LA VUELTA CHE VERRÀ (e altro ancora): VUELTA A ESPAÑA 2026

settembre 15, 2025
Categoria: Approfondimenti, Copertina

Partenza dal Principato di Monaco e gran finale alle Canarie, questi gli estremi dell’edizione 2026 del Giro di Spagna

Come al solito quando termina un grande giro rimane sempre un po’ di amaro in bocca. Gli appassionati italiani vorrebbero che il Giro non finisse mai e lo stesso pensano i francesi con il Tour e gli spagnoli con la Vuelta. Ovviamente ciò non è possibile e così gli appassionati più irriducibili si accontentano, appena terminata la loro “corsa del cuore”, di andare a spulciare nel web i rumors sull’edizione successiva per cominciare a pregustare lo scenario che sarà proposto dodici mesi più tardi. E per quel che riguarda la “grande partenza” e il “gran finale” dell’edizione 2026 per la Vuelta gli scenari si annunciano spettacolari. L’anno prossimo il Giro di Spagna scatterà immerso nel “lusso” del Principato di Monaco, che così potrà vantarsi – assieme ai Paesi Bassi – di esser stato l’unico stato al mondo ad aver ospitato la partenza di tutti e tre i grandi giri. Il Giro d’Italia vi partì nel 1966, anche se in quell’occasione non si effettuò il traguardo, previsto a Diano Marina dove s’impose il “Camoscio d’Abruzzo” Vito Taccone. Il Tour salpò da questo lido nel 2009 con una cronometro di 15 Km vinta dalla “Locomotiva di Berna” Fabian Cancellara e una prova contro il tempo costituirà la tappa d’apertura anche dell’81° Vuelta di Spagna, il cui tracciato ricalcherà in parte il circuito del Gran Premio di Monaco di Formula 1. E la Formula 1 costituirà il motivo per il quale l’anno prossimo la Vuelta non terminerà a Madrid, essendo l’ultima tappa prevista il 23 settembre, lo stesso giorno nel quale la capitale spagnola ospiterà per la prima volta il Gran Premio di Spagna, quando le monoposto gareggeranno sul Madring, circuito automobilistico attualmente in fase di costruzione che in parte sfrutterà la normale viabilità, esattamente come accade a Monaco. Due eventi del genere – Gran Premio e ultima tappa della Vuelta – sono inconcialibili nelle medesime ore e nella medesima città e così, per evitare disagi al traffico e plus lavoro per le forze dell’ordine, il Giro di Spagna sarà costretto ad emigrare altrove, per la precisione alle Canarie. Era da anni che le autorità dell’arcipelago richiedevano periodicamente di avere partenza o arrivo della Vuelta, ma finora gli organizzatori avevano tergiversato, consapevoli degli alti costi che avrebbe comportato il trasferimento dell’intera carovana. Adesso, però, ci sarà da fare necessità virtù e – nonostante non ci siano comunicazioni ufficiali – pare che ci sia un progetto già ben avviato che prevede ben quattro tappe alla Canarie, le ultime di una Vuelta che dovrebbe lasciare la Spagna “continentale” con un secondo giorno di riposo posticipato dal tradizionale lunedì di sosta al mercoledì. A essere coinvolte dal percorso saranno le isole di Gran Canaria e di Tenerife, con la prima che – stando alle voci trapelate mezzo stampa – ospiterà un arrivo in salita presso il Pico de las Nieves, ascesa che presenza picchi di pendenze fino al 20%. A Tenerife, invece, i partecipanti alla Vuelta dovrebbero arrampicarsi fino ai quasi 2400 metri del Teide, affrontando una salita molto nota tra i corridori perchè l’isola è la meta preferita dalle squadre in occasione dei raduni in altura invernali. E il resto del tracciato? Lo scopriremo a dicembre, verosimilmente qualche giorno prima di Natale.

Il Teide a Tenerife (GettyImages)

Il Teide a Tenerife (GettyImages)

RASSEGNA STAMPA

Italia

Vuelta, i pro-Pal invadono il percorso, cancellata l’ultima tappa. Vingegaard, vittoria senza festa

Gazzetta dello Sport

Danimarca

Vingegaard skriver dansk idrætshistorie i La Vuelta, der ender i kaos og håndgemæng (Vingegaard scrive la storia dello sport danese nella Vuelta, che finisce nel caos e nella rissa)

Politiken

Spagna

La Vuelta termina sumida en el caos por los graves incidentes (La Vuelta si conclude nel caos a causa di gravi incidenti

AS

Portogallo

Protestos pró-Palestina anulam etapa final da Vuelta em Madrid (Le proteste pro-Palestina annullano la tappa finale della Vuelta a Madrid)

Público

Regno Unito

Vingegaard wins Vuelta after final stage cancelled amid pro-Palestinian protests in Madrid (Vingegaard vince la Vuelta dopo l’annullamento della tappa finale a causa delle proteste pro-palestinesi a Madrid)

The Guardian

Francia

La dernière étape stoppée par des manifestations, Vingegaard sacré (La fase finale interrotta dalle proteste, Vingegaard incoronato)

L’Équipe

Belgio

Laatste etappe definitief stilgelegd: duizenden pro-Palestijnse demonstranten in Madrid zorgen voor vroegtijdig einde van de Vuelta (Tappa finale definitivamente interrotta: migliaia di manifestanti filo-palestinesi a Madrid interrompono prematuramente la Vuelta)

Het Nieuwsblad

Paesi Bassi

Ook laatste etappe Vuelta stilgelegd door pro-Palestijnse demonstranten: Jonas Vingegaard winnaar van zijn derde grote ronde (Anche l’ultima tappa della Vuelta è stata interrotta dai manifestanti filo-palestinesi: Jonas Vingegaard ha vinto il suo terzo Grande Giro)

De Telegraaf

Germania

Vuelta endet mit Abbruch – Keine Triumphfahrt für Vingegaard (La Vuelta si conclude con l’abbandono – Nessun trionfo per Vingegaard)

Kicker

USA

Pro-Palestinian protests cause early end to major Spanish cycling race (Le proteste pro-palestinesi causano la fine anticipata della principale gare ciclistica spagnola)

The Washington Post

Colombia

Caos total en la Vuelta a España: manifestantes propalestina se enfrentan a la Policía y la última etapa en Madrid es cancelada – Jonas Vingegaard se coronó campeón de la Vuelta a España tras una carrera llena de drama y tensión: Harold Tejada, el mejor colombiano (Caos totale alla Vuelta a España: scontri tra manifestanti filo-palestinesi e polizia e l’ultima tappa a Madrid annullata – Jonas Vingegaard è stato incoronato campione della Vuelta a España dopo una gara piena di drammaticità e tensione: Harold Tejada, il miglior colombiano)

El Tiempo

Australia

Vingegaard wins Vuelta after race stopped by protests (Vingegaard vince la Vuelta dopo che la corsa è stata interrotta dalle proteste)

The West Australian

VUELTAALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.

Ventunesima ed ultima tappa annullata

Classifica generale finale

1° Oscar Riesebeek
2° StanisÅ‚aw AnioÅ‚kowski a 11′35″
3° Patrick Eddy a 14′30″
4° Elia Viviani a 24′05″
5° Daan Hoole a 24′25″

Maglia nera: Jonas Vingegaard, 153° a 5h08′37″

Commenta la notizia