03-07-2025

luglio 3, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

SIBIU CYCLING TOUR (Romania)

Il canadese Riley Pickrell (Israel – Premier Tech) si è imposto nella prima tappa, Șura Mică – Sibiu, percorrendo 215.3 Km in 4h51′50″, alla media di 44.265 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo slovacco Lukáš Kubiš (Unibet Tietema Rockets) e l’italiano Nicolò Parisini (Q36.5 Pro Cycling Team). Pickrell è il primo leader della classifica con 4″ su Kubiš e 5″ sul tedesco Lennart Voege (REMBE | rad-net). Miglior italiano Parisini, 4° a 6″

COURSE CYCLISTE DE SOLIDARNOSC ET DES CHAMPIONS OLYMPIQUES (Polonia)

Il belga Joppe Heremans (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Jedlicze – Dębica, percorrendo 173.7 Km in 3h51′30″, alla media di 45.019 Km/h. Ha preceduto allo sprint i polacchi Marceli Bogusławski (ATT Investments) e Michał Pomorski (Mazowsze Serce Polsk). Unico italiano in gara Stefano Viezzi (Alpecin-Deceuninck Development Team), 49° a 1′16″ Bogusławski è il nuovo leader della classifica con 2″ su Heremans e 4″ su Pomorski. Viezzi 39° a 1′28″

Il belga Sente Sentjens (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella seconda tappa, Jedlicze – Dębica, percorrendo 173.7 Km in 2h15′22″, alla media di 44.324 Km/h. Ha preceduto allo sprint i polacchi Marceli Bogusławski (ATT Investments) e Michał Pomorski (Mazowsze Serce Polsk). Unico italiano in gara Stefano Viezzi (Alpecin-Deceuninck Development Team), 37°. Sentjens è ancora leader della classifica con 2″ su Bogusławski e 3″ su Pomorski. Viezzi 38° a 6″

VOLTA A PORTUGAL FEMININA

La statunitense Heidi Franz (Cynisca Cycling) si è imposta nella seconda tappa, Canelas – Águeda, percorrendo 94.8 Km in 2h16′03″, alla media di 41.808 Km/h. Ha preceduto allo sprint la svedese Emilia Fahlin (Arkéa – B&B Hotels Women) e la giapponese Tsuyaka Uchino (NEXETIS). Due italiane in gara: Valentina Basilico (Eneicat – CMTeam) 14° a 14″, Alessia Missiaggia (Team Farto – Kiroot) 18° a 14″. La Franz è ancora leader della classifica con 4″ sulla Fahlin e 5″ sulla Uchino. La Basilico 17° a 24″, la Missiaggia 18° a 24″

02-07-2025

luglio 2, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

COURSE CYCLISTE DE SOLIDARNOSC ET DES CHAMPIONS OLYMPIQUES (Polonia)

Prima tappa suddivisa in due semitappe.

Il belga Sente Sentjens (Alpecin-Deceuninck Development Team) si è imposto nella prima semitappa, Strzyżów – Sędziszów Małopolski, percorrendo 100 Km in 2h15′22″, alla media di 44.324 Km/h. Ha preceduto allo sprint i polacchi Marceli Bogusławski (ATT Investments) e Michał Pomorski (Mazowsze Serce Polsk). Unico italiano in gara Stefano Viezzi (Alpecin-Deceuninck Development Team), 37°. Sentjens è il primo leader della classifica con 2″ su Bogusławski e 3″ su Pomorski. Viezzi 38° a 6″

Il polacco Radosław Frątczak (Voster ATS Team) si è imposto nella seconda semitappa, Ropczyce – Stalowa Wola, percorrendo 104.6 Km in 2h13′49″, alla media di 46.9 Km/h. Ha preceduto allo sprint Sentjens e Bogusławski. Viezzi 99°. Sentjens è ancora leader della classifica con 4″ su Bogusławski e 7″ su Pomorski. Viezzi 53° a 10″

VOLTA A PORTUGAL FEMININA

La danese Amalie Dideriksen (Cