′12″

1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme

29 MAGGIO 1974 – GIORNO DI RIPOSO

RISCOSSA DEL CLAN DI MERCKX
Il Giro riprende oggi dopo l’alt per la strage di Brescia – Zilioli non vuol smettere: “Presto torno a correre”
La sosta ha avvantaggiato Fuente – I gregari del belga (incitato da Albani e per ragione di soldi) si impegnano ad attaccare lo spagnolo – Per i nostri giovani è ora di gettarsi allo sbaraglio – Il torinese è ricoverato a Bologna – “La mia medicina è riprendere la bicicletta” – Un’amara confessione: “Cosa potrei fare d’altro?”

30 MAGGIO 1974 – 13a TAPPA: FORTE DEI MARMI – PIETRA LIGURE (231 Km)

UN GIRO SENZA EMOZIONI
A Pietra Ligure la solita volata è vinta da Paolini – Paolini sincero grazie, Bitossi
Malgrado le critiche dei direttori sportivi nessuno ha il coraggio di attaccare – Nello sprint finale il campione d’Italia, lanciato da Bitossi, sorprende i migliori specialisti – Oggi conclusione a Sanremo – “Ha fatto tutto lui, io mi sono limitato a stargli a ruota” – Merckx infuriato per il riposo

Unistantanea della tappa che ha condotto il gruppo da Ferrara a Nervesa della Battaglia (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Un'istantanea della tappa che ha condotto il gruppo da Ferrara a Nervesa della Battaglia (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

ARCHIVIO

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Agringento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
6a tappa: Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astronomico)
7a tappa: Pizzo – Praia a Mare
8a tappa: Praia a Mare – Montevergine
9a tappa: Pesco Sannita – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)
10a tappa: Penne – Gualdo Tadino
11a tappa: Assisi – Osimo
12a tappa: Osimo – Imola

LA CARICA DEL 101° A IMOLA

maggio 17, 2018 by Redazione  
Filed under Approfondimenti

Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Il maltempo spacca il gruppo. Bennett, sprint da campione – Secondo trionfo di Bennett. A Imola sprint in autodromo – Bennett: “Sono partito senza pensare. E non mi sono più voltato” – Imola, il vincitore semicongelato dopo il trionfo – La maglia rosa Yates: “Non c’è mai un giorno facile”(Gazzetta dello Sport)

Giro, trionfo di Sam Bennett. Il bis con uno sprint sulla pista di Imola (Corriere della Sera)

Gran Bretagna

Bennett pulls off storming finish to win 12th stage of Giro d’Italia (The Independent)

Sam Bennett wins his second stage as Simon Yates retains lead in grim conditions (The Daily Telegraph)

Irlanda

Ireland’s Sam Bennett powers home to win his second stage of Giro d’Italia (The Irish Independent)

Francia

Bennett en pur sprinteur – Bennett: «J’ai anticipé le sprint» – Yates: «L’étape n’a pas été simple»(L’Equipe)

Victoire de Sam Bennett au sprint, Yates toujours en rose – Froome en délicatesse dans un Giro «imprévisible» (Le Figaro)

Spagna

Bennett vuela bajo la lluvia en Ímola y Yates continúa líder(AS)

‘Pole’ para Bennett en Imola (Marca)

Sam Bennett, el más veloz en la recta de meta de Imola – “La etapa no la ha ganado Bennett, la han perdido Betancur y Mohoric” (El Mundo Deportivo)

Belgio

Van der Sande zag af tijdens kletsnatte Giro-rit, Bennett houdt geen rekening met Viviani – Bennett is in Giro de snelste op autocircuit van Imola na kletsnatte en spectaculaire finale (Het Nieuwsblad)

Giro: deuxième victoire de Sam Bennett sur la 12e étape (La Dernière Heure/Les Sports)

Paesi Bassi

Bennet troeft Van Poppel af in noodweer – Van Poppel baalt en is toch tevreden – Dumoulin: ‘Ik zat onder de stress’ –
Dumoulin: ‘Je zag geen hand meer voor ogen, het was best wel link’ (De Telegraaf)

Bennett klopt Van Poppel, Dumoulin alert in spekgladde finale – Dumoulin gestrest aan de meet in glibberig Imola – ‘Zo zie je maar: een etappe in de Giro kan alle kanten op’ – Van Poppel: Bennett verraste me (Algemeen Dagblad)

Danny van Poppel niet tevreden met tweede plek in twaalfde etappe (de Volkskrant)

Germania

Ire Bennett gewinnt Regenetappe in Imola (Berliner Zeitung)

