07-05-2025

maggio 7, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA ESPAÑA FEMENINA BY CARREFOUR.ES

L’olandese Anna van der Breggen (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella quarta tappa, Pedrola – Borja, percorrendo 111.6 Km in 2h49′55″, alla media di 39.408 Km/h. Ha preceduto di 12″ le connazionali Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e Demi Vollering (FDJ – SUEZ). Miglior italiana Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), 4° a 12″. L’olandese Femke Gerritse (Team SD Worx – Protime) è ancora maglia rossa con 4″ sulla Van der Breggen e 10″ su Vos. Miglior italiana la Trinca Colonel, 7° a 26″

06-05-2025

maggio 6, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA ESPAÑA FEMENINA BY CARREFOUR.ES

L’olandese Femke Gerritse (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella terza tappa, Barbastro – Huesca, percorrendo 132.4 Km in 3h23′24″, alla media di 39.056 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e l’elvetica Linda Zanetti (Uno-X Mobility). Miglior italiana Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ), 6°. La Gerritse è la nuova maglia rossa con 12″ sulla Vos e sull’italiana Letizia Borghesi (EF Education-Oatly).

TOUR DE BLOOM (USA – Donne)

La statunitense Lauren Stephens (Aegis Cycling Mixed Team) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, Wenatchee – Mission Ridge Resort, percorrendo 89.4 Km in 3h08′06″, alla media di 28.517 Km/h. Ha preceduto di 3′15″ la spagnola Paula Gil (Valkyr Mixed Team) e di 4′32″ la britannica Francesca Hall (Praties Cycling Team). Nessuna italiana in gara. La Stephens si impone in classifica con 7′34″ sulla connazionale Alia Shafi (Fount Cycling Guild) e 7′37″ sulla Gil

05-05-2025

maggio 5, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA ESPAÑA FEMENINA BY CARREFOUR.ES

L’olandese Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella seconda tappa, Molins de Rei – Sant Boi de Llobregat, percorrendo 99 Km in 2h35′13″, alla media di 38.269 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco) e Letizia Borghesi (EF Education-Oatly). La Paternoster è la nuova maglia rossa con 2″ sull’olandese Femke Gerritse (Team SD Worx – Protime) e 3″ sulla britannica Anna Henderson (Lidl – Trek)

TOUR DE BLOOM (USA – Donne)

La statunitense Emily Ehrlich (Virginia’s Blue Ridge – TWENTY28) si è imposta nella quarta tappa, circuito a cronometro di Palisades, percorrendo 30 Km in 39′09″, alla media di 45.977 Km/h. Ha preceduto di 1′14″ la connazionale Lauren Stephens (Aegis Cycling Mixed Team) e di 1′38″ la cubana Marlies Mejías (Virginia’s Blue Ridge – TWENTY28). Nessuna italiana in gara. La Ehrlich è la nuova leader della classifica con 19″ sulla Stephens e 59″ sulla connazionale Alia Shafi (Fount Cycling Guild)

ULTIMA TAPPA DEL GIRO DI TURCHIA 2025: MATTEO MALUCELLI TRIONFA A SMIRNE, WOUT POELS CONQUISTA LA CLASSIFICA GENERALE

maggio 4, 2025 by Redazione  
Filed under News

Il Giro di Turchia 2025 si conclude con una grande festa per la XDS-Astana, che si aggiudica sia l’ultima tappa con Matteo Malucelli, sia la classifica generale con Wout Poels. La tappa finale, corsa da Çeşme a Smirne, ha visto il velocista romagnolo superare Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) in uno sprint deciso, mentre Giovanni Lonardi (Polti-VisitMalta) ha conquistato il terzo posto.

Il successo di Matteo Malucelli (XDS-Astana) in questa frazione ha completato una settimana perfetta per la squadra kazaka, che ha dominato la competizione con ben quattro vittorie di tappa, inclusi i successi di Wout Poels e Harold Martin Lopez nelle frazioni in salita. Poels, a più di 37 anni, è diventato il più anziano di sempre a vincere il Giro di Turchia, coronando una performance impeccabile e confermando la sua superiorità nella corsa a tappe.
L’ultima frazione, di 105 chilometri, è stata caratterizzata da un continuo alternarsi di attacchi, ma la presenza di alcuni GPM non ha cambiato il corso della gara. Dopo il primo scollinamento a 76 chilometri dall’arrivo il gruppo ha controllato senza problemi la fuga di dieci corridori che ha caratterizzato la pima parte della tappa conclusiva e tra i cui “interpreti” spiccava il nome di Tibor Del Grosso (Alpecin-Deceuninck), vincitore della seconda tappa e leader della classifica per un paio di giorni. Nonostante gli sforzi dei fuggitivi, la volata finale si è combattuta tra i velocisti e qui Malucelli ha dimostrato tutta la sua esperienza, rimanendo attaccato alla ruota del navigato Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) e aspettando il momento giusto per lanciare il suo attacco. Con una potenza di fuoco invidiabile ha superato l’ex campione europeo a 75 metri dalla linea d’arrivo, regalando così alla XDS-Astana la quarta vittoria di tappa del Giro di Turchia 2025 (oltre alle tre citate, c’è stato quella del russo Leo Gonov a Marmaris).
La XDS-Astana ha avuto un dominio assoluto in questa edizione della corsa: oltre a quattre tappe e alla vittoria finale di Poels, il team kazako ha vinto anche la maglia verde della classifica a punti con Giovanni Lonardi e quella dei GPM con lo stesso Poels. Per poco più di un minuto, invece, hanno fallito la conquista della vetta della classifica a squadre, vinta dal team spagnolo Caja Rural – Seguros RGA., mentre la maglia “Treasures of Turkey” è andata a Willie Smit (China Glory-Mentech Continental Cycling Team). In generale l’Italia ha mostrato ottime performance, con Malucelli e Lonardi in evidenza, insieme a risultati di alto livello come l’ottavo posto di Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets) nella classifica generale.
“Sapevo che le vere opportunità per i corridori con le mie caratteristiche erano due, massimo tre. – ha commentato Malucelli – Ho fatto del mio meglio per ottenere risultati in tali occasioni, supportare i compagni che lottavano (con successo) per la maglia turchese e risparmiare la gamba quando serviva. Oggi non abbiamo e non ho sbagliato niente, immaginavo che Kristoff l’avrebbe lanciata lunga di rapportone e l’ho seguito cercando oltretutto di proteggermi il più possibile dal vento contrario. Non sono più giovane, ci ho messo quasi dieci anni di professionismo per approdare al World Tour e sto dimostrando di poterci stare.”
Ora le attenzioni dei media sportivi si volgeranno verso il Giro d’Italia che scatterà venerdi prossimo dall’Albania.

Mario Prato

Malucelli vince lultima tappa del Giro di Turchia (Eurosport)

Malucelli vince l'ultima tappa del Giro di Turchia (Eurosport)

04-05-2025

maggio 4, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE ROMANDIE

Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito a cronometro di Ginevra, percorrendo 17.1 Km in 20′33″, alla media di 49.918 Km/h. Ha preceduto di 12″ il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e di 18″ l’italiano Alberto Bettiol (XDS Astana Team). Almeida si impone in classifica con 26″ sul francese Lenny Martinez (Bahrain – Victorious) e 41″ sull’australiano Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team), 4° a 1′22″.

PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TURKIYE

L’italiano Matteo Malucelli (XDS Astana Team) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Çeşme – Smirne, percorrendo 105.7 Km in 2h23′26″, alla media di 44.216 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) e l’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta). L’olandese Wout Poels (XDS Astana Team) si impone in classifica con 16″ sull’ecuadoriano Harold Martín López (XDS Astana Team) e 58″ sul colombiano Guillermo Juan Martinez (Team Picnic PostNL). Miglior italiano Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), 8° a 1′58″

VUELTA ESPAÑA FEMENINA BY CARREFOUR.ES

Il team statunitense Lidl – Trek si è imposto nella prima tappa, cronometro a squadre di Barcellona, percorrendo 8.1 Km in 9′30″, alla media di 51.135 Km/h. Ha preceduto di 3″ il team olandese Team SD Worx – Protime e il team australiano Liv AlUla Jayco. Unico team italiano al via il BePink – Imatra – Bongioanni, 19° a 44″. L’olandese Ellen van Dijk (Lidl – Trek) è la prima maglia rossa con lo stesso tempo della connazionale Riejanne Markus (Lidl – Trek) e della neozelandese Niamh Fisher-Black (Lidl – Trek). Miglior italiana Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco), 11° a 3″

LOTTO FAMENNE ARDENNE CLASSIC

Il tedesco Max Kanter (XDS Astana Team) si è imposto nella corsa belga, circuito di Marche-en-Famenne, percorrendo 186.7 Km in 4h23′23″, alla media di 42.531 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Cees Bol
(XDS Astana Team) e il belga Arne Marit (Intermarché – Wanty). Miglior italiano Lorenzo Conforti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), 12°.

