ALENTOUR DU TOUR… A CHAMBÉRY
luglio 10, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Cambia nome in occasione del Tour, ma è sempre la consueta rubrica-contenitore del dopo tappa, che vi accompagnerà giorno per giorno, da Düsseldorf a Parigi. Trovete una rassegna stampa “breve”, i commenti dei tifosi, la colonna sonora del giorno, la presentazione della tappa del giorno dopo, le previsioni meteo, gli strafalcioni dei telecronisti, il Tour visto all’incontrario e il ricordo del passato
I GRANDI FAVORITI
Fabio Aru: Italia
Uran conquista il tappone. Froome resta maglia gialla. Aru 2° della generale a 18″ – Froome in panne, Aru gli scatta in faccia: riguarda l’attacco – Froome, spallata ad Aru. Involontaria? Poi, però, si scusa – Che paura per Richie Porte: guarda la sua terribile caduta – “Froome padrone, Aru c’è. Declino Contador: deve riflettere” (Gazzetta dello Sport)
La terribile caduta di Richie Porte al Tour, prima scivola in discesa e poi finisce sotto le ruote di Martin – Tour, a Uran il «tappone» fra cadute, ritiri e paura – Aru-Froome, scintille – Geraint Thomas sfortunato: al Giro cade e si ritira, al Tour clavicola rotta (Corriere della Sera)
Chris Froome: Regno Unito
Horrific crashes in Tour de France end race for two favourites – Thomas crashes out of Tour on mixed day for Team Sky (The Independent)
Uran wins photo-finish, Froome retains yellow, Porte and Thomas crash out (The Daily Telegraph)
Porte and Thomas in hospital after day of drama on Tour de France (The Times)
Alberto Contador: Spagna
Froome brilla en un mal día de Nairo y pésimo de Contador – Espeluznante: la terrible caída de Porte…¡se fue contra las rocas! – Contador: “Me caí dos veces, hay que ver lo que tengo” – ¡Al suelo Contador! La caída que le pone el Tour casi imposible – Froome: “Fue un día loco. Estoy contento por seguir líder” – Nairo: “He luchado hasta donde he podido; han faltado fuerzas” – Urán: “Al principio pensé que Barguil había ganado” – Los españoles en el Tour: Contador pierde 4:19 – Tinkov se ceba con Contador: “Debe parar como un perdedor” (AS)
Froome despeja su camino y Contador pierde toda opción – La pelea Aru-Froome: del ataque tras avería al posible empujón – Tinkov vuelve a la carga: “Contador vete a casa; pareces un estúpido pato mareado” – Espeluznante caída de Richie Porte que abandona el Tour (Marca)
Estocada de Froome en la gloria de Urán y la debacle de Quintana y Contador – Tinkov carga de nuevo contra Contador, le llama estúpido y le pide que abandone el Tour – Así ha quedado el casco de Daniel Martin tras la brutal caída – Grave caída de Porte y Martin en la bajada del Mont du Chat – Sentimientos contrariados en el reino de Froome – “Ya sabemos más o menos los corredores que estarán y los que no en el podio de París” – Contador: “Hay que ver lo que tenemos y replantear la carrera” – Quintana: “Vamos a seguir rodando, las fuerzas no son las mejores” (El Mundo Deportivo)
Nairo Quintana: Colombia
Urán ganó la etapa reina; Nairo perdió más de un minuto con Froome – No sé si creerlo; estoy contento de ganar una etapa complicada’: Urán – Urán, primera victoria en el Tour, novena en su carrera – ‘No es el mejor Nairo que esperábamos’: Quintana – Urán, triunfo 16 de Colombia en el Tour – Análisis: ¿Cómo queda el Tour con la victoria de Rigoberto Urán? (El Tiempo)
Rigoberto Urán ganó una novena etapa épica definida por foto finish – Cerrado triunfo de Urán en Chambéry – “Creía que me estaban jodiendo”: Urán sobre la victoria en Chambéry (El Espectador)
Romain Bardet: Francia
Une étape dantesque en images – Quand Barguil battait Uran à la photo-finish – Une étape à gros dégâts – Clavicule fracturée pour Thomas – Terrible chute de Porte – Journée folle sur le Tour – Bardet: «Beaucoup de regrets» – Barguil : «J’ai couru à la perfection» – Froome et Aru sont-ils en guerre? – Le coup d’épaule de Froome sur Aru – Arnaud Démare hors-délai – Démare: «Je n’avais pas de force» (L’Equipe)
Richie Porte: Australia
Sickening crash ends Porte’s tour hopes (Herald Sun)
Richie Porte crashes out of Tour de France (The Sydney Morning Herald)
DISCOTOUR: la colonna sonora della tappa del Tour scelta per voi da ilciclismo.it
“Io Vorrei… Non Vorrei… Ma Se Vuoi” (Lucio Battisti): dedicata alle “discese ardite e alla risalite” della tappa di Chambéry
a cura di DJ Jorgens
LA TAPPA CHE VERRA’ – 10a TAPPA: PÉRIGUEUX – BERGERAC (178 Km)
Affrontato il duro tappone di Chambéry la carovana del Tour osserverà la prima delle due giornate di riposo obbligatoriamente previste dal regolamento tecnico dell’Unione Ciclistica Internazionale, necessaria anche perchè si dovrà effettuare a questo punto un lunghissimo trasferimento di quasi 600 Km, dal dipartimento della Savoia a quello della Dordogna, che accoglierà la corsa con una facile frazione disegnata tra Périgueux e Bergerac. I due centri distano tra di loro una sessantina di chilometri, dilatati a quasi 180 dagli organizzatori che hanno approntato un percorso che toccherà alcune delle principali località turistiche del dipartimento, come le celebri Grotte di Lascaux, famose per le decorazioni lasciate dagli uomini preistorici. Non avrà grande storia, invece, questa decima tappa, ancora destinata all’arrivo allo sprint: le uniche difficoltà previste saranno due facili GPM di 4a categoria collocati tra il 100° e il 138° Km di gara, prima d’affrontare un tratto finale di 40 Km totalmente privo d’ostacoli altimetrici e anche piuttosto scorrevole sul piano planimetrico.
METEO TOUR
Périgueux : poco nuvoloso, 21.5°C, vento debole da SW (9-11 Km/h), umidità al 59%
Grotte de Lascaux (Km 42.5) : poco nuvoloso, 22.9°C, vento debole da SW (10-11 Km/h), umidità al 53%
Côte de Domme (GPM 4a cat – Km 100.5) : poco nuvoloso, 23.4°C, vento moderato da SW (10-12 Km/h), umidità al 53%
Saint-Ciprien (Traguardo Volante – Km 121) : poco nuvoloso, 23.9°C, vento moderato da SW (10-12 Km/h), umidità al 52%
Bergerac: cielo sereno, 25.7°C (percepiti 27°C), vento moderato da WSW (10-12 Km/h), umidità al 45%
L’ANGOLO DI SILVIO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Martinello: “Attendiamo le conseguenze di questa caduta”
De Luca: “Cosa ti attendi da te e da te stesso?”
Martinello: “Matematicamente bisognerà attendere il piazzamento di Pinot”
Pancani: “Lo sconfinamento è a 1501 metri” (scollinamento)
Pancani: “Il dettaglio del gomito sinistro di Contador, caduto in salita” (un uomo a pezzi)
Pancani: “Andiamo a sentire Antonio Cornacchione, meccanico UAE Emirates” (il meccanico della squadra di Saronni è Matteo Cornacchione; Antonio Cornacchione è il comico di Zelig)
Mazzoleni (meccanico Astana): “I GPM che avvengono nella prima parte di corsa”
De Stefano: “Stiamo aspettando che il gruppo maglia gialla muova i primi colpi”
Bettini: “Tenere un uomo in fianco”
De Stefano: “Difficoltà alla bicicletta per Chris Froome”
Martinello: “Quando si ritornerà in piantura”
Martinello: “Problemi meccanichi”
Pancani: “Anche Rigoberto Uran entra in classifica” (a dire il vero ci era, in classifica, fin dalla prima tappa)
De Stefano: “La tappa che l’anno scorso vinse sul Monte Bianco”
Televideo: “Barguile” (Barguil)
Televideo: “Luis Sergio Henao” (Sergio Luis Henao)
IL TOUR DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della nona tappa, Nantua – Chambéry
1° Alexey Lutsenko
2° Yohann Gène a 23″
3° Daniel McLay s.t.
4° Davide Cimolai s.t.
5° Christophe Laporte s.t.
Classifica generale
1° Olivier Le Gac
2° Luke Rowe a 55″
3° Tom Leezer a 5′16″
4° Rüdiger Selig a 15′12″
5° Jaco Venter a 15′45″
Miglior italiano Davide Cimolai, 6° a 16′04″
START DALLA GERMANIA, COME 30 ANNI FA
Il Tour quest’anno parte dalla Germania. C’è un solo precedente, del quale quest’anno cade il trentennale: nel 1987 la corsa francese scattò da Berlino e terminò a Parigi con il successo dell’irlandese Stephen Roche, a segno nel medesimo anno anche al Giro e al Mondiale. Riviviamo attraverso i titoli della “Stampa” quell’edizione della corsa, disputata in parallelo al Tour femminile che ebbe tra le protagoniste l’italiana Maria Canins.
