LA CARICA DEL 101° AD OSIMO
maggio 16, 2018 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Yates prende pure Osimo! Gli sta dietro solo Dumoulin Aru a 21″, Froome a 40″ – Yates corre da padrone: “Il vantaggio non mi basta” . Giro: tributo da brividi per Scarponi nella sua Filottrano – Dumoulin: “La crisi di Chaves? Mi ha davvero stupito (Gazzetta dello Sport)
La maglia rosa Yates attacca e stacca tutti e vince a Osimo davanti a Dumoulin – Justine Mattera al Giro d’Italia e la foto (senza maglia rosa) su Instagram (Corriere della Sera)
Gran Bretagna
Yates wins stage 11 to extend lead over Dumoulin as Froome falters (The Independent)
Simon Yates extends Giro d’Italia lead with stage 11 win as Chris Froome flounders (The Times)
Francia
Yates frappe encore – L’hommage à Scarponi – Pinot: «Il fallait limiter la casse» – Yates: «Je suis fatigué» (L’Equipe)
Pinot: «Ce n’était pas une grande journée» (Le Figaro)
Spagna
Yates se exhibe en Osimo para afianzar la maglia rosa (AS)
Simon Yates mete miedo en el Giro (Marca)
Simon Yates gana la batalla de Osimo a Dumoulin y es más líder – Simon Yates, tras los pasos de Mark Cavendish – Froome: “Si no estás en tu mejor momento, en el Giro no puedes esconderte” – “Luis León Sánchez ha hecho una etapa magnífica, lástima que no ha tenido premio” – ¿Qué le pasó a Esteban Chaves para hundirse en la 10ª etapa del Giro? (El Mundo Deportivo)
Belgio
Roze trui Simon Yates imponeert op hellende aankomst en pakt tweede ritzege in de Giro – (Het Nieuwsblad)
Simon Yates, leader du Giro, remporte la 11 ème étape (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Yates wint heerlijke strijd van Dumoulin – Yates vreest Dumoulin: ‘Hij is aan het groeien’ – Dumoulin: ‘Ik schrijf Froome pas af in Rome’(De Telegraaf)
Yates verslaat Dumoulin in koningsduel – Dumoulin: Geen winst maar wel tevreden (Algemeen Dagblad)
Yates wint prestigestrijd van Dumoulin, die wel steeds dichterbij komt (de Volkskrant)
Germania
Spitzenreiter Yates holt zweiten Etappensieg (Berliner Zeitung)
Svizzera
Simon Yates baut seine Führung im Giro weiter aus (Neue Zürcher Zeitung)
Giro: Simon Yates gagne la 11e étape (24 Heures)
Slovenia
Sanje o velikem dvojčku se počasi sesuvajo v prah(Delo)
Colombia
Yates ganó la etapa y aumenta diferencia sobre Dumoulin (El Tiempo)
Simon Yates se adjudicó la etapa 11 del Giro de Italia y ratificó su liderato (El Espectador)
Ecuador
Richard Carapaz mantiene la 5ª posición en el Giro de Italia, al culminar la etapa 11 – Alergia aleja a Esteban Chaves del podio del Giro de Italia (El Universo)
Australia
Dominant Yates extends Giro lead (The Sydney Morning Herald)
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Dedicato a Michele Scarponi
“Su ali d’aquila” (canto religioso)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Osimo : pioggia modesta e schiarite (0.2 mm), 18.9°C, vento debole da WSW (4 Km/h), umidità al 65%
Senigallia (Km 41.8): poco nuvoloso con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 19.9°C, vento debole da N (3 Km/h), umidità al 62%
Pesaro (Traguardo volante – Km 75.8): nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 21.5°C, vento debole da NNE (8 Km/h), umidità al 53%
Cesena (Traguardo volante – Km 140.9) : temporale e schiarite con pioggia modesta (0.3 mm), 20.5°C, vento debole da N (5 Km/h), umidità al 62%
Imola: temporale e schiarite con pioggia consistente (0.7 mm), 19.2°C, vento debole da NW (4 Km/h), umidità al 74%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Fabretti: “Continua una risalita verso un’Italia che attende le Alpi”
Betto: “L’ultimo chilometro inizia ai – 1500 metri”
Fabretti: “I quattro fuggitivi non so se avranno vita lunga” (però si stanno già toccando…)
Garzelli: “Era tutto un saliscendere”
De Luca: “Una tappa molto significatica”
De Luca: “Tutti i genitori di Scarponi”
Rizzato: “La mitica Lolla” (parlando dell’attrice Gina Lollobrigida, soprannominata “Lollo”)
De Stefano: “Tante interviste ai professionisti di questa tappa”
Martinello: “Un gruppo molto molto allungatissimo”
Televideo: “Strappo vincente a 1 Km dall’arrivo”
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo dell’undicesima tappa, Assisi – Osimo
1° Hugh Carthy
2° Mads Würtz Schmidt a 37″
3° Mads Pedersen s.t.
4° Danny Van Poppel a 41″
5° Svein Tuft s.t.
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Svein Tuft a 7′34″
3° Eugert Zhupa a 8′21″
4° Marco Coledan a 9′24″
5° Paolo Simion a 10′32″
1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme
27 MAGGIO 1974 – 11a TAPPA (1a SEMITAPPA): MODENA – IL CIOCCO (153 Km)
27 MAGGIO 1974 – 11a TAPPA (2a SEMITAPPA): IL CIOCCO – FORTE DEI MARMI (63 Km)
MERCKX SI SOSTITUIRÀ A FUENTE?
La “crono” oggi non deciderà il Giro, ma può cambiare la classifica
La Maglia rosa sulla salita del Ciocco ha accumulato altri 41” – Nel pomeriggio semitappa pianeggiante con volata finale per Sercu – Spinte in salita premio ai furbi – Si è ripetuto lo scandalo – Il campione del mondo polemizza con i compagni senza far nomi – È scoppiato il “caso Sercu” – Solo i gregari fuori


Uno dei tanti ricordi di Michele Scarponi visto durante la tappa di Osimo (www.gazzetta.it)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Agringento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
6a tappa: Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astronomico)
7a tappa: Pizzo – Praia a Mare
8a tappa: Praia a Mare – Montevergine
9a tappa: Pesco Sannita – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)
10a tappa: Penne – Gualdo Tadino
LA CARICA DEL 101° A GUALDO TADINO
maggio 15, 2018 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Giro, il crollo di Chaves: “Senza forze, non andavo” – Doppia fuga per la vittoria: Mohoric conquista Gualdo – Mohoric: “Mi sentivo bene, così sono partito di nuovo” – Il vincitore: “Ho chiesto il permesso a Pozzovivo…” . Chaves arriva staccatissimo: una giornata nerissima (Gazzetta dello Sport)
Giro, a Gualdo Tadino vincelo sloveno Mohoric. Yates rimane in rosa, crolla Chaves (Corriere della Sera)
Gran Bretagna
Simon Yates extends Giro d’Italia lead but team-mate’s failure could dent his victory quest (The Daily Telegraph)
Yates extends overall Giro d’Italia lead on terrible day for Chaves – Froome admits Giro hopes are remote after losing significant ground (The Independent)
Francia
Mohoric crack, Chaves craque – Esteban Chaves piégé – Pinot, Giro parfait pour l’instant? – Chaves, 25 minutes perdues (L’Equipe)
Giro: Chaves perd 25 minutes, Pinot grimpe sur le podium (Le Figaro)
Spagna
Mohoric gana la etapa más larga y Chaves pierde el Giro – Chaves: “No tenía fuerzas en las piernas y me descolgué” – Los españoles en el Giro: Rafa Valls abandona por caída – Mohoric: “Me dieron libertad para atacar y la aproveché” – Bilbao, noveno, mejor español: “Quiero apurar este momento” – Yates: “Necesitaré dos minutos en la crono con Dumoulin”
(AS)
Chaves cae en la etapa trampa del Giro – Chaves: “Así es el Giro, tengo una relación amor-odio con esta carrera” (Marca)
Mohoric gana el duelo a Denz para llevarse la etapa y Chaves se olvida del Giro – Mohoric: “Tuve libertad para atacar y aproveché la oportunidad” – “Golpe duro para Chaves y para su equipo” – Yates: “Estoy decepcionado por el mal día de Chaves” (El Mundo Deportivo)
Belgio
Sloveen wint langste etappe in Giro, Esteban Chaves slachtoffer van ganse dag oorlog op de fiets – Dumoulin komt met de schrik vrij na val in afdaling tijdens gekke Giro-rit: “Het was even tricky” – Chris Froome is niet zinnens om als vijfde wiel aan de wagen naar Rome te rijden (Het Nieuwsblad)
Tour d’Italie : Mohoric gagne la plus longue étape dans laquelle Chaves a craqué (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Dumoulin klimt plek in Giro ondanks ‘kleine val’ – Dumoulin: ‘Ik was de enige sukkel die op z’n muil ging’(De Telegraaf)
Dumoulin stijgt na offday Chaves, ritzege Mohoric (Algemeen Dagblad)
Froome laat zich niet afschrijven, ondanks slechte eerste week in Giro – Er zijn van die dagen dat je Giro-organisator Vegni wel kunt kussen vanwege de prachtige etappe (de Volkskrant)
Germania
Denz verpasst knapp Etappensieg – Yates weiter in Rosa (Berliner Zeitung)
Svizzera
Le Slovène Mohoric vainqueur en Ombrie (24 Heures)
Slovenia
Dirka Po Italiji: Mohorič pokazal svoje mojstrstvo – Slovencu 10. etapa! (Delo)
Stati Uniti
Mohoric Sprints to Stage 10 Win as Yates Extends Lead (The New York Times)
Colombia
Se acabó el Giro para Esteban Chaves; perdió 25 minutos y 25 segundos (El Tiempo)
Esteban Chaves perdió toda opción de pelear por el título del Giro de Italia – “Tengo una relación de amor y odio con el Giro”: Chaves (El Espectador)
Ecuador
Carapaz, entre los cinco mejores del Giro de Italia pese a percance en la etapa 10 (El Universo)
Australia
Chaves dramatic drop back – Yates extends his lead (Herald Sun)
Mohoric sprints to stage 10 Giro d’Italia win (The Sydney Morning Herald)
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Dedicato al “braccio di ferro” tra i fuggitivi e il gruppo maglia rosa e tra il gruppo maglia rosa e il gruppo Chaves
“Braccio di Ferro” (Ricky Gianco)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Assisi : temporale e schiarite con pioggia modesta (0.6 mm), 14.5°C, vento moderato da SSW (13-16 Km/h), umidità al 85%
Nocera Umbra (Km 30.9): pioggia modesta (0.6 mm), 13.8°C, vento moderato da SSW (14-15 Km/h), umidità al 85%
Castelraimondo (Traguardo volante – Km 69.6): pioggia modesta e schiarite (0.2 mm), 17°C (percepiti 18°C), vento moderato da SSW (12-15 Km/h), umidità al 69%
Filottrano (Traguardo volante – Km 126.7) : pioggia modesta e schiarite (0.2 mm), 17.1°C (percepiti 18°C), vento moderato da S (10 Km/h), umidità al 69%
Osimo : pioggia modesta (0.3 mm), 16.6°C, vento moderato da S (11 Km/h), umidità al 74%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Garzelli: “Una tappa di 239 Km allungata a 2 e 44″
Garzelli: “La parte più difficila è quella iniziale”
Garzelli: “Ultimo GPM di quarto categoria”
Martinello: “Un traguardo insperato sulla quarta” (sulla carta)
Fabretti: “Marco Salugari” (Saligari)
Garzelli: “Un ottimo colpi di pedale”
De Luca: “Restisco la linea a Fabretti”
Pancani: “Prima salita di giornale”
Conti (ricordando una caduta di Cipollini alla Vuelta del 1994): “Cipollini cade e viene rialzato esanime” (esamine significa privo di sensi)
Martinello: “Le nuvole che Saligari vedeva sul suo fianco”
De Stefano: “Fabio Ciccone” (Giulio)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della decima tappa, Penne – Gualdo Tadino
1° Simone Andreetta
2° Niccolò Bonifazio s.t.
3° Svein Tuft s.t.
4° Guy Sagiv s.t.
5° Domen Novak s.t.
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Eugert Zhupa a 8′21″
3° Svein Tuft a 8′35″
4° Marco Coledan a 9′35″
5° Paolo Simion a 10′43″
1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme
26 MAGGIO 1974 – 10a TAPPA: CARPEGNA – MODENA (205 Km)
INTERMEZZO PER SPRINTERS, 1° SERCU
Il giro a Modena prima di affrontare la salita del Ciocco – Fuente tenta il tris – E’ la bronchite l’handicap di Baronchelli e Battaglin – Dopo la vittoria annuncia il ritiro
Oggi sui sei terribili ultimi 4 Km in salita – L’augurio che il pubblico non falsi la gara con le spinte come sul Carpegna – Delle speranze italiane solo Francesco Moser è in buone condizioni – Il velocista belga lascerà la corsa a Sanremo – Vuole prepararsi per il Tour


Il "caso Chaves" ha fatto passare in secondo piano la bella vittoria dello sloveno Matej Mohorič nella 10a frazione del 101° Giro d'Italia (foto Bettini)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Agringento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
6a tappa: Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astronomico)
7a tappa: Pizzo – Praia a Mare
8a tappa: Praia a Mare – Montevergine
9a tappa: Pesco Sannita – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)
LA CARICA DEL 101° SUL GRAN SASSO
maggio 14, 2018 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Yates da re sul Gran Sasso. Froome e Aru lontani – Imbattibile: la maglia rosa sfreccia sulla Montagna Pantani – Yatesì: “Mai nascosto: al Giro per vincerlo. Il più pericoloso? Pozzovivo” – Da Pesco Sannita al Gran Sasso: che spettacolo in rosa (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia 2018, la maglia rosa Simon Yates re del Gran Sasso davanti a Pinot (Corriere della Sera)
Gran Bretagna
Simon Yates claims first ever stage win in Italy’s grand tour to stretch lead at Giro D’Italia (The Daily Telegraph)
Yates storms to stage nine victory to tighten grip on Maglia Rosa (The Independent)
Simon Yates strengthens hold as Giro D’Italia hopes fade for Chris Froome (The Times)
Francia
Yates frappe fort, Pinot tient – Le moment où Froome a lâché – Pinot: «J’aurais bien voulu gagner» (L’Equipe)
Yates s’impose devant Pinot, Froome en souffrance (Le Figaro)
Spagna
Yates gana en el Gran Sasso y es más líder; Froome va a 2:27 (AS)
¡Simon dice… Giro! (Marca)
Yates se consagra en el Gran Sasso; se hunden Froome y Aru – “Froome ha demostrado que no está en condiciones” – ¿Dice Froome adiós al Giro tras el fiasco de la 9ª etapa? (El Mundo Deportivo)
Belgio
IJzersterke Yates wint in roze trui, Froome krijgt stevige oplawaai (Het Nieuwsblad)
Giro: le maillot rose Simon Yates gagne la 9e étape au sommet du Gran Sasso (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Dumoulin verliest tijd op Yates in Giro (De Telegraaf)
Simon Yates onderstreept dominantie, Dumoulin verliest twaalf tellen – Dumoulin: Ik hoop dat ik de schade tot de tijdrit kan beperken – Poels: Minder dat Froome eraf moest (Algemeen Dagblad)
Germania
Führender Yates gewinnt Etappe – Rückschlag für Froome (Berliner Zeitung)
Svizzera
Tour d’Italie: Yates remporte la 9e étape (24 Heures)
Stati Uniti
Yates Wins Giro Stage Nine to Extend Overall Lead (The New York Times)
Colombia
Chaves, segundo en el Giro: etapa para Yates y Froome pierde 2′ 27″ – Cinco claves de la primera semana del Giro de Italia 2018 – ‘Lo importante es que las piernas van respondiendo’: López – Yates: ‘Es algo muy grande ganar mi primera etapa con la maglia rosa’ (El Tiempo)
Esteban Chaves ascendió al segundo lugar en la general del Giro (El Espectador)
Ecuador
Richard Carapaz terminó quinto en la 9ª etapa del Giro de Italia y mejora en la general – Carapaz sigue en lucha en la general del Giro de Italia(El Universo)
Australia
Giro d’Italia: Yates wins stage to cement lead for Mitchelton-Scott (The Sydney Morning Herald)
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Dedicato a Froome ed Aru
“Ho un SASSOlino nella scarpa” (Natalino Otto ed Orchestra Kramer)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Pesco Sannita: pioggia debole (0.3 mm), 12.2°C, vento debole da SSW (9-10 Km/h), umidità al 68%
Teramo (Traguardo volante – Km 63.8): pioggia debole (0.3 mm), 12.9°C, vento debole da S (9-10 Km/h), umidità al 73%
Ascoli Piceno (Km 97.8): pioggia debole (0.3 mm), 14.1°C (percepiti 15°C), vento moderato da S (10 Km/h), umidità al 77%
Sarnano (Traguardo volante – Km 149) : pioggia debole (0.1 mm), 13.4°C, vento moderato da SSW (12-14 Km/h), umidità al 70%
Annifo (GPM – Km 208.5) : nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 11.7°C, vento moderato da SW (18-22 Km/h), umidità al 69%
Gualdo Tadino : nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 12.1°C (percepiti 13°C), vento moderato da SW (20-23 Km/h), umidità al 74%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Martinello: “La tanta qualità di cui è composta questo gruppo”
Martinello: “Davide Barellini” (Ballerini)
Martinello: “Non ho interpellato il professor Saligari” (Saligari è il “commissario, Fagnani è il professore)
Martinello: “Tratto di avversamento dell’altopiano”
Professor Fagnani: “Masnada è stato declassificato” (declassato; declassificato significa “liberato dal vincolo di segretezza”)
Martinello: “Ha le caratteristiche migliore”
Martinello: “Questo è un caro segnale”
Pancani: “La Mitchelton-Sconn” (Mitchelton-Scott)
De Luca: “Masnada è passato al professionismo dopo aver fatto un anno da élite” (nella nomenclatura attuale del ciclismo élite e professionismo sono sinonimi)
Martinello (a proposito della caduta di ieri di Froome): “È caduto sul suo lato destro” (aveva battuto il suo fianco sinistro)
Pancani: “Masnada alza bandiera bianca a 3 Km dalla fuga”
Martinello: “Froome ha pagato dazio su questa montagna che ha portato a Campo Imperatore”
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della nona tappa, Pesco Sannita – Gran Sasso d’Italia
1° Jacopo Mosca
2° Sam Bewley a 43″
3° Svein Tuft s.t.
4° Paolo Simion a 46″
5° Boy van Poppel a 1′06″
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Eugert Zhupa a 13′10″
3° Svein Tuft a 13′24″
4° Marco Coledan a 14′24″
5° Liam Bertazzo a 14′37″
1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme
25 MAGGIO 1974 – 9a TAPPA: MACERATA – CARPEGNA (191 Km)
FUENTE SI È VENDICATO – MERCKX: IL GIRO È ANCORA LUNGO
Nella tappa di Carpegna dove l’anno scorso venne umiliato da Merckx
Lo spagnolo ha staccato tutti in salita ed è giunto solo al traguardo con 1’05” di vantaggio sul belga – Eddy non ha voluto rischiare troppo in discesa – La corsa falsata dalle spinte – Merckx: “Tutto ricomincerà nella cronometro di Forte dei Marmi” – Albani: “Ma i giovani cosa aspettano?”


Il "serpentone" del Giro solca le strade che attraversano il verde paesaggio degli altipiani abruzzesi (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Agringento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
6a tappa: Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astronomico)
7a tappa: Pizzo – Praia a Mare
8a tappa: Praia a Mare – Montevergine
LA CARICA DEL 101° A MONTEVERGINE
maggio 12, 2018 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Carapaz esplode in salita. In trionfo a Montevergine – La caduta di Chris Froome sotto la pioggia a metà salita – Il vincitore: “Non ci credo. Con queste gambe dovevo provarci” – Jovanotti pazzo di Giro: “#OhVita? Una corsa a tappe” – In ginocchio da lei: un anello al Giro. Che emozione al traguardo (Gazzetta dello Sport)
Tappa all’ecuadoriano Carapaz sotto il diluvio, Yates resta in rosa (Corriere della Sera)
Gran Bretagna
Chris Froome suffers another fall but doesn’t lose time on general classifaction at Giro D’Italia (The Daily Telegraph)
Carapaz wins Giro d’Italia stage eight as Yates protects lead (The Independent)
Francia
Carapaz, le coup gagnant – Yates: «J’attaquerai si je peux» – Yates: «Ce sera plus sélectif demain» – «Pinot à 100% sur le Tour en 2019» (L’Equipe)
Giro: Carapaz gagne, Froome glisse (Le Figaro)
Spagna
Carapaz da un histórico primer triunfo en el Giro a Ecuador – Carapaz: “No lo puedo creer, es lo que ambicionas de niño” – Froome se fue al suelo en la subida a Montevergine – Los españoles en el Giro: el Movistar consigue la victoria – Carapaz y el Movistar triunfan: victoria en Montevergine – Dekker: “Froome es el ganador del Tour más limpio de la historia”(AS)
Carapaz, ha nacido una estrella (Marca)
El ecuatoriano Richard Carapaz (Movistar) se lleva la 8ª etapa (El Mundo Deportivo)
Belgio
Jonge Ecuadoriaan klimt naar zege in Giro, Froome haalt opgelucht adem (Het Nieuwsblad)
L’Equatorien Richard Carapaz (Movistar) gagne la 8e étape, Simon Yates reste en rose (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
“Dumoulin is een god in Italië” – - Bouwman: “Aan ‘dichtbij’ heb je niks” – Bouwman pokerde op slotklim – Curieuze val Froome in Giro – Gesink moet wachten om taaiheid te tonen – Dumoulin: “Een gevaarlijke klant” – (De Telegraaf)
Verrassende ritzege Carapaz, glansrol Bouwman – Dumoulin: Val was niet handig van Froome (Algemeen Dagblad)
Germania
Carapaz gewinnt 8. Etappe – Yates verteidigt Rosa Trikot (Berliner Zeitung)
Svizzera
Giro: Carapaz s’impose en solitaire (24 Heures)
Stati Uniti
Carapaz Wins 7th Stage as Yates Maintains Giro d’Italia Lead (The New York Times)
Colombia
¡Bien, Ecuador! Richard Carapaz ganó la octava etapa del Giro (El Tiempo)
Carapaz, un símbolo de unión entre Ecuador y Colombia (El Espectador)
Ecuador
Carapaz hace historia en el Giro ganando la octava etapa (El Universo)
Australia
Carapaz attacks to win eighth stage of the Giro (The Sydney Morning Herald)
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Salve, Oh Patria (inno nazionale dell’Ecuador)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Pesco Sannita: poco nuvoloso, 18.4°C, vento moderato da SW (20-28 Km/h), umidità al 70%
Bojano (Km 43.3): poco nuvoloso, 19.4°C, vento moderato da SW (18 Km/h), umidità al 66%
Isernia (Km 69.6): nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 20.6°C, vento moderato da SW (13-19 Km/h), umidità al 68%
Roccaraso (GPM – Km 108.1) : cielo coperto, 17°C, vento debole da SW (6 Km/h), umidità al 59%
Popoli (Traguardo volante – Km 161.2) : pioggia modesta (0.5 mm), 24°C (percepiti 25°C), vento debole da NE (5 Km/h), umidità al 82%
Calascio (GPM – Km 192.9) : nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 16.4°C, vento debole da WSW (8 Km/h), umidità al 70%
Gran Sasso d’Italia : nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 8.7°C, vento moderato da WSW (13-19 Km/h), umidità al 75%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Professor Fagnani: “Se vediamo le mucche accocciate sull’erba”
Garzelli: “Spesso il tornante sposta il vento sulla sinistra”
Pancani: “Corridori belghi” (belgi)
Pancani: “Tim Wellens è il favorito per la vittoria numero 1 di oggi”
Pancani: “Milleduegento”
De Luca: “La macchina della direzione della giuria”
Pancani: “Questo è un mezzo extra pioggia” (parlando di un mezzo dei pompieri che stava prosciugando una grossa pozzanghera)
Pancani: “Si è rischiato il contatto tra Chris Froome con Sergio Henao”
Martinello: “È caduto sul fianco destro, quello che aveva già ferito dalla caduta di Gerusalemme”
Rizzato: “Primo successo per il paese centroamericano al Giro” (l’Ecuador si trova nell’America Meridionale)
Saligari: “Questa salita potrà tendere un’imboscata ai corridori”
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo dell’ottava tappa, Praia a Mare – Montevergine di Mercogliano
1° Svein Tuft
2° Sam Bewley s.t.