FYN RUNDT – TOUR OF FUNEN

ll danese Daniel Stampe (BHS – PL Beton Bornholm) si è imposto nella corsa danese, circuito di Middelfart, percorrendo 188 Km in 4h16′58″, alla media di 43.897 Km/h. Ha preceduto di 4″ il connazionale Morten Aalling Nørtoft (Team ColoQuick) e di 5″ il connazionale Rasmus Søjberg Pedersen (nazionale danese). Miglior italiano Nicolò Pettiti (Swatt Club), 50° a 9″

GRACIA (Repubblica Ceca – Donne)

La danese Christina Bragh Lorenzen (Team FRIIS ABC ACR) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, circuito di Orlová, percorrendo 101.6 Km in 2h41′19″, alla media di 37.789 Km/h. Ha preceduto di 17″ l’olandese Noor Dekker (WV Breda) e di 23″ la canadese Alison Jackson (EF Education-Oatly). Unica italiana classificata – in seguito al progressivo ritiro delle altre azzurre al via – Noemi Lucrezia Eremita (Born to Win BTC City Ljubljana Zhira), 52° a 37″. La Jackson si impone in classifica con 10″ sull’elvetica Jasmin Liechti (NEXETIS) e 11″ sulla polacca Karolina Kumiega (KDM – Pack Cycling Team vzw). La Eremita 43° a 4′21″

GRAND PRIX DE COTONOU

Il sudafricano Reinardt Janse van Rensburg (Team Tshenolo Pro Cycling) si è imposto nella corsa beninese, circuito di Cotonou, percorrendo 107.6 Km in 2h29′58″, alla media di 43.05 km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Zac Marriage (7Eleven Cliqq Roadbike Philippines) e il francese Jonathan Thiré (Team Born’Heures). Nessun italiano in gara.

VUELTA BANTRAB (Guatemala)

Il colombiano Róbigzon Leandro Oyola (Team Medellín – EPM) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Città del Guatemala – Sanarate, percorrendo 111 Km in 2h31′22″, alla media di 43.999 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Wilmar Paredes (Team Medellín – EPM) e di 12″ il connazionale Juan Diego Alba (Nu Colombia). Nessun italiano in gara. Il colombiano Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito) si impone in classifica con 14″ sul guatemalteco Juan Mardoqueo Vásquez (Hino-One-La red-Suzuki) e 18″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Team Medellín – EPM)

TOUR DE BLOOM (USA – Donne)

La statunitense Lauren Stephens (Aegis Cycling Mixed Team) si è imposta nella terza tappa, circuito di Plain, percorrendo 80.7 Km in 2h04′12″, alla media di 38.986 Km/h. Ha preceduto di 6″ la connazionale Alia Shafi (Fount Cycling Guild) e di 10″ la spagnola Paula Gil (Valkyr Mixed Team). Nessuna italiana in gara. La Stephens è tornata leader della classifica con 12″ sulla Shafi e 33″ sulla cubana Marlies Mejías (Virginia’s Blue Ridge – TWENTY28)

FESTIVAL ELSY JACOBS À LUXEMBOURG (Donne)

L’italiana Arianna Fidanza (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella corsa lussemburghese, circuito di Cessange, percorrendo 121.6 Km in 2h58′04″, alla media di 40.973 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Valentine Fortin (Cofidis Women Team) e l’italiana Barbara Guarischi (Team SD Worx – Protime)

EVENEPOEL VINCE LA CRONOMETRO DI GINEVRA. AD ALMEIDA IL TOUR DE ROMANDIE 2025

maggio 4, 2025 by Redazione  
Filed under News

Nella cronometro conclusiva di Ginevra, Remco Evenepoel (Team Soudal Quick Step) si rifà dopo alcune prove non entusiasmanti, prima fra tutte la tappa di Thyon in cui è uscito dalla classifica generale. Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) è secondo e scavalca in classifica generale Lenny Martinez (Team Bahrain Victorious), vincendo il suo primo Tour de Romandie.

