15-06-2019
giugno 15, 2019 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ
L’olandese Wout Poels (Team INEOS) si è imposto nella settima tappa, Saint-Genix-les-Villages – Les Sept Laux (Pipay), percorrendo 133.5 Km in 4h01′34″ alla media di 33.16 Km/h. Ha preceduto di 1″ il danese Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) e il tedesco Emanuel Buchmann. Miglior italiano Simone Petilli (UAE-Team Emirates), 29° a 4′03″. Fuglsang è il nuovo leader della classifica con 8″ sul britannico Adam Yates e 20″ sullo statunitense Tejay Van Garderen. Miglior italiano Petilli, 22° a 8′00″
TOUR DE SUISSE
L’australiano Rohan Dennis (Bahrain Merida) si è imposto nella prima tappa, circuito a cronometro di Langnau im Emmental, percorrendo 9.5 Km in 10′50″ alla media di 52.62 Km/h. Ha preceduto di 10 centesimi di secondo il polacco Maciej Bodnar e di 1″ il connazionale Michael Matthews. Miglior italiano Fabio Felline (Trek – Segafredo), 21° a 19″. Dennis è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Bodnar e 1″ su Matthews
BALOISE BELGIUM TOUR
Il belga Victor Campenaerts (Lotto Soudal) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Seraing, percorrendo 151.1 Km in 3h40′16″ alla media di 41.16 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Andreas Lorentz Kron il connazionale Remco Evenepoel (Deceuninck – Quick Step). Miglior italiano Niccolò Bonifazio (Team Total Direct Énergie), 59° a 10′26″. Evenepoel è ancora leader della classifica con 52″ su Campenaerts e 2′02″ sul connazionale Tim Wellens (Lotto Soudal). Miglior italiano Davide Martinelli (Deceuninck – Quick Step), 64° a 20′53″.
GIRO D’ITALIA UNDER 23
Il britannico Matthew Walls (nazionale britannica) si è imposto nella seconda tappa, Bagno di Romagna – Pescia, percorrendo 173 Km in 4h33′59″ alla media di 37.88 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Gregorio Ferri (Zalf Euromobil Désirée Fior) e l’australiano Kaden Groves. Il britannico Ethan Hayter (nazionale britannica) è ancora maglia rosa con 14″ sul francese Alexys Brunel e 20″ su Walls. Miglior italiano Ferri, 6° a 26″.
RONDE DE L’OISE
Il francese Jordan Levasseur (V.C.Rouen 76) si è imposto nella terza tappa, Grandvilliers – Ressons-sur-Matz, percorrendo 174.8 Km in 3h58′25″ alla media di 43.99 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Riccardo Stacchiotti (Giotti Victoria – Palomar) e il connazionale Maxence Moncassin. Il francese Anthony Maldonado (St Michel – Auber93) è ancora leader della classifica con 4″ sul connazionale Marlon Gaillard e 8″ sul norvegese Bjørn Tore Hoem. Miglior italiano Emanuele Onesti (Giotti Victoria-Palomar), 11° a 20″
OBERÖSTERREICHRUNDFAHRT (Austria)
L’olandese Alex Molenaar (Monkey Town – à Bloc Continental Team) si è imposto nella seconda tappa, Eferding – Oberneukirchen, percorrendo 142.9 Km in 3h42′16″ alla media di 38.58 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaco Lukas Schlemmer e il norvegese Anders Skaarseth. Miglior italiano Jacopo Mosca (D’Amico – UM Tools), 9° a 15″. Il tedesco Jannik Steimle (Team Vorarlberg Santic) è ancora leader della classifica con 10″ sull’austriaco Stephan Rabitsch e 16″ sull’austriaco Jodok Salzmann. Miglior italiano Mosca, 17° a 4′50″.
TOUR DE HONGRIE (Ungheria)
Il lettone Krists Neilands (Israel Cycling Academy) si è imposto nella quarta tappa, Karcag – Gyöngyös (Kékestető), percorrendo 138.1 Km in 3h20′40″ alla media di 41.29 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli ungheresi Márton Dina e Attila Valter. Miglior italiano Edoardo Zardini (Neri Sottoli – Selle Italia – KTM), 4° a 13″. Neilands è ancora leader della classifica con 1′22″ su Dina e 1′26″ su Valter. Miglior italiano Zardini, 4° a 1′45″
TOUR OF MAŁOPOLSKA (Polonia)
L’ucraino Oleksandr Golovash (nazionale ucraina) si è imposto nella seconda tappa, Niepołomice – Nowy Targ, percorrendo 143 Km in 3h40′51″ alla media di 38.85 Km/h. Ha preceduto di 9″ il polacco Patryk Stosz e il connazionale Vitaliyi Buts. Miglior italiano Andrea Di Renzo (VPM Porto Sant’Elpidio), 11° a 9″. L’ucraino Anatoliy Budyak (Wibatech Merx 7R) è ancora leader della classifica con 2″ sul polacco Adam Stachowiak e 27″ su Di Renzo
TOUR DE KOREA
L’estone Martin Laas (Team Illuminate) si è imposto nella quarta tappa, Samcheok – Goseong, percorrendo 127 Km in 3h01′29″ alla media di 41.99 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli spagnoli Juan José Lobato del Valle e Benjamín Prades Reverter. Miglior italiano Filippo Zaccanti (Nippo Vini Fantini Faizanè), 23° e ancora leader della classifica con 41″ sul canadese Ben Perry e 1′03″ sull’algerino Youcef Reguigui
LE TOUR DE FILIPINAS
Il tedesco Mario Vogt (Team Sapura Cycling) si è imposto nella seconda tappa, Pagbilao – Daet , percorrendo 194.9 Km in 4h49′06″ alla media di 40.45 Km/h. Ha preceduto allo sprint il giapponese Kohei Uchima e di 5″ il singaporiano Choon Huat Goh. L’olandese Jeroen Meijers (Taiyuan Miogee Cycling Team) è ancora leader della classifica con 45″ su Goh e 1′43″ sull’australiano Angus Lyons
GRAND PRIX CYCLISTE DE SAGUENAY (Canada)
Il canadese Pier-André Coté (nazionale canadese) si è imposto anche nella terza tappa, circuito di Chicoutimi, percorrendo 50.3 Km in 1h08′42″ alla media di 43.88 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionali Evan Burtnik ed Émile Jean. Il canadese Nicolas Zukowsky (Floyd’s Pro Cycling) è ancora leader della classifica con 11″ sullo statunitense Matthew Zimmer e 12″ sul connazionale Adam Roberge
PAGANINI NON SI RIPETE, HAYTER SÌ
Clamoroso epilogo per la seconda tappa del Giro U23 che vede svettare nella classifica di tappa ancora Ethan Hayter (nazionale britannica) dopo il successo nel prologo iniziale.
Uno scatto da finisseur che ha rotto le uova nel paniere ai velocisti, gruppo spaccato e addio volata. A tenere il ritmo della maglia rosa Ethan Hayter (nazionale britannica) è riuscito il solo Georg Zimmerman (Tirol KTM Cycling Team), staccati tutti gli altri nel complicato arrivo di Santa Sofia. Terzo si è piazzato Alexys Brunel (Equipe continentale Groupama-FDJ) a 5”, poi è giunto al traguardo il grosso del gruppo, regolato allo sprint dopo 14″ da Gregorio Ferri (Zalf Euromobil Désirée Fior) su icolas Dalla Valle (Tirol KTM Cycling Team).
Ottima giornata anche per Riccardo Bobbo (Delio Gallina Colosio Eurofeed) rimasto deluso dopo il prologo di ieri, concluso in 84a posizione con 16″ di ritardo, e all’attacco oggi per oltre 100 km assieme a Mattia Baldo (Iseo Serrature – Rime – Carnovali), duo ripreso a 5 Km dalla fine. I due erano reduci da una lunga azione assieme a Giacomo Cassarà (Velo Racing Palazzago) e Marco Cecchini (Sangemini – Trevigiani – MG.Kvis). Grazie alla fuga il portacolori della Gallina Colosio è riuscito ad indossare sia la maglia blu dei traguardi volanti, sia la verde del miglior scalatore. Se la seconda non è un obiettivo per lui, l’ambizione di vestire la blu fino al termine del Giro lo porterà ancora a sobbarcarsi diversi chilometri di fuga.
La classifica generale ora vede Hayter in testa con 14” su Brunel e 25” su Zimmerman. Dietro di loro una serie di corridori staccati tra loro di appena un secondo.
Domani la corsa entrerà in Toscana dove si fermerà per ben tre giornate consecutive. Se le ultime due saranno molto importanti ai fini della classifica, lo stesso non si potrà dire per la prima di queste frazioni, essendo destinato ai velocisti il traguardo di Pescia, dove si giungerà dopo aver percorso 174 Km, partendo da Bagno di Romagna e affrontando due salite nei primi 50 Km – i passi dei Mandrioli e della Croce a Mori – per poi giungere sulla pianura che caratterizzerà il finale di gara.
Andrea Mastrangelo

Dopo l'affermazione nel cronoprologo Ethan Hayter fa sua anche la prima tappa con arrivo in quel di Santa Sofia (foto IsolaPress)
A SAINT-MICHEL-DE-MAURIENNE ALAPHILIPPE AL FOTOFINISH. NIENTE CORSA TRA I BIG
Al termine di una lunghissima fuga a tre, Alaphilippe conquista la tappa più lunga del Giro del Delfinato battendo in una tiratissima volata l’austriaco Mühlberger, dopo che il nostro Alessandro De Marchi si era dovuto arrendere negli ultimi 500 metri della salita al Col de Beaune. Non c’è stataa corsa tra i big che sono andati a spasso tutto il giorno, salvo quando si è trattato di limitare il gap nei confronti dei battistrada.
Tappa da fughe nel Delfinato francese. Il tracciato odierno prevedeva ben 228,5 Km da percorrere, con una parte centrale costellata di “côtes” ed un finale che rendeva lecito aspettarsi scaramucce tra i big con il Col de Beaune (8 Km al 6% medio) la cui sommità, a quota 1210, si trovava posta a soli 7,5 Km dallo striscione di arrivo, preceduto da una discesa abbastanza tecnica. Concrete erano, quindi, le chances per gli uomini di una classifica molto corta, come quella attuale, di rosicchiarsi secondi a vicenda.
Gli appassionati hanno visto andare in scena solo il primo dei due aspetti, ovvero la fuga, mentre per quanto riguarda i big questa è stata una giornata di calma piatta davvero irritante, rotta solo da Guillaume Martin (Wanty – Gobert Cycling Team), sedicesimo in classifica generale a due minuti da Adam Yates (Mitchelton-Scott), che ha provato una timida azione estemporanea ed effimera, stoppata senza problemi dal Team Ineos che, pur orfano di Froome, non resiste proprio alla tentazione di addormentare le corse e renderle soporiferei.
In effetti, le palpebre oggi hanno avuto più di un motivo per calare, visto che la gara è consistita in tre uomini davanti dai primi chilometri e il gruppo “navigant en père peinard” dietro senza patemi di alcun tipo, se non un innalzamento del ritmo quando il vantaggio era arrivato ad un quarto d’ora.
La fuga è partita sin dai primi chilometri quando da una girandola di attacchi sono usciti dal gruppo Julian Alaphilippe (Deceuninck – Quick Step), Gregor Mühlberger (BORA – Hansgrohe) e Alessandro De Marchi (CCC Team), i quali sono riusciti di forza a sottrarsi alle grinfie di un gruppo che ha condotto la prima ora di corsa a ritmi davvero elevati.
Assodato che i tre oramai si erano involati, in gruppo sono cessate tutte le velleità e le squadre hanno lasciato guadagnare ai battistrada un vantaggio enorme, che arriva vicino ai 15 minuti.
A quel punto gli uomini di Yates danno una svegliata al gruppo ed il vantaggio inizia a diminuire, anche se non a ritmo particolarmente rapido. Ai piedi del Col de Beaune il gap ancora di dieci minuti permette ai battistrada di non preoccuparsi del gruppo e quindi di stuzzicarsi e punzecchiarsi con scattini e momenti di stanca. Nella girandola di accelerazioni, soprattutto ad opera del vincitore delle ultimi due edizioni della Freccia Vallone, De Marchi sembra traballare, anche se è un’accelerazione di Mühlberger a provocare i danni maggiori. De Marchi tenta stoicamente di resistere e soprattutto di bluffare, mettendo in scena un paio di allunghi. Proprio sul contropiede al suo secondo allungo, quando mancavano 500 metri al GPM di Col de Beaune, l’italiano deve alzare bandiera bianca sull’attacco del corridore austriaco, che scollina davanti ad Alaphilippe, apparso contrariato per i punti persi al GPM, anche se a fine giornata indosserà comunque la maglia a pois di leader degli scalatori. La discesa è tecnica e Mühlberger la fa tutta davanti, pur avendo alla ruota un cliente scomodissimo per una volata come Alaphilippe. Non solo, Mühlberger impone anche un ritmo alto che impedisce il rientro di De Marchi. È il guanto della sfida, la dimostrazione che l’austriaco non teme il fortissimo transalpino in volata e vuole giocarsela. Lo fa anche bene partendo all’improvviso quando mancavano solo 150 metri dal traguardo, in modo che Alaphilippe non avesse lo spazio per affiancarlo e sopravanzarlo. Mai fare i conti senza l’oste, però, e l’oste, in questo caso, è il colpo di reni, patrimonio solo dei veri sprinter. È proprio il colpo di reni, dato al momento giusto da Alaphilippe, a permettere al francese di sopravanzare di pochissimo un Mühlberger che ha comunque fatto un’ottima figura allo sprint. De Marchi giunge a 22 secondi, completando il podio di giornata. Il gruppo arriva al traguardo con oltre 6 minuti di ritardo, guidato dagli uomini del Team Ineos che, come loro costume, addormentano la corsa e vanno a rintuzzare prontamente l’unico peregrino tentativo di allungo.
Domani è in programma la tappa regina, con 4 GPM, di cui l’ultimo di categoria HC coincidente con il tragurdo di Pipay. Si spera finalmente di vedere battaglia tra i big.
Benedetto Ciccarone
ORDINE D’ARRIVO
1 Julian Alaphilippe (Fra) Deceuninck-QuickStep 6:00:54
2 Gregor Mühlberger (Aut) Bora-Hansgrohe
3 Alessandro De Marchi (Ita) CCC Team 0:00:22
4 Wout Poels (Ned) Team Ineos 0:06:10
5 Gorka Izagirre Insausti (Spa) Astana Pro Team
6 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team
7 Jack Haig (Aus) Mitchelton-Scott
8 Adam Yates (GBr) Mitchelton-Scott
9 Nairo Quintana (Col) Movistar Team
10 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team
11 Xandro Meurisse (Bel) Wanty-Gobert
12 Romain Bardet (Fra) AG2R La Mondiale
13 Rudy Molard (Fra) Groupama-FDJ
14 Daniel Martin (Irl) UAE Team Emirates
15 Emanuel Buchmann (Ger) Bora-Hansgrohe
16 Nicolas Edet (Fra) Cofidis, Solutions Credits
17 Bjorg Lambrecht (Bel) Lotto Soudal
18 Thibaut Pinot (Fra) Groupama-FDJ
19 Steven Kruijswijk (Ned) Team Jumbo-Visma
20 Michael Woods (Can) EF Education First
21 Tejay Van Garderen (USA) EF Education First
22 Dylan Teuns (Bel) Bahrain-Merida
23 Richie Porte (Aus) Trek-Segafredo
24 Warren Barguil (Fra) Arkéa Samsic
25 Alberto Bettiol (Ita) EF Education First
26 Neilson Powless (USA) Team Jumbo-Visma
27 Sepp Kuss (USA) Team Jumbo-Visma
28 Guillaume Martin (Fra) Wanty-Gobert
29 Michal Kwiatkowski (Pol) Team Ineos
30 Carl Fredrik Hagen (Nor) Lotto Soudal
31 Eduardo Sepulveda (Arg) Movistar Team 0:06:17
32 Sébastien Reichenbach (Swi) Groupama-FDJ
33 Simone Petilli (Ita) UAE Team Emirates 0:06:46
34 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale 0:07:02
35 Steff Cras (Bel) Katusha-Alpecin
36 Joseph Rosskopf (USA) CCC Team
37 Philippe Gilbert (Bel) Deceuninck-QuickStep
38 Ruben Fernandez (Spa) Movistar Team
39 Quentin Pacher (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:07:16
40 Hermann Pernsteiner (Aut) Bahrain-Merida
41 Niklas Eg (Den) Trek-Segafredo 0:07:52
42 Damien Howson (Aus) Mitchelton-Scott 0:08:38
43 Serge Pauwels (Bel) CCC Team 0:09:15
44 Toms Skujins (Lat) Trek-Segafredo
45 Dylan van Baarle (Ned) Team Ineos 0:09:29
46 Fabien Doubey (Fra) Wanty-Gobert 0:09:50
47 Edward Ravasi (Ita) UAE Team Emirates 0:10:52
48 Magnus Cort Nielsen (Den) Astana Pro Team
49 Nils Politt (Ger) Katusha-Alpecin 0:11:12
50 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb
51 Clement Venturini (Fra) AG2R La Mondiale
52 Mads Schmidt Würtz (Den) Katusha-Alpecin 0:11:19
53 Cyril Gautier (Fra) Vital Concept-B&B Hotel
54 Oliver Naesen (Bel) AG2R La Mondiale
55 Darwin Atapuma (Col) Cofidis, Solutions Credits
56 Hernando Bohorquez (Col) Astana Pro Team
57 Cristian Camilo Muñoz Lancheros (Col) UAE Team Emirates
58 Julien Bernard (Fra) Trek-Segafredo
59 Carlos Verona (Spa) Movistar Team 0:11:46
60 Gianni Moscon (Ita) Team Ineos 0:11:53
61 Edvald Boasson Hagen (Nor) Dimension Data 0:12:26
62 Mark Padun (Ukr) Bahrain-Merida 0:12:32
63 Marco Minnaard (Ned) Wanty-Gobert 0:14:31
64 Jérémy Maison (Fra) Arkéa Samsic
65 Wout Van Aert (Bel) Team Jumbo-Visma 0:15:06
66 Julien Vermote (Bel) Dimension Data
67 Remy Mertz (Bel) Lotto Soudal
68 Thomas Degand (Bel) Wanty-Gobert
69 Jesper Hansen (Den) Cofidis, Solutions Credits
70 Jan Tratnik (Slo) Bahrain-Merida
71 Tomasz Marczynski (Pol) Lotto Soudal
72 Logan Owen (USA) EF Education First
73 Anthony Roux (Fra) Groupama-FDJ
74 Florian Vachon (Fra) Arkéa Samsic
75 Maxime Bouet (Fra) Arkéa Samsic
76 Christoph Pfingsten (Ger) Bora-Hansgrohe
77 Rémi Cavagna (Fra) Deceuninck-QuickStep
78 Matthieu Ladagnous (Fra) Groupama-FDJ
79 Vasil Kiryienka (Blr) Team Ineos
80 Imanol Erviti (Spa) Movistar Team
81 Simon Clarke (Aus) EF Education First 0:15:18
82 Anthony Delaplace (Fra) Arkéa Samsic 0:16:44
83 Julius van den Berg (Ned) EF Education First 0:16:58
84 Pascal Eenkhoorn (Ned) Team Jumbo-Visma 0:17:11
85 Lennard Hofstede (Ned) Team Jumbo-Visma
86 Rory Sutherland (Aus) UAE Team Emirates 0:17:13
87 Daryl Impey (RSA) Mitchelton-Scott
88 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Hansgrohe
89 Jens Keukeleire (Bel) Lotto Soudal
90 Hugo Houle (Can) Astana Pro Team
91 Ian Stannard (GBr) Team Ineos
92 Vegard Stake Laengen (Nor) UAE Team Emirates
93 Zdenek Stybar (Cze) Deceuninck-QuickStep 0:18:26
94 Pawel Bernas (Pol) CCC Team
95 Koen de Kort (Ned) Trek-Segafredo
96 Joris Nieuwenhuis (Ned) Team Sunweb
97 Johannes Fröhlinger (Ger) Team Sunweb
98 Natnael Berhane (Eri) Cofidis, Solutions Credits
99 Florian Stork (Ger) Team Sunweb
100 Stefan De Bod (RSA) Dimension Data
101 Petr Vakoc (Cze) Deceuninck-QuickStep
102 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:18:34
103 James Whelan (Aus) EF Education First 0:18:36
104 Alex Dowsett (GBr) Katusha-Alpecin
105 Rafael Valls (Spa) Movistar Team
106 Casper Pedersen (Den) Team Sunweb
107 Jaco Venter (RSA) Dimension Data
108 Martijn Tusveld (Ned) Team Sunweb
109 Rob Power (Aus) Team Sunweb
110 José Gonçalves (Por) Katusha-Alpecin 0:18:49
111 Kevin Ledanois (Fra) Arkéa Samsic
112 Pierre Rolland (Fra) Vital Concept-B&B Hotel
113 Arnaud Courteille (Fra) Vital Concept-B&B Hotel
114 Laurens ten Dam (Ned) CCC Team
115 Nicholas Schultz (Aus) Mitchelton-Scott
116 Felix Großschartner (Aut) Bora-Hansgrohe
117 Alvaro Hodeg (Col) Deceuninck-QuickStep
118 Luka Pibernik (Slo) Bahrain-Merida
119 Jonas Koch (Ger) CCC Team
120 Edward Theuns (Bel) Trek-Segafredo
121 Jens Debusschere (Bel) Katusha-Alpecin
122 Alexis Gougeard (Fra) AG2R La Mondiale
123 William Bonnet (Fra) Groupama-FDJ 0:19:53
124 David Gaudu (Fra) Groupama-FDJ
125 Odd Christian Eiking (Nor) Wanty-Gobert 0:20:36
126 Peter Stetina (USA) Trek-Segafredo 0:22:12
127 Benoit Cosnefroy (Fra) AG2R La Mondiale 0:22:19
128 Yoann Bagot (Fra) Vital Concept-B&B Hotel
129 Sonny Colbrelli (Ita) Bahrain-Merida 0:22:39
130 Luka Mezgec (Slo) Mitchelton-Scott
131 Sam Bennett (Irl) Bora-Hansgrohe
132 Oliviero Troia (Ita) UAE Team Emirates 0:25:27
133 Davide Ballerini (Ita) Astana Pro Team
134 Dion Smith (NZl) Mitchelton-Scott
135 André Greipel (Ger) Arkéa Samsic
136 Maxime Cam (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:25:47
137 Lorrenzo Manzin (Fra) Vital Concept-B&B Hotel
CLASSIFICA GENERALE
1 Adam Yates (GBr) Mitchelton-Scott 23:35:04
2 Dylan Teuns (Bel) Bahrain-Merida 0:00:04
3 Tejay Van Garderen (USA) EF Education First 0:00:06
4 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team 0:00:07
5 Steven Kruijswijk (Ned) Team Jumbo-Visma 0:00:24
6 Thibaut Pinot (Fra) Groupama-FDJ 0:00:25
7 Emanuel Buchmann (Ger) Bora-Hansgrohe 0:00:26
8 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team 0:00:30
9 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 0:00:40
10 Wout Poels (Ned) Team Ineos
11 Richie Porte (Aus) Trek-Segafredo 0:00:54
12 Daniel Martin (Irl) UAE Team Emirates 0:01:13
13 Romain Bardet (Fra) AG2R La Mondiale 0:01:27
14 Rudy Molard (Fra) Groupama-FDJ 0:01:39
15 Michael Woods (Can) EF Education First 0:01:43
16 Guillaume Martin (Fra) Wanty-Gobert 0:01:59
17 Alberto Bettiol (Ita) EF Education First 0:02:02
18 Bjorg Lambrecht (Bel) Lotto Soudal 0:02:45
19 Nicolas Edet (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:02:52
20 Philippe Gilbert (Bel) Deceuninck-QuickStep 0:03:04
21 Sébastien Reichenbach (Swi) Groupama-FDJ 0:03:13
22 Xandro Meurisse (Bel) Wanty-Gobert 0:03:46
23 Simone Petilli (Ita) UAE Team Emirates 0:03:59
24 Hermann Pernsteiner (Aut) Bahrain-Merida 0:04:06
25 Steff Cras (Bel) Katusha-Alpecin 0:04:14
26 Joseph Rosskopf (USA) CCC Team 0:04:22
27 Warren Barguil (Fra) Arkéa Samsic 0:04:32
28 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale 0:04:50
29 Damien Howson (Aus) Mitchelton-Scott 0:04:59
30 Nils Politt (Ger) Katusha-Alpecin 0:06:46
31 Gorka Izagirre Insausti (Spa) Astana Pro Team 0:07:01
32 Serge Pauwels (Bel) CCC Team 0:07:31
33 Magnus Cort Nielsen (Den) Astana Pro Team 0:07:35
34 Wout Van Aert (Bel) Team Jumbo-Visma 0:09:16
35 Edvald Boasson Hagen (Nor) Dimension Data 0:09:31
36 Julian Alaphilippe (Fra) Deceuninck-QuickStep 0:09:42
37 Neilson Powless (USA) Team Jumbo-Visma 0:10:33
38 Alessandro De Marchi (Ita) CCC Team 0:11:19
39 Ruben Fernandez (Spa) Movistar Team 0:12:27
40 Toms Skujins (Lat) Trek-Segafredo 0:12:46
41 Gianni Moscon (Ita) Team Ineos 0:13:50
42 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb 0:13:54
43 Carlos Verona (Spa) Movistar Team 0:14:36
44 Fabien Doubey (Fra) Wanty-Gobert 0:14:44
45 Gregor Mühlberger (Aut) Bora-Hansgrohe 0:15:08
46 Rafael Valls (Spa) Movistar Team 0:15:37
47 Nicholas Schultz (Aus) Mitchelton-Scott 0:16:46
48 Jan Tratnik (Slo) Bahrain-Merida 0:17:49
49 Carl Fredrik Hagen (Nor) Lotto Soudal 0:18:01
50 Michal Kwiatkowski (Pol) Team Ineos 0:19:05
51 Oliver Naesen (Bel) AG2R La Mondiale 0:19:10
52 Sepp Kuss (USA) Team Jumbo-Visma
53 Jack Haig (Aus) Mitchelton-Scott 0:19:15
54 Eduardo Sepulveda (Arg) Movistar Team 0:19:49
55 Matthieu Ladagnous (Fra) Groupama-FDJ 0:20:20
56 David Gaudu (Fra) Groupama-FDJ 0:20:24
57 Lennard Hofstede (Ned) Team Jumbo-Visma 0:20:26
58 Julien Bernard (Fra) Trek-Segafredo 0:20:34
59 Sonny Colbrelli (Ita) Bahrain-Merida 0:20:38
60 Darwin Atapuma (Col) Cofidis, Solutions Credits 0:20:47
61 Maxime Bouet (Fra) Arkéa Samsic 0:21:24
62 Jonas Koch (Ger) CCC Team 0:21:43
63 Odd Christian Eiking (Nor) Wanty-Gobert 0:22:26
64 José Gonçalves (Por) Katusha-Alpecin 0:22:38
65 Cristian Camilo Muñoz Lancheros (Col) UAE Team Emirates 0:23:29
66 Hernando Bohorquez (Col) Astana Pro Team 0:23:33
67 Clement Venturini (Fra) AG2R La Mondiale 0:24:22
68 Pawel Bernas (Pol) CCC Team 0:24:54
69 Dylan van Baarle (Ned) Team Ineos 0:25:13
70 Rob Power (Aus) Team Sunweb 0:26:13
71 Petr Vakoc (Cze) Deceuninck-QuickStep 0:27:16
72 Quentin Pacher (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:27:50
73 Marco Minnaard (Ned) Wanty-Gobert 0:27:57
74 Edward Ravasi (Ita) UAE Team Emirates 0:28:03
75 Jérémy Maison (Fra) Arkéa Samsic 0:28:32
76 Simon Clarke (Aus) EF Education First 0:28:43
77 Stefan De Bod (RSA) Dimension Data 0:29:09
78 Mark Padun (Ukr) Bahrain-Merida 0:29:23
79 Daryl Impey (RSA) Mitchelton-Scott 0:29:25
80 Zdenek Stybar (Cze) Deceuninck-QuickStep 0:30:25
81 Logan Owen (USA) EF Education First 0:30:26
82 Florian Stork (Ger) Team Sunweb 0:30:45
83 Niklas Eg (Den) Trek-Segafredo 0:31:52
84 Jesper Hansen (Den) Cofidis, Solutions Credits 0:32:02
85 Anthony Delaplace (Fra) Arkéa Samsic 0:32:37
86 Mads Schmidt Würtz (Den) Katusha-Alpecin 0:33:24
87 Remy Mertz (Bel) Lotto Soudal 0:33:33
88 Jens Keukeleire (Bel) Lotto Soudal 0:33:41
89 Anthony Roux (Fra) Groupama-FDJ 0:33:49
90 Alexis Gougeard (Fra) AG2R La Mondiale 0:33:59
91 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:34:18
92 Rémi Cavagna (Fra) Deceuninck-QuickStep 0:34:53
93 Joris Nieuwenhuis (Ned) Team Sunweb 0:35:07
94 Vegard Stake Laengen (Nor) UAE Team Emirates 0:35:12
95 Felix Großschartner (Aut) Bora-Hansgrohe 0:36:29
96 Hugo Houle (Can) Astana Pro Team 0:37:03
97 Benoit Cosnefroy (Fra) AG2R La Mondiale 0:37:16
98 Pierre Rolland (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:37:51
99 Pascal Eenkhoorn (Ned) Team Jumbo-Visma 0:38:34
100 Natnael Berhane (Eri) Cofidis, Solutions Credits 0:39:47
101 Christoph Pfingsten (Ger) Bora-Hansgrohe 0:39:56
102 Luka Mezgec (Slo) Mitchelton-Scott 0:39:57
103 Laurens ten Dam (Ned) CCC Team 0:40:50
104 Alex Dowsett (GBr) Katusha-Alpecin 0:41:43
105 Davide Ballerini (Ita) Astana Pro Team 0:42:08
106 Casper Pedersen (Den) Team Sunweb 0:42:24
107 Koen de Kort (Ned) Trek-Segafredo 0:42:50
108 Vasil Kiryienka (Blr) Team Ineos 0:43:45
109 Thomas Degand (Bel) Wanty-Gobert 0:43:48
110 Dion Smith (NZl) Mitchelton-Scott 0:44:28
111 Cyril Gautier (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:45:39
112 Kevin Ledanois (Fra) Arkéa Samsic 0:46:15
113 Martijn Tusveld (Ned) Team Sunweb 0:46:39
114 Sam Bennett (Irl) Bora-Hansgrohe 0:46:48
115 Tomasz Marczynski (Pol) Lotto Soudal 0:47:04
116 Peter Stetina (USA) Trek-Segafredo 0:47:05
117 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Hansgrohe 0:47:28
118 Imanol Erviti (Spa) Movistar Team 0:48:04
119 Edward Theuns (Bel) Trek-Segafredo 0:48:19
120 Rory Sutherland (Aus) UAE Team Emirates 0:49:32
121 Jens Debusschere (Bel) Katusha-Alpecin 0:49:42
122 Johannes Fröhlinger (Ger) Team Sunweb 0:49:45
123 Julien Vermote (Bel) Dimension Data 0:50:08
124 Ian Stannard (GBr) Team Ineos 0:50:27
125 Luka Pibernik (Slo) Bahrain-Merida 0:51:01
126 Florian Vachon (Fra) Arkéa Samsic 0:51:12
127 James Whelan (Aus) EF Education First 0:52:09
128 Alvaro Hodeg (Col) Deceuninck-QuickStep 0:52:56
129 Jaco Venter (RSA) Dimension Data 0:52:58
130 Arnaud Courteille (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:53:17
131 William Bonnet (Fra) Groupama-FDJ 0:54:33
132 Julius van den Berg (Ned) EF Education First 0:55:13
133 Yoann Bagot (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:55:16
134 Maxime Cam (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:57:44
135 Oliviero Troia (Ita) UAE Team Emirates 0:59:04
136 André Greipel (Ger) Arkéa Samsic 0:59:59
137 Lorrenzo Manzin (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 1:01:02

Alaphilippe e Mühlberger ad un passo dal colpo di reni che consegnerà la vittoria al corridore transalpino (foto Bettini)
14-06-2019
giugno 14, 2019 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ
Il francese Julian Alaphilippe (Deceuninck – Quick Step) si è imposto nella sesta tappa, Saint-Vulbas – Saint-Michel-de-Maurienne, percorrendo 228 Km in 6h00′54″ alla media di 37.90 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Gregor Mühlberger e di 22″ l’italiano Alessandro De Marchi (CCC Team). Il britannico Adam Yates (Mitchelton-Scott) è ancora leader della classifica con 4″ sul belga Dylan Teuns e 6″ sullo statunitense Tejay Van Garderen. Miglior italiano Alberto Bettiol (EF Education First), 17° a 2′02″.
BALOISE BELGIUM TOUR
Il belga Tim Wellens (Lotto Soudal) si è imposto nella terza tappa, circuito a cronometro di Grimbergen, percorrendo 9.2 Km in 10′46″ alla media di 51.27 Km/h. Ha preceduto di 1″ il connazionale Nathan Van Hooydonck e di 2″ il connazionale Victor Campenaerts. Miglior italiano Eros Capecchi (Deceuninck – Quick Step), 50° a 41″. Il belga Remco Evenepoel (Deceuninck – Quick Step è ancora leader della classifica con 57″ su Wellens e 1′00″ su Campenaerts. Miglior italiano Davide Martinelli (Deceuninck – Quick Step), 30° a 2′08″.
GIRO D’ITALIA UNDER 23
Il britannico Ethan Hayter (nazionale britannica) si è imposto nella prima tappa, Riccione – Santa Sofia, percorrendo 143.2 Km in 3h15′19″ alla media di 43.99 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Georg Zimmermann e di 5″ il francese Alexys Brunel. Miglior italiano Gregorio Ferri (Zalf Euromobil Désirée Fior), 4° a 14″. Hayter è ancora maglia rosa con 14″ su Brunel e 25″ su Zimmermann. Miglior italiano Nicolas Dalla Valle (Tirol KTM Cycling Team), 4° a 26″.
RONDE DE L’OISE
Il francese Anthony Maldonado (St Michel – Auber93) si è imposto nella secpnda tappa, circuito di Liancourt, percorrendo 186.6 Km in 4h17′59″ alla media di 43.40 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Jens Van Den Dool e di 10″ il lussemburghese Jan Petelin. Miglior italiano Riccardo Stacchiotti (Giotti Victoria – Palomar), 4° a 10″. Maldonado è il nuovo leader della classifica con 4″ sul connazionale Marlon Gaillard e 8″ sul norvegese Bjørn Tore Hoem. Miglior italiano Emanuele Onesti (Giotti Victoria-Palomar), 12° a 20″
OBERÖSTERREICHRUNDFAHRT (Austria)
Il tedesco Jannik Steimle (Team Vorarlberg Santic) si è imposto nella prima tappa, Wels – Reichersberg, percorrendo 184.8 Km in 4h20′33″ alla media di 42.56 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaco Stephan Rabitsch e di 2″ il norvegese Markus Hoelgaard. Miglior italiano Jacopo Mosca (D’Amico – UM Tools), 10° a 4′29″. Steimle è il nuovo leader della classifica con 10″ su Rabitsch e 16″ sull’austriaco Jodok Salzmann. Miglior italiano Mosca, 29° a 4′50″.
TOUR DE HONGRIE (Ungheria)
Terza tappa suddivisa in due semitappe.
Il mattino, l’ungherese Krisztián Lovassy (nazionale ungherese) si è imposto nella prima semitappa, Kazincbarcika – Tiszafüred, percorrendo 115.2 Km in 2h33′21″ alla media di 45.07 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Stanislaw Aniolkowski e lo sloveno Gašper Katrašnik. Miglior italiano Filippo Fortin (Cofidis, Solutions Crédits), 5° a 4′04″. Il lettone Krists Neilands (Israel Cycling Academy) è ancora leader della classifica con 1′07″ sull’italiano Manuel Belletti (Androni Giocattoli – Sidermec) e 1′10″ sul danese Louis Bendixen.
Il pomeriggio, il ceco Alois Kaňkovský (Elkov – Author Cycling Team) si è imposto nella seconda semitappa, Tiszafüred – Hajdúszoboszló, percorrendo 69.8 Km in 1h28′04″ alla media di 47.55 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Wouter Wippert e l’italiano Belletti. Neilands è ancora leader della classifica con 1′05″ su Belletti e 1′10″ su Bendixen.
TOUR OF MAŁOPOLSKA (Polonia)
L’ucraino Anatoliy Budyak (Wibatech Merx 7R) si è imposto nella prima tappa, Myślenice – Wieliczka, percorrendo 120 Km in 3h02′09″ alla media di 39.53 Km/h. Ha preceduto di 3″ il polacco Adam Stachowiak e di 11″ il polacco Karol Domagalski. Miglior italiano Andrea Di Renzo (VPM Porto Sant’Elpidio), 4° a 17″. Budyak è il primo leader della classifica con 4″ su Stachowiak e 17″ su Domagalski. Miglior italiano Di Renzo, 4° a 27″.
TOUR DE KOREA
Il canadese Ben Perry (Israel Cycling Academy) si è imposto nella terza tappa, Danyang – Samcheok, percorrendo 178.3 Km in 4h01′18″ alla media di 44.33 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’italiano Filippo Zaccanti (Nippo Vini Fantini Faizanè) e di 1′25″ il neozelandese Corbin Strong. Zaccanti è il nuovo leader della classifica con 41″ su Perry e 1′03″ sull’algerino Youcef Reguigui
LE TOUR DE FILIPINAS
L’olandese Jeroen Meijers (Taiyuan Miogee Cycling Team) si è imposto nella prima tappa, circuito di Tagaytay, percorrendo 129.5 Km in 3h06′59″ alla media di 41.55 Km/h. Ha preceduto di 1′39″ l’australiano Angus Lyons e di 2′07″ l’eritreo Daniel Habtemichael. Meijers è il primo leader della classifica con 1′43″ su Lyons e 2′13″ su Habtemichael
GRAND PRIX CYCLISTE DE SAGUENAY (Canada)
Il canadese Pier-André Coté (nazionale canadese) si è imposto nella seconda tappa, La Baie – Montée Saint-Charles, percorrendo 156.5 Km in 4h01′33″ alla media di 38.87 Km/h. Ha preceduto di 8″ il connazionale Adam Roberge e lo statunitense Spencer Petrov. Il canadese Nicolas Zukowsky (Floyd’s Pro Cycling) è il nuovo leader della classifica con 4″ sullo statunitense Matthew Zimmer e 5″ sul connazionale Alexis Cartier
KRISTOFF SOVRANO DELL’ARGOVIA
Alexander Kristoff coglie la vittoria in volata davanti ad Andrea Pasqualon. conquistando il titolo di plurivincitore delal corsa elvetica
Il Grand Prix du Canton d’Argovie, noto al pubblico anche come GP Gippingen, è storicamente affare dei velocisti. Non ha deluso le aspettative l’edizione 2019, terminata con un’avvincente volata regolata senza troppi sussulti da Alexander Kristoff (UAE-Team Emirates). Il parco partenti non era quest’oggi di caratura mondiale, ma il possente norvegese conferma il suo ottimo stato di forma. Dopo la vittoria di tappa e in classifica generale al giro casalingo di Norvegia, ecco il terzo sigillo in carriera nella corsa svizzera, che lo proietta di diritto al vertice dell’albo d’oro di questa competizione, giunta quest’anno alla 56a edizionie. Alle sue spalle ottimo secondo posto per il nostro Andrea Pasqualon (Wanty-Gobert), mentre il podio è chiuso da sudafricano Reinardt Janse van Rensburg (Dimension Data).
Lorenzo Alessandri
LorenzoAleLS7
1 Alexander Kristoff (Nor) UAE Team Emirates
2 Andrea Pasqualon (Ita) Wanty-Gobert
3 Reinardt Janse Van Rensburg (RSA) Dimension Data
4 Michael Schwarzmann (Ger) Bora-Hansgrohe
5 Andrea Vendrame (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
6 Thomas Boudat (Fra) Total Direct Energie
7 Fabian Lienhard (Swi) IAM Excelsior
8 Rick Zabel (Ger) Katusha-Alpecin
9 Marco Tizza (Ita) Amore & Vita-Prodir
10 Michael Albasini (Swi) Mitchelton-Scott
11 Lukas Rüegg (Swi) Swiss Racing Academy
12 Marco Canola (Ita) Nippo-Vini Fantini-Faizane
13 Kevin Deltombe (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise
14 Sep Vanmarcke (Bel) EF Education First
15 Kenneth Van Rooy (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise
16 Nico Denz (Ger) AG2R La Mondiale
17 Sven Erik Bystrøm (Nor) UAE Team Emirates
18 Ben King (USA) Dimension Data
19 Aaron Van Poucke (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise
20 Larry Warbasse (USA) AG2R La Mondiale
21 Simon Pellaud (Swi) IAM Excelsior
22 Roland Thalmann (Swi) Team Vorarlberg Santic
23 Igor Boev (Rus) Gazprom–Rusvelo
24 Lilian Calmejane (Fra) Total Direct Energie
25 Paolo Totò (Ita) Sangemini-Trevigiani-Mg.K Vis
26 Dries Van Gestel (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise
27 Nathan Haas (Aus) Katusha-Alpecin
28 Ildar Arslanov (Rus) Gazprom–Rusvelo
29 Dario Puccioni (Ita) Sangemini-Trevigiani-Mg.K Vis
30 Pierpaolo Ficara (Ita) Amore & Vita-Prodir
31 Yoann Offredo (Fra) Wanty-Gobert
32 Mathias Flückiger (Swi)
33 Willem Jakobus Smit (RSA) Katusha-Alpecin
34 Gian Friesecke (Swi) Swiss Racing Academy
35 Lukas Meiler (Ger) Team Vorarlberg Santic
36 Clément Chevrier (Fra) AG2R La Mondiale
37 Gordian Banzer (Swi) Team Vorarlberg Santic
38 Matteo Badilatti (Swi) Israel Cycling Academy
39 Anthony Rappo (Swi) IAM Excelsior
40 Artem Nych (Rus) Gazprom–Rusvelo
41 Patrick Schelling (Swi) Team Vorarlberg Santic
42 Justin Paroz (Swi) Akros-Thömus
43 Joan Bou Company (Spa) Nippo-Vini Fantini-Faizane
44 Paul Ourselin (Fra) Total Direct Energie
45 Geoffrey Bouchard (Fra) AG2R La Mondiale
46 Pavel Kochetkov (Rus) Katusha-Alpecin
47 Matteo Busato (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
48 Fausto Masnada (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
49 Matteo Montaguti (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
50 Roman Kreuziger (Cze) Dimension Data
51 Aurélien Paret Peintre (Fra) AG2R La Mondiale
52 Kevin Rivera Serrano (CRc) Androni Giocattoli-Sidermec
53 Rui Oliveira (Por) UAE Team Emirates
54 Jay Mc Carthy (Aus) Bora-Hansgrohe
55 Andreas Schillinger (Ger) Bora-Hansgrohe
56 Damiano Cima (Ita) Nippo-Vini Fantini-Faizane
57 Pim Ligthart (Ned) Total Direct Energie
58 Romain Sicard (Fra) Total Direct Energie
59 Fabien Grellier (Fra) Total Direct Energie
60 Michael Valgren Andersen (Den) Dimension Data
61 Lawson Craddock (USA) EF Education First
62 Hugh John Carthy (GBr) EF Education First
63 Tom Scully (NZl) EF Education First
64 Matteo Fabbro (Ita) Katusha-Alpecin
65 Mitchell Docker (Aus) EF Education First
66 Tom-Jelte Slagter (Ned) Dimension Data
67 Nino Schuter (Swi)
68 Rui Costa (Por) UAE Team Emirates
69 Giovanni Lonardi (Ita) Nippo-Vini Fantini-Faizane
70 Yannis Voisard (Swi) Akros-Thömus
71 Viesturs Luksevics (Lat) Amore & Vita-Prodir
72 Emiel Planckaert (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise
73 Wesley Kreder (Ned) Wanty-Gobert
74 Preben Van Hecke (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise
75 Boris Vallee (Bel) Wanty-Gobert
76 Imerio Cima (Ita) Nippo-Vini Fantini-Faizane
77 Dylan Page (Swi) IAM Excelsior
78 Stijn Vandenbergh (Bel) AG2R La Mondiale
79 Julien Duval (Fra) AG2R La Mondiale
80 Vladislav Kulikov (Rus) Gazprom–Rusvelo
81 Erik Baska (Svk) Bora-Hansgrohe
82 Oscar Gatto (Ita) Bora-Hansgrohe
83 Juraj Sagan (Svk) Bora-Hansgrohe
84 Leonardo Bonifazio (Ita) Sangemini-Trevigiani-Mg.K Vis
85 Matthias Reutimann (Swi) Swiss Racing Academy
86 Patrick Müller (Swi) Vital Concept-B&B Hotel
87 Alexander Porsev (Rus) Gazprom–Rusvelo
88 Niccolo’ Salvietti (Ita) Sangemini-Trevigiani-Mg.K Vis
89 Mamyr Stash (Rus) Gazprom–Rusvelo
90 Aleksandr Riabushenko (Blr) UAE Team Emirates
91 Stepan Kuriyanov (Rus) Gazprom–Rusvelo
92 Thimo Willems (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise
93 Lukas Pöstlberger (Aut) Bora-Hansgrohe
94 Harry Tanfield (GBr) Katusha-Alpecin
95 Jay Thomson (RSA) Dimension Data
96 Mattia Frapporti (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
97 Fabian Paumann (Swi) Swiss Racing Academy
98 Dominic Von Burg (Swi)
99 Quentin Guex (Swi) IAM Excelsior
100 Martin Schäppi (Swi) IAM Excelsior
101 Timon Rüegg (Swi)
102 Raphael Krähemann (Swi) Swiss Racing Academy
103 Martin Meiler (Ger) Team Vorarlberg Santic
104 Timo Güller (Swi) Akros-Thömus
105 Kristers Ansons (Lat) Amore & Vita-Prodir
106 Jonas Döring (Swi) Akros-Thömus
107 Ludwig De Winter (Bel) Wanty-Gobert
108 Nico Selenati (Swi) Akros-Thömus
109 Ammann Dominik (Aut)

Kristoff si impone per la terza volta in carriera al Grand Prix du Canton d'Argovie (foto Bettini)
PARTE IL GIRO UNDER23, HAYTER PRIMA MAGLIA ROSA
Un breve cronoprologo di poco più di 3 Km ha dato il via al Giro d’Italia Under23. È l’australiano Ethan Hayter la prima maglia rosa di una corsa che vivrà i suoi momenti forti sulle salite del Mortirolo e del Passo Fedaia, ma che vedrà i “girini” pedalare anche sugli insidiosi sterrati del Chianti
È scattata oggi da Riccione la 42a edizione del glorioso “Giro Baby”, il Giro d’Italia riservato ai corridori con meno di 23 anni, atleti che quest’anno si contederanno la maglia rosa su salite mitiche come il Mortirolo e il Fedaia, ma che strada facendo dovranno digerire anche la polvere degli insidiosi sterrati del Chianti. Gli scalatori saranno i naturali favoriti per la vittoria finale grazie anche a un tracciato che proporrà soli 3.3 Km da percorrere a cronometro, quelli del prologo disputato oggi pomeriggio in quel di Riccione su di un percorso particolarmente veloce. In 3300 metri di gara erano, infatti, previste appena sette curve, tutte a gomito, a spezzare la linearità dei rettilinei della località balneare romagnola, sui quali gli organizzatori avevano previsto che i “girini” viaggiassero a una velocità comprese tra i 50 e i 55 Km/h. Previsioni rispettate quella della vigilia perché il vincitore – il britannico Ethan Hayter, che corre con le insegne della rispettiva nazionale – ha impiegato 3 minuti e 55 secondi per percorrere il lasso di strada che separava la rampa di lancio di Piazzale Roma dal traguardo di Viale Ceccarini, viaggiando a una velocità media di 50.553 chilometri orari e relegando al secondo posto per un’inezia l’australiano Kaden Groves, che ha mancato la vittoria per soli 43 centesimi di secondo (SEG Racing Academy). Il vicentino Nicolas Dalla Valle (Tirol KTM Cycling Team), quinto con soli due secondi di ritardo, è il primo nome italiano di un’ordine darrivo per ovvie ragioni ridottissimo, nel quale s’incontrano quasi 50 corridori nello spazio di 10 secondi, mentre è di 41 secondi il passivo fatto registrare dal corridore arrivo per ultimo, il toscano Alessio Gradassi (Team Franco Ballerini). Ethan Hayter sarà quindi il primo corridore a indossare la maglia rosa, con la quale domani percorrerà i 143 Km della prima tappa in linea, che condurrà il gruppo da Riccione a Santa Sofia, centro dell’appennino forlivese dove si giungerà dopo una aver pedalato in assetto pianeggiante fino a 13 Km dall’arrivo, quando sotto le ruote farà la comparsa la salita verso l’unico GPM di giornata, il Passo delle Forche (2.5 Km al 6.8%), ideale trampolino per i finisseur.
Mauro Facoltosi

Ethan Hayter al traguardo di Riccione, dove coglie la prima maglia rosa del Giro d'Italia Under23 2019 (foto Isolapress)
DOPO LA CRONO ANCHE LA VOLATA, IL PROTAGONISTA È ANCORA VAN AERT
Froome a parte, è ancora Wout van Aert il protagonista principe delle cronache del Delfinato. Dopo la vittoria nella cronometro, il cui clamore è stato soffocato dalla notizia della frattura al femore del campione britannico, il corridore belga ha fatto sua anche l’odierna frazione con arrivo a Voiron, nella quale erano attesti i velocisti ed in particoilare l’irlandese Sam Bennett (BORA – Hansgrohe), relegato al secondo posto. Terzo Julian Alaphilippe (Deceuninck – Quick Step), a testimonare il fatto che si è trattato di uno sprint atipico. Nessun problema per la maglia gialla Adam Yates (Mitchelton-Scott), che ha conservato le insegne del primato alla vigilia delle decisive tappe alpine.
Dopo la cronomentro individuale di ieri il Giro del Delfinato ripartiva da Boën-sur-Lignon alla volta di Voiron dove, dopo 201 chilometri di gara, si attendeva l’arrivo allo sprint. Non partiva il quattro volte vincitore del Tour de France Chris Froome (Team INEOS), operato nella notte per la riduzione delle fratture al femore e all’anca, accusate dopo esser caduto durante la ricognizione della crono. Purtoppo per il campione di origine keniane è a rischio il suo futuro in bicicletta, considerate le 34 primavere che ha sulle spalle: a sua magra consolazione proprio oggi si è visto ufficialmente assegnare dall’UCI la Vuelta di Spagna del 2011 in seguito alla squalifica per doping dello spagnolo Juan José Cobo.
Chi era felice stamattina, invece, era il nuovo leader della classifica Adam Yates (Mitchelton-Scott), che prendeva il via nelle prime file scortato dai comapgni di squadra. Il britannico aveva dimostrato nella crono individuale una forma eccelsa e batterlo nelle prossime tappe montane sarà difficile per tutti. Alessandro De Marchi (CCC Team) è stato uno dei protagonisti della fuga che ha animato la tappa insieme ai francesi Yoann Bagot (Vital Concept – B&B Hotels) e Stéphane Rossetto (Cofidis). Il terzetto si è dovuto arrendere solo all’ultimo chilometro, quando Philippe Gilbert (Deceuninck – Quick Step) e Edvald Boasson Hagen (Team Dimension Data) hanno cercato di sorprendere il gruppo, tirato dalla Bora-Hansgrohe. Azzerato anche questo tentativo Sam Bennett (Bora-Hansgrohe) partiva troppo presto mentre un perfetto Wout van Aert (Team Jumbo-Visma), che aveva battezzato allo sprint la ruota di Julien Alaphilippe (Deceuninck – Quick Step), saltava tutti con grandissima facilità e andava a conquistare il suo secondo successo personale al Giro del Delfinato dopo la crono vinta ieri. Al secondo posto si piazzava Bennett, terzo era Alaphilippe mentre il primo italiano al traguaro era Sonny Colbrelli (Bahrain-Merida) che chiudeva in ottava posizione.
La classifica generale non subiva nessun cambiamento, con Adam Yates sempre in testa, ma domani qualcosa potrebbe cambiare a Saint-Michel-de-Maurienne, traguardo situato in fondo alla discesa dall’ultimo degli otto GPM previsti, il Col de Beaune (8 Km al 6%)
Luigi Giglio
ORDINE D’ARRIVO
1 Wout Van Aert (Bel) Team Jumbo-Visma 5:00:34
2 Sam Bennett (Irl) Bora-Hansgrohe
3 Julian Alaphilippe (Fra) Deceuninck-QuickStep
4 Lorrenzo Manzin (Fra) Vital Concept-B&B Hotel
5 Clement Venturini (Fra) AG2R La Mondiale
6 Edvald Boasson Hagen (Nor) Dimension Data
7 Zdenek Stybar (Cze) Deceuninck-QuickStep
8 Sonny Colbrelli (Ita) Bahrain-Merida
9 Philippe Gilbert (Bel) Deceuninck-QuickStep
10 Mads Schmidt Würtz (Den) Katusha-Alpecin
11 Wout Poels (Ned) Team Ineos
12 Adam Yates (GBr) Mitchelton-Scott
13 Emanuel Buchmann (Ger) Bora-Hansgrohe
14 Daniel Martin (Irl) UAE Team Emirates
15 Bjorg Lambrecht (Bel) Lotto Soudal
16 Joris Nieuwenhuis (Ned) Team Sunweb
17 Dion Smith (NZl) Mitchelton-Scott
18 Gorka Izagirre Insausti (Spa) Astana Pro Team
19 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team
20 André Greipel (Ger) Arkéa Samsic
21 Quentin Pacher (Fra) Vital Concept-B&B Hotel
22 Xandro Meurisse (Bel) Wanty-Gobert
23 Remy Mertz (Bel) Lotto Soudal
24 Guillaume Martin (Fra) Wanty-Gobert
25 Alvaro Hodeg (Col) Deceuninck-QuickStep
26 Edward Theuns (Bel) Trek-Segafredo
27 David Gaudu (Fra) Groupama-FDJ
28 Fabien Doubey (Fra) Wanty-Gobert
29 Michael Woods (Can) EF Education First
30 Alberto Bettiol (Ita) EF Education First
31 Oliviero Troia (Ita) UAE Team Emirates
32 Steven Kruijswijk (Ned) Team Jumbo-Visma
33 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team
34 Thibaut Pinot (Fra) Groupama-FDJ
35 Nairo Quintana (Col) Movistar Team
36 Natnael Berhane (Eri) Cofidis, Solutions Credits
37 Oliver Naesen (Bel) AG2R La Mondiale
38 Romain Bardet (Fra) AG2R La Mondiale
39 Logan Owen (USA) EF Education First
40 Simon Clarke (Aus) EF Education First
41 Richie Porte (Aus) Trek-Segafredo
42 Koen de Kort (Ned) Trek-Segafredo
43 Luka Mezgec (Slo) Mitchelton-Scott
44 Rudy Molard (Fra) Groupama-FDJ
45 Tejay Van Garderen (USA) EF Education First
46 Pascal Eenkhoorn (Ned) Team Jumbo-Visma
47 Pawel Bernas (Pol) CCC Team
48 Steff Cras (Bel) Katusha-Alpecin
49 Damien Howson (Aus) Mitchelton-Scott
50 Nicolas Edet (Fra) Cofidis, Solutions Credits
51 Nils Politt (Ger) Katusha-Alpecin
52 Simone Petilli (Ita) UAE Team Emirates
53 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale
54 Toms Skujins (Lat) Trek-Segafredo
55 Nicholas Schultz (Aus) Mitchelton-Scott
56 Magnus Cort Nielsen (Den) Astana Pro Team
57 Imanol Erviti (Spa) Movistar Team
58 Dylan Teuns (Bel) Bahrain-Merida
59 José Gonçalves (Por) Katusha-Alpecin
60 Sébastien Reichenbach (Swi) Groupama-FDJ
61 Niklas Eg (Den) Trek-Segafredo
62 Cyril Gautier (Fra) Vital Concept-B&B Hotel
63 Carl Fredrik Hagen (Nor) Lotto Soudal
64 Jens Keukeleire (Bel) Lotto Soudal
65 Warren Barguil (Fra) Arkéa Samsic
66 Alexandre Geniez (Fra) AG2R La Mondiale
67 Jack Haig (Aus) Mitchelton-Scott
68 Rafael Valls (Spa) Movistar Team
69 Eduardo Sepulveda (Arg) Movistar Team
70 Joseph Rosskopf (USA) CCC Team
71 Hermann Pernsteiner (Aut) Bahrain-Merida
72 Anthony Delaplace (Fra) Arkéa Samsic
73 Matthieu Ladagnous (Fra) Groupama-FDJ 0:00:24
74 Shane Archbold (NZl) Bora-Hansgrohe
75 Pierre Rolland (Fra) Vital Concept-B&B Hotel
76 Thomas Degand (Bel) Wanty-Gobert
77 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb
78 Christoph Pfingsten (Ger) Bora-Hansgrohe
79 Cristian Camilo Muñoz Lancheros (Col) UAE Team Emirates 0:00:33
80 Hernando Bohorquez (Col) Astana Pro Team
81 Neilson Powless (USA) Team Jumbo-Visma
82 Sepp Kuss (USA) Team Jumbo-Visma
83 Jesper Hansen (Den) Cofidis, Solutions Credits
84 Serge Pauwels (Bel) CCC Team
85 Maxime Bouet (Fra) Arkéa Samsic
86 Laurens ten Dam (Ned) CCC Team
87 Ruben Fernandez (Spa) Movistar Team
88 Edward Ravasi (Ita) UAE Team Emirates
89 Julien Bernard (Fra) Trek-Segafredo
90 Marco Minnaard (Ned) Wanty-Gobert
91 Jonas Koch (Ger) CCC Team
92 Tomasz Marczynski (Pol) Lotto Soudal
93 Hugo Houle (Can) Astana Pro Team
94 Alexis Gougeard (Fra) AG2R La Mondiale
95 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:00:43
96 Luka Pibernik (Slo) Bahrain-Merida 0:00:48
97 Alex Dowsett (GBr) Katusha-Alpecin
98 Jens Debusschere (Bel) Katusha-Alpecin
99 Jérémy Maison (Fra) Arkéa Samsic 0:00:56
100 Michal Kwiatkowski (Pol) Team Ineos 0:01:04
101 Benoit Cosnefroy (Fra) AG2R La Mondiale
102 Johannes Fröhlinger (Ger) Team Sunweb
103 Florian Stork (Ger) Team Sunweb
104 Martijn Tusveld (Ned) Team Sunweb
105 Casper Pedersen (Den) Team Sunweb
106 Vegard Stake Laengen (Nor) UAE Team Emirates
107 Jaco Venter (RSA) Dimension Data
108 Lennard Hofstede (Ned) Team Jumbo-Visma 0:01:17
109 Maxime Cam (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:01:24
110 Gianni Moscon (Ita) Team Ineos 0:01:28
111 Yoann Bagot (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:01:31
112 Alessandro De Marchi (Ita) CCC Team
113 Daryl Impey (RSA) Mitchelton-Scott 0:01:35
114 Darwin Atapuma (Col) Cofidis, Solutions Credits 0:01:47
115 Bart De Clercq (Bel) Wanty-Gobert
116 Florian Vachon (Fra) Arkéa Samsic
117 Julien Vermote (Bel) Dimension Data 0:02:04
118 Jan Tratnik (Slo) Bahrain-Merida
119 Rob Power (Aus) Team Sunweb
120 Vasil Kiryienka (Blr) Team Ineos 0:02:14
121 Ian Stannard (GBr) Team Ineos 0:02:26
122 Kevin Ledanois (Fra) Arkéa Samsic 0:02:43
123 Gregor Mühlberger (Aut) Bora-Hansgrohe 0:02:48
124 Stefan De Bod (RSA) Dimension Data 0:02:59
125 Odd Christian Eiking (Nor) Wanty-Gobert
126 Mark Padun (Ukr) Bahrain-Merida
127 Anthony Roux (Fra) Groupama-FDJ
128 Felix Großschartner (Aut) Bora-Hansgrohe
129 Rory Sutherland (Aus) UAE Team Emirates 0:04:08
130 Carlos Verona (Spa) Movistar Team
131 Arnaud Courteille (Fra) Vital Concept-B&B Hotel
132 Davide Ballerini (Ita) Astana Pro Team
133 James Whelan (Aus) EF Education First 0:04:38
134 Dylan van Baarle (Ned) Team Ineos 0:05:48
135 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Hansgrohe
136 William Bonnet (Fra) Groupama-FDJ
137 Julius van den Berg (Ned) EF Education First
138 Rémi Cavagna (Fra) Deceuninck-QuickStep
139 Harm Vanhoucke (Bel) Lotto Soudal
140 Petr Vakoc (Cze) Deceuninck-QuickStep 0:07:27
141 Peter Stetina (USA) Trek-Segafredo 0:15:01
CLASSIFICA GENERALE
1 Adam Yates (GBr) Mitchelton-Scott 17:28:00
2 Dylan Teuns (Bel) Bahrain-Merida 0:00:04
3 Tejay Van Garderen (USA) EF Education First 0:00:06
4 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team 0:00:07
5 Wout Van Aert (Bel) Team Jumbo-Visma 0:00:20
6 Steven Kruijswijk (Ned) Team Jumbo-Visma 0:00:24
7 Thibaut Pinot (Fra) Groupama-FDJ 0:00:25
8 Emanuel Buchmann (Ger) Bora-Hansgrohe 0:00:26
9 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team 0:00:30
10 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 0:00:40
11 Wout Poels (Ned) Team Ineos
12 Richie Porte (Aus) Trek-Segafredo 0:00:54
13 Daniel Martin (Irl) UAE Team Emirates 0:01:13
14 Romain Bardet (Fra) AG2R La Mondiale 0:01:27
15 Rudy Molard (Fra) Groupama-FDJ 0:01:39
16 Michael Woods (Can) EF Education First 0:01:43
17 Nils Politt (Ger) Katusha-Alpecin 0:01:44
18 Guillaume Martin (Fra) Wanty-Gobert 0:01:59
19 Alberto Bettiol (Ita) EF Education First 0:02:02
20 Philippe Gilbert (Bel) Deceuninck-QuickStep 0:02:12
21 Damien Howson (Aus) Mitchelton-Scott 0:02:31
22 Bjorg Lambrecht (Bel) Lotto Soudal 0:02:45
23 Nicolas Edet (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:02:52
24 Magnus Cort Nielsen (Den) Astana Pro Team 0:02:53
25 Hermann Pernsteiner (Aut) Bahrain-Merida 0:03:00
26 Sébastien Reichenbach (Swi) Groupama-FDJ 0:03:06
27 Rafael Valls (Spa) Movistar Team 0:03:11
28 Edvald Boasson Hagen (Nor) Dimension Data 0:03:15
29 Steff Cras (Bel) Katusha-Alpecin 0:03:22
30 Simone Petilli (Ita) UAE Team Emirates 0:03:23
31 Joseph Rosskopf (USA) CCC Team 0:03:30
32 Xandro Meurisse (Bel) Wanty-Gobert 0:03:46
33 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale 0:03:58
34 Nicholas Schultz (Aus) Mitchelton-Scott 0:04:07
35 Sonny Colbrelli (Ita) Bahrain-Merida 0:04:09
36 Serge Pauwels (Bel) CCC Team 0:04:26
37 Warren Barguil (Fra) Arkéa Samsic 0:04:32
38 David Gaudu (Fra) Groupama-FDJ 0:06:41
39 Gorka Izagirre Insausti (Spa) Astana Pro Team 0:07:01
40 Odd Christian Eiking (Nor) Wanty-Gobert 0:08:00
41 Gianni Moscon (Ita) Team Ineos 0:08:07
42 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb 0:08:52
43 Jan Tratnik (Slo) Bahrain-Merida 0:08:53
44 Carlos Verona (Spa) Movistar Team 0:09:00
45 Jonas Koch (Ger) CCC Team 0:09:04
46 Harm Vanhoucke (Bel) Lotto Soudal 0:09:19
47 Lennard Hofstede (Ned) Team Jumbo-Visma 0:09:25
48 Toms Skujins (Lat) Trek-Segafredo 0:09:41
49 José Gonçalves (Por) Katusha-Alpecin 0:09:59
50 Neilson Powless (USA) Team Jumbo-Visma 0:10:33
51 Fabien Doubey (Fra) Wanty-Gobert 0:11:04
52 Matthieu Ladagnous (Fra) Groupama-FDJ 0:11:24
53 Ruben Fernandez (Spa) Movistar Team 0:11:35
54 Maxime Bouet (Fra) Arkéa Samsic 0:12:28
55 Pawel Bernas (Pol) CCC Team 0:12:38
56 Rob Power (Aus) Team Sunweb 0:13:47
57 Oliver Naesen (Bel) AG2R La Mondiale 0:14:01
58 Petr Vakoc (Cze) Deceuninck-QuickStep 0:15:00
59 Julien Bernard (Fra) Trek-Segafredo 0:15:25
60 Darwin Atapuma (Col) Cofidis, Solutions Credits 0:15:38
61 Julian Alaphilippe (Fra) Deceuninck-QuickStep 0:16:04
62 Stefan De Bod (RSA) Dimension Data 0:16:53
63 Alessandro De Marchi (Ita) CCC Team 0:17:12
64 Carl Fredrik Hagen (Nor) Lotto Soudal 0:18:01
65 Zdenek Stybar (Cze) Deceuninck-QuickStep 0:18:09
66 Cristian Camilo Muñoz Lancheros (Col) UAE Team Emirates 0:18:20
67 Daryl Impey (RSA) Mitchelton-Scott 0:18:22
68 Hernando Bohorquez (Col) Astana Pro Team 0:18:24
69 Florian Stork (Ger) Team Sunweb 0:18:29
70 Alexandre Geniez (Fra) AG2R La Mondiale 0:18:44
71 Michal Kwiatkowski (Pol) Team Ineos 0:19:05
72 Sepp Kuss (USA) Team Jumbo-Visma 0:19:10
73 Jack Haig (Aus) Mitchelton-Scott 0:19:15
74 Clement Venturini (Fra) AG2R La Mondiale 0:19:20
75 Simon Clarke (Aus) EF Education First 0:19:35
76 Marco Minnaard (Ned) Wanty-Gobert 0:19:36
77 Eduardo Sepulveda (Arg) Movistar Team 0:19:42
78 Jérémy Maison (Fra) Arkéa Samsic 0:20:11
79 Benoit Cosnefroy (Fra) AG2R La Mondiale 0:21:07
80 Alexis Gougeard (Fra) AG2R La Mondiale 0:21:20
81 Gregor Mühlberger (Aut) Bora-Hansgrohe 0:21:27
82 Logan Owen (USA) EF Education First 0:21:30
83 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:21:54
84 Dylan van Baarle (Ned) Team Ineos
85 Anthony Delaplace (Fra) Arkéa Samsic 0:22:03
86 Jens Keukeleire (Bel) Lotto Soudal 0:22:38
87 Davide Ballerini (Ita) Astana Pro Team 0:22:51
88 Joris Nieuwenhuis (Ned) Team Sunweb
89 Mark Padun (Ukr) Bahrain-Merida 0:23:01
90 Jesper Hansen (Den) Cofidis, Solutions Credits 0:23:06
91 Edward Ravasi (Ita) UAE Team Emirates 0:23:21
92 Luka Mezgec (Slo) Mitchelton-Scott 0:23:28
93 Felix Großschartner (Aut) Bora-Hansgrohe 0:23:50
94 Vegard Stake Laengen (Nor) UAE Team Emirates 0:24:09
95 Remy Mertz (Bel) Lotto Soudal 0:24:37
96 Anthony Roux (Fra) Groupama-FDJ 0:24:53
97 Dion Smith (NZl) Mitchelton-Scott 0:25:11
98 Pierre Rolland (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:25:12
99 Rémi Cavagna (Fra) Deceuninck-QuickStep 0:25:57
100 Hugo Houle (Can) Astana Pro Team 0:26:00
101 Quentin Pacher (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:26:44
102 Natnael Berhane (Eri) Cofidis, Solutions Credits 0:27:31
103 Pascal Eenkhoorn (Ned) Team Jumbo-Visma 0:27:33
104 Laurens ten Dam (Ned) CCC Team 0:28:11
105 Mads Schmidt Würtz (Den) Katusha-Alpecin 0:28:15
106 Alex Dowsett (GBr) Katusha-Alpecin 0:29:17
107 Casper Pedersen (Den) Team Sunweb 0:29:58
108 Niklas Eg (Den) Trek-Segafredo 0:30:10
109 Sam Bennett (Irl) Bora-Hansgrohe 0:30:19
110 Koen de Kort (Ned) Trek-Segafredo 0:30:34
111 Christoph Pfingsten (Ger) Bora-Hansgrohe 0:31:00
112 Peter Stetina (USA) Trek-Segafredo 0:31:03
113 Bart De Clercq (Bel) Wanty-Gobert 0:31:09
114 Kevin Ledanois (Fra) Arkéa Samsic 0:33:36
115 Martijn Tusveld (Ned) Team Sunweb 0:34:13
116 Vasil Kiryienka (Blr) Team Ineos 0:34:49
117 Thomas Degand (Bel) Wanty-Gobert 0:34:52
118 Edward Theuns (Bel) Trek-Segafredo 0:35:40
119 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Hansgrohe 0:36:25
120 Jens Debusschere (Bel) Katusha-Alpecin 0:37:03
121 Johannes Fröhlinger (Ger) Team Sunweb 0:37:29
122 Maxime Cam (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:38:07
123 Tomasz Marczynski (Pol) Lotto Soudal 0:38:08
124 Luka Pibernik (Slo) Bahrain-Merida 0:38:22
125 Rory Sutherland (Aus) UAE Team Emirates 0:38:29
126 Yoann Bagot (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:39:07
127 Imanol Erviti (Spa) Movistar Team 0:39:08
128 Ian Stannard (GBr) Team Ineos 0:39:24
129 James Whelan (Aus) EF Education First 0:39:43
130 Oliviero Troia (Ita) UAE Team Emirates 0:39:47
131 Alvaro Hodeg (Col) Deceuninck-QuickStep 0:40:17
132 Cyril Gautier (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:40:30
133 Jaco Venter (RSA) Dimension Data 0:40:32
134 Arnaud Courteille (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:40:38
135 André Greipel (Ger) Arkéa Samsic 0:40:42
136 William Bonnet (Fra) Groupama-FDJ 0:40:50
137 Julien Vermote (Bel) Dimension Data 0:41:12
138 Lorrenzo Manzin (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:41:25
139 Shane Archbold (NZl) Bora-Hansgrohe 0:42:02
140 Florian Vachon (Fra) Arkéa Samsic 0:42:16
141 Julius van den Berg (Ned) EF Education First 0:44:25

Dopo la cronometro di ieri Wout van Aert sfodera doti da velocista sul traguardo di Voiron (foto Bettini)
13-06-2019
giugno 13, 2019 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ
Il belga Wout Van Aert (Team Jumbo-Visma) si è imposto anche nella quinta tappa, Boën-sur-Lignon – Voiron, percorrendo 201 Km in 5h00′34″ alla media di 40.12 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’irlandese Sam Bennett e il francese Julian Alaphilippe. Miglior italiano Sonny Colbrelli (Bahrain Merida), 8°. Il britannico Adam Yates (Mitchelton-Scott) è ancora leader della classifica con 4″ sul belga Dylan Teuns e 6″ sullo statunitense Tejay Van Garderen. Miglior italiano Alberto Bettiol (EF Education First), 19° a 2′02″.
BALOISE BELGIUM TOUR
Il belga Remco Evenepoel (Deceuninck – Quick Step) si è imposto nella seconda tappa, Knokke-Heist – Zottegem, percorrendo 179.9 Km in 4h26′04″ alla media di 40.77 Km/h. Ha preceduto di 42″ l’olandese Fabio Jakobsen e il belga Tim Merlier. Miglior italiano Davide Martinelli (Deceuninck – Quick Step), 5° a 42″. Evenepoel è il nuovo leader della classifica con 51″ su Jakobsen e Merlier. Miglior italiano Martinelli, 5° a 59″.
GIRO D’ITALIA UNDER 23
Il britannico Ethan Hayter (nazionale britannica) si è imposto nel prologo, circuito di Riccione, percorrendo 3.3 Km in 3′55″ alla media di 50.55 Km/h. Ha preceduto di 43 centesimi l’australiano Kaden Groves (SEG Racing Academy) e di 1″ l’olandese Maikel Zijlaard (Hagens Berman Axeon). Miglior italiano Nicolas Dalla Valle (Tirol KTM Cycling Team), 5° a 2″. Hayter è la prima maglia rosa con lo stesso tempo di Groves e 1″ su Zijlaard. Miglior italiano Dalla Valle, 5° a 2″.
GP DU CANTON D’ARGOVIE
Il norvegese Alexander Kristoff (UAE-Team Emirates) si è imposto nella corsa elvetica, circuito di Gippingen (Leuggern), percorrendo 185.9 Km in 4h26′57″ alla media di 41.78 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Andrea Pasqualon (Wanty – Gobert Cycling Team) e il sudafricano Reinardt Janse van Rensburg.
RONDE DE L’OISE
Il francese Marlon Gaillard (Vendée U) si è imposto nella prima tappa, Couloisy – Clermont, percorrendo 126.7 Km in 2h55′25″ alla media di 43.34 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Bjørn Tore Hoem e di 2′ l’olandese Sjoerd Bax. Miglior italiano Emanuele Onesti (Giotti Victoria-Palomar), 10° a 6″. Gaillard è il primo leader della classifica con 4″ su Hoem e 8″ su Bax. Miglior italiano Onesti, 10° a 16″
OBERÖSTERREICHRUNDFAHRT (Austria)
L’austriaco Lukas Schlemmer (Maloja Pushbikers) si è imposto nel prologo, circuito di Linz, percorrendo 0.7 Km in 1′08″ alla media di 37.06 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’olandese Sam Gademan e il tedesco Jannik Steimle. Miglior italiano Jacopo Mosca (D’Amico – UM Tools), 33° a 6″. Schlemmer è il primo leader della classifica con 1″ su Gademan e Steimle. Miglior italiano Mosca, 33° a 6″.
TOUR DE HONGRIE (Ungheria)
Il lettone Krists Neilands (Israel Cycling Academy) si è imposto nella seconda tappa, Balassagyarmat – Miskolc, percorrendo 200.7 Km in 5h10′14″ alla media di 38.80 Km/h. Ha preceduto di 1′00″ il danese Louis Bendixen e l’italiano Marco Frapporti (Androni Giocattoli – Sidermec). Neilands è il nuovo leader della classifica con 1′07″ sull’italiano Manuel Belletti (Androni Giocattoli – Sidermec) e 1′10″ su Bendixen.
TOUR DE KOREA
L’estone Martin Laas (Team Illuminate) si è imposto nella seconda tappa, Cheonan – Danyang, percorrendo 161.6 Km in 3h49′21″ alla media di 42.28 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’algerino Youcef Reguigui (Terengganu Cycling Team) e il neozelandese Corbin Strong. Miglior italiano Riccardo Minali ( Israel Cycling Academy), 6°. Reguigui è il nuovo leader della classifica con 5″ sull’olandese Raymond Kreder e 12″ su Strong. Miglior italiano Giuseppe Fonzi (Neri Sottoli – Selle Italia – KTM), 18° a 16″
GRAND PRIX CYCLISTE DE SAGUENAY (Canada)
Il messicano Efrén Santos Moreno ( Canel’s – Specialized) si è imposto nella prima tappa, circuito di Jonquière, percorrendo 143.1 Km in 3h32′26″ alla media di 40.42 Km/h. Ha preceduto di 3″ lo statunitense Matthew Zimmer e il canadese Edward Walsh. Santos Moreno è il primo leader della classifica con 6″ sul canadese Nicolas Zukowsky e 7″ su Zimmer
VAN AERT ASFALTA TUTTI A CRONO, FROOME CADE E DICE ADDIO AL TOUR
Prestazione impressionante del belga tre volte iridato di ciclocross che domina la prova contro il tempo di Roanne infliggendo 31” a Tejay Van Garderen e 47” a un Tom Dumoulin in crescita con Adam Yates, 6° di giornata a 56”, che è il nuovo leader di una classifica generale ancora apertissima in vista delle montagne. La notizia del giorno è, però, quella della rovinosa caduta, avvenuta durante la ricognizione del tracciato di gara, dell’anglo-keniano del Team Ineos, che gli ha provacato la frattura del femore e lo costringerà ad un forzato stop di almeno tre mesi, saltando così non solo l’imminente Tour de France ma anche la Vuelta a España.
La cronometro con partenza e arrivo a Roanne – 26 km caratterizzati da un avvio in leggera ascesa seguiti da uno strappo di 2,3 km al 7,6%, in cima al quale era posto il rilevamento intermedio, e da una seconda parte tutta in discesa e pianura – era molto attesa sia in chiave vittoria finale di quest’edizione Giro del Delfinato, sia per verificare lo stato di forma dei big in vista del Tour de France, nel cui programma vi è peraltro una prova contro il tempo in quel di Pau con caratteristiche molto simili: tuttavia, il grande colpo di scena del giorno si è consumato ancora prima della partenza con Chris Froome (Team INEOS) che, durante la ricognizione insieme al fido gregario Wout Poels, è andato a sbattare a 60 km/h contro un muro riportando la frattura del femore il che, oltre a costringerlo ovviamente al ritiro, gli impedirà quasi certamente di partecipare ad un Tour nel quale sarebbe stato l’uomo da battere a caccia di un quinto successo che gli avrebbe consentito di eguagliare Jacques Anquetil, Bernard Hinault e Miguel Indurain. Tutte rimescolate, a questo punto, saranno le strategie sia del Team INEOS, che ora punterà ora sul campione uscente Geraint Thomas e in seconda battuta su Egan Bernal (ambedue impegnati tra qualche giorno al Giro di Svizzera), sia dei rivali più accreditati.