3° Lennard Hofstede a 5′20″
4° Giuseppe Fonzi s.t.
5° Sam Bennett s.t.
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Eugert Zhupa a 16′41″
3° Svein Tuft a 17′18″
4° Marco Coledan a 17′55″
5° Jakub Mareczko a 18′02″
1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme
24 MAGGIO 1974 – 8a TAPPA: CHIETI – MACERATA (150 Km)
UNA CURVA E SPRINT A BITOSSI
Il Giro a Macerata, pensando alla tappa “cardine di oggi” – E adesso Merckx cambierà tattica
Vittoria bis del toscano grazie agli “errori di traiettoria” dei velocisti più quotati – Secondo il colombiano Rodriguez – Fuente resta in rosa


Il raduno di partenza a Praia a Mare (foto Antonio Scarfone)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Agringento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
6a tappa: Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astronomico)
7a tappa: Pizzo – Praia a Mare
LA CARICA DEL 101° A PRAIA A MARE
maggio 11, 2018 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Bennett brucia Viviani! Che volata a Praia a Mare – Liberazione Bennett: “Finalmente la volata giusta” – Aru: “Mi sento meglio, si avvicina il momento di attaccare…” – Froome: “Salite meno dure? Più sorprese in arrivo…” (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia, vince Bennett: in volata brucia Viviani. Yates resta in maglia rosa (Corriere della Sera)
Gran Bretagna
Simon Yates stays in pink after Sam Bennett breaks Ireland’s long drought (The Daily Telegraph)
Bennett takes stage seven of Giro as Yates retains pink jersey (The Independent)
Irlanda
Ireland’s Sam Bennett becomes first Irishman to win a stage at the Giro in 31 years after frantic sprint finish (Irish Independent)
Francia
Bennett s’offre une première – S. Bennett: «Mon rêve devient réalité» – Viviani : «Je ne suis pas content» (L’Equipe)
Sam Bennett devance Elia Viviani au sprint (Le Figaro)
Spagna
Bennett derrota a Viviani en vísperas de Montevergine – Carapaz: la revelación del Giro escala para el Movistar – Froome: odisea para cruzar de Sicilia a la Península Itálica – Los españoles en el Giro: Irizar, protagonista de una larga fuga – Visconti chocó con un coche: “Es milagroso seguir con vida” (AS)
Sorpresa en el Giro: Bennett se impone a Viviani (Marca)
Bennett arrebata la gloria a Viviani en el Giro al sprint – Jornada de descanso para los favoritos ante el examen del sábado – Las dificultades de Chris Froome para pasar el control antidopaje en el Giro (El Mundo Deportivo)
Belgio
Ier Sam Bennett houdt Quick Stepper Viviani van derde zege in Giro (Het Nieuwsblad)
Sam Bennett le plus rapide de la 7e étape, Simon Yates toujours en rose (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Bennett verrast Viviani in massasprint Giro (De Telegraaf)
Bennett voorkomt hattrick Viviani, Van Poppel vijfde – Niet Yates, maar Dumoulin topfavoriet bij de bookmakers Giro (Algemeen Dagblad)
Germania
Bennet überrascht – Etappensieg für Bora-hansgrohe (Berliner Zeitung)
Svizzera
Sam Bennett sprintet in Praia a Mare zum Sieg (Neue Zürcher Zeitung)
Sam Bennett le plus rapide lors de la 7e étape (24 Heures)
Stati Uniti
Bennett Pips Viviani to Giro Stage Win (The New York Times)
Colombia
Sam Bennett ganó la séptima etapa del Giro de Italia – ‘Todavía necesito sacar algo de tiempo con Tom Dumoulin’: Yates (El Tiempo)
Sam Bennett ganó la séptima etapa del Giro de Italia – El resurgir de Esteban Chaves (El Espectador)
Australia
Dennis in sixth after seventh stage of Giro (The Sydney Morning Herald)
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Dedicata a Viviani, oggi “spiaggiatosi” a Praia a Mare
“La balena” (Orietta Berti)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Praia a Mare: cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 21.2°C, vento debole da W (7-8 Km/h), umidità al 80%
Policastro Bussentino (Km 41.8): nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 21.6°C, vento debole da W (9 Km/h), umidità al 81%
Agropoli (Traguardo Volante – Km 110.1): nubi sparse, 19.6°C, vento moderato da WSW (14 Km/h), umidità al 77%
Salerno (Traguardo Volante – Km 154.6) : cielo coperto, 19.5°C, vento moderato da WSW (15 Km/h), umidità al 77%
Montevergine di Mercogliano : poco nuvoloso con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 12°C, vento debole da WSW (7-8 Km/h), umidità al 78%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Garzelli: “L’unica difficoltà sarà quella che a 5 Km dall’arrivo si lascerà la statale”
Martinello: “Il massaggio è un momento per sciogliere le tossine”
Martinello: “I meccanici dormono poco perchè le biciclette mangiano tardi la sera”
Garzelli: “Tranchissime vittorie”
Betto: “Quando il manto stradale è molto largo e lungo”
Fabretti: “Motocronache” (motocronaca)
De Luca: “Meritebbe il numero uno”
De Stefano: “Richard Carapaz, primo corridore ecuadoriano” (wikipedia ne segnala una ventina)
Pancani: “A Tel Aviv Eilat i successi di Viviani”
Cassani: “È riuscito a restare nella ruota di Viviani”
Televideo: “La settima tappa va a Bennett davanti e Viviani e Bonifazio”
Televideo: “Fin dall’inizio sono Ballerini, Belkov e Irizar a fare l’andatura” (a dire il vero sono andati in fuga)
Televideo: “Quickstep” (Quick-Step)
Televideo: “Doumulin” (Dumoulin)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della settima tappa, Pizzo – Praia a Mare
1° Domen Novak
2° Giuseppe Fonzi s.t.
3° Rémi Cavagna s.t.