L’ultima tappa del Tour de Romandie 2025 è la cronometro di Ginevra di 17 km. Lenny Martinez (Tean Bahrain Victorious) prova a difendere la maglia gialla conquistata ieri a Thyon 2000 ma il favorito per la vittoria finale sembra essere Joao Almeida (UAE team Emirates XRG). Remco Evenepoel (Team Soudal Quick Step) prova invece a vincere la tappa dopo essere uscito di classifica proprio ieri. La vittoria è andata come da pronostico proprio a Evenepoel. Il campione del mondo della specialità già al primo intermedio ha fatto segnare il miglior tempo, migliorando poi nel finale la sua prova. Il ciclista belga chiude col tempo di 20 minuti e 33 secondi. A 12 secondi di ritardo si classifica Almeida che scavalca nettamente Martinez che non fa meglio del tredicesimo posto. Terzo invece è Alberto Bettiol (Team XDS Astana XRG) a 18 secondi di ritardo da Evenepoel. Chiudono la top five Jay Vine (UAE Team Emirates XRG) quarto a 24 secondi di ritardo da Evenepoel ed Aleksandr Vlasov (Team Redbull BORA Hansgrohe) quinto a 27 secondi di ritardo da Evenepoel il quale ottiene la seconda vittoria stagionale. Almeida vince la maglia gialla con 26 secondi di vantaggio su Martinez e 41 secondi di vantaggio su Vine. Lorenzo Fortunato (Team XDS Astana) non riesce a salire sul podio finale e si deve accontentare del quarto posto. Per quanto riguarda le altre classifiche Vine vince quella a punti, Ben Zwiehoff (team Redbull BORA Hansgrohe) quella dei gpm, Martinez quella del miglior giovane e infine l’UAE Team Emirates XRG vince la classifica a squadre.

Antonio Scarfone

Remco Evenepoel vince la cronometro di Ginevra (foto: Getty Images)

Remco Evenepoel vince la cronometro di Ginevra (foto: Getty Images)

GIRO DI TURCHIA, ELIA VIVIANI TORNA A VOLARE: IL VERONESE VINCE A ÇEŞME DOPO UN LUNGO DIGIUNO DI VITTORIE

maggio 3, 2025 by Redazione  
Filed under News

Dopo un digiuno lungo un anno e mezzo, Elia Viviani torna finalmente a sorridere. Il corridore veronese si è imposto nella settima tappa del Giro di Turchia 2025, sul traguardo di Çeşme, con una volata da manuale che ha lasciato dietro rivali del calibro di Alexander Kristoff e Davide Persico. Una giornata da incorniciare per il ciclismo italiano, con ben tre atleti nei primi cinque e la maglia verde che torna sulle spalle di Giovanni Lonardi. Una tappa movimentata e ricca di colpi di scena, ma che ha trovato il suo epilogo nella velocità e nell’esperienza del campione azzurro.

Elia Viviani torna alla vittoria, e lo fa con il colpo del campione. Il velocista della Lotto conquista la settima tappa del Giro di Turchia 2025, 144 chilometri da Selçuk a Çeşme, battendo in una volata di forza e lucidità Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) e Davide Persico (Wagner Bazin WB). È il primo successo stagionale per il veronese, che interrompe un digiuno che durava da ottobre 2023 (prima tappa del Tour of Guangxi), firmando la sua 90ª vittoria in carriera.
Quella odierna era una tappa disegnata per gli sprinter, movimentata da diversi attacchi e da una lunga fuga a otto che ha animato la giornata fino ai meno 7 dal traguardo. A guidare il gruppo in caccia ci hanno pensato prima la Uno-X Mobility, poi la XDS-Astana e infine il Team Polti-VisitMalta, con l’obiettivo di riportare sotto le ruote veloci. Il tentativo più interessante è stato quello di Valerio Conti (Team Solution Tech – Vini Fantini) protagonista con un quartetto nel tratto centrale, mentre nel finale sono arrivate cadute e ultimi colpi di reni.
Quando il treno della Uno-X ha impostato la volata per Kristoff, sembrava fatta per il norvegese. Ma Matteo Malucelli (XDS Astana Team) ha lanciato troppo presto, spalancando la porta al rientro di Viviani, che ha letto perfettamente le ultime curve e negli ultimi 50 metri ha piazzato la zampata vincente.
Tanta Italia nelle prime posizioni: terzo è Persico, quarto Malucelli e ottavo Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta), che grazie al piazzamento torna a vestire la maglia verde della classifica a punti. La generale resta nelle mani di Wout Poels (XDS-Astana), che conserva la leadership alla vigilia dell’ultima tappa.
Domani, infatti, il Giro di Turchia 2025 si chiuderà con la Çeşme – Smirne, semplice tappa di 108,7 chilometri che si preannuncia ancora favorevole ai velocisti. Viviani sogna il bis, ma occhio agli altri italiani in gran forma: il finale di questa corsa potrebbe parlare ancora tricolore.