10 LUGLIO 1987 – 10a TAPPA: SAUMUR – FUTUROSCOPE (cronometro individuale, 87,5 Km)
ROCHE IPOTECA IL TOUR
L’irlandese domina la tappa a cronometro
Ora è sesto in classifica a 3’23” dalla nuova maglia gialla, il francese Mottet – Il vincitore del Giro ha preceduto la rivelazione Skibby, Madiot e l’anziano Thurau – Contini, 19° a 4’, migliore degli italiani – Saronni solo ventunesimo a 4’21” – Maechler è scivolato al quarto posto – Tour femminile: tappa e maglia alla Knolo*
* “La Stampa” scrisse erroneamente il nome della ciclista olandese (Knol)
ARCHIVIO ALMANACCO
Selezionare la voce “Tour de France″ nel menù “Corse” (in home, sopra la copertina)

Il castello di Chambéry, che appartenne alla famiglia Savoia e nel quale fu ospitata dal 1502 al 1578 la Sacra Sindone (www.gpps.fr)
ALENTOUR DU TOUR… A STATION DES ROUSSES
luglio 8, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Cambia nome in occasione del Tour, ma è sempre la consueta rubrica-contenitore del dopo tappa, che vi accompagnerà giorno per giorno, da Düsseldorf a Parigi. Trovete una rassegna stampa “breve”, i commenti dei tifosi, la colonna sonora del giorno, la presentazione della tappa del giorno dopo, le previsioni meteo, gli strafalcioni dei telecronisti, il Tour visto all’incontrario e il ricordo del passato
I GRANDI FAVORITI
Fabio Aru: Italia
Tour: colpo Calmejane, Froome resta in giallo (Gazzetta dello Sport)
Tour, eroico Calmejane. Batte i crampi e vince. Domani la tappa più dura (Corriere della Sera)
Chris Froome: Regno Unito
Froome relieved to retain yellow jersey after stage eight (The Independent)
Lilian Calmejane triumphs as Chris Froome retains yellow jersey (The Daily Telegraph)
Calmejane wins as Froome enjoys an easy day in yellow (The Times)
Alberto Contador: Spagna
Calmejane gana acalambrado y Froome supera un delicado día – Este domingo llega la etapa más dura del Tour – Froome: “Mañana será una etapa agresiva y decisiva” – Nairo Quintana: “Este domingo llega un examen importante” – Contador: “La etapa de hoy podría pasar factura” – Contador: “La etapa de hoy podría pasar factura” – Los españoles en el Tour: Mikel Landa prueba suerte – Landa: “No tengo libertad para buscar mis oportunidades” – Froome, Nairo, Contador, y los desconocidos puertos del Jura (AS)
Los favoritos aplazan la batalla (Marca)
Victoria dramática de Calmejane en un día complicado para Froome – Froome: “Ha sido un día duro, pero el equipo estuvo fantástico” – Quintana: “¿Atacar mañana? Depende de cómo estén los rivales” – Calmejane: “Con esta victoria he cumplido un sueño” – “Sky ha controlado la carrera a su antojo, etapa perfecta para ellos” (El Mundo Deportivo)
Nairo Quintana: Colombia
Calmejane ganó la etapa, Froome sigue de líder y Nairo no perdió tiempo – ‘Veremos cómo responden los rivales’: Nairo Quintana – ‘El esfuerzo de este sábado se pagará este domingo’: Contador – ‘La general puede explotar este domingo’: Froome – A Carlos Betancur lo picó una avispa en la etapa 8 del Tour (El Tiempo)
Carlos Betancur fue picado por una avispa en el Tour – Calmejane y un triunfo épico ante los calambres y el dolor – Una etapa para que pase todo en el Tour – Nairo: “El domingo afrontaremos un examen muy importante” (El Espectador)
Romain Bardet: Francia
Calmejane: «Un rêve de gosse» – Pourtant, Calmejane a eu des crampes – Calmejane, un profil de vainqueur – L’exploit de Calmejane – Calmejane, «la révélation de l’année» – Une moyenne horaire folle – Barguil: «Comme un idiot» – Guillaume Martin y a cru – La journée galère de Démare (L’Equipe)
Richie Porte: Australia
Frenchman Calmejane wins Station des Rousses stage (The Sydney Morning Herald)
DISCOTOUR: la colonna sonora della tappa del Tour scelta per voi da ilciclismo.it
“Sono in fuga” (Pupo)
a cura di DJ Jorgens
LA TAPPA CHE VERRA’ – 8a TAPPA: NANTUA – CHAMBÉRY (181.5 Km)
A detta di tutti, corridori, tecnici e semplici appassionati, è la tappa più dura dell’intero Tour de France la seconda ed ultima tracciata sulle alture del Giura. Basti dire che delle sette salite in programma ben 3 sono considerate di “Hors Catégorie” (leggi “fuori categoria”, alias massima durezza) e presentano pendenze decisamente poco abituali alla Grande Boucle: solo quelle tre ascese, messe assieme, fanno 28 Km di salita (su 41 complessivi), per una pendenza media globale, sempre calcolata limitandosi a quei tre colli, del 9,7%, con punte del 22% sul Grand Colombier. Poco importa che dalla cima dell’ultima salita mancheranno 26 Km al traguardo anche perchè si comincerà a salire sin dal “chilometro 0″ affrontando i primi due GPM – la Côte des Neyrolles di 2a categoria e Col de Bérentin di 3a – entro i primi 11 Km di gara. Il primo “H.C” sarà l’inedito Col de la Biche (10.5 Km al 9.5%), immediatamente seguito dal successivo, il citato Grand Colombier, sul quale si è già saliti due volte negli ultimi 5 anni, ma anche in questo caso si tratterà di una novità perchè mai si era percorso il durissimo versante di Virieu-le-Petit, il più duro tra i quattro possibili con i suoi 8.5 Km al 9.9%. E dovrà ancora arrivare la salita più dura di giornata, separata da un lungo tratto di strada privo di grosse difficoltà (a parte una facile “côte” di 4a categoria): 56 Km dopo esser scollinati sulla cima del Grand Colombier i corridori si troveranno ai piedi del Mont du Chat, letteralmente la “montagna del gatto”, salita che si può considerare come un’altra novità perchè l’unico precedente al Tour risale al 1974, anche se i partecipanti all’ultima edizione del Delfinato, disputata meno di un mese fa, hanno avuto la preziosa opportunità di testarlo in anteprima in quanto i suoi micidiali 8.7 Km al 10.3% sono stati affrontati nel finale della tappa de La Motte-Servolex, vinta dal compagno di formazione di Fabio Aru Jakob Fuglsang. E domani il previsto maltempo potrebbe rendere le cose ancor più complicate.
METEO TOUR
Nantua : cielo coperto con possibilità di deboli ed isolate precipitazioni, 27.5°C, vento moderato da SE (12-13 Km/h), umidità al 50%
Seyssel (Km 50) : cielo coperto, 29.6°C (percepiti 31°C), vento moderato da SE (13-15 Km/h), umidità al 52%
Massigneu-de-Rives (Traguardo Volante – Km 126.5) : temporale con pioggia modesta (0.3 mm), 29.5°C, vento moderato da SSW (15-17 Km/h), umidità al 41%
Chambéry: temporale con pioggia modesta (0.2 mm), 26.5°C (percepiti 28°C), vento debole da SSW (7-9 Km/h), umidità al 63%
L’ANGOLO DI SILVIO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
De Stefano: “Facciamo il punto sulle maglie con le quali siamo andati stamattina alla partenza”
De Stefano: “Queste sono le sensazioni sulla maglia a pois di Fabio Aru”
Martinello: “Potevano avere la partenza dell’occasione giusta” (parvenza)
Ulissi: “Qualche incompagno aiuti nell’inserirsi”
Piva: “Qualche temporale, qualche tempo pioggia”
Martinello: “Quanta velocissima andatura”
Conti: “Piazza d’onora”
De Stefano: “Siamo il Giura”
Martinello: “Non credo ci sia il pericolo di un possibile ritiro”
De Stefano: “La Station des Rousses, 187 Km”
Pancani: “Dovrebbe arrivare entro 46 minuti dal traguardo di Calmejane”
De Stefano: “Non abbiamo visto Chaves in questo Giro d’Italia” (infatti siamo al Tour)
Pancani: “Un ritardo di 37 secondi e 34 secondi”
Televideo: “Michael A. Valgren” (Michael Valgren Andersen)
IL TOUR DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo dell’ottava tappa, Dole – Station des Rousses
1° Jurai Sagan
2° Tim Wellens a 2′57″
3° Mark Renshaw s.t.
4° Luke Rowe s.t.
5° Roy Curvers s.t.
Miglior italiano Jacopo Guarnieri, 11° a 8′56″
Classifica generale
1° Olivier Le Gac
2° Luke Rowe a 11′11″
3° Mickael Delage a 12′53″
4° Jurai Sagan a 14′26″
5° Tom Leezer a 15′32″
Miglior italiano Davide Cimolai, 10° a 26′20″
START DALLA GERMANIA, COME 30 ANNI FA
Il Tour quest’anno parte dalla Germania. C’è un solo precedente, del quale quest’anno cade il trentennale: nel 1987 la corsa francese scattò da Berlino e terminò a Parigi con il successo dell’irlandese Stephen Roche, a segno nel medesimo anno anche al Giro e al Mondiale. Riviviamo attraverso i titoli della “Stampa” quell’edizione della corsa, disputata in parallelo al Tour femminile che ebbe tra le protagoniste l’italiana Maria Canins.
9 LUGLIO 1987 – 9a TAPPA: ORLÉANS – RENAZÉ (260 Km)
UNA “CRONO” DEI TEMPI DI COPPI
Oggi il Tour può festeggiare Roche in maglia gialla
Da 36 anni non si correva una prova di 87 Km – Ieri Van der Poele* ha beffato allo sprint Amadio – Tour donne: una tedesca in volata – Visentini voleva far cadere Schepers**
* “La Stampa” scrisse erroneamente il nome del corridore olandese (Van der Poel)
** Notizia relativa al precedente Giro d’Italia, fatto per il quale il corridore bresciano fu multato della Lega del Ciclismo Professionistico
ARCHIVIO ALMANACCO
Selezionare la voce “Tour de France″ nel menù “Corse” (in home, sopra la copertina)
Il Lac des Rousses, situato sullo stesso altopiano dove si trova l'omonima stazione di sport invernali, sede d'arrivo dell'ottava tappa del Tour (www.lesrousses.com)
ALENTOUR DU TOUR… A NUITS-SAINT-GEORGES
luglio 7, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Cambia nome in occasione del Tour, ma è sempre la consueta rubrica-contenitore del dopo tappa, che vi accompagnerà giorno per giorno, da Düsseldorf a Parigi. Trovete una rassegna stampa “breve”, i commenti dei tifosi, la colonna sonora del giorno, la presentazione della tappa del giorno dopo, le previsioni meteo, gli strafalcioni dei telecronisti, il Tour visto all’incontrario e il ricordo del passato
I GRANDI FAVORITI
Fabio Aru: Italia
Kittel, più che fotofinish! Guarda per quanto vince – Tour, la tripletta di Kittel. Boasson Hagen fulminato al fotofinish (Gazzetta dello Sport)
Tour de France, tripletta di Kittel: Boasson Hagen beffato al fotofinish (Corriere della Sera)
Chris Froome: Regno Unito
Froome and rivals face make or break weekend of Tour climbing (The Independent)
Marcel Kittel wins in photo-finish as Chris Froome retains lead (The Daily Telegraph)
Kittel wins photo finish to secure his third win of 2017 Tour de France (The Times)
Alberto Contador: Spagna
La foto-finish decide el ganador: Marcel Kittel por ¡6 milímetros! – Kittel: “No tenía ni idea de si había ganado ni el resultado” – Nairo Quintana: “Estoy preparado para lo que viene” – Froome: “Nadie quiso arriesgar con 200 kilómetros por hacer” – Valverde: “Al ver la rótula rota pensé que terminaba mi carrera” – Los españoles en el Tour: día especial para Zubeldia – El Movistar sigue la tradición y luce el pañuelo de San Fermín (AS)
La fotofinish da la victoria a Kittel en la séptima etapa (Marca)
Marcel Kittel logra su tercera victoria por photo finish – Así vivieron Kittel y Boasson Hagen la agonía final – “Los favoritos están listos para la batalla de la montaña” – ¡La rueda de un corredor corta la zapatilla de Contador! – Quintana: “Estoy preparado para las etapas de montaña” – Valverde sale del hospital “agradecido y confiado” en su recuperación (El Mundo Deportivo)
Nairo Quintana: Colombia
Kittel ganó su tercera etapa; Nairo Quintana se mantiene noveno – ‘Estamos preparados para lo que venga’: Nairo Quintana – ‘Cada día que se salva es un éxito’: Alberto Contador – ‘A Nairo nunca se le puede descartar’: Sergio Luis Henao – Froome y la costumbre de vestirse de Amarillo en el Tour (El Tiempo)
Marcel Kittel gana su tercera etapa en el presente Tour de Francia – “Las sensaciones son buenas”: Nairo Quintana (El Espectador)
Romain Bardet: Francia
«Six millimètres, l’écart entre la joie et la déception»- Kittel d’un rien! – Les autres sprints serrés de l’histoire du Tour – Démare cherche un second souffle -Bouhanni: «J’étais à fond» – Démare et Bouhanni sanctionnés – Froome, génie ou kamikaze? – Sagan, appel rejeté – Chauffés pour l’été – Madiot: «Préservons nos racines…» (L’Equipe)
Richie Porte: Australia
Kittel pips Boasson Hagen for Tour de France stage win – The Tour de France gear socking it to Trump – Form, fitness and grief: the struggles of Orica-Scott’s team leader (The Sydney Morning Herald)
DISCOTOUR: la colonna sonora della tappa del Tour scelta per voi da ilciclismo.it
“Sempre tu” (Pupo)
a cura di DJ Jorgens
LA TAPPA CHE VERRA’ – 7a TAPPA: DOLE – STATION DES ROUSSES (187.5 Km)
Torna sulle montagne il Tour che, per 48 ore, sarà ospite della strade del Giura. Due, infatti, saranno le tappe previste sul massicio montuoso che dalla catena alpina si spinge in direzione del confine con la Svizzera ed è nel settore più prossimo alla Confederazione Elvetica che si snoderà la prima di queste frazioni, sulla carta la meno impegnativa. Il finale ricorda quello della tappa di Asiago dell’ultimo Giro d’Italia perchè, dopo aver superato la salita più difficile – la Combe de Laisa, 11.7 Km al 6,4% (quasi la stessa pendenza di quella di Foza, che era leggermente più lunga) – non ci sarà discesa ma un tratto in quota di 12 Km sull’altopiano de Les Rousses che terminerà con il passaggio sulla linea del traguardo, dove già si concluse una tappa della Grande Boucle nel 2010, vinta da Sylvain Chavanel. Trovandoci ancora nella prima settimana di Tour, dovrebbe prevalentemente verificarsi la classica “selezione da dietro”, che potrebbe però essere acuita dal grande caldo e dalla nervosità del tracciato nel tratto precedente l’ascesa finale, che proporrà diversi dislivelli e, tra questi, due GPM rispettivamente di terza e seconda categoria. Probabile che i big cerchino di attendere questa selezione da dietro, attenti a non sprecare troppe energie perchè la successiva frazione sul Giura, 24 ore più tardi, è universalmente considerata come la più dura di questa edizione della corsa francese.
METEO TOUR
Dole : sole e caldo, 30.5°C (percepiti 33°C), assenza di vento, umidità al 53%
Montrond (Traguardo Volante – Km 45,5) : cielo sereno, 29.5°C (percepiti 31°C), vento debole da SW (4-5 Km/h), umidità al 52%
Saint-Claude (Km 159) : poco nuvoloso, 31.7°C (percepiti 33°C), vento debole da W (2 Km/h), umidità al 46%
Station des Rousses*: poco nuvoloso, 29.5°C (percepiti 31°C), vento debole da WNW (3 Km/h), umidità al 49%
* previsioni relative al vicino centro di Morez (720 metri, traguardo a quota 1178 metri)
L’ANGOLO DI SILVIO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
De Stefano: “95 Km al via”
Martinello: “Tra l’iltro”
Pancani: “Davide Cimolei” (Cimolai)
Martinello: “Gran premio del montagna”
Martinello: “Si sono calmati gli anami”
Guercilena: “Se si vuole battere Sky”
Pancani: “Dégare” (Démare)
Martinello: “L’alta velocità che sta impromendo l’Orica-Scott”
De Stefano: “Di solito ci dice che le volate sono noiose” (si dice)
IL TOUR DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della settima tappa, Troyes – Nuit-Saint-Georges
1° Julien Vermote
2° Gianluca Brambilla s.t.
3° Jos Van Emden a 42″
4° Alessandro De Marchi a 47″
5° Thomas Voeckler a 1′56″
Classifica generale
1° Olivier Le Gac
2° Tom Leezer a 15′32″
3° Luke Rowe a 17′10″
4° Mickael Delage a 18′52″
5° Reto Hollenstein a 21′41″
Miglior italiano Davide Cimolai, 11° a 26′20″
START DALLA GERMANIA, COME 30 ANNI FA
Il Tour quest’anno parte dalla Germania. C’è un solo precedente, del quale quest’anno cade il trentennale: nel 1987 la corsa francese scattò da Berlino e terminò a Parigi con il successo dell’irlandese Stephen Roche, a segno nel medesimo anno anche al Giro e al Mondiale. Riviviamo attraverso i titoli della “Stampa” quell’edizione della corsa, disputata in parallelo al Tour femminile che ebbe tra le protagoniste l’italiana Maria Canins.
8 LUGLIO 1987 – 8a TAPPA: TROYES – ÉPINAY-SOUS-SÉNART (205,5 Km)
BONTEMPI FORA E MANCA IL BIS, VINCE L’OLANDESE VAN POPPEL
Al Tour generosa ma inutile fuga di un colombiano
Cadena, all’attacco per 169 Km, beffato in vista dell’arrivo – Domani una lunga cronometro – Prologo donne: 2a la Canins
ARCHIVIO ALMANACCO
Selezionare la voce “Tour de France″ nel menù “Corse” (in home, sopra la copertina)

Nuits-Saint-Georges vista dai vigneti che la circondano (www.idealwine.net)
ALENTOUR DU TOUR… A TROYES
luglio 6, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Cambia nome in occasione del Tour, ma è sempre la consueta rubrica-contenitore del dopo tappa, che vi accompagnerà giorno per giorno, da Düsseldorf a Parigi. Trovete una rassegna stampa “breve”, i commenti dei tifosi, la colonna sonora del giorno, la presentazione della tappa del giorno dopo, le previsioni meteo, gli strafalcioni dei telecronisti, il Tour visto all’incontrario e il ricordo del passato
I GRANDI FAVORITI
Fabio Aru: Italia
Kittel, rimonta sprint. Froome si tiene la maglia gialla – Démare, da dove sei passato? Ma a vincere è super Kittel: highlights – Démare, da dove sei passato? Ma a vincere è super Kittel: highlights (Gazzetta dello Sport)
Tour de France: ecco il video che mostra perché Sagan è stato cacciato – La tappa: Kittel rimonta e vola (Corriere della Sera)
Chris Froome: Regno Unito
Marcel Kittel wins sprint finish as Chris Froome safely holds on to yellow jersey (The Daily Telegraph)
Marcel Kittel takes advantage of Mark Cavendish absence with second victory of 2017 Tour de France (The Times)
Alberto Contador: Spagna
Kittel repite victoria al sprint en el homenaje a De Gaulle – Kittel: “Aumentan las opciones de verde con la baja de Sagan” – Contador: “El domingo será, sin duda, la etapa más dura” – Froome: “Ya no me asustan los descensos, he mejorado mucho” – Nairo: “Etapas como la de hoy son para salvarlas” – Tensión en los sprints: Guarnieri llama “idiota” a Bouhanni – El TAS rechaza el recurso del Bora por la expulsión de Sagan – Sagan a Cavendish: “Vuelve pronto, quiero correr contra ti” – El loco mundo de Peter Sagan: virguerías y excentricidades – Valverde prosigue su mejoría y ya anda con muletas – De Gaulle, a pie de ruta: “Estoy confuso, el Tour para por mí” (AS)
Kittel, el caballo de Troyes (Marca)
Kittel no perdona en ausencia de Sagan y Cavendish – “El mejor sprinter gana una etapa larga y aburrida” – Valverde: “Pensé que se había terminado mi carrera” – Quintana: “Estas etapas son para salvarlas” – Contador: “Este Tour va a ser una carrera de fondo” – Detalle de Peter Sagan con Mark Cavendish – El TAS rechaza la petición de Sagan contra su expulsión (El Mundo Deportivo)
Nairo Quintana: Colombia
Marcel Kittel ganó la sexta etapa del Tour de Francia; Nairo mantiene su posición en la general – ‘A Nairo nunca se le puede descartar’: Sergio Luis Henao – TAS rechazó petición de Peter Sagan para ser readmitido – Y a Nairo se le puso el Tour de Francia cuesta arriba (El Tiempo)
“Recuperarse para la montaña”: la consigna de los colombianos del Tour de Francia – “Nairo tiene un equipo que lo respalda y lo hará bien”: Valverde (El Espectador)
Romain Bardet: Francia
«C’était très limite» – Kittel: «Vraiment en confiance» – Greipel souligne la supériorité de Kittel – Froome: «Rester à l’abri des risques» – Kittel récidive devant Démare – Guarnieri insulte Bouhanni puis s’excuse – L’équipe Bora en appelle au TAS – Sagan remercie ses fans – Sagan se défend – Sagan et Cavendish, l’échange «classe» (L’Equipe)
Richie Porte: Australia
Days the Tour de France went rogue – Angry Aussie accuses rivals of ‘risking lives’ (Herald Sun)
Kittel breaks through as Sagan’s appeal rejected (The Sydney Morning Herald)
DISCOTOUR: la colonna sonora della tappa del Tour scelta per voi da ilciclismo.it
“Ancora tu” (Lucio Battisti)
a cura di DJ Jorgens
LA TAPPA CHE VERRA’ – 6a TAPPA: TROYES – NUITS-SAINT-GEORGES (213.5 Km)
Un’altra tappa per velocisti spunta all’orizzonte del Tour, la quarta delle nove frazioni che gli organizzatori hanno destinato agli sprinter. Il percorso presenta difficoltà simili a quelli della tappa appena affrontata con un fase centrale di modesta collina che avrà il momento “clou” nella facilissima ascesa alla Côte d’Urcy, unico GPM in programma passato il quale non si incontreranno più ostacoli nei rimanenti 66 Km verso Nuits-Saint-Georges, cittadina che ospiterà un arrivo della Grande Boucle per la prima volta nella storia. In precedenza questo centro aveva accolto in due occasioni la Parigi-Nizza, l’ultima nel 2011 quando si arrivò allo sprint anche quel giorno e vinse l’australiano Matthew Harley Goss.
METEO TOUR
Troyes : cielo sereno, 28.7°C (percepiti 31°C), vento moderato da WSW (15-18 Km/h), umidità al 61%
Châtillon-sur-Seine (Km 62) : sole e caldo, 30.1°C (percepiti 32°C), vento moderato da WSW (18-22 Km/h), umidità al 51%
Côte d’Urcy (GPM 4a cat – Km 147.5) : sole e caldo, 32°C (percepiti 33°C), vento moderato da WSW (17-20 Km/h), umidità al 40%
Nuits-Saint-Georges: sole e caldo, 32°C (percepiti 33°C), vento moderato da W (15-19 Km/h), umidità al 39%
L’ANGOLO DI SILVIO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
De Stefano: “Il Tour de France non è al Tour de France”
Petacchi: “Retrosceni brutti nel finale”
De Stefano: “E’ una della voci che bisogna rispettare nel finale”
Petacchi: “Oggi la volata è completamente piatta”
De Luca: “L’ultima volta sei finito per le terre”
Pancani: “Il Tour de France fa sede a Troyes”
Martinello: “Ottima la prestazione di Fabio Aru nel traguardo”
Televideo: “Domani Dole – Station des Rousses” (è la tappa di dopodomani)
IL TOUR DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della quinta tappa, Vesoul – Troyes
1° Olivier Le Gac
2° Michael Gogl a 54″
3° Matteo Trentin a 1′06″
4° Thomas Boudat a 1′42″
5° Julien Vermote a 1′50″
Classifica generale
1° Olivier Le Gac
2° Tom Leezer a 15′09″
3° Luke Rowe a 15′47″
4° Mickael Delage a 18′21″
5° Marco Haller a 21′30″
Miglior italiano Davide Cimolai, 11° a 26′33″
START DALLA GERMANIA, COME 30 ANNI FA
Il Tour quest’anno parte dalla Germania. C’è un solo precedente, del quale quest’anno cade il trentennale: nel 1987 la corsa francese scattò da Berlino e terminò a Parigi con il successo dell’irlandese Stephen Roche, a segno nel medesimo anno anche al Giro e al Mondiale. Riviviamo attraverso i titoli della “Stampa” quell’edizione della corsa, disputata in parallelo al Tour femminile che ebbe tra le protagoniste l’italiana Maria Canins.
