15-06-2019

giugno 15, 2019
Categoria: Ordini d'arrivo

CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ

L’olandese Wout Poels (Team INEOS) si è imposto nella settima tappa, Saint-Genix-les-Villages – Les Sept Laux (Pipay), percorrendo 133.5 Km in 4h01′34″ alla media di 33.16 Km/h. Ha preceduto di 1″ il danese Jakob Fuglsang (Astana Pro Team) e il tedesco Emanuel Buchmann. Miglior italiano Simone Petilli (UAE-Team Emirates), 29° a 4′03″. Fuglsang è il nuovo leader della classifica con 8″ sul britannico Adam Yates e 20″ sullo statunitense Tejay Van Garderen. Miglior italiano Petilli, 22° a 8′00″

TOUR DE SUISSE

L’australiano Rohan Dennis (Bahrain Merida) si è imposto nella prima tappa, circuito a cronometro di Langnau im Emmental, percorrendo 9.5 Km in 10′50″ alla media di 52.62 Km/h. Ha preceduto di 10 centesimi di secondo il polacco Maciej Bodnar e di 1″ il connazionale Michael Matthews. Miglior italiano Fabio Felline (Trek – Segafredo), 21° a 19″. Dennis è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Bodnar e 1″ su Matthews

BALOISE BELGIUM TOUR

Il belga Victor Campenaerts (Lotto Soudal) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Seraing, percorrendo 151.1 Km in 3h40′16″ alla media di 41.16 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Andreas Lorentz Kron il connazionale Remco Evenepoel (Deceuninck – Quick Step). Miglior italiano Niccolò Bonifazio (Team Total Direct Énergie), 59° a 10′26″. Evenepoel è ancora leader della classifica con 52″ su Campenaerts e 2′02″ sul connazionale Tim Wellens (Lotto Soudal). Miglior italiano Davide Martinelli (Deceuninck – Quick Step), 64° a 20′53″.

GIRO D’ITALIA UNDER 23

Il britannico Matthew Walls (nazionale britannica) si è imposto nella seconda tappa, Bagno di Romagna – Pescia, percorrendo 173 Km in 4h33′59″ alla media di 37.88 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Gregorio Ferri (Zalf Euromobil Désirée Fior) e l’australiano Kaden Groves. Il britannico Ethan Hayter (nazionale britannica) è ancora maglia rosa con 14″ sul francese Alexys Brunel e 20″ su Walls. Miglior italiano Ferri, 6° a 26″.

RONDE DE L’OISE

Il francese Jordan Levasseur (V.C.Rouen 76) si è imposto nella terza tappa, Grandvilliers – Ressons-sur-Matz, percorrendo 174.8 Km in 3h58′25″ alla media di 43.99 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Riccardo Stacchiotti (Giotti Victoria – Palomar) e il connazionale Maxence Moncassin. Il francese Anthony Maldonado (St Michel – Auber93) è ancora leader della classifica con 4″ sul connazionale Marlon Gaillard e 8″ sul norvegese Bjørn Tore Hoem. Miglior italiano Emanuele Onesti (Giotti Victoria-Palomar), 11° a 20″

OBERÖSTERREICHRUNDFAHRT (Austria)

L’olandese Alex Molenaar (Monkey Town – à Bloc Continental Team) si è imposto nella seconda tappa, Eferding – Oberneukirchen, percorrendo 142.9 Km in 3h42′16″ alla media di 38.58 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaco Lukas Schlemmer e il norvegese Anders Skaarseth. Miglior italiano Jacopo Mosca (D’Amico – UM Tools), 9° a 15″. Il tedesco Jannik Steimle (Team Vorarlberg Santic) è ancora leader della classifica con 10″ sull’austriaco Stephan Rabitsch e 16″ sull’austriaco Jodok Salzmann. Miglior italiano Mosca, 17° a 4′50″.

TOUR DE HONGRIE (Ungheria)

Il lettone Krists Neilands (Israel Cycling Academy) si è imposto nella quarta tappa, Karcag – Gyöngyös (Kékestető), percorrendo 138.1 Km in 3h20′40″ alla media di 41.29 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli ungheresi Márton Dina e Attila Valter. Miglior italiano Edoardo Zardini (Neri Sottoli – Selle Italia – KTM), 4° a 13″. Neilands è ancora leader della classifica con 1′22″ su Dina e 1′26″ su Valter. Miglior italiano Zardini, 4° a 1′45″

TOUR OF MAŁOPOLSKA (Polonia)

L’ucraino Oleksandr Golovash (nazionale ucraina) si è imposto nella seconda tappa, Niepołomice – Nowy Targ, percorrendo 143 Km in 3h40′51″ alla media di 38.85 Km/h. Ha preceduto di 9″ il polacco Patryk Stosz e il connazionale Vitaliyi Buts. Miglior italiano Andrea Di Renzo (VPM Porto Sant’Elpidio), 11° a 9″. L’ucraino Anatoliy Budyak (Wibatech Merx 7R) è ancora leader della classifica con 2″ sul polacco Adam Stachowiak e 27″ su Di Renzo

TOUR DE KOREA

L’estone Martin Laas (Team Illuminate) si è imposto nella quarta tappa, Samcheok – Goseong, percorrendo 127 Km in 3h01′29″ alla media di 41.99 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli spagnoli Juan José Lobato del Valle e Benjamín Prades Reverter. Miglior italiano Filippo Zaccanti (Nippo Vini Fantini Faizanè), 23° e ancora leader della classifica con 41″ sul canadese Ben Perry e 1′03″ sull’algerino Youcef Reguigui

LE TOUR DE FILIPINAS

Il tedesco Mario Vogt (Team Sapura Cycling) si è imposto nella seconda tappa, Pagbilao – Daet , percorrendo 194.9 Km in 4h49′06″ alla media di 40.45 Km/h. Ha preceduto allo sprint il giapponese Kohei Uchima e di 5″ il singaporiano Choon Huat Goh. L’olandese Jeroen Meijers (Taiyuan Miogee Cycling Team) è ancora leader della classifica con 45″ su Goh e 1′43″ sull’australiano Angus Lyons

GRAND PRIX CYCLISTE DE SAGUENAY (Canada)

Il canadese Pier-André Coté (nazionale canadese) si è imposto anche nella terza tappa, circuito di Chicoutimi, percorrendo 50.3 Km in 1h08′42″ alla media di 43.88 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionali Evan Burtnik ed Émile Jean. Il canadese Nicolas Zukowsky (Floyd’s Pro Cycling) è ancora leader della classifica con 11″ sullo statunitense Matthew Zimmer e 12″ sul connazionale Adam Roberge

Commenta la notizia