4° Hugh Carthy a 6′02″
5° Maxim Belkov a 6′46″
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Alex Turrin a 14′49″
3° Eugert Zhupa a 15′13″
4° Marco Coledan a 15′43″
5° Liam Bertazzo a 15′56″
1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme
23 MAGGIO 1974 – 7a TAPPA: FOGGIA – CHIETI (257 Km)
LA BEFFA DI COLOMBO A FUENTE
Il “decano” del Giro (34 anni) vincitore solitario a Chieti – Dalle pagnotte alle borracce
È andato in fuga quasi chiedendo il permesso alla maglia rosa – De Vlaeminck, secondo, vince la volata del gruppo – Immutata la classifica


Si monta il "palcoscenico" del traguardo sul lungomare di Praia (foto Antonio Scarfone)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Agringento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
6a tappa: Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astronomico)
LA CARICA DEL 101° SULL’ETNA
maggio 10, 2018 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Yates nuova maglia rosa! Chaves conquista l’Etna – Yates: “Dovevo attaccare”. Chaves: “Il leader è chi ha la maglia” (Gazzetta dello Sport)
Le chiese, i paesaggi, le città e le strade della Sicilia: le foto più belle del Giro – In rosa l’inglese Yates (Corriere della Sera)
Gran Bretagna
Simon Yates powers his way into pink as Mitchelton-Scott rider becomes only the fourth Briton to lead Giro d’Italia (The Daily Telegraph)
Yates seizes Maglia Rosa on Etna as team-mate Chaves wins stage six (The Independent)
Francia
Un doublé volcanique – Froome se sent «de mieux en mieux» – Pinot: «Je suis tombé sur plus fort» – «Esteban méritait de gagner» – Pozzovivo «C’était difficile avec Yates dans la roue» (L’Equipe)
Giro: Chaves vainqueur à l’Etna, Simon Yates en rose (Le Figaro)
Spagna
Chaves y Simon Yates toman el Etna: etapa y maglia rosa (AS)
Chaves y Yates activan el Giro (Marca)
Fiesta del Mitchelton en el Etna con la victoria de Chaves y el liderato de Yates – El ciclismo colombiano asalta el Giro en el Etna – “Hay que contar con Chris Froome para la victoria final” (El Mundo Deportivo)
Belgio
Het grootste gevaar voor Tom Dumoulin is Brits en heet niet Chris Froome – Etna is van Mitchelton-Scott: ritzege Chaves, roze trui voor Simon Yates – Froome verwacht actie morgen op de flanken van de Etna (maar niet van hemzelf) (Het Nieuwsblad)
Giro: Esteban Chaves gagne la 6e étape sur l’Etna, le maillot rose change d’épaules (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Dumoulin blijft tweede na spektakel op Etna (De Telegraaf)
Dumoulin niet tevreden: Ik was zeker niet de beste vandaag – Dumoulin: Niemand had een antwoord op Yates – Chaves wint, sterke Yates pakt roze, Dumoulin blijft tweede (Algemeen Dagblad)
Dumoulin houdt stand in de Giro, maar Yates domineert (de Volkskrant)
Germania
Chaves gewinnt Ätna-Etappe – Schachmann verliert Weiß (Berliner Zeitung)
Svizzera
Chaves s’impose sur le Mont Etna, Yates en rose (24 Heures)
Stati Uniti
Chaves Wins Stage Six at Giro, Yates Takes Overall Lead (The New York Times)
Colombia
¡Qué grande, Chaves! El colombiano ganó la etapa 6 del Giro – Esteban Chaves ganó la etapa 6; Yates, nuevo líder del Giro – Análisis: Llegó ‘el chavismo’ al Giro de Italia (El Tiempo)
Esteban Chaves se impuso en la sexta etapa del Giro de Italia – Las mejores imágenes del triunfo de Esteban Chaves – Froome: “Chaves y Yates han hecho una carrera increíble y los felicito” – La historia de Colombia en el Giro de Italia (El Espectador)
Australia
Dennis loses Giro lead but Aussie flavour remains (Herald Sun)
Dennis loses pink on gruelling climb up Mt Etna (The Sydney Morning Herald)
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Vulcano (Francesca Michielin)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Pizzo: cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 17.7°C, vento moderato da WNW (16-19 Km/h), umidità al 49%
Campora San Giovanni (Km 48.6): pioggia debole (0,1 mm), 18.5°C, vento moderato da W (17-18 Km/h), umidità al 82%
Guardia Piemontese Marina (Traguardo Volante – Km 96.2): cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 19.2°C, vento moderato da W (15 Km/h), umidità al 89%
Santa Maria del Cedro (Traguardo Volante – Km 133.3) : cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 19.2°C, vento moderato da W (15 Km/h), umidità al 89%
Praia a Mare : cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 19.5°C, vento moderato da W (13-16 Km/h), umidità al 89%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Tifoso al raduno di partenza: “Daniele Pozzovivo” (Domenico)
Conti: “È bello questa serie italiana”
Pancani: “Traguardo volante dell’Enna” (il TV era ad Enna)
Martinello: “Canorama internazionale”
Pancani: “I compagni della maglia rosa di Rohan Dennis”
Pancani: “Sergio Henao, nel caso non dovesse fallire il tentativo di Froome, costituirebbe una valida alternativa” (esattamente il contrario)
De Stefano (su Chaves): “Problemi al braccio destro, che non hai mai recuperato del tutto”
Saligari: “Si erano già partiti da Gerusalemme con questa idea”
Televideo: “Chaves e Yates domano l’Etna con un grande strappo ai -5″
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della sesta tappa, Caltanissetta – Etna (Osservatorio Astrofisico)
1° Boy van Poppel
2° Giuseppe Fonzi a 5′12″
3° Davide Villella s.t.
4° Jean-Pierre Drucker s.t.
5° Liam Bertazzo s.t.
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Alex Turrin a 5′57″
3° Liam Bertazzo a 6′52″
4° Eugert Zhupa a 7′04″
5° Jakub Mareczko a 7′25″
1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme
22 MAGGIO 1974 – 6a TAPPA: TARANTO – FOGGIA (206 Km)
SOLITA VOLATA: TOCCA A BITOSSI
Il Giro d’Italia nella tappa di Foggia conferma il suo “clichè” – L’attacco non si addice ai nostri “campioncini”
La corsa si sveglia solo negli ultimi 20 chilometri facendo il gioco della maglia rosa Fuente e di Merckx – Oggi il trasferimento più lungo con sveglia all’alba per favorire la televisione


Ultime pedalate per il gruppo sulle "calienti" strade sicule (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
5a tappa: Caltanissetta – Santa Ninfa (Valle del Belice)
LA CARICA DEL 101° A SANTA NINFA
maggio 10, 2018 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Finalmente riecco Battaglin. Grande sprint su Visconti. Lopez cade e perde terreno” – Battaglin: “L’avevo sfiorata, non potevo non riprovare” – Bahrain-Merida, che rientro! Come “chiudere un buco” – Barbin, sull’Etna addio mia cara maglia azzurra – Grave incidente sulle strade del Giro: auto travolge un motociclista(Gazzetta dello Sport)
Giro, auto forza i blocchi e travolge motociclista del servizio d’ordine: gravissimo – Battaglin vince la quinta tappa: la maglia rosa resta ancora incollata a Dennis (Corriere della Sera)
Gran Bretagna
Chris Froome holds his ground at Giro d’Italia ahead of Mount Etna stage (The Daily Telegraph)
Francia
Battaglin prolonge la série – Froome noue l’intrigue (L’Equipe)
Giro: Enrico Battaglin s’offre la cinquième étape (Le Figaro)
Spagna
Battaglin golpea antes del Etna, Froome sufre y Supermán cede – Battaglin: “Pude recuperarme de la subida y atacar” – Los españoles en el Giro: varios implicados en la ‘montonera’ – Michael Woods: del 1.500 a luchar por ganar en el Giro – Wellens, crítico con Valverde: “No soy fan de los ciclistas que son más fuertes tras sanción” (AS)
‘Vendetta’ de Battaglin; Froome sufre – Un policía, en estado crítico tras ser atropellado por un coche en el Giro (Marca)
Battaglin se lleva la 5ª etapa antes de la erupción del Etna (El Mundo Deportivo)
Belgio
Drama in de Giro: motorrijder overlijdt na aanrijding met auto die wegafzetting negeert – Italiaan Battaglin de sterkste in Giro, geen tweede zege voor Wellens (Het Nieuwsblad)
Un motard grièvement blessé sur le Giro d’Italie (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Dumoulin de mist in met finishlijn – Battaglin (LottoNL-Jumbo) pakt zege in Giro (De Telegraaf)
Prachtige ritzege Battaglin, Dumoulin houdt prima stand – Dumoulin timet verkeerd: ‘Maar goed, etappe overleefd’ (Algemeen Dagblad)
LottoNL-Jumbo heeft ritzege Giro te pakken: Battaglin wint vijfde etappe (de Volkskrant)
Germania
Unfall überschattet Giro-Etappe – Schachmann starker Vierter (Berliner Zeitung)
Svizzera
Der Giro-Spezialist Battaglin schlägt wieder zu(Neue Zürcher Zeitung)
Battaglin gagne la 5e étape du Giro (24 Heures)
Stati Uniti
Battaglin Wins 5th Stage as Dennis Maintains Giro Lead (The New York Times)
Colombia
Miguel Ángel López perdió 43 segundos en la etapa 5 del Giro de Italia (El Tiempo)
Miguel Ángel López sufrió una caída y cedió terreno en el Giro de Italia (El Espectador)
Australia
Dennis hangs tough to stay in pink at Giro (Herald Sun)
In the pink: Dennis keeps hold on lead as Mt Etna approaches (The Sydney Morning Herald)
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Oggi si passava da Porto Empedocle, città natale di Andrea Camilleri che ne fatto la “Vigata” dei romanzi del commissario Montalbano. Come colonna sonora della giornata vi proproniamo la sigla della serie tv
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Caltanissetta : cielo sereno, 21.5°C, vento debole da NNW (9-12 Km/h), umidità al 49%
Enna (Traguardo Volante – Km 28.7): cielo sereno, 19.2°C, vento moderato da NNW (9-10 Km/h), umidità al 50%
Piazza Armerina (Traguardo Volante – Km 60.2): cielo sereno, 23.1°C (percepiti 24°C), vento debole da WNW (9 Km/h), umidità al 41%
Raddusa (Km 86.4) : poco nuvoloso, 24.5°C, vento moderato da W (12-13 Km/h), umidità al 41%
Paternò (Km 130.7) : cielo coperto, 21.6°C, vento debole da SSW (6-7 Km/h), umidità al 60%
Etna (Osservatorio Astrofisico): nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 19°C (percepiti 20°C), vento moderato da NNW (11-17 Km/h), umidità al 56%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Pancani: “Chilometro zedro”
Garzelli: “Tre salite sopra gli ultimi 50 Km”
Fabretti: “Il distacco dalla sovraimpressione è di 4 minuti”
Garzelli: “Gran premio di montagna”
Pancani: “Nelle prime parte si stanno disponendo a ventaglio”
Fabretti: “Si danno i cambi regolare”
Martinello: “Compagno di scamera”
Pancani: “Le bici zavorrate vengono zavorrate per rientrare nei limiti?”