7 LUGLIO 1987 – 7a TAPPA: ÉPINAL – TROYES (211 Km)
BONTEMPI VINCE E RINGRAZIA ROCHE*
Al Tour la maglia rosa del Giro gregario di lusso per lo sprint dell’italiano
Travolgente progressione dello sprinter bresciano sul rettilineo d’arrivo di Troyes – Oggi traguardo a Epernay** – Maechler sempre in maglia gialla – Maria Canins al Tour da oggi punta al tris
* Alcuni giorni più tardi Bontempi sarà penalizzato di 10 minuti per positività al testosterone
** Così scrisse erroneamente “La Stampa”, in realtà la tappa successiva arriverà a Épinay-sous-Sénart
ARCHIVIO ALMANACCO
Selezionare la voce “Tour de France″ nel menù “Corse” (in home, sopra la copertina)

La cattedrale di Troyes, dedicata ai Santi Pietro e Paolo (www.lest-eclair.fr)
ALENTOUR DU TOUR… A LA PLANCHE DES BELLES FILLES
luglio 5, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Cambia nome in occasione del Tour, ma è sempre la consueta rubrica-contenitore del dopo tappa, che vi accompagnerà giorno per giorno, da Düsseldorf a Parigi. Trovete una rassegna stampa “breve”, i commenti dei tifosi, la colonna sonora del giorno, la presentazione della tappa del giorno dopo, le previsioni meteo, gli strafalcioni dei telecronisti, il Tour visto all’incontrario e il ricordo del passato
I GRANDI FAVORITI
Fabio Aru: Italia
Tour, Aru straordinario! Trionfa nell’arrivo in salita – Riguarda lo show di Aru: trionfo in solitaria, al traguardo in tricolore – Fabio: “Emozione grandissima. Finalmente gira bene” – “Aru, che potenza in salita! Lo scatto ha sorpreso tutti” – Sagan, il gomito si allarga, ma dopo: il video che assolve Peter (Gazzetta dello Sport)
Tour, l’impresa di Fabio Aru Stacca tutti e vince da solo. Froome in giallo – Tour, Cavendish sbattuto a terratremenda caduta, Sagan espulso (Corriere della Sera)
Chris Froome: Regno Unito
Sagan unhappy with Tour disqualification after Cavendish crash – Meet Sagan: The larger than life champion who ended Cavendish’s Tour – Sagan appeals Tour de France disqualification (The Independent)
Chris Froome takes overall lead after Fabio Aru powers to victory on La Planche des Belles Filles (The Daily Telegraph)
Chris Froome leapfrogs Geraint Thomas into yellow jersey at Tour de France (The Times)
Alberto Contador: Spagna
Fabio Aru se reivindica y Froome ya es maillot amarillo del Tour – Contador: “Las diferencias no resultaron muy significativas” – Fabio Aru se exhibe en La Planche de Belles Filles – Aru: “No me asusta competir cara a cara contra Froome” – Froome: “La estrategia al final no fue del todo buena” – Nairo: “Necesito recuperarme del esfuerzo del Giro” – Sagan: “No comparto la expulsión, pero la respeto” – Al menos le pidió perdón… La disculpa de Sagan con Cavendish – Tinkov carga contra el Tour y ASO tras la expulsión de Sagan (AS)
Aru gana la primera etapa de montaña y Froome toma el mando – Froome: “Ahora sabemos quién tiene fuerzas en la montaña” – Las mejores imágenes de la primera etapa de montaña del Tour (Marca)
Froome ya asume el mando en la exhibición de Aru – Froome: “Cometimos un error con Fabio Aru” – Contador: “Ha habido diferencias y eso nunca es bueno” – Contador, a punto de ampliar su contrato con Trek hasta 2018 – Aru: “Me faltaba una etapa del Tour de Francia” – Quintana: “La intención era no perder tiempo con los favoritos” – ”Contador ha dejado escapar unos segundos, pero está ahí” – Lo que ha perdido Peter Sagan tras ser expulsado en el Tour – Peter Sagan: “Cavendish y yo somos amigos y colegas” (El Mundo Deportivo)
Nairo Quintana: Colombia
Aru ganó la quinta etapa del Tour; Nairo fue noveno y perdió tiempo – La curiosa respuesta de Rigoberto Urán a la caída de Cavendish – Sagan acata su expulsión del Tour de Francia, pero no está de acuerdo – ‘Fue bastante difícil para mí’: Nairo Quintana – ‘Ahora sabemos quién nos dará batalla’: Froome – ‘En este Tour hay que ser muy regular’: Alberto Contador – Alberto Contador renovaría con el equipo Trek Segafredo (El Tiempo)
Fabio Aru se impone en la etapa 5 y Nairo entra al top-10 del Tour – Froome: “Ahora sabemos quien nos dará batalla” – Nairo: “Me afectó la primera etapa de montaña”(El Espectador)
Romain Bardet: Francia
Aru impérial, Froome en jaune – Bardet passe le premier test – Froome : «On a peut-être trop attendu» – Aru: «Cela me paye des moments difficiles» (L’Equipe)
Richie Porte: Australia
Where Richie Porte can win the Tour – Porte climbs standings on first summit finish(Herald Sun)
Aru signals Tour ambitions as Froome takes yellow – Anderson says green could be Matthews’ colour (The Sydney Morning Herald)
DISCOTOUR: la colonna sonora della tappa del Tour scelta per voi da ilciclismo.it
“Spunta la luna dal monte” (Pierangelo Bertoli e i Tazenda)
a cura di DJ Jorgens
LA TAPPA CHE VERRA’ – 5a TAPPA: VESOUL – TROYES (160.5 Km)
Consegnata alla storia del ciclismo la prima tappa di montagna del Tour 2017, la corsa a tappe transalpina ha in programma ora due facili tappe di trasferimento nelle quali l’unica reale difficoltà sarà rappresentata dall’elevato chilometraggio, se si pensa che nelle prossime 48 ore i corridori dovranno percorrerre complessivamente quasi 430 Km, con l’aggiunta di temperature fattesi decisamente più estive. Difficilmente, però, si potranno cavar troppe sorprese da tracciati piuttosto blandi sul piano altimetrico anche se la storia del ciclismo non è affatto avara d’episodi inattesi capitati in tappe interlocutorie come quella che condurrà il gruppo da Vesoul a Troyes, percorrendo 216 Km movimentati da un paio di “côtes”: la prima sarà affrontata ad una settantina di chilometri dalla partenza ed è la più impegnativa delle due previste, mentre l’altra è collocata a 62 Km dal traguardo, una “manna” per i velocisti perchè il finale proporrà al massimo qualche cavalcavia come massima asperità di gara.
METEO TOUR
Vesoul : cielo sereno, 29.5°C, vento moderato da SSW (15-19 Km/h), umidità al 38%
Côte de Langres (GPM 4a cat – Km 69) : sole e caldo, 30.1°C, vento moderato da S (13-15 Km/h), umidità al 47%
Chaumont (Km 106) : sole e caldo, 31.5°C (percepiti 33°C), vento debole da S (9-13 Km/h), umidità al 43%
Colombey-les-Deux-Églises (Traguardo Volante – Km 135) : sole e caldo, 32.7°C, vento debole da SSW (10-12 Km/h), umidità al 37%
Troyes: poco nuvoloso, 33.2°C, vento moderato da SW (11-12 Km/h), umidità al 36%
L’ANGOLO DI SILVIO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Petacchi: “Gli anni scorso”
Petacchi: “Il gomito è solo stato per Sagan cercare l’equilibrio”
Televideo: “Planche du Bell Filles” (Planche de Belles Filles)
Televideo: “Esluso dal Tour”
Conti: “Gli organizzatori sono arrabbiatissimo”
De Stefano: “Sta piegando la rotula”
Pancani: “Abbiamo incontrato una quantità di persone impressionanti”
Pancani: “Quando ci allontavamo dalla sede di partenza”
Pancani: “Molti camion rimarono impantanati”
Pancani: “Ha conquistato quella meravigliosa maglia di campione italiano a Fabio Aru”
Conti: “La marcia trionfala”
Pancani: “Al di là del risultato che ha perso la maglia gialla”
Pancani: “Questa è l’unica stazione di sport invernali dell’Alta Savoia” (La Planche des Belles Filles è nei Vosgi)
Martinello: “Kwiatkowski in piedi sulla propria bicicletta”
De Stefano: “C’è davvero da parlare la nascita di questo campione al Tour de France”
De Stefano: “Ci sarà da divertire”
Aru: “Io se conosco bene ci provo”
De Stefano: “Sagan non è stato mandato via per la caduta di Sagan”
Televideo: “La Planche des Belles Filles, la salita che consacrò Nibali nel 2014″ (la Vuelta 2010 e il Giro 2013 li buttiamo?)
Aru (Televideo): “Avevo vinto una tappa al Giro e alla Vuelta” (più d’una, in entrambe le corse)
Sagan (Televideo): “Stavo cercando di prendere la ruota Kristoff”
IL TOUR DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della quinta tappa, Vittel – La Planche des Belles Filles
1° Jacopo Guarnieri
2° Davide Cimolai a 3″
3° Matteo Trentin a 1′55″
4° Olivier Le Gac a 2′21″
5° Alexander Kristoff a 3′01″
Classifica generale
1° Olivier Le Gac
2° Tom Leezer a 11′34″
3° Luke Rowe a 13′16″
4° Mickael Delage a 14′16″
5° Marco Haller a 16′33″
Miglior italiano Davide Cimolai, 12° a 23′21″
START DALLA GERMANIA, COME 30 ANNI FA
Il Tour quest’anno parte dalla Germania. C’è un solo precedente, del quale quest’anno cade il trentennale: nel 1987 la corsa francese scattò da Berlino e terminò a Parigi con il successo dell’irlandese Stephen Roche, a segno nel medesimo anno anche al Giro e al Mondiale. Riviviamo attraverso i titoli della “Stampa” quell’edizione della corsa, disputata in parallelo al Tour femminile che ebbe tra le protagoniste l’italiana Maria Canins.