Svizzera

Sam Bennett gewinnt die Etappe nach Imola (Neue Zürcher Zeitung)

Deuxième victoire de Sam Bennett au Giro (24 Heures)

Slovenia

Giro: Mohorič spet blizu, tokrat je bil Bennett prehiter(Delo)

Stati Uniti

Bennett Wins 12th Stage, Yates Maintains Giro Lead (The New York Times)

Colombia

La actualidad del ciclismo colombiano: de Supermán a SuperEgan – ‘Me llevé un pequeño susto porque el grupo se dividió’: Carapaz – ‘Sorprendí con mi ataque final’: Sam Bennett (El Tiempo)

Sam Bennett, intratable en Imola (El Espectador)

Ecuador

Richard Carapaz en posición 20 tras duodécima etapa del Giro de Italia (El Universo)

Australia

Bennett sprints to victory – Why we should be cheering for this Pom (Herald Sun)

Bennett’s storming sprint claims Giro stage, as Yates holds on to lead (The Sydney Morning Herald)

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“È arrivata la bufera” (Renato Rascel)

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO

Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Ferrara : nubi sparse, 23.2°C, assenza di vento, umidità al 52%
Rovigo (Km 32.9): poco nuvoloso, 23.9°C, vento debole da E (5 Km/h), umidità al 48%
Piove di Sacco (Traguardo volante – Km 70): poco nuvoloso, 23.4°C, vento debole da ESE (6 Km/h), umidità al 51%
Villorba (Traguardo volante – Km 127.9) : cielo sereno con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 23.2°C, assenza di vento, umidità al 51%
Nervesa della Battaglia: cielo sereno con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 23°C (percepiti 24°C), vento debole da ESE (3 Km/h), umidità al 51%

L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO

Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Garzelli: “Potrebbe esserci la vittoria di sempre di Elia Viviani”
Pancani: “Montagna Pancani” (Pantani)
Pancani: “Giuseppe Minardi, classe 1998″ (è nato nel 1928)
Pancani: “Enrico Paolini ha ottenuto 38 vittorie da professioniste”
Camurri: “Ho fatto un pezzo di bici sullo Zoncolan”
Parsani (direttore sportivo Wilier Triestina): “Con quello che c’è rimasti”
Martinello: “Zupà” (il cognome di Eugert Zhupa si pronuncia Ciupa)
Conti: “Due primi e 47 Km” (due primi e 47 secondi)
Pancani: “Mirco Frapporti” (Marco)
De Luca: “Arrivano il gruppo”
Saligari: “Il gruppo dei migliori di testa”
Televideo: “Michale Morkov” (Michael)

e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…

dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)

Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della dodicesima tappa, Osimo – Imola

1° Antonio Pedrero
2° Kenny Elissonde s.t.
3° Dayer Quintana a 1′27″
4° Jérémy Roy s.t.
5° Joe Dombrowski s.t.

Classifica generale

1° Giuseppe Fonzi
2° Svein Tuft a 11′50″
3° Marco Coledan s.t.
4° Eugert Zhupa a 13′13″
5° Paolo Simion a 22′04″

1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme

28 MAGGIO 1974 – 12a TAPPA: FORTE DEI MARMI (cronometro individuale (40 Km)

MERCKX NON STRAVINCE
Fuente è riuscito a conservare la maglia rosa
Nella cronotappa di Forte dei Marmi Eddy si è imposto ad oltre 48 l’ora dando un distacco di 2’3” al rivale – Questi si è difeso con ammirevole volontà, conservando il primato per 18” – Le prossime prove sono favorevoli a Josè – Grande gara di Moser (secondo), delude Gimondi – Punito Franco Bitossi – Si è fatto “tirare” da Merckx – Stop alla corsa in segno di lutto per la strage di Brescia*

* Il 28 maggio si era verificata la strage di piazza della Loggia

UN’AUTO TRAVOLGE ZILIOLI CHE DEVE LASCIARE IL GIRO
Il torinese investito dall’”ammiraglia” della Scic prima della corsa – Choc e contusioni – Portato a Bologna per esami – Le confessioni di Merckx e Fuente

Il Giro dItalia approda sulla pista del celebre autodromo del GP di San Marino di Formula 1 (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Il Giro d'Italia approda sulla pista del celebre autodromo del GP di San Marino di Formula 1 (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

ARCHIVIO

Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Agringento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
6a tappa: Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astronomico)
7a tappa: Pizzo – Praia a Mare
8a tappa: Praia a Mare – Montevergine
9a tappa: Pesco Sannita – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)
10a tappa: Penne – Gualdo Tadino
11a tappa: Assisi – Osimo

« Pagina precedentePagina successiva »