Pancani: “Margherita di Belice” (Santa Margherita di Belice)
Pancani: “È rimasto coinvolto nella frattura del blocco” (gruppo)
De Stefano: “Sta salendo sul podio la maglia rosa di Rohan Dennis”
Televideo: “Mauritis Lammertink” (Maurits)
Televideo: “Patrick Conrad” (Konrad)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della quinta tappa, Agrigento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
1° Rüdiger Selig
2° Danny van Poppel a 9″
3° Victor Campenaerts s.t.
4° Svein Tuft s.t.
5° Andreas Schillinger s.t.
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Alex Turrin a 5′57″
3° Christopher Hamilton a 6′03″
4° Rüdiger Selig a 6′10″
5° Liam Bertazzo a 6′52″
1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme
21 MAGGIO 1974 – 5a TAPPA: SAPRI – TARANTO (215 Km)
PER MERCKX E FUENTE SPINTE PROIBITE
Nella volata di Taranto vinta dal bresciano Gavazzi – È cominciato al Giro un gioco di alleanze
Il belga e lo spagnolo aiutati da Huysmans e Gonzales – Multati (50 mila lire) e retrocessi dal gruppetto di testa al 37° posto – Primo successo italiano – La corsa bloccata per 5 minuti da scioperanti – Classifica invariata – La Brooklyn, squadra di velocisti, ha interesse ad appoggiare la Maglia Rosa – Eddy nervoso


Per il gruppo un'altra giornata negli incantevoli scenari siciliani (foto Bettini)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
4a tappa: Catania – Caltagirone
LA CARICA DEL 101° A CALTAGIRONE
maggio 8, 2018 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Caltagirone, vince Wellens. Dennis resta maglia rosa – Froome perde 17” dai big: “Sto meglio, aspetto l’Etna” – Folla, barocco e saliscendi: ecco la Catania-Caltagirone – Miss Italia: “I miei gladiatori del Giro d’Italia”(Gazzetta dello Sport)
Il Giro va in Sicilia: tappa al belga Wellens in volata. Dennis sempre in rosa (Corriere della Sera)
Gran Bretagna
Briton’s Simon Yates maintains pressure on leaders but Chris Froome’s struggles continue (The Daily Telegraph)
Francia
Wellens en puissance – Froome content de terminer «sans incident» (L’Equipe)
Giro: Wellens s’impose en puncheur en Sicile (Le Figaro)
Spagna
Wellens arrolla en el primer final en Italia; Froome cede 23″(AS)
Tim Wellens fue el mejor explosivo; Froome vuelve a ceder tiempo – Froome: “Perdí la posición y no estuve bien colocado al final” – Dennis: “En el Etna se verá cómo están los candidatos de la general” – Wellens: “Con esta victoria nos quitamos el estrés, pero seguiremos luchando” – Cambio de ‘reina’ en el Giro (Marca)
Wellens se exhibe en el muro final, Dennis sigue de líder y Froome se desinfla – “He visto mucho cansancio y fatiga en los corredores” (El Mundo Deportivo)
Belgio
Tim Wellens sprint wereldtop uit het wiel en wint eerste Giro-rit in Italië – Winnen op bestelling… Dan ben je een grote mijnheer, Tim Wellens(Het Nieuwsblad)
Giro: Wellens remporte la 4e étape en costaud! – Tim Wellens à coeur ouvert: “Pas fan de Valverde” (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Wellens: ‘De roze trui? We zullen zien’ – Dumoulin: ‘Ik had meer lef moeten tonen’ (De Telegraaf)
Dumoulin baalt van ‘fout’ in slotfase: ‘Ik had kunnen winnen’ (Algemeen Dagblad)
Germania
Belgier Wellens gewinnt Giro-Etappe – Schachmann stürzt (Berliner Zeitung)
Svizzera
Wellens Sieger im Bergsprint auf Sizilien (Neue Zürcher Zeitung)
Tim Wellens remporte la 4e étape du Giro (24 Heures)
Stati Uniti
Wellens Claims Giro Stage Four as Froome Loses Time (The New York Times)
Colombia
Chaves fue décimo en la cuarta etapa del Giro; ganó Tim Wellens – Todos contra Dumoulin: hay que molerlo en la montaña del Giro (El Tiempo)
Tim Wellens ganó la cuarta etapa del Giro. Esteban Chaves llegó décimo (El Espectador)
Australia
Wellens wins fourth stage – Aussie star ‘a little stressed’ but retains Giro lead (Herald Sun)
Aussie Dennis retains overall lead at Giro (The Sydney Morning Herald)
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“Il pericolo numero uno” (Claudio Villa e Gino Latilla)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Agrigento : poco nuvoloso, 22.6°C, vento moderato da W (19 Km/h), umidità al 55%
Montallegro (Km 27.9): nubi sparse, 19.9°C, vento moderato da W (21-23 Km/h), umidità al 74%
Sciacca (Km 60.9) : nubi sparse, 19.6°C, vento moderato da WNW (20-22 Km/h), umidità al 78%
Santa Margherita di Belice (GPM – Km 90.7) : cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 20.2°C, vento moderato da NW (19-23 Km/h), umidità al 68%
Poggioreale (Traguardo Volante – Km 128.4) : nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 20.3°C, vento moderato da NW (24-25 Km/h), umidità al 71%
Santa Ninfa (Valle del Belice): cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 18.6°C, vento moderato da NW (17-20 Km/h), umidità al 72%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Garzelli: “Le caratteristiche delle tappe come quelle di oggi potrebbero patirlo”
Martinello: “Trofeo Pancalica” (tornerà il Pantalica con l’organizzazione di Pancani?)
Martinello: “Classica questo ralenty”
Fabretti: “La classifica della generale”
Laura Betto: “Tim Wollens” (Wellens)
Garzelli: “Oggi sarà difficile trovare un vincitore”
Martinello: “L’auto dell’ammiraglia era ferma”
Martinello: “Luoghi fantastici in questa terra che è partita questa frazione”
Martinello: “La mia epopea ciclistica” (epoca)
Scinto: “È lugico” (logico)
Saligari: “Ha toppato una curva, ha tirato fuori il piede dal pedalino”
Saligari: “È stato un toccasano”
Pancani: “Maximilian Sciandri” (parlando di Maximilian Schachmann)
Martinello: “Se quella giornata non verrà giostita al meglio”
De Luca: “Prendere la bici dal tetto” (parlando di un meccanico che aveva prelevato una bici dall’ammiraglia)
Televideo: “Jaregui” (Jauregui)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della quarta tappa, Catania – Caltagirone
1° Rüdiger Selig
2° Paolo Simion s.t.
3° Mads Pedersen s.t.
4° Niklas Eg s.t.
5° Jakub Mareczko s.t.
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Alex Turrin a 5′57″
3° Christopher Hamilton a 6′03″
4° Rüdiger Selig a 6′19″
5° Enrico Barbin a 6′47″
1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme
19 MAGGIO 1974 – GIORNO DI RIPOSO
CI VUOLE CORAGGIO PER BATTERE MERCKX
Gli italiani sembrano “ipnotizzati” dall’asso belga – Forse è Fuente che ne approfitta – Felice Gimondi fa “pretattica”: lo afferma Zilioli impressionato soprattutto da Battaglin, che ammira come scalatore
EDDY ACCUSA IL FURBO BATTAGLIN
Uno sfogo polemico del “numero uno” contro i suoi rivali
Merckx è molto seccato: “Se credono che io fatichi anche per gli altri, si sbagliano: ora lascerò fare, così magari sarà Fuente a vincere” – “È facile stare ad aspettare che io mi stanchi per cogliermi in contropiede” – Fischi del pubblico
20 MAGGIO 1974 – 4a TAPPA: SORRENTO – SAPRI (208 Km)
Titoli non presenti in quanto la “Stampa” non uscì in edicola il 21 maggio.
La tappa fu conquistata dal belga Roger De Vlaeminck che precedette allo sprint Bruno Vicino e “Pierino” Gavazzi. Lo spagnolo Fuente conservò la maglia rosa


Il gruppo attraversa un festoso paesino siciliano (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
3a tappa: Be’er Sheva – Eilat
LA CARICA DEL 101° AD EILAT
maggio 7, 2018 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Viviani imperiale a Eilat: splendido bis in volata! Dennis resta in rosa – Elia, il pericolo è il suo mestiere: “Ho chiuso gli occhi e via” – Dennis: “Voglio una tappa. La crono? Non l’ho digerita” – Cassani: “Bennett andava squalificato: manovra audace (Gazzetta dello Sport)
Il Giro in Israele, quando anche l’arido deserto si colora di rosa – La gara: Viviani bis nella 3a tappa (Corriere della Sera)
Gran Bretagna
Elia Viviani claims second straight stage win at Giro d’Italia (The Daily Telegraph)
Viviani wins stage three of Giro as Dennis retains pink jersey (The Independent)
Elia Viviani strikes after peloton toys with danger (The Times)
Francia
Giro: Viviani s’impose lors de la deuxième étape – Le désert avant l’entrée – Viviani intouchable – Transfert d’enfer – En mission dans le Néguev (L’Equipe)
Le Giro quitte Israël sur un doublé de Viviani (Le Figaro)
Spagna
Viviani repite en Eilat pese a la peligrosa maniobra de Bennett – Viviani: “Gané la etapa y no quiero entrar en polémicas” – Dumoulin: “Ha sido el sprint más pesado que he corrido” – El Etna, Montevergine y Gran Sasso, etapas clave esta semana – #FroomeDumoulin: el esperado duelo ya no ilusiona tanto – Froome: “Deseo llegar a Sicilia y comenzar la escalada” (AS)
Viviani, rey del desierto (Marca)
Viviani repite victoria y Bennett juega sucio (El Mundo Deportivo)
Belgio
Niets aan te doen: Elia Viviani spurt naar tweede ritzege in Giro, Campenaerts verliest derde plek in stand – Viva Viviani … en laat de Giro nu écht beginnen – Half Nederland met een keiharde Tom Dumoulin-erectie (Het Nieuwsblad)
Elia Viviani gagne pour la 2e fois d’affilée, Dennis reste en rose (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Elia Viviani flikt het weer in Giro d’Italia – Giro neemt afscheid van Israël – Dumoulin kraakt organisatie: ‘De privacy was nul’ – Niet rouwig om verlies(De Telegraaf)
Viviani sprint naar tweede zege, geen zorgen voor Dumoulin – Dumoulin zit kapot na ‘zwaarste sprintfinale ooit’ – Dumoulin: We hebben het overleefd (Algemeen Dagblad)
Dumoulin overleeft helse slotfase van 229 kilometer lange etappe door Israëlische woestijn (de Volkskrant)
Germania
Giro: Zweiter Streich von Viviani – Dennis im Rosa Trikot (Berliner Zeitung)
Svizzera
Der Giro-Start in Israel ist nur ein Baustein einer umfassenden Bewegung – Viviani siegt und Dennis bleibt Leader (Neue Zürcher Zeitung)
Giro: nouvelle victoire de Viviani dans la 3e étape (24 Heures)
Elia Viviani fa il bis in Israele (Corriere del Ticino)
Stati Uniti
Viviani Races to Second Consecutive Stage Win at Giro (The New York Times)
Colombia
Betancur tiene otra opción de volver a brillar en el Giro de Italia – Viviani repite victoria en el Giro, Betancur es décimo en la general – ‘Volvemos a Italia con dos camisas y dos éxitos’: Viviani (El Tiempo)
Elia Viviani repite triunfo y se adjudica la tercera etapa del Giro de Italia (El Espectador)
Australia
Aussie Rohan leads the Giro d’Italia – Dennis pretty in pink as riders get an eyeful in the Holy Land (Herald Sun)
Viviani wins again, as Dennis stays pretty in pink (The Sydney Morning Herald)
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“La Rosa Del Deserto” (Nomadi)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Catania: cielo sereno, 24.8°C, vento debole da WSW (6-8 Km/h), umidità al 50%
Lentini (Km 44.6): cielo sereno, 25.1°C (percepiti 26°C), vento debole da SW (5 Km/h), umidità al 49%
Pietre Calde (GPM – Km 82.4) : cielo sereno, 22.8°C, vento moderato da WSW (15-19 Km/h), umidità al 40%
Palazzolo Acreide (Traguardo Volante – Km 112.3) : cielo sereno, 20.6°C, vento moderato da W (22-30 Km/h), umidità al 38%
Vizzini (GPM – Km 150.5) : cielo sereno, 21.7°C, vento moderato da W (22-30 Km/h), umidità al 40%
Caltagirone: cielo sereno, 21.2°C, vento moderato da WSW (19-23 Km/h), umidità al 41%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Vegni: “Il vento potrebbe cambiare il disegno della tappa” (un uragano, forse)
Martinello: “È l’unica successo di Enrico Barbin”
Martinello: “Gibbons non ha mai vinto tra i professionisti” (l’anno scorso ha vinto al Tour de Langkawi)
Martinello: “Sempre nel massimo rischetto della fatica”
Martinello: “Si sta aumentando la velocità di crociera del gruppo”
De Stefano: “Le immagini sono tornate compatte” (parlando dei tre in fuga che si erano distanziati tra di loro e poi erano tornati a viaggiare insieme)
Pancani: “Leader della maglia rosa virtuale”
Pancani: “Il fiume che mette in considerazione il Mar Rosso con il Mar Morto”
Pancani: “Non sono parenti Boy Van Poppel e Danny Van Poppel” (sono fratelli)
Martinello: “Al termine di questo rengimento” (restringimento)
Pancani: “Kristian Baragli” (Sbaragli)
De Stefano: “Abbiamo tifato negli ultimi metri spingendo”
Fabio Sabatini: “Ad inizio rotonda ho sentito la gomma dietro andarmi via”
De Luca: “È molto strettante”
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della terza tappa, Be’er Sheva – Eilat
1° Hugh Carthy
2° Eduardo Sepúlveda s.t.
3° Domen Novak s.t.
4° Giulio Ciccone s.t.
5° Niccolò Bonifazio s.t.