6 LUGLIO 1987 – 6a TAPPA: STRASBURGO – ÉPINAL (169 Km)
MAECHLER PER 36” SALVA IL PRIMATO
Nel Tour vittoria solitaria del francese Lavainne
Il plotone a un minuto e mezzo
ARCHIVIO ALMANACCO
Selezionare la voce “Tour de France″ nel menù “Corse” (in home, sopra la copertina)
La Planches des Belles Filles, il monte dei Vosgi sul quale s'è conclusa la prima tappa di vera salita del Tour 2017 (wikipedia)
ALENTOUR DU TOUR… A VITTEL
luglio 4, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Cambia nome in occasione del Tour, ma è sempre la consueta rubrica-contenitore del dopo tappa, che vi accompagnerà giorno per giorno, da Düsseldorf a Parigi. Trovete una rassegna stampa “breve”, i commenti dei tifosi, la colonna sonora del giorno, la presentazione della tappa del giorno dopo, le previsioni meteo, gli strafalcioni dei telecronisti, il Tour visto all’incontrario e il ricordo del passato
I GRANDI FAVORITI
Fabio Aru: Italia
Sagan fa volare Cavendish. E viene cacciato dal Tour – Froome e il made in Italy hi-tech: bici, maglia, scarpe e… (Gazzetta dello Sport)
Cavendish, spalla fratturata. La tremenda caduta: video. Sagan espulso dal Tour – Il brutto volo di Mark Cavendish – Quarta tappa, vince il francese Demare (Corriere della Sera)
Chris Froome: Regno Unito
Sagan disqualified from Tour after causing Cavendish crash (The Independent)
Peter Sagan kicked out of Tour for appearing to elbow Mark Cavendish into barriers – Mark Cavendish suffers horror crash before world champion – Peter Sagan is kicked out for ’seriously endangering’ another rider (The Daily Telegraph)
Sagan kicked off Tour for causing Cavendish crash (The Times)
Alberto Contador: Spagna
El Tour rectifica: sanciona a Peter Sagan y luego le expulsa – Así tiró Sagan a Cavendish: posible fractura de clavícula – Cavendish: “Quiero saber el motivo por el que sacó el codo” – Sagan tumbó de un codazo a Cavendish y ganó Démare – Contador: a punto para renovar un año más con el Trek – Sagan: “No sabía que Cavendish venía por detrás” – Contador, sobre Froome: “Si tiene fuerzas lo intentará mañana” – Victoria al sprint de Démare en un final muy accidentado – Alejandro Valverde muestra sus progresos desde el hospital – Sky, el último lío en la vestimenta de los deportistas – La Planche des Belles Filles y el Mont du Chat marcan la semana (AS)
¡El Tour decide finalmente expulsar a Sagan! – El codazo de Sagan a Cavendish a 60 km/h, desde todos los ángulos – Cavendish,al hospital con una posible fractura de clavícula (Marca)
Oficial: Peter Sagan, expulsado del Tour – ¡Así ha sido el codazo de Peter Sagan! – Démare gana un peligroso sprint – Cavendish, al hospital con la clavícula tocada – Contador: “Creo que Froome tratará de sacar diferencias” – Froome: “No habrá diferencias grandes en La Planche” – “Sagan está bien expulsado” (El Mundo Deportivo)
Nairo Quintana: Colombia
Por este codazo, Sagan es expulsado del Tour de Francia – Peter Sagan, expulsado del Tour de Francia por derribar a Cavendish – ‘Lo importante este miércoles será no perder tiempo’: Nairo Quintana – ‘Será una subida muy explosiva’: Chaves sobre la etapa del miércoles – Démare ganó la cuarta etapa, antes de la primera batalla del Tour – Multimedia: conozca la primera llegada en ascenso del Tour de Francia – ‘Froome intentará sacar más diferencias’: Contador (El Tiempo)
Geraint Thomas mantiene el liderato del Tour tras la cuarta etapa – Imágenes de un final de etapa accidentado en el Tour – Peter Sagan, expulsado del Tour de Francia – Cavendish trasladado al hospital tras violenta caída en el Tour(El Espectador)
Romain Bardet: Francia
«J’arrive à mieux lire le sprint» – Sagan mis à la porte – Démare en sept dates – Ces sprinteurs exclus du Tour – Démare, une première en fanfare – Démare, sa victoire en chiffres – Bouhanni : «Arnaud me coupe la route» – Démare : «Jamais ressenti une telle confiance» – Lourde chute pour Cavendish et Degenkolb(L’Equipe)
Richie Porte: Australia
Sagan to fight Tour disqualification – Sagan’s elbow sends Twitter into meltdown (Herald Sun)
World champion Sagan disqualified from Tour de France – Rider continues in Tour de France despite grief – Richie Porte’s Tour de France diary: Pushing hard and talking tactics (The Sydney Morning Herald)
DISCOTOUR: la colonna sonora della tappa del Tour scelta per voi da ilciclismo.it
Solo me ne vò per la città (Natalino Otto): dedicata alla lunga fuga di Guillaume Van Keirsbulck
“Vattene amore” (Amedeo Minghi e Mietta): dedicata a Sagan
a cura di DJ Jorgens
LA TAPPA CHE VERRA’ – 5a TAPPA: VITTEL – LA PLANCHE DES BELLES FILLES (160.5 Km)
È il comun denominatore delle tre grandi giri per la stagione 2017: le salite presto e dure! Al Giro d’Italia era stato proposto l’arrivo sull’Etna al quarto giorno di gara, alla Vuelta che scatterà tra un mese e mezzo dalla cittadina francese di Nîmes si affronteranno i Pirenei già alla terza tappa e anche il Tour non si è sottratto a questo “filo conduttore”, anche se in leggero ritardo rispetto al Grand Départ: la quinta frazione proporrà il primo dei tre arrivi in salita seri, che avrà come meta la Planche des Belles Filles, montagna dei Vosgi scoperta dal Tour de France nel 2012 e successivamente proposta anche nel 2014. L’arrivo non è molto elevato – il traguardo sarà collocato a 1035 metri di quota – e la salita decisamente corta, visto che per 100 metri non arriva ai 6 Km di lunghezza, ma è decisamente pepata perchè la pendenza media complessiva è dell’8,5%, il chilometro più facile (il secondo) ha una pendenza media del 6,7% e presenta il classico veleno della coda con un picco del 20% raggiunto nel ripidissimo rettilineo d’arrivo, al termine del quale si sono imposti Chris Froome il giorno del debutto e Vincenzo Nibali 3 anni fa. In quest’ultima occasione l’arrivo era posto al termine di un vero e proprio tappone infarcito di salite mentre il tracciato sul quale si gareggiò nel 2012 era molto più “asciutto” e simile a quello di quest’anno, che proporrà una sola salita prima di quella finale, la Côte d’Esmoulières (2,3 Km all’8%), da scavalcare ad una cinquantina di chilometri dalla conclusione. Oltre alla difficoltà della strada, in questa frazione un ruolo determinante potrebbe averlo il caldo, pur non essendo previste temperature elevatissime: le previsioni per la giornata di domani parlano di punte di circa 28°C e qualcuno potrebbe patire lo sbalzo termico che si avvertirà rispetto alla prime tappe del Tour in Germania, disputate con un clima decisamente più fresco.
METEO TOUR
Vittel : poco nuvoloso, 26.5°C (percepiti 28°C), vento debole da S (3 Km/h), umidità al 53%
Luxeuil-les-Bains (Km 74) : poco nuvoloso, 28.2°C, vento debole da WSW (5-9 Km/h), umidità al 48%
La Planche des Belles Filles: previsioni non disponibili
L’ANGOLO DI SILVIO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Pancani: “L’ultima vittoria italiana di Petacchi a Bruxelles” (perchè poi ha cambiato nazionalità?)
Conti: “Quarentasei secondi”
Martinello: “E’ la quarta occasione che il Tour arriva a Vittel”
Scirea: “Avevamo un treno con Mario (Cipollini) che era lui la squadra”
Pancani: “Ecco là in fondo il traguardo volante” (era lo striscione dell’ultimo chilometro prima dello sprint)
Pasqualon: “Un rettilineo che tira leggermente al 2% in su”
Pancani: “Greipel con Sagan Démare” (coalizzati?)
Pancani: “La lunghissima fuma solitaria”
Martinello: “E’ sconsapevole che il proprio destino è nelle mani del gruppo”
De Luca: “Quelle lacrime al termine della vittoria”
Pancani: “Tacchetti per i pedali particolari” (tacchetti particolari per i pedali)
Pancani: “Che voluta!”
Corridore UAE Emirates: “E’ caduto al chilometro e mezzo iniziale” (la caduta era avvenuta a 1500 metri dall’arrivo)
Corridore UAE Emirates: “Non è partita bene per noi questo Tour”
Pancani: “La scaduta di Mark Cavendish”
De Stefano: “I francesi non vincevano al Tour dal 4 luglio del 1931” (allora sarebbe ora di svegliarsi…)
De Stefano: “Indossa per la quarta giornata la maglia del simbolo”
Televideo: “Demere” (Démare)
Televideo: “Roelands” (Roelandts)
IL TOUR DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della quarta tappa, Mondorf-les-Bains – Vittel
1° Olivier Le Gac
2° Andrea Pasqualon a 1′25″
3° Robert Wagner s.t.
4° Matteo Trentin s.t.
5° Jack Bauer s.t.
Classifica generale
1° Olivier Le Gac
2° Tom Leezer a 6′24″
3° Luke Rowe a 9′03″
4° Reto Hollenstein a 10′55″
5° Mickael Delage a 13′36″
Miglior italiano Matteo Bono, 8° a 15′20″
START DALLA GERMANIA, COME 30 ANNI FA
Il Tour quest’anno parte dalla Germania. C’è un solo precedente, del quale quest’anno cade il trentennale: nel 1987 la corsa francese scattò da Berlino e terminò a Parigi con il successo dell’irlandese Stephen Roche, a segno nel medesimo anno anche al Giro e al Mondiale. Riviviamo attraverso i titoli della “Stampa” quell’edizione della corsa, disputata in parallelo al Tour femminile che ebbe tra le protagoniste l’italiana Maria Canins.