La corsa è stata a sorpresa dominata da Wout Van Aert (Jumbo-Visma) che, sebbene si fosse già ben comportato in questa stagione nelle classiche del Nord e avesse già colto un 3° e un 2° posto nelle volate di questo Giro del Delfinato che gli sono valsi la conquista della maglia verde della classifica a punti, non si pensava potesse essere a questi livelli in una prova a cronometro. Il belga tre volte campione mondiale di ciclocross ha, invece, fatto segnare il miglior tempo già a metà percorso per poi scatenarsi nel tratto che riportava in quel di Roanne infliggendo pesanti distacchi a tutti i rivali. Il solo a limitare i danni, chiudendo con un ritardo di 31”, è stato Tejay Van Garderen (EF-Drapac), che però dovrà ora dimostrare di saper rimanere con i migliori anche in montagna (cosa che nelle ultime stagioni è avvenuta di rado). Terzo a 47” si è piazzato Tom Dumoulin (Sunweb) che, pur comprensibilmente non ancora al top, è venuto fuori alla distanza dimostrando di essere sulla strada giusta verso il Tour de France; quarto a 49” è giunto Steven Kruijswijk (Jumbo-Visma) che, al pari di Emanuel Buchmann (Bora-Hansgrohe, 5° a 51”) e di Adam Yates (Mitchelton-Scott, 6° a 56”) ha offerto una prova al di sopra delle aspettative. In settima posizione a 59” è giunto Julien Alaphilippe (Deceuninck-Quick Step), che sembra avviato a una trasformazione simile a quella che ebbe in passato Laurent Jalabert e che potrebbe negli anni renderlo competitivo per la classifica generale nei grandi Giri; solo nono a 1′07” è terminato un Jacob Fuglsang (Astana) non brillantissimo, che si è posizionato in mezzo agli specialisti Nils Politt (Katusha-Alpecin, 8° a 1′05”) e Rémi Cavagna (Deceuninck-Quick Step (10° a 1′10”). Scorrendo l’ordine d’arrivo troviamo poi all’undicesimo posto un deludente Richie Porte (Trek-Segafredo), che dopo un buon avvio è calato molto alla distanza, al 12° posto un discreto Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), che al contrario non ha fatto benissimo nel tratto in salita ma ha limitato i danni nella parte sulla carta meno adatta alle sue caratteristiche, e 13° un convincente Alberto Bettiol (EF Education First), di gran lunga il migliore degli italiani, che ha preceduto la maglia gialla Dylan Teuns (Bahrain-Merida), 14° a 1′24”, e tutto sommato ha fatto registrare un tempo non disprezzabile, anche alla luce del fatto che – se si eccettua Van Aert – i distacchi non sono stati enormi e grossi passivi non sono stati fatti registrare anche da corridori non particolarmente avvezzi al tic-tac come Nairo Quintana (Movistar, 18° a 1′36”), Daniel Martin (UAE-Team Emirates, 20° a 1′38”) e Romain Bardet (AG2R La Mondiale, 27° a 1′52”), anche se gli ultimi due avevano già del terreno da recuperare. Invece, tra coloro che occupavano le prime posizioni della classifica generale sono sprofondati Michael Woods (EF Education First, 49° a 2′39”) e Guillaume Martin (Wanty-Gobert, 71° a 3′16′).
La classifica generale venuta fuori dalla crono è molto corta, il che potrà essere foriero di spettacolo nelle due conclusive frazioni di montagna, anche perchè in assenza di Froome non ci sarà più una corazzata come il Team INEOS a tenere cucita la corsa. La nuova maglia gialla è infatti Adam Yates, a caccia del primo successo stagionale in una breve corsa a tappe dopo averlo sfiorato alla Tirreno-Adriatico e al Giro di Catalogna, con 4” su Teuns, 6” su Van Garderen, 7” su Fuglsang, 24” su Krujswijk e 25” su Pinot. In tanti altri sono ancora pienamente in gioco, a partire da Quintana (10° a 40”) e Porte (12° a 1′44”), mentre Bettiol (19° a 2′02”) è il migliore degli azzurri. In attesa della battaglia tra i big nella quinta tappa, 201 km da Boën-sur-Lignon a Voiron, torneranno in scena i velocisti con Sam Bennett (Bora-Hansgrohe) a caccia del bis dopo il successo conseguito ieri a Riom.
Marco Salonna
ORDINE D’ARRIVO
1 Wout Van Aert (Bel) Team Jumbo-Visma 0:33:38
2 Tejay Van Garderen (USA) EF Education First 0:00:31
3 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb 0:00:47
4 Steven Kruijswijk (Ned) Team Jumbo-Visma 0:00:49
5 Emanuel Buchmann (Ger) Bora-Hansgrohe 0:00:51
6 Adam Yates (GBr) Mitchelton-Scott 0:00:56
7 Julian Alaphilippe (Fra) Deceuninck-QuickStep 0:00:59
8 Nils Politt (Ger) Katusha-Alpecin 0:01:05
9 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team 0:01:07
10 Rémi Cavagna (Fra) Deceuninck-QuickStep 0:01:10
11 Richie Porte (Aus) Trek-Segafredo 0:01:19
12 Thibaut Pinot (Fra) Groupama-FDJ 0:01:21
13 Alberto Bettiol (Ita) EF Education First 0:01:22
14 Dylan Teuns (Bel) Bahrain-Merida 0:01:24
15 Damien Howson (Aus) Mitchelton-Scott
16 Joseph Rosskopf (USA) CCC Team 0:01:26
17 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team 0:01:30
18 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 0:01:36
19 Wout Poels (Ned) Team Ineos
20 Daniel Martin (Irl) UAE Team Emirates 0:01:38
21 Daryl Impey (RSA) Mitchelton-Scott
22 Alex Dowsett (GBr) Katusha-Alpecin
23 Xandro Meurisse (Bel) Wanty-Gobert 0:01:42
24 José Gonçalves (Por) Katusha-Alpecin 0:01:44
25 Neilson Powless (USA) Team Jumbo-Visma 0:01:45
26 Alexis Gougeard (Fra) AG2R La Mondiale 0:01:48
27 Romain Bardet (Fra) AG2R La Mondiale 0:01:52
28 Jan Tratnik (Slo) Bahrain-Merida 0:01:58
29 Dylan van Baarle (Ned) Team Ineos 0:02:01
30 Rudy Molard (Fra) Groupama-FDJ 0:02:04
31 Bjorg Lambrecht (Bel) Lotto Soudal 0:02:06
32 Simon Clarke (Aus) EF Education First
33 Alessandro De Marchi (Ita) CCC Team 0:02:07
34 Hugo Houle (Can) Astana Pro Team
35 Nicolas Edet (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:02:12
36 Magnus Cort Nielsen (Den) Astana Pro Team 0:02:13
37 Gianni Moscon (Ita) Team Ineos 0:02:14
38 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:02:15
39 David Gaudu (Fra) Groupama-FDJ 0:02:16
40 Florian Stork (Ger) Team Sunweb
41 Hermann Pernsteiner (Aut) Bahrain-Merida 0:02:20
42 Mads Schmidt Würtz (Den) Katusha-Alpecin
43 Stefan De Bod (RSA) Dimension Data 0:02:23
44 Sébastien Reichenbach (Swi) Groupama-FDJ 0:02:26
45 Rafael Valls (Spa) Movistar Team 0:02:31
46 Martijn Tusveld (Ned) Team Sunweb 0:02:35
47 Gorka Izagirre Insausti (Spa) Astana Pro Team 0:02:36
48 Felix Großschartner (Aut) Bora-Hansgrohe 0:02:38
49 Michael Woods (Can) EF Education First 0:02:39
50 Steff Cras (Bel) Katusha-Alpecin 0:02:42
51 Philippe Gilbert (Bel) Deceuninck-QuickStep 0:02:43
52 Simone Petilli (Ita) UAE Team Emirates
53 Edvald Boasson Hagen (Nor) Dimension Data 0:02:45
54 Matthieu Ladagnous (Fra) Groupama-FDJ
55 James Whelan (Aus) EF Education First 0:02:49
56 Harm Vanhoucke (Bel) Lotto Soudal 0:02:51
57 Carl Fredrik Hagen (Nor) Lotto Soudal 0:02:52
58 Julius van den Berg (Ned) EF Education First 0:02:53
59 Nicholas Schultz (Aus) Mitchelton-Scott
60 Anthony Roux (Fra) Groupama-FDJ 0:02:55
61 Fabien Doubey (Fra) Wanty-Gobert 0:02:56
62 Thomas Degand (Bel) Wanty-Gobert 0:02:57
63 Zdenek Stybar (Cze) Deceuninck-QuickStep 0:02:58
64 Anthony Delaplace (Fra) Arkéa Samsic 0:03:04
65 Logan Owen (USA) EF Education First 0:03:05
66 Pascal Eenkhoorn (Ned) Team Jumbo-Visma 0:03:08
67 Alexandre Geniez (Fra) AG2R La Mondiale 0:03:09
68 Niklas Eg (Den) Trek-Segafredo 0:03:10
69 Remy Mertz (Bel) Lotto Soudal 0:03:12
70 Serge Pauwels (Bel) CCC Team 0:03:13
71 Guillaume Martin (Fra) Wanty-Gobert 0:03:16
72 Ruben Fernandez (Spa) Movistar Team 0:03:21
73 Imanol Erviti (Spa) Movistar Team 0:03:24
74 Julien Vermote (Bel) Dimension Data 0:03:27
75 Rob Power (Aus) Team Sunweb 0:03:28
76 Sepp Kuss (USA) Team Jumbo-Visma
77 Sonny Colbrelli (Ita) Bahrain-Merida 0:03:30
78 Gregor Mühlberger (Aut) Bora-Hansgrohe
79 Toms Skujins (Lat) Trek-Segafredo 0:03:32
80 Koen de Kort (Ned) Trek-Segafredo 0:03:33
81 Pawel Bernas (Pol) CCC Team 0:03:34
82 Oliver Naesen (Bel) AG2R La Mondiale
83 Jesper Hansen (Den) Cofidis, Solutions Credits
84 Julien Bernard (Fra) Trek-Segafredo 0:03:35
85 Davide Ballerini (Ita) Astana Pro Team 0:03:36
86 Jens Keukeleire (Bel) Lotto Soudal 0:03:39
87 Maxime Bouet (Fra) Arkéa Samsic 0:03:40
88 William Bonnet (Fra) Groupama-FDJ 0:03:42
89 Bart De Clercq (Bel) Wanty-Gobert 0:03:43
90 Petr Vakoc (Cze) Deceuninck-QuickStep
91 Jaco Venter (RSA) Dimension Data 0:03:44
92 Dion Smith (NZl) Mitchelton-Scott 0:03:46
93 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale
94 Edward Ravasi (Ita) UAE Team Emirates 0:03:49
95 Warren Barguil (Fra) Arkéa Samsic 0:03:52
96 Joris Nieuwenhuis (Ned) Team Sunweb
97 Marco Minnaard (Ned) Wanty-Gobert
98 Oliviero Troia (Ita) UAE Team Emirates 0:04:03
99 Jonas Koch (Ger) CCC Team 0:04:06
100 Vegard Stake Laengen (Nor) UAE Team Emirates
101 Cristian Camilo Muñoz Lancheros (Col) UAE Team Emirates 0:04:08
102 Edward Theuns (Bel) Trek-Segafredo 0:04:09
103 Hernando Bohorquez (Col) Astana Pro Team 0:04:12
104 Carlos Verona (Spa) Movistar Team
105 Kevin Ledanois (Fra) Arkéa Samsic 0:04:14
106 Mark Padun (Ukr) Bahrain-Merida 0:04:15
107 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Hansgrohe 0:04:16
108 Benoit Cosnefroy (Fra) AG2R La Mondiale 0:04:18
109 Laurens ten Dam (Ned) CCC Team 0:04:19
110 Casper Pedersen (Den) Team Sunweb
111 Quentin Pacher (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:04:20
112 Odd Christian Eiking (Nor) Wanty-Gobert 0:04:22
113 Eduardo Sepulveda (Arg) Movistar Team 0:04:28
114 Jérémy Maison (Fra) Arkéa Samsic 0:04:31
115 Alvaro Hodeg (Col) Deceuninck-QuickStep 0:04:33
116 Luka Mezgec (Slo) Mitchelton-Scott 0:04:39
117 Sam Bennett (Irl) Bora-Hansgrohe 0:04:40
118 Christoph Pfingsten (Ger) Bora-Hansgrohe 0:04:41
119 Jacques Willem Janse Van Rensburg (RSA) Dimension Data 0:04:43
120 Jens Debusschere (Bel) Katusha-Alpecin 0:04:44
121 Peter Stetina (USA) Trek-Segafredo 0:04:45
122 Cyril Gautier (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:04:46
123 Johannes Fröhlinger (Ger) Team Sunweb 0:04:54
124 Florian Vachon (Fra) Arkéa Samsic 0:04:56
125 André Greipel (Ger) Arkéa Samsic 0:04:58
126 Pierre Rolland (Fra) Vital Concept-B&B Hotel
127 Arnaud Courteille (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:04:59
128 Rory Sutherland (Aus) UAE Team Emirates
129 Michal Kwiatkowski (Pol) Team Ineos 0:05:01
130 Luka Pibernik (Slo) Bahrain-Merida
131 Natnael Berhane (Eri) Cofidis, Solutions Credits 0:05:08
132 Maxime Cam (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:05:12
133 Clement Venturini (Fra) AG2R La Mondiale 0:05:15
134 Lennard Hofstede (Ned) Team Jumbo-Visma 0:05:25
135 Ian Stannard (GBr) Team Ineos 0:05:27
136 Vasil Kiryienka (Blr) Team Ineos 0:05:34
137 Darwin Atapuma (Col) Cofidis, Solutions Credits 0:05:36
138 Jack Haig (Aus) Mitchelton-Scott
139 Lorrenzo Manzin (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:05:41
140 Shane Archbold (NZl) Bora-Hansgrohe 0:05:54
141 Tomasz Marczynski (Pol) Lotto Soudal 0:06:04
142 Yoann Bagot (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:06:06
CLASSIFICA GENERALE
1 Adam Yates (GBr) Mitchelton-Scott 12:27:26
2 Dylan Teuns (Bel) Bahrain-Merida 0:00:04
3 Tejay Van Garderen (USA) EF Education First 0:00:06
4 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team 0:00:07
5 Steven Kruijswijk (Ned) Team Jumbo-Visma 0:00:24
6 Thibaut Pinot (Fra) Groupama-FDJ 0:00:25
7 Emanuel Buchmann (Ger) Bora-Hansgrohe 0:00:26
8 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team 0:00:30
9 Wout Van Aert (Bel) Team Jumbo-Visma
10 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 0:00:40
11 Wout Poels (Ned) Team Ineos
12 Richie Porte (Aus) Trek-Segafredo 0:00:54
13 Daniel Martin (Irl) UAE Team Emirates 0:01:13
14 Romain Bardet (Fra) AG2R La Mondiale 0:01:27
15 Rudy Molard (Fra) Groupama-FDJ 0:01:39
16 Michael Woods (Can) EF Education First 0:01:43
17 Nils Politt (Ger) Katusha-Alpecin 0:01:44
18 Guillaume Martin (Fra) Wanty-Gobert 0:01:59
19 Alberto Bettiol (Ita) EF Education First 0:02:02
20 Philippe Gilbert (Bel) Deceuninck-QuickStep 0:02:12
21 Damien Howson (Aus) Mitchelton-Scott 0:02:31
22 Bjorg Lambrecht (Bel) Lotto Soudal 0:02:45
23 Nicolas Edet (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:02:52
24 Magnus Cort Nielsen (Den) Astana Pro Team 0:02:53
25 Hermann Pernsteiner (Aut) Bahrain-Merida 0:03:00
26 Sébastien Reichenbach (Swi) Groupama-FDJ 0:03:06
27 Rafael Valls (Spa) Movistar Team 0:03:11
28 Edvald Boasson Hagen (Nor) Dimension Data 0:03:15
29 Steff Cras (Bel) Katusha-Alpecin 0:03:22
30 Simone Petilli (Ita) UAE Team Emirates 0:03:23
31 Joseph Rosskopf (USA) CCC Team 0:03:30
32 Harm Vanhoucke (Bel) Lotto Soudal 0:03:31
33 Xandro Meurisse (Bel) Wanty-Gobert 0:03:46
34 Serge Pauwels (Bel) CCC Team 0:03:53
35 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale 0:03:58
36 Nicholas Schultz (Aus) Mitchelton-Scott 0:04:07
37 Sonny Colbrelli (Ita) Bahrain-Merida 0:04:09
38 Warren Barguil (Fra) Arkéa Samsic 0:04:32
39 Carlos Verona (Spa) Movistar Team 0:04:52
40 Odd Christian Eiking (Nor) Wanty-Gobert 0:05:01
41 Gianni Moscon (Ita) Team Ineos 0:06:39
42 David Gaudu (Fra) Groupama-FDJ 0:06:41
43 Jan Tratnik (Slo) Bahrain-Merida 0:06:49
44 Gorka Izagirre Insausti (Spa) Astana Pro Team 0:07:01
45 Petr Vakoc (Cze) Deceuninck-QuickStep 0:07:33
46 Lennard Hofstede (Ned) Team Jumbo-Visma 0:08:08
47 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb 0:08:28
48 Jonas Koch (Ger) CCC Team 0:08:31
49 Toms Skujins (Lat) Trek-Segafredo 0:09:41
50 José Gonçalves (Por) Katusha-Alpecin 0:09:59
51 Neilson Powless (USA) Team Jumbo-Visma 0:10:00
52 Matthieu Ladagnous (Fra) Groupama-FDJ 0:11:00
53 Ruben Fernandez (Spa) Movistar Team 0:11:02
54 Fabien Doubey (Fra) Wanty-Gobert 0:11:04
55 Rob Power (Aus) Team Sunweb 0:11:43
56 Maxime Bouet (Fra) Arkéa Samsic 0:11:55
57 Pawel Bernas (Pol) CCC Team 0:12:38
58 Darwin Atapuma (Col) Cofidis, Solutions Credits 0:13:51
59 Stefan De Bod (RSA) Dimension Data 0:13:54
60 Oliver Naesen (Bel) AG2R La Mondiale 0:14:01
61 Julien Bernard (Fra) Trek-Segafredo 0:14:52
62 Alessandro De Marchi (Ita) CCC Team 0:15:43
63 Peter Stetina (USA) Trek-Segafredo 0:16:02
64 Dylan van Baarle (Ned) Team Ineos 0:16:06
65 Julian Alaphilippe (Fra) Deceuninck-QuickStep 0:16:08
66 Daryl Impey (RSA) Mitchelton-Scott 0:16:47
67 Florian Stork (Ger) Team Sunweb 0:17:25
68 Cristian Camilo Muñoz Lancheros (Col) UAE Team Emirates 0:17:47
69 Hernando Bohorquez (Col) Astana Pro Team 0:17:51
70 Carl Fredrik Hagen (Nor) Lotto Soudal 0:18:01
71 Michal Kwiatkowski (Pol) Team Ineos
72 Zdenek Stybar (Cze) Deceuninck-QuickStep 0:18:09
73 Sepp Kuss (USA) Team Jumbo-Visma 0:18:37
74 Gregor Mühlberger (Aut) Bora-Hansgrohe 0:18:39
75 Davide Ballerini (Ita) Astana Pro Team 0:18:43
76 Alexandre Geniez (Fra) AG2R La Mondiale 0:18:44
77 Marco Minnaard (Ned) Wanty-Gobert 0:19:03
78 Jack Haig (Aus) Mitchelton-Scott 0:19:15
79 Jérémy Maison (Fra) Arkéa Samsic
80 Clement Venturini (Fra) AG2R La Mondiale 0:19:20
81 Simon Clarke (Aus) EF Education First 0:19:35
82 Eduardo Sepulveda (Arg) Movistar Team 0:19:42
83 Mark Padun (Ukr) Bahrain-Merida 0:20:02
84 Benoit Cosnefroy (Fra) AG2R La Mondiale 0:20:03
85 Rémi Cavagna (Fra) Deceuninck-QuickStep 0:20:09
86 Alexis Gougeard (Fra) AG2R La Mondiale 0:20:47
87 Felix Großschartner (Aut) Bora-Hansgrohe 0:20:51
88 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:21:14
89 Logan Owen (USA) EF Education First 0:21:30
90 Anthony Roux (Fra) Groupama-FDJ 0:21:54
91 Anthony Delaplace (Fra) Arkéa Samsic 0:22:03
92 Jesper Hansen (Den) Cofidis, Solutions Credits 0:22:33
93 Jens Keukeleire (Bel) Lotto Soudal 0:22:38
94 Edward Ravasi (Ita) UAE Team Emirates 0:22:48
95 Joris Nieuwenhuis (Ned) Team Sunweb 0:22:51
96 Vegard Stake Laengen (Nor) UAE Team Emirates 0:23:05
97 Luka Mezgec (Slo) Mitchelton-Scott 0:23:28
98 Remy Mertz (Bel) Lotto Soudal 0:24:37
99 Pierre Rolland (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:24:48
100 Dion Smith (NZl) Mitchelton-Scott 0:25:11
101 Hugo Houle (Can) Astana Pro Team 0:25:27
102 Quentin Pacher (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:26:44
103 Natnael Berhane (Eri) Cofidis, Solutions Credits 0:27:31
104 Pascal Eenkhoorn (Ned) Team Jumbo-Visma 0:27:33
105 Laurens ten Dam (Ned) CCC Team 0:27:38
106 Mads Schmidt Würtz (Den) Katusha-Alpecin 0:28:15
107 Alex Dowsett (GBr) Katusha-Alpecin 0:28:29
108 Casper Pedersen (Den) Team Sunweb 0:28:54
109 Bart De Clercq (Bel) Wanty-Gobert 0:29:22
110 Niklas Eg (Den) Trek-Segafredo 0:30:10
111 Sam Bennett (Irl) Bora-Hansgrohe 0:30:25
112 Koen de Kort (Ned) Trek-Segafredo 0:30:34
113 Christoph Pfingsten (Ger) Bora-Hansgrohe 0:30:36
114 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Hansgrohe 0:30:37
115 Kevin Ledanois (Fra) Arkéa Samsic 0:30:53
116 Vasil Kiryienka (Blr) Team Ineos 0:32:35
117 Jacques Willem Janse Van Rensburg (RSA) Dimension Data 0:32:40
118 Martijn Tusveld (Ned) Team Sunweb 0:33:09
119 Rory Sutherland (Aus) UAE Team Emirates 0:34:21
120 Thomas Degand (Bel) Wanty-Gobert 0:34:28
121 William Bonnet (Fra) Groupama-FDJ 0:35:02
122 James Whelan (Aus) EF Education First 0:35:05
123 Edward Theuns (Bel) Trek-Segafredo 0:35:40
124 Jens Debusschere (Bel) Katusha-Alpecin 0:36:15
125 Johannes Fröhlinger (Ger) Team Sunweb 0:36:25
126 Arnaud Courteille (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:36:30
127 Maxime Cam (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:36:43
128 Ian Stannard (GBr) Team Ineos 0:36:58
129 Luka Pibernik (Slo) Bahrain-Merida 0:37:34
130 Tomasz Marczynski (Pol) Lotto Soudal 0:37:35
131 Yoann Bagot (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:37:37
132 Julius van den Berg (Ned) EF Education First 0:38:37
133 Imanol Erviti (Spa) Movistar Team 0:39:08
134 Julien Vermote (Bel) Dimension Data
135 Jaco Venter (RSA) Dimension Data 0:39:28
136 Oliviero Troia (Ita) UAE Team Emirates 0:39:47
137 Alvaro Hodeg (Col) Deceuninck-QuickStep 0:40:17
138 Florian Vachon (Fra) Arkéa Samsic 0:40:29
139 Cyril Gautier (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:40:30
140 André Greipel (Ger) Arkéa Samsic 0:40:42
141 Lorrenzo Manzin (Fra) Vital Concept-B&B Hotel 0:41:25
142 Shane Archbold (NZl) Bora-Hansgrohe 0:41:38

Messo KO da una frattura al femore Froome, non ancora al top Dumoulin, a sorpresa è stato Wout Van Aert ad imporsi nettamente nell'attesa tappa a cronometro del Delfinato (Getty Images)
12-06-2019
giugno 12, 2019 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ
Il belga Wout Van Aert (Team Jumbo-Visma) si è imposto nella quarta tappa, circuito a cronometro di Roanne, percorrendo 26.1 Km in 33′38″ alla media di 46.56 Km/h. Ha preceduto di 31″ lo statunitense Tejay Van Garderen e di 37″ l’olandese Tom Dumoulin. Miglior italiano Alberto Bettiol (EF Education First), 13° a 1′22″. Il britannico Adam Yates (Mitchelton-Scott) è il nuovo leader della classifica con 4″ sul belga Dylan Teuns e 6″ su Van Garderen. Miglior italiano Bettiol, 19° a 2′02″.
BALOISE BELGIUM TOUR
L’olandese Jan-Willem Van Schip (Roompot – Charles) si è imposto nella prima tappa, Sint-Niklaas – Knokke-Heist, percorrendo 183.5 Km in 4h15′14″ alla media di 43.14 Km/h. Ha preceduto di 4″ il belga Tim Merlier e il connazionale Fabio Jakobsen. Miglior italiano Niccolò Bonifazio (Team Total Direct Énergie), 36° a 6″. Van Schip è il primo leader della classifica con 15″ su Merlier e 17″ su Jakobsen. Miglior italiano Bonifazio, 38° a 23″.
TOUR DE HONGRIE (Ungheria)
L’italiano Manuel Belletti (Androni Giocattoli – Sidermec) si è imposto nella prima tappa, Velence – Esztergom, percorrendo 194.1 Km in 4h38′55″ alla media di 41.75 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Hugo Hofstetter e il serbo Dušan Rajović. Belletti è il nuovo leader della classifica con 3″ sul lettone Krists Neilands e su Rajović
BURSA YILDIRIM BAYEZIT RACE
Il turco Mustafa Sayar (Salcano Sakarya BB Team) si è imposto nella corsa turca, circuito di Bursa, percorrendo 122 Km in 3h03′35″ alla media di 39.87 Km/h. Ha preceduto di 18″ il greco Miltiadis Giannoutsos e di 1′01″ il connazionale Onur Balkan
TOUR DE KOREA
L’olandese Raymond Kreder (Team UKYO) si è imposto nella prima tappa, circuito di Gunsan, percorrendo 63 Km in 1h21′56″ alla media di 46.14 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’algerino Youcef Reguigui e il colombiano Edwin Alcibiades Ávila Vanegas. Miglior italiano Moreno Marchetti (Neri Sottoli – Selle Italia – KTM), 5°. Kreder è il primo leader della classifica con 1″ su Reguigui e 2″ su Ávila Vanegas.