Mario Prato

Elia Viviani torna alla vittoria sulle strade del Giro di Turchia (www.habererk.com)

Elia Viviani torna alla vittoria sulle strade del Giro di Turchia (www.habererk.com)

MARTINEZ RE DI THYON 2000, TAPPA E MAGLIA PER IL FRANCESE

maggio 3, 2025 by Redazione  
Filed under News

Sul duro arrivo in salita di Thyon 2000, Lenny Martinez (Team Bahrain Victorious) vince nella volata a due con Joao Almeida (UAE Team mirates) e balza in testa alla classifica generale. Domani ultima tappa a Ginevra, la cui cronometro individuale ci dirà chi vincerà la breve corsa a tappe svizzera

Al Giro di Romandia 2025 è il giorno tanto atteso del tappone alpino. Si parte da Sion e si arriva a Thyon 2000 dopo 128.4 km esplosivi con cinque gpm di cui due, il primo e l’ultimo, di prima categoria. Quasi scontata la perdita della maglia gialla da parte di Alex Baudin (Team EF Education EasyPost), entreranno di scena i veri big di classifica, specialmente gli scalatori. Già il primo gpm di Anzère che si iniziava a scalare dopo meno di 10 km presentava pendenze non indifferenti dove dopo alcuni attacchi riuscivano ad evadere dal gruppo Louis Barrè (Team Intermarchè Wanty), Julien Bernard (Team Lidl Trek) e Ben Zwiehoff (Team Redbull BORA Hansgrohe). Il gruppo manteneva nel mirino i tre battistrada. Zwiehoff scollinava in prima posizione sul gpm di Anzère posto al km 22.4. Il ciclista tedesco si ripeteva poco più tardi sul secondo gpm di Lens posto al km 35.3. Bernard vinceva il primo traguardo volante di Grône posto al km 64.7. Zwiehoff scollinava in prima posizione sui successivi gpm di Nax e di Suen posti rispettivamente al km 76.4 e 84.2. A questo punto il ciclista tedesco si rialzava e veniva ripreso dal gruppo maglia gialla. Bernard vinceva il secondo traguardo volante di Vex posto al km 99.3. Le squadre più attive all’inseguimento di Zwiehoff e Bernard erano l’UAE Team Emirates XRG e la Lotto. Bernardi vinceva il terzo traguardo volante di Arvillard posto al km 109.6. Una volta ripreso Bernard e dopo un ritmo più elevato imposto dall’UAE Team Emirates, a 7 km dalla conclusione restavano in testa alla corsa Lenny Martinez (Team Bahrain Victorious), Juan Pedro Lopez (Team Lidl Trek), Lorenzo Fortunato (Tean XDS Astana), Joao Almeida e Jay Vine (UAE Team Emirates). Almeida e Martinez salutavano la compagnia a 3 km dal termine ed andavano a giocarsi la vittoria di tappa. Era Martinez a vincere nella volata a due davanti ad Almeida. Terzo era Lorenzo Fortunato a 29 secondi di ritardo mentre chiudevano la top five Vine e Carlos Rodriguez (Team INEOS Grenadiers) a 31 secondi di ritardo. Per Martinez è la seconda vittoria stagionale dopo quella ottenuta nella quinta tappa della Parigi – Nizza. Il ciclista francese è anche la nuova maglia gialla con 2 secondi di vantaggio su Fortunato e 3 secondi di vantaggio su Almeida. Domani è in programma la quinta ed ultima tappa del Giro di Romandia 2025. La cronometro individuale di Ginevra di 17 km deciderà gli ultimi verdetti della breve corsa svizzera, primo e più importante dei quali chi sarà il vincitore della maglia gialla con Almeida che parte in pole position sul resto dei suoi avversari.

