DIEGO ULISSI TRIONFA IN SOLITARIA AL GIRO DELL’APPENNINO, CHE RITROVA UN VINCITORE ITALIANO DOPO SEI ANNI

giugno 24, 2025
Categoria: Copertina, News

Diego Ulissi (Team XDS Astana) vince meritatamente l’86° edizione del Giro dell’Appennino scattando al momento giusto sull’ultima salita di Madonna della Guardia e gestendo le forze nel finale. Salgono sul podio Andrii Ponomar (Team Petrolike) secondo e Simone Velasco (Team XDS Astana) terzo

Il Giro dell’Appennino, una delle più longeve corse italiane di un giorno, giunge alla sua 86° edizione e conferma per sommi capi il percorso tra Piemonte e Liguria che lo ha da sempre caratterizzato. L’edizione 2025 è lunga 203.1 km contro i 198.5 di quella del 2024 ma restano i gpm del Passo della Castagnola, del Passo dei Giovi, della Crocetta d’Oreo, di Pietralavezzara e della Madonna della Guardia. Dallo scollinamento di quest’ultimo gpm mancheranno 25 km all’arrivo di Genova, divisi equamente tra discesa e pianura. La partenza è invece da Arquata Scrivia, da dove si proseguirà stabilimento Elah-Dufour di Novi Ligure. La vittoria italiana manca da ben sei anni, quando Mattia Cattaneo si aggiudicò l’edizione 2019 davanti a Fausto Masnada e Simone Ravanelli. Dopo di lui, la corsa ha visto la vittoria di un ciclista inglese (Ethan Hayter nel 2020), uno belga (Ben Hermans nel 2021), uno sudafricano (Louis Meintjes nel 2022) e due svizzeri (Marc Hirschi nel 2023 e Jan Christen nel 2024). Sono diciannove le squadre alla partenza di cui tre World Tour, quattro Professional e dodici Continental. L’UAE Team Emirates sarà il faro della corsa ed anche se non è presente Jan Christen, vincitore dello scorso anno, la formazione emiratina ha in Alessandro Covi e Pablo Torres due ottime alternative per essere protagonista. Anche l’Astana XDS schiera un’ottima squadra con Simone Velasco e Diego Ulissi a spartirsi il ruolo di capitano. La fuga di giornata vedeva protagonisti Davide De Cassan (Team Polti VisitMalta), Nate Pringle (Team Red Bull – BORA – Hansgrohe Rookies), Matteo Cettolin (Team General Store – Essegibi – F.Lli Curia), Christian Bagatin (Team MBH Bank Ballan CSB), Simone Lucca (Gragnano Sporting Club), Andrea Colnaghi (Team Karcag Cycling ÉPKAR Team), Ben Granger (Team Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente), Matthew Kingston (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente) e Leonardo Meccia (Team Technipes #inEmiliaRomagna). Dopo il passaggio sul Passo della Crocetta in fuga restavano in cinque ovvero De Cassan, Pringle, Bagatin, Granger e Kingston. A 60 km dalla conclusione, sotto la spimta del Team XSS Astana, il vantaggio dei cinque battistrada sul gruppo inseguitore era sceso a meno di 3 minuti. Sull’ultima salita di Madonna della Guardia Diego Ulissi (Team XDS Astana) evadeva dal gruppo inseguitore e con un’azione di grande classe e coraggio andava a riprendere la fuga. Il ciclista toscano aumentava la cadenza delle pedalate e restava da solo in testa alla corsa. Al suo inseguimento si portavano Louis Barrè (Team Intermarchè Wanty) e Matteo Fabbro (Team Solution Tech Vini Fantini). Ulissi dopo aver fatto la discesa a tutta, manteneva un vantaggio di quasi un minuto sui diretti inseguitori quando mancavano circa 15 km al termine. Ulissi manteneva la lucidità per non venire ripreso ed andava a vincere con 8 secondi di vantaggio su Andrii Ponomar (Team Petrolike) e 13 secondi di vantaggio sul compagno di squadra Simone Velasco. Chiudevano la top five Alessandro Covi (UAE Team Emirates) in quarta posizione e Francesco Busatto (Team Intermarchè Wanty ) in quinta posizione. Per Ulissi è la prima vittoria stagionale e l’Italia dopo 6 anni torna a sorridere in una corsa il cui albo d’oro è quasi completamente azzurro.

Antonio Scarfone

Ulissi vince ledizione 2025 del Giro dellAppennino (www.ilsecoloxix.it)

Ulissi vince l'edizione 2025 del Giro dell'Appennino (www.ilsecoloxix.it)

Commenta la notizia