5 LUGLIO 1987 – 4a TAPPA: STOCCARDA – PFORZHEIM (79 Km)
5 LUGLIO 1987 – 5a TAPPA: PFORZHEIM – STRASBURGO (112,5 Km)
È UN TOUR CHE NON PARLA FRANCESE
Finora si sono messi in mostra corridori di diverse nazionalità, ma quelli di casa latitano
ARCHIVIO ALMANACCO
Selezionare la voce “Tour de France″ nel menù “Corse” (in home, sopra la copertina)

Il parco termale di Vittel (transvosges.files.wordpress.com)
ALENTOUR DU TOUR… A LONGWY
luglio 4, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Cambia nome in occasione del Tour, ma è sempre la consueta rubrica-contenitore del dopo tappa, che vi accompagnerà giorno per giorno, da Düsseldorf a Parigi. Trovete una rassegna stampa “breve”, i commenti dei tifosi, la colonna sonora del giorno, la presentazione della tappa del giorno dopo, le previsioni meteo, gli strafalcioni dei telecronisti, il Tour visto all’incontrario e il ricordo del passato
I GRANDI FAVORITI
Fabio Aru: Italia
Sagan, numero fenomenale Perde il pedale, ma… vince! (Gazzetta dello Sport)
Tour, fenomeno Sagan. Perde il pedale in volata, resiste e brucia tutti – Tour, è subito polemica: nel mirino la maglia «a bollicine» del team Sky (Corriere della Sera)
Chris Froome: Regno Unito
Thomas retains Tour de France lead from Froome (The Independent)
World champion Peter Sagan wins dramatic sprint finish as Geraint Thomas retains leader’s yellow jersey (The Daily Telegraph)
Sagan unclips from pedal mid-sprint but still wins stage three(The Times)
Alberto Contador: Spagna
Sagan gana con una pata y Contador se asoma tras Porte – Victoria de Peter Sagan en el primer final en rampa – Contador: “Los 42 segundos no tienen que ser decisivos” – Sagan es una bestia imparable: ¡se le sale el pedal y aún así gana! – Los españoles en el Tour: Contador se probó al final – Nairo: “Tranquilo después de salvar un día peligroso” – L’Équipe aviva el lío del maillot del Sky: “Exceso de velocidad” – Sagan, exultante: “¿Presión? ¿Qué es la presión?” – Ion Izagirre es operado con éxito de su fractura lumbar – Valverde sube un vídeo muy positivo: ya flexiona la rodilla (AS)
Sagan se lleva la tercera etapa del Tour con un pedal menos – Valverde ya flexiona la rodilla, 36 horas después de la operación – Contador “Con el paso de los días veremos que 42 segundos no es tanto” – El Sky no se fía de Contador: “Está mejor que en Dauphiné” – ¿Se acercará Froome a Nibali? (Marca)
Sagan se impone a Van Avermaet en Longwy – Contador: “Con el paso de los días veremos que 42 segundos no es tanto” – “El Bora ha trabajado muy bien y ha tenido recompensa” – Jon Izagirre, operado con éxito de dos fracturas vertebrales –
Valverde ya flexiona la rodilla, 36 horas después de la operación (El Mundo Deportivo)
Nairo Quintana: Colombia
Peter Sagan ganó la etapa y Nairo Quintana no perdió tiempo – ‘Hemos librado un día de mucho peligro’: Nairo – ‘Ha sido un final explosivo’: Alberto Contador – A Nairo le quedan 3.295 km para recortar 36 segundos en el Tour (El Tiempo)
Peter Sagan fue el mejor en la tercera etapa del Tour de Francia – Sin Valverde, Nairo tendrá que replantear su estrategia en el Tour (El Espectador)
Romain Bardet: Francia
Latour prend garde – Sagan, évidemment – Sagan déchausse mais gagne – Sagan et le masque de motocross – Et pourtant, Sagan a déchaussé – Contador: «C’était de la folie» – Quel est votre plus beau souvenir en montagne? (L’Equipe)
Richie Porte: Australia
Revitalised Porte chasing big mountain high – Aussies light up stage three of Tour (Herald Sun)
Porte attacks but Sagan powers to win third Tour stage – Tour rivals accuse Team Sky of sporting ‘illegal’ jerseys (The Sydney Morning Herald)
DISCOTOUR: la colonna sonora della tappa del Tour scelta per voi da ilciclismo.it
Unforgettable (Nat King Cole): dedicata a Sagan e a Paolo Villaggio
a cura di DJ Jorgens
LA TAPPA CHE VERRA’ – 4a TAPPA: MONDORF-LES-BAINS – VITTEL (207.5 Km)
La Grande Boucle torna a sconfinare ma sarà solo per pochissimi chilometri, i primi 7 di questa quarta frazione che partirà dalla località termale lussemburghese di Mondorf-les-Bains per poi rientrare definitivamente in Francia attraverso il celebre valico doganale di Schengen e da lì dirigersi verso un’altra nota località curativa, Vittel. Anche oggi, per il terzo giorno consecutivo, si dovrà pedalare per più di 200 Km ma le insidie del percorso si limiteranno a questo aspetto. Altimetricamente, infatti, non si incontreranno grosse difficoltà, anche perchè i 2 Km al 7,4% del Col des Trois Fontaines, unico GPM previsto, avrebbero potuto impensierie i velocisti se si fossero trovati più vicini al traguardo e non a quasi 40 Km dalla linea d’arrivo. Quest’ultima sarà però tracciata al termine di un chilometro conclusivo in lieve falsopiano – 17 metri di dislivello da superare negli ultimi mille metri, pari ad una pendenza media dell’1,7% – che potrebbe rimanere nelle gambe di quegli sprinter giunti stanchi a Vittel e che magari avranno in precedenza patito le rampe delle “Tre Fontane”
METEO TOUR
Mondorf-les-Bains: nubi sparse, 19.9°C, vento debole da W (8-10 Km/h), umidità al 65%
Thionville (Km 33.5) : nubi sparse, 22.3°C, vento debole da W (9-12 Km/h), umidità al 60%
Moulins-lès-Metz (Km 74.5): nubi sparse, 23.3°C, vento debole da W (9-11 Km/h), umidità al 57%
Toul (Km 129.5): nubi sparse, 23.3°C, vento debole da WNW (6-7 Km/h), umidità al 57%
Vittel: poco nuvoloso, 23°C, vento debole da N (4-5 Km/h), umidità al 63%
L’ANGOLO DI SILVIO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Pancani: “Lendono l’idea” (Teleclonaca del Toul de Flance?)
Martinello: “Tornerà in bici prima rispetto a quando i medici gli hanno prospettato”
Piva: “È una tappa che il profilo finale gli si addice”
De Stefano: “Questo traguardo che giunge in Francia per la prima volta”
De Stefano: “Battagliare anche per il maglia verde”
Martinello: “Soprattutta”
Pancani: “A terra sono finite alcune maglie” (e i corridori rimasero nudi sulle loro bici)
Pancani: “Caduta sulla strada sbagliata” (bagnata)
Martinello: “Calmejane sta correndo con 37 Km orari”
Martinello: “Oggi grande occasione per le chanches di Greg Van Avermaet”
Bettiol: “Questo Tour non vedo l’ora sia già domani”
De Stefano: “Tre nove terzi posti”
De Stefano: “Ha riscattato il torpore del primo arrivo su di un piccolo strappo”
Petacchi: “Le facce dei suoi avversari erano diverse dalle sue”
De Stefano: “L’ha presa il suo compagno di squadra Maglia a Pois”
De Stefano: “Il numero rosso del più combattente” (combattivo)
Televideo: “Beckaert” (Backaert)
Televideo: “Perichod” (Périchon)
Rizzato (Giro Donne): “Qui Michela Fanini subito pronta ad andar via” (la Fanini se ne è andata da un bel pezzo, purtroppo)
IL TOUR DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della terza tappa, Verviers – Longwy
1° Olivier Le Gac
2° Julien Vermote a 11′41″
3° Rüdiger Selig s.t.
4° Juraj Sagan s.t.
5° Jasha Sütterlin s.t.
Miglior italiano Jacopo Guarnieri, 18° a 19′44″
Classifica generale
1° Olivier Le Gac
2° Tom Leezer a 1′02″
3° Luke Rowe a 7′38″
4° Reto Hollenstein a 7′48″
5° Marco Haller a 10′19″
Miglior italiano Matteo Bono, 11° a 12′54″
START DALLA GERMANIA, COME 30 ANNI FA
Il Tour quest’anno parte dalla Germania. C’è un solo precedente, del quale quest’anno cade il trentennale: nel 1987 la corsa francese scattò da Berlino e terminò a Parigi con il successo dell’irlandese Stephen Roche, a segno nel medesimo anno anche al Giro e al Mondiale. Riviviamo attraverso i titoli della “Stampa” quell’edizione della corsa, disputata in parallelo al Tour femminile che ebbe tra le protagoniste l’italiana Maria Canins.
3 LUGLIO 1987 – GIORNO DI RIPOSO
È POLACCO, QUASI MARTIRE – ANQUETIL LOTTA PER LA VITA
Il Tour scopre Piasecki maglia gialla – La classifica: Saronni è 8° – Drammatica confessione del campionissimo al Tour de France
“Il male mi ha colpito allo stomaco, ma continuo a sperare”
4 LUGLIO 1987 – 3a TAPPA: KARLSRUHE – STOCCARDA (219 Km)
MAGLIA GIALLA ALLO SVIZZERO MAECHLER – ANQUETIL ORA CORRE CONTRO SE STESSO
Nel Tour vittoria a Stoccarda del portoghese Da Silva – L’ex campione di ciclismo, 54 anni, sarà operato di un tumore allo stomaco
ARCHIVIO ALMANACCO
Selezionare la voce “Tour de France″ nel menù “Corse” (in home, sopra la copertina)

Longwy, uno scorcio delle fortificazioni erette dal Vauban (www.republicain-lorrain.fr)
ALENTOUR DU TOUR… A LIEGI
luglio 2, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Cambia nome in occasione del Tour, ma è sempre la consueta rubrica-contenitore del dopo tappa, che vi accompagnerà giorno per giorno, da Düsseldorf a Parigi. Trovete una rassegna stampa “breve”, i commenti dei tifosi, la colonna sonora del giorno, la presentazione della tappa del giorno dopo, le previsioni meteo, gli strafalcioni dei telecronisti, il Tour visto all’incontrario e il ricordo del passato
I GRANDI FAVORITI
Fabio Aru: Italia
Tour, Kittel vola a Liegi. Ma che paura per Froome – Sabatini: “Grande Kittel” (Gazzetta dello Sport)
Bagarre al Tour, vince Kittel Ma scoppia il caso delle maglie «aerodinamiche» (Corriere della Sera)
Chris Froome: Regno Unito
Froome crashes as Kittell takes Tour de France stage two victory – What happened when a novice rode part of the Tour de France (The Independent)
Marcel Kittel sprints to victory as Geraint Thomas retains lead despite Team Sky pile-up – Remaining riders after Luke Durbridge becomes latest rider to abandon (The Daily Telegraph)
Froome survives scare as Kittel wins sprint finish(The Times)
Alberto Contador: Spagna
Froome, Porte y Bardet salvan una caída en el día de Kittel – Susto para Froome y Bardet: cortados por una caída a 30 km – Contador: “Cada día que llegas a meta sin caerte es un éxito” – Kittel logró el primer triunfo en el Tour con frenos de disco – Los españoles en el Tour: Dani Navarro, caída sin secuelas – Nairo, sobre Valverde: “Hemos notado su ausencia” – Froome: “No pasa nada, son heridas sin importancia” – Polémica por el uso de un tejido aerodinámico por el Sky – Valverde fue operado de rótula: “Será una batalla larga y dura” – El día que Bruyneel hizo “tras moto” a rebufo de Indurain (AS)
Kittel reina en el primer sprint – Froome se vio involucrado en una caída (Marca)
Primera polémica: BMC y FDJ denuncian a Sky – Froome: “No tengo heridas, sólo he perdido un poco de piel” – Kittel reina en el caos de la lluvia – Quintana: “Se nota la ausencia de Valverde” – Susto para Froome y Bardet en el Tour – Así ha sido la operación a Valverde tras la caída en el Tour – Tercer abandono en el Tour tras Valverde e Izagirre – “Movistar se va recuperando del golpe moral de la pérdida de Valverde” (El Mundo Deportivo)
Nairo Quintana: Colombia
Segunda etapa accidentada: Froome se cayó; colombianos se mantienen – Acusan al Team Sky de violar el reglamento del Tour – ‘Se siente el hueco de Valverde’: Nairo Quintana – ‘No tengo heridas afortunadamente’: Chris Froome – Así perdió Nairo Quintana los otros Tours de Francia – Valverde fue operado con éxito tras fracturas en su pierna izquierda – Cuarto capítulo de la gran batalla: Nairo vs. Froome, por el Tour 2017 (El Tiempo)
Marcel Kittel se quedó con la segunda etapa del Tour – “Se siente la ausencia de Valverde”: Nairo Quintana – Carlos Vives le canta al ciclismo colombiano (El Espectador)
Romain Bardet: Francia
Pourquoi Démare n’a pas gagné – Bouhanni «un peu déçu» – Kittel: «Il a fallu être intelligent» – Kittel coiffe Démare – Comment le calcul des écarts a changé – Rien de grave pour Bardet et Froome – Il y a six ans, le camelback de Schleck… – La Sky a-t-elle triché? – «Le règlement de l’UCI n’autorise pas ça» – «Pas là pour brasser de l’air !» (L’Equipe)
Richie Porte: Australia
Heavy crash forces gutted Aussie out of Tour – Crash continues Porte’s ‘stressful’ Tour start (Herald Sun)
Marcel Kittel wins Tour de France stage two in sprint – Ankle injury forces Durbridge to abandon Tour de France (The Sydney Morning Herald)
DISCOTOUR: la colonna sonora della tappa del Tour scelta per voi da ilciclismo.it
“Levate ‘a cammesella” (Dedicata alla polemica sulla maglia indossata dai corridori della Sky durante la cronometro)
a cura di DJ Jorgens
LA TAPPA CHE VERRA’ – 3a TAPPA: VERVIERS – LONGWY (212.5 Km)
Il Tour arriva in Francia e affronta il primo dei 4 arrivi in salita ufficiali, anche se non è ancora giunta l’ora delle montagne. Domani, infatti, si gareggerà in un contesto ancora collinare, arrivando a malapena sino ai 543 metri di quota della Côte de Sart, primo dei cinque GPM previsti, mentre l’arrivo sarà ai 379 metri sul livello del mare della Côte des Religieuses, strappo di 1,6 km al 5,8% che ricorda quello affrontato nel finale della tappa delle Terme Luigiane dell’ultimo Giro d’Italia (2 Km al 5,3%). La differenza sta nella distribuzione delle pendenze, perchè la salita calabrese presentava le inclinazioni maggiori nelle ultime centinaia di metri, mentre a Longwy verranno superate all’inizio dell’ascesa, quando la strada schizza all’11%. È una ghiottissima occasione per i finisseur che arriva al termine di un’altra frazione che supera i 200 Km di lunghezza e giunge in Francia dopo aver attraversato prima il Belgio e poi il Lussemburgo, dove s’affronterà la salita più ripida di giornata, la Côte d’Eschdorf, i cui 2,3 Km al 9,3% di pendenza media saranno superati ad una novantina di chilometri dalla conclusione.