Antonio Scarfone

Lenny Martinez vince a Thyon 2000 (foto: Getty Images)

Lenny Martinez vince a Thyon 2000 (foto: Getty Images)

03-05-2025

maggio 3, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TOUR DE ROMANDIE

Il francese Lenny Martinez (Bahrain – Victorious) si è imposto nella quarta tappa, Sion – Thyon 2000, percorrendo 118.2 Km in 3h43′46″, alla media di 31.694 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e di 29″ l’italiano Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team). Martinez è il nuovo leader della classifica con 2″ su Fortunato e 3″ su Almeida

PRESIDENTIAL CYCLING TOUR OF TURKIYE

L’italiano Elia Viviani (Lotto) si è imposto nella settima tappa, Selçuk – Çeşme, percorrendo 144.2 Km in 3h22′04″, alla media di 42.818 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) e l’italiano Davide Persico (Wagner Bazin WB). L’olandese Wout Poels (XDS Astana Team) è ancora leader della classifica con 16″ sull’ecuadoriano Harold Martín López (XDS Astana Team) e 58″ sul colombiano Guillermo Juan Martinez (Team Picnic PostNL). Miglior italiano Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), 8° a 1′58″

FLÈCHE ARDENNAISE

Il belga Jarno Widar (Lotto Development Team) si è imposto nella corsa belga, circuito di Stavelot, percorrendo 174.3 Km in 4h27′25″, alla media di 39.108 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’italiano Lorenzo Finn
(Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies) e di 39″ il lussemburghese Mats Wenzel (Equipo Kern Pharma)

GP HERNING

ll danese Stian Rosenlund (AIRTOX – Carl Ras) si è imposto nella corsa danese, circuito di Herning, percorrendo 179.2 Km in 4h12′51″, alla media di 42.523 Km/h. Ha preceduto di 2″ il connazionale Niklas Larsen (BHS – PL Beton Bornholm) e di 14″ il connazionale Mads Andersen (AIRTOX – Carl Ras). Non hanno concluso la corsa i due italiani in gara, Nicolò Pettiti e Lorenzo Ginestra (entrambi in forze nella squadra Swatt Club)

GRACIA (Repubblica Ceca – Donne)

Due tappe disputate nel quarto giorno di gara.

L’elvetica Jasmin Liechti (NEXETIS) si è imposta nella terza tappa, circuito a cronometro di Havířov, percorrendo 13.5 Km in 17′43″, alla media di 45.72 Km/h. Ha preceduto di 4″ la polacca Karolina Kumiega (KDM – Pack Cycling Team vzw) e di 6″ la danese Christina Bragh Lorenzen (Team FRIIS ABC ACR). Miglior italiana Noemi Lucrezia Eremita (Born to Win BTC City Ljubljana Zhira), 58° a 1′38″. La canadese Alison Jackson (EF Education-Oatly) è la nuova leader della classifica con lo stesso tempo della Liechti e 4″ sulla Kumiega. Miglior italiana la Eremita, 48° a 3′56″

L’olandese Marion Norbert Riberolle (nazionale belga) si è imposta nella quarta tappa, circuito di Bohumín, percorrendo 92.4 Km in 17′43″, alla media di 45.72 Km/h. Ha preceduto allo sprint la canadese Alexandra Volstad (EF Education-Oatly) e l’olandese Florien Bolks (WV Schijndel). Miglior italiana la Eremita, 59°. La Jackson è ancora leader della classifica con 1″ sulla Liechti e 3″ sulla Kumiega. Miglior italiana la Eremita, 47° a 3′58″

TOUR DU BÉNIN

L’australiano Zac Marriage (7Eleven Cliqq Roadbike Philippines) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, Toffo – Cotonou, percorrendo 104.9 Km in 2h20′23″, alla media di 41.865 km/h. Ha preceduto di 32″ il sudafricano Reinardt Janse van Rensburg (Team Tshenolo Pro Cycling) e il francese Jean Pasquier (Team Born’Heures). Nessun italiano in gara. Janse van Rensburg si impone in classifica con 18″ sul marocchino Ibrahim Essabahy (Agadir Vélo Propulsion) e 39″ sull’olandese Tom Wijfje (Universe Cycling Team)

VUELTA BANTRAB (Guatemala)

Il colombiano Juan Diego Alba (Nu Colombia) si è imposto nella quarta tappa, Sololá – Patzicia, percorrendo 107.4 Km in 2h30′51″, alla media di 42.718 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Javier Ernesto Jamaica (Nu Colombia) e di 36″ il connazionale Wilmar Paredes (Team Medellín – EPM). Nessun italiano in gara. Il colombiano Wilson Estiben Peña (Team Sistecredito) è ancora leader della classifica con 14″ sul guatemalteco Juan Mardoqueo Vásquez (Hino-One-La red-Suzuki) e 18″ sul connazionale Diego Andrés Camargo (Team Medellín – EPM)