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Domen Novak a 43″
3° Edoardo Zardini a 1′38″
4° Eduardo Sepúlveda a 1′56″
5° Niccolò Bonifazio a 1′57″
1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme
18 MAGGIO 1974 – 3a TAPPA: POMPEI – SORRENTO (137 Km)
FUENTE DÀ UNA SCOSSA AL GIRO
A Sorrento lo spagnolo vince la tappa e conquista la maglia rosa
Merckx, 11° a 42”, è stato il grande battuto – Bella corsa di Gimondi, Zilioli, Moser, Battaglin, Conti e Baronchelli – Reybrouck, che guidava la classifica, fuori tempo massimo
MERCKX È PREOCCUPATO
Dopo la crisi sofferta ieri in salita
“Oggi ho capito che non sarà facile aggiudicarmi il Giro” – Fuente: “Eddy voleva stravincere, questo è stato il suo errore” – Francesco Moser è soddisfatto: “Vado forte pure in montagna”


Un gruppo di cammelli assiste all'insolito passaggio del Giro d'Italia nel paesaggio desertico del Negev (foto profilo Twitter Giro d'Italia)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)
2a tappa: Haifa – Tel Aviv
LA CARICA DEL 101° A TEL AVIV
maggio 5, 2018 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1974, partita da un’altra terra “santa”, quella della Città del Vaticano).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Viviani, la volata è perfetta. A Tel Aviv batte Mareczko. Dennis si prende la rosa – L’urlo liberatorio di Viviani: “Battuta pure la pressione” – Viviani: “Vi spiego come funziona il mio treno” – Mareczko è sicuro: “Manca poco per la prima vittoria” – Carlström: “Debutto: il piccolo miracolo di Israele” – Dumoulin, il segreto del successo sta… nel riso. In sala stampa (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia, seconda tappa in Israele: Viviani vince in volata la Haifa-Tel Aviv (Corriere della Sera)
Gran Bretagna
Giro d’Italia 2018 – stage two results and latest standings after Elia Viviani wins bunch sprint (The Daily Telegraph)
Viviani wins second stage while Froome remains way off the pace (The Independent)
Francia
Viviani comme une fusée – Giro: Viviani s’impose lors de la deuxième étape – Sénéchal: «Ça s’est fait à la pédale» – Bartali, le silence du Juste (L’Equipe)
Viviani s’impose à Tel Aviv, Dennis en Rose (Le Figaro)
Spagna
Viviani se impone al sprint y Dennis se viste de rosa – Los españoles en el Giro: caída sin consecuencias de Pedrero – Elia Viviani: “Sentía mucho la presión de tener que ganar” – A Armée le pica una avispa, se le desfigura el rostro y no puede tomar nada por miedo al dopaje (AS)
Viviani y Dennis conquistan Tel Aviv – Una avispa desfigura la cara a Armée y su equipo no le medica por miedo al positivo (Marca)
El Giro premia la picardía de Viviani y de Rohan Dennis, nuevo líder – Viviani: “Nunca es fácil ganar en el Giro” – ¡Disputa el Giro con cara desfigurada por la picadura de una avispa! – “La UCI no ha hecho las cosas como debiera con Froome” (El Mundo Deportivo)
Belgio
Meteen prijs voor Quick Step in Giro: Viviani spurt naar de zege, Dennis pakt het roze (Het Nieuwsblad)
Viviani remporte la 2e étape du Giro et offre un nouveau succès à Quick-Step: “Cette victoire est pour ma compagne” – Giro: Sander Armée méconnaissable après avoir été piqué par une guêpe avant le prologue (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Viviani wint tweede etappe Giro, Dumoulin verliest roze – Dennis schaart zich in illuster rijtje – Tom Dumoulin: ‘Misschien wel beter zonder roze’ (De Telegraaf)
Viviani maakt favorietenrol waar in Tel Aviv, Van Poppel komt tekort – Dumoulin is roze kwijt, maar de rust is terug – Dumoulin roze kwijt: ‘Dit is ook wel een goede situatie (Algemeen Dagblad)
Viviani wint tweede etappe Giro d’Italia, Dumoulin verliest roze trui aan Dennis (de Volkskrant)
Germania
Viviani gewinnt 2. Giro-Etappe – Dennis Gesamtführender (Berliner Zeitung)
Svizzera
Rohan Dennis übernimmt Leader-Position von Tom Dumoulin (Neue Zürcher Zeitung)
Giro: l’Italien Elia Viviani s’impose dans la 2e étape (24 Heures)
Dumoulin in rosa, vince la cronometro a Gerusalemme (Corriere del Ticino)
Stati Uniti
Dennis Nabs Giro Pink Jersey, Viviani Takes 2nd Stage (The New York Times)
Colombia
Elia Viviani ganó la segunda etapa del Giro, Dennis es el nuevo líder – ‘Es un largo camino, por ahora voy a disfrutar de esta rosa’: Dennis – ‘Estoy muy orgulloso de mi equipo, del trabajo que hicimos’: Viviani (El Tiempo)
El italiano Viviani se impone en Tel Aviv, Dennis nuevo líder del Giro de Italia 2018 – Rohan Dennis: “Es un honor vestir el maillot rosa” (El Espectador)
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“Luce” (Elisa)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Be’er Sheva: cielo coperto, 28.2°C, vento debole da SE (4-11 Km/h), umidità al 26%
Sde Boker (Traguardo Volante – Km 45.2): cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 22.5°C, vento debole da SSE (7 Km/h), umidità al 45%
Mitzpe Ramon (Traguardo Volante – Km 77) : cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 23.5°C, vento moderato da NNE (12-16 Km/h), umidità al 41%
Yotvata (Km 185.5) : nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 33.1°C (percepiti 32°C), vento moderato da NNW (11-15 Km/h), umidità al 23%
Eilat : cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 33.9°C (percepiti 33°C), vento moderato da N (18-26 Km/h), umidità al 25%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Martinello: “La sella non deve essere troppo alta, nè davanti, nè nel didietro”
Pancani: “Aru è un corridore che può essere meno risultato del contento”
De Stefano: “Rohan Dennis per soli due secondi ha perso la maglia rosa” (non ha perso nulla essendo stata quella di ieri la prima tappa e dunque non indossava in precedenza la maglia rosa)
De Stefano: “Haifa ha ospitato la partenza di questa prima frazione in volata”
De Stefano: “Un po’ d’invidia ce lo fanno questi bagnanti”
Cassani: “I corridori avevano ciascuno il loro stand” (175 stand al raduno di partenza!!!)
Pancani: “C’è una statua del profeta Elia attorno a questa chiesa”
Martinello (parlando delle nuove divise bianche del Team Sky): “Si è passati dal nero al total black”
Martinello: “La crono inaugurate di ieri”
Martinello: “Jean-Paul Drucker” (Jean-Pierre)
Martinello: “Guilleme Boivin” (Guillaume)
Televideo (titolo sulla vittoria di Dumoulin ieri): “Il Giro riparte da dove aveva concluso” (sempre che Milano non stia in Israele)
Televideo: “Jacob Mareczko” (Jakub)
Televideo: “Jena-Pierre Drucker” (Jean-Pierre)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della seconda tappa, Haifa – Tel Aviv
1° Kenny Elissonde
2° Cesare Benedetti a 2″
3° Giuseppe Fonzi s.t.
4° Christopher Juul-Jensen a 1′09″
5° Mitchell Docker a 1′33″
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Kenny Elissonde a 16″
3° Cesare Benedetti a 27″
4° Jack Haig a 1′06″
5° Mitchell Docker a 1′20″
1974: QUANDO LA CORSA ROSA PARTÌ DAL VATICANO
Ricordiamo quest’anno, attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”, il Giro del 1974 la cui partenza dalla Città del Vaticano quasi rivaleggia in “peso” con quella da Gerusalemme
17 MAGGIO 1974 – 2a TAPPA: FORMIA – POMPEI (121 Km)
PRONTA RIVINCITA DEGLI SPRINTERS. PATRICK SERCU È PRIMO A POMPEI – È L’ORA DEGLI SCALATORI
Una tappa in cui non è successo proprio nulla – Oggi Fuente all’attacco di Eddy Merckx
Il belga ha battuto in volata Santambrogio e De Vlaeminck – I corridori sono giunti al traguardo tutti in gruppo – Caduta di Landini – Il giovane Reybrouck rimane ancora maglia rosa


Sventolano le bandiere d'Israele al passaggio del gruppo (foto Bettini)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Gerusalemme
1a tappa: Gerusalemme (cronometro indivuduale)