METEO TOUR
Verviers : cielo sereno, 18.7°C, vento moderato da WSW (15-18 Km/h), umidità al 58%
Vielsalm (Km 50.5) : cielo coperto, 18.5°C, vento moderato da WSW (15-19 Km/h), umidità al 68%
Wingrange (Sprint – Km 89): cielo coperto, 18.4°C, vento moderato da WSW (18-22 Km/h), umidità al 76%
Redange (Km 136): cielo coperto, 20.2°C, vento moderato da WSW (19-24 Km/h), umidità al 57%
Esch-sur-Alzette (Km 181.5): nubi sparse, 21.1°C, vento moderato da W (19-24 Km/h), umidità al 55%
Longwy: nubi sparse, 21°C (percepiti 22°C), vento moderato da W (18-21 Km/h), umidità al 59%
L’ANGOLO DI SILVIO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
De Stefano: “Torniamo dallo studio di Milano” (ci erano già a Milano)
Pancani: “Vedremo fare l’elastico al gruppo” (è il gruppo che fa l’elastico, non lo fanno a lui)
Martinello: “Mario Vegni” (Mauro)
Pancani: “Salita che pendenza una pendenza media del 4,7%”
Martinelli: “Ormoi da diverse stagioni”
Pancani: “Tratto in leggero salita”
Martinello: “1300 Km al 4,7%”
Martinello: “La sua nuova fiammanta maglia tricolore”
Martinello: “Non ci sono più curve a questo momento”
Grafica TV francese: “9° Fabio Aru” (Aru è arrivato 60°)
Televideo: “Demare” (Démare)
IL TOUR DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della seconda tappa, Düsseldorf – Liegi
1° Tom Leezer
2° Reto Hollenstein s.t.
3° Luke Rowe a 1′31″
4° Mickaël Delage a 5′33″
5° Dimitri Claeys a 5′37″
Miglior italiano Matteo Bono, 7° a 5′40″
Classifica generale
1° Tom Leezer
2° Reto Hollenstein a 44″
3° Luke Rowe a 1′01″
4° Mickaël Delage a 5′30″
5° Marco Haller a 5′31″
Miglior italiano Matteo Bono, 7° a 5′40″
START DALLA GERMANIA, COME 30 ANNI FA
Il Tour quest’anno parte dalla Germania. C’è un solo precedente, del quale quest’anno cade il trentennale: nel 1987 la corsa francese scattò da Berlino e terminò a Parigi con il successo dell’irlandese Stephen Roche, a segno nel medesimo anno anche al Giro e al Mondiale. Riviviamo attraverso i titoli della “Stampa” quell’edizione della corsa, disputata in parallelo al Tour femminile che ebbe tra le protagoniste l’italiana Maria Canins.
2 LUGLIO 1987 – 1a TAPPA: CIRCUITO DI BERLINO OVEST (105,5 Km)
2 LUGLIO 1987 – 2a TAPPA: CIRCUITO DI BERLINO OVEST (cronometro a squadre – 40 Km)
TANTA ITALIA IN QUESTO TOUR
Il saronniano Piasecki in giallo, la crono alla Carrera – La rabbia di Bontempi
Il nostro bilancio arricchito dai posti d’onore di Bottoia nella semitappa in linea e della Del Tongo nella prova a squadre – Bontempi, secondo in classifica, domani potrebbe scalazare il leader polacco – Verhoeven primo in linea, e oggi trasferimento a Stoccarda – “Mai stato così vicino alla maglia gialla. Ora penso a vincere una tappa, altro che abbuoni”
ARCHIVIO ALMANACCO
Selezionare la voce “Tour de France″ nel menù “Corse” (in home, sopra la copertina)

Terminata la tappa, la sera cala su Liegi (universitedeliege, youtube)
ALENTOUR DU TOUR…. A DÜSSELDORF (CRONOMETRO)
luglio 1, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Cambia nome in occasione del Tour, ma è sempre la consueta rubrica-contenitore del dopo tappa, che vi accompagnerà giorno per giorno, da Düsseldorf a Parigi. Trovete una rassegna stampa “breve”, i commenti dei tifosi, la colonna sonora del giorno, la presentazione della tappa del giorno dopo, le previsioni meteo, gli strafalcioni dei telecronisti, il Tour visto all’incontrario e il ricordo del passato
I GRANDI FAVORITI
Fabio Aru: Italia
Tour, a Thomas la prima gialla. Froome vola, Trentin quinto – Valverde, Tour già finito. Guarda la caduta-shock. (Gazzetta dello Sport)
Tour de France, a Thomas la cronometro di apertura. Valverde, bruttissima caduta – Il Tour de France blindato ha paura degli attentati: 3.540 km da proteggere – Il Tour di Fabio sarà una partita doppia – Bakelants: «Porto con me dei profilattici, non si sa mai cosa abbiano in mente le miss» (Corriere della Sera)
Chris Froome: Regno Unito
Thomas in yellow after winning first career Tour de France stage (The Independent)
Geraint Thomas wins time trial to take yellow jersey as Team Sky dominate (The Daily Telegraph)
Thomas takes yellow jersey in Dusseldorf as Valverde crashes out (The Times)
Alberto Contador: Spagna
Valverde se cae y abandona con una fractura en la rótula – Froome golpea primero: más de medio minuto a sus rivales – Contador: “42″ perdidos en 14 km son una barbaridad” – El ciclismo español empieza el Tour con mal pie – Nairo: “El abandono de Valverde cambia nuestra estrategia” – Thomas: “El equipo me dijo que me relajase, podía ir más rápido” – Piasecki: un maillot amarillo del Este ante el Muro de Berlín (AS)
Valverde abandona el Tour y es trasladado al hospital – Contador pierde 42″ con Froome y Thomas es líder (Marca)
Thomas primer líder en el día del abandono de Valverde e Izagirre – Grave caída de Valverde que abandona el Tour – “Froome venía como favorito y hoy ha dado el primer aviso” (El Mundo Deportivo)
Nairo Quintana: Colombia
Thomas es el primer líder el Tour; Nairo cedió 36 segundos con Froome – Nairo Quintana libró bien la primera batalla del Tour – ‘Todavía no se ha perdido nada’: Nairo Quintana – El momento en el que Alejandro Valverde se cae y se despide del Tour – ‘Empezamos hoy y nos quedan 20 días’: Esteban Chaves – Henao y Pantano son los ‘enemigos íntimos’ de Nairo en el Tour (El Tiempo)
Nairo y Pantano, los mejores colombianos en la primera etapa del Tour – Lo que dejó la primera etapa del Tour: caídas y abandonos – “Nos cambian las estrategias”: Nairo Quintana sobre el retiro de Valverde – Alejandro Valverde se retira del Tour tras sufrir una dura caída (El Espectador)
Romain Bardet: Francia
Thomas: «Un choc pour moi» – 5 choses à savoir sur Geraint Thomas – Froome marque un point – Déjà terminé pour Valverde! – Bardet: «Un chrono propre» – Latour et son muesli – Aru s’en contente – Izagirre abandonne (L’Equipe)
Richie Porte: Australia
Sky nix naysayers as Thomas wins stage one – Wary Porte already playing Tour chasing game – Different but speaking the same language – The letter than changed Howson’s life – ORICA-Scott planning TdF ambush (Herald Sun)
Richie Porte’s Tour de France diary – Thomas channels Lions rugby to take Tour lead – Bling can shine with Manx Missile in his sights – Porte disappoints in dramatic opener (The Sydney Morning Herald)
DISCOTOUR: la colonna sonora della tappa del Tour scelta per voi da ilciclismo.it
“Scende la pioggia” (Gianni Morandi)
a cura di DJ Jorgens
LA TAPPA CHE VERRA’ – 2a TAPPA: DÜSSELDORF – LIEGI (203.5 Km)
Quel nome che campeggia al termine dell’altimetria odierno è un po’ uno specchietto per le allodole, lasciando immaginare un finale di tappa che possa anche solleticare le fantasie degli uomoni di classifica. Invece, pur terminando a Liegi, la prima frazione in linea del Tour de France non ricalcherà nemmemo per un metro le rotte della “Doyenne”, proponendo un tracciato che offrirà la prima occasione ai velocisti. Viaggiando dalla Germania al Belgio si incontreranno ben poche difficoltà altimetriche, che avranno la forma di due facili GPM di 4a categoria, il primo da affrontare subito dopo la partenza da Düsseldorf e l’ultimo da scavalcare quando mancheranno ancora 20 Km al traguardo, a sua volta preceduto da un finale di gara molto scorrevole che prevede di superare l’ultima vera curva poco prima del cartello dei -2 Km all’arrivo.