TOUR DE BLOOM (USA – Donne)

La statunitense Alia Shafi (Fount Cycling Guild) si è imposta nella seconda tappa, circuito di Wenatchee, percorrendo 40 Km in 54′40″, alla media di 43.902 Km/h. Ha preceduto allo sprint la cubana Marlies Mejías (Virginia’s Blue Ridge – TWENTY28) e la connazionale Lauren Stephens (Aegis Cycling Mixed Team). Nessuna italiana in gara. La Mejías è la nuova leader della classifica con 4″ sulla Shafi e 6″ sulla Stephens

GP IMMO ZONE/VLOER-EN CHAPEWERKEN SMETRYNS (Donne)

La belga Julie Stockman (DD Group Pro Cycling Team) si è imposta nella corsa belga, circuito di Wichelen, percorrendo 135 Km in 3h14′18″, alla media di 41.688 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Jesse Vandenbulcke (De Ceuster Acrog Cycling Tea) e l’olandese Puck Langenbarg (Fenix-Deceuninck Development Team). Nessuna italiana in gara.

FESTIVAL ELSY JACOBS À GARNICH (Donne)

La polacca Marta Lach (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella corsa lussemburghese, circuito di Garnich, percorrendo 112.4 Km in 2h53′26″, alla media di 38.885 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Maria Giulia Confalonieri (Uno-X Mobility) e la canadese Sarah Van Dam (CERATIZIT Pro Cycling Team)

GIRO DI TURCHIA: DOMINIO ASTANA ANCHE A SELÇUK, VINCE LOPEZ DAVANTI A POELS. CARBONI QUINTO

maggio 3, 2025 by Redazione  
Filed under News

Dopo l’annullamento della quinta tappa per maltempo, il Giro di Turchia 2025 è ripartito con la sesta frazione: spettacolo sulla salita della Meryem Ana Evi, dove la XDS Astana ha piazzato una nuova doppietta grazie a Harold Martin Lopez e Wout Poels, sempre più leader della corsa.

La pioggia si è fermata, ma il dominio XDS Astana è ripreso puntuale. La formazione cino-kazaka ha fatto ancora una volta la voce grossa al Giro di Turchia, conquistando la sesta tappa — la Selçuk – Meryem Ana Evi di 156 chilometri — con una nuova doppietta firmata da Harold Martin Lopez e Wout Poels. Dopo aver lasciato il segno pochi giorni fa, il team ha replicato con una prova di forza sulla salita finale verso la Casa della Vergine Mari, sulla quale Lopez ha staccato tutti con un attacco secco negli ultimi chilometri, mentre Poels ha gestito la situazione alle sue spalle per consolidare la leadership in classifica generale.
Terzo posto di giornata per Johannes Kulset (Uno-X Mobility), staccato di undici secondi, che conquista anche la maglia verde della classifica a punti. A ridosso del podio si piazza lo spagnolo Abel Balderstone (Caja Rural), seguito da un ottimo Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), quinto dopo aver acceso la corsa con un attacco a due chilometri dalla vetta, inizialmente selettivo ma vanificato dal ritorno dei migliori.
La corsa si era animata già dopo circa 50 chilometri, quando si è formata la fuga di giornata con Baptiste Veistroffer (Lotto), José Luis Faura (Burgos), Tommaso Nencini (Solution Tech Vini Fantini) e Oliver Mattheis (Bike Aid). I fuggitivi sono rimasti in avanscoperta per oltre 80 chilometri, ma sullo strappo di Sirince il gruppo, lanciato dalla Picnic PostNL, ha operato una netta selezione. Da lì in poi solo i migliori sono rimasti in gioco per il successo, ma ancora una volta è stata la XDS Astana a dettare legge
Tra le squadre italiane, da segnalare il decimo posto di German Gomez (Team Polti VisitMalta), mentre Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) ha perso la maglia verde a favore di Magnus Kulset (Uno-X Mobility), ma avrà modo di rifarsi nel weekend, più adatto alle sue caratteristiche.

Mario Prato

Lopez vince a Selcuk la terzultima tappa del Giro di Turchia (Eurosport)

Lopez vince a Selcuk la terzultima tappa del Giro di Turchia (Eurosport)

« Pagina precedentePagina successiva »