METEO TOUR
Düsseldorf : pioggia debole (0.2 mm), 17.5°C, vento moderato da WSW (14-17 Km/h), umidità al 91%
Düsseldorf (Km 35.5) : pioggia consistente (1.1 mm), 17.5°C, vento moderato da W (16-19 Km/h), umidità al 94%
Mönchengladbach (Sprint – Km 82.5): pioggia debole (0.2 mm), 17.5°C, vento moderato da W (18-24 Km/h), umidità al 91%
Aquisgrana (Km 142.5): pioggia debole (0.2 mm), 16.7°C, vento moderato da W (16-18 Km/h), umidità al 91%
Liegi: cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 17.6°C, vento moderato da W (13-16 Km/h), umidità al 90%
L’ANGOLO DI SILVIO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Colbrelli: “Non è facile contro Cavendish Kittel”
Martinello: “Le previsioni stanno peggiorando, come le previsioni prevedevano”
Martinello: “Il primo dei due ponti che attraversa il Reno”
Pancani: “Il secondo segmento di questo cronometro”
Conti: “Distacchi minimo”
Televideo: “Domani dalla Germania si va a Lione” (alla faccia, distano oltre 600 Km!!!)
Televideo: “Vassil Kiryienka” (Vasil)
IL TOUR DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della prima tappa, circuito di Düsseldorf, e prima classifica generale
1° Tony Gallopin
2° Luke Durbridge a 2″
3° Darwin Atapuma a 37″
4° Nacer Bouhanni a 40″
5° Luis Angel Mate a 50″
Miglior italiano Jacopo Guarnieri, 18° a 2′15″
START DALLA GERMANIA, COME 30 ANNI FA
Il Tour quest’anno parte dalla Germania. C’è un solo precedente, del quale quest’anno cade il trentennale: nel 1987 la corsa francese scattò da Berlino e terminò a Parigi con il successo dell’irlandese Stephen Roche, a segno nel medesimo anno anche al Giro e al Mondiale. Riviviamo attraverso i titoli della “Stampa” quell’edizione della corsa, disputata in parallelo al Tour femminile che ebbe tra le protagoniste l’italiana Maria Canins.
1 LUGLIO 1987 – PROLOGO: BERLINO OVEST (6,1 Km)
BERLINO VIVE IL TOUR
Oltre centomila spettatori ieri al cronoprologo
La prima maglia gialla all’olandese Njidam* – Oggi seconda giornata nella capitale tedesca: semitappa in linea al mattino, crono a squadre nel pomeriggio – Bontempi 4° a 7”
* “La Stampa” scrisse così il cognome del vincitore, che in realtà è Nijdam
ARCHIVIO ALMANACCO
Selezionare la voce “Tour de France″ nel menù “Corse” (in home, sopra la copertina)

La Rheinturm (torre della televisione) di Düsseldorf (www1.wdr.de)
ALENTOUR DU TOUR…. A DÜSSELDORF (RADUNO DI PARTENZA)
luglio 1, 2017 by Redazione
Filed under Approfondimenti
Cambia nome in occasione del Tour, ma è sempre la consueta rubrica-contenitore del dopo tappa, che vi accompagnerà giorno per giorno, da Düsseldorf a Parigi. Trovete una rassegna stampa “breve”, i commenti dei tifosi, la colonna sonora del giorno, la presentazione della tappa del giorno dopo, le previsioni meteo, gli strafalcioni dei telecronisti, il Tour visto all’incontrario e il ricordo del passato
I GRANDI FAVORITI
Fabio Aru: Italia
Tour de France, Aru: “Me la gioco. Froome il rivale più temibile” – Quintana: “Dopo il 2° posto al Giro, il Tour è il mio obiettivo” – Da Coppi a Merckx, il Tour de France dà i numeri – Da Dusseldorf a Parigi: tutte le tappe del Tour (Gazzetta dello Sport)
Fabio Aru: «Al Tour correrò con la maglia tricolore creata dalla squadra – Oggi al via da Dusseldorf la corsa con la prova a cronometro – I sette favoriti della corsa a tappe (Corriere della Sera)
Chris Froome: Regno Unito
Froome’s grip on Tour de France in question ahead of 2017 race – Cavendish readjusts expectations after narrowly winning race to be fit – Cavendish set for Tour de France despite battle with illness – ‘Performance-enhancing’ drug used by Lance Armstrong ‘doesn’t work’ – (The Independent)
When does the race start, how long is it and what are the latest odds on Chris Froome? – When does the 2017 Tour de France start, what TV channel can I watch it on and what does the stage look like? – Froome interview: ‘I’m not some fly-by-night flash in the pan’ (The Daily Telegraph)
Froome will not be caught short in battle with Porte (The Times)
Alberto Contador: Spagna
El desafío de Froome – Estos son los 10 ciclistas favoritos para ganar el Tour 2017 – Los 12+1 españoles del Tour – El épico despiste de Perico que le impidió revalidar el Tour (AS)
Indurain da su pronóstico para el Tour – Froome renueva con el Sky hasta 2020 (Marca)
A por el primer maillot amarillo del Tour – Contador da las claves del Tour 2017 (El Mundo Deportivo)
Nairo Quintana: Colombia
Nairo Quintana, en pie de lucha para el Tour de Francia 2017 – Nairo, Froome y los demás favoritos para el Tour de Francia 2017 (El Tiempo)
Así ha sido la temporada de los colombianos que están en el Tour de Francia – Nairo, único en un mundo de muchos – “Vengo al Tour con la idea de ayudar a Nairo”: Alejandro Valverde – “Correr mi primer Tour de Francia es como un sueño”: Esteban Chaves (El Espectador)
Romain Bardet: Francia
Le prologue est-il ringard? – Un favori sous pression – Démare: «Jamais ressenti une telle confiance» – À la découverte de la planète Froome – Les favoris pour le premier maillot jaune – Le Tour des mirages – Bouhanni: «Ça manque à mon palmarès» – «Bardet en jaune à Paris? C’est possible» – Qu’attendre des Français? – Bardet fort dans sa tête – Nos paris sur le Tour –
Quatre noms pour un maillot blanc – Prudhomme: «J’aimerais que Contador désigne le vainqueur» – Quel favori du Tour êtes-vous? – Ullrich: «Mes enfants sont fiers» – Le Tour de France pour les nuls – L’EPO serait-il sans effet? – Quintana y croit ferme – Doubler, c’est risqué (L’Equipe)
Richie Porte: Australia
Tour de France: The contenders – Why Porte needs cycling gods to smile – Porte: Meet my BMC teammates – Porte issues warning to Froome – Froome: ‘I’m exactly where I need to be’ – Porte says Team Sky, Froome look vulnerable – Porte’s million-dollar Tour incentive – 58,229km and counting for Hansen – No pressure, no problem for Chaves – Contador Tour teammate booted for doping – Strong Hyde gives Porte positive mindset (Herald Sun)
Porte goes through ‘puncture classes’ after 2016 trouble – The stages that could decide the 2017 Tour de France – Cadel Evans tells Richie Porte to ’stay calm’ and cycle on – Orica-Scott will challenge at Tour de France: Matt Hayman – Tour rider in hot water for derogatory comments against hostesses – Porte primed to profit if Tour goes well – Contador teammate Cardoso gets doping ban – Canberra’s Mathew Hayman makes third Tour de France – Porte has strong Tour de France backing despite loss of Dennis (The Sydney Morning Herald)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
a partire dalla seconda puntata
DISCOTOUR: la colonna sonora della tappa del Tour scelta per voi da ilciclismo.it
“On tourne autour du Tour” (La Houppa)
a cura di DJ Jorgens
LA TAPPA CHE VERRA’ – 1a TAPPA: CIRCUITO DI DÜSSELDORF (cronometro individuale, 14 Km)
Ventiduesima partenza fuori dai confini nazionali per la corsa a tappe francese che scatterà dalla cittadina tedesca di Düsseldorf con una tappa a cronometro che non sarà il solito cronoprologo, “denominazione” della quale, per regolamento UCI, possono fregiarsi solo le crono d’avvio che non superino gli 8 Km di lunghezza. La distanza da percorrere sabato 1 luglio sarà, invece, quasi doppia, per 200 metri inferiore a quella della tappa che aprì il Tour del 2015 a Utrecht. Quel giorno si pedalò su di un tracciato totalmente pianeggiante e sarà così anche stavolta, pur con qualche lievissimo dislivello da superare strada facendo e che sicuramente non influirà sul risultato finale. Determinanti potrebbero invece rivelarsi il vento, snodandosi per ampi tratti il percorso lungo le rive del fiume Reno, e soprattutto la pioggia che, stando alle previsioni meteo, dovrebbe rovescarsi sulla capitale del “land” della Renania Settentrionale-Vestfalia dal mattino sino all’ora in cui sarà prevista la conclusione della crono, poco prima delle 19.
METEO TOUR
Düsseldorf – partenza primo corridore: pioggia consistente (0.7 mm), 15.9°C, vento moderato da WNW (19-25 Km/h), umidità al 98%
Düsseldorf – arrivo ultimo corridore:temporale con pioggia modesta e schiarite (0.4 mm), 19.2°C, vento moderato da WNW (17-22 Km/h), umidità al 87%
L’ANGOLO DI SILVIO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
dalla seconda puntata
IL TOUR DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Così finì il Tour nel 2016, secondo Gomez Addams
1° Sam Bennett
2° Lars Ytting Bak a 15′56″
3° Leigh Howard a 22′01″
4° Bernhard Eisel a 26′07″
5° Daniel Mclay a 27′00″
Miglior italiano: Davide Cimolai, 7° a 37′37″
START DALLA GERMANIA, COME 30 ANNI FA
Il Tour quest’anno parte dalla Germania. C’è un solo precedente, del quale quest’anno cade il trentennale: nel 1987 la corsa francese scattò da Berlino e terminò a Parigi con il successo dell’irlandese Stephen Roche, a segno nel medesimo anno anche al Giro e al Mondiale. Riviviamo attraverso i titoli della “Stampa” quell’edizione della corsa, disputata in parallelo al Tour femminile che ebbe tra le protagoniste l’italiana Maria Canins.
1 LUGLIO 1987 – RADUNO DI PARTENZA
IL TOUR FESTEGGIA I 750 ANNI DI BERLINO MA SI FA DARE QUATTRO MILIARDI
Oggi il via con il cronoprologo: si spera nel bresciano Bontempi
Tra i 207 partenti, quattro favoriti: l’irlandese Roche, il francese Fignon, il colombiano Herrera e lo statunitense Hampsten. Saronni domani in giallo?
ARCHIVIO ALMANACCO
Selezionare la voce “Tour de France″ nel menù “Corse” (in home, sopra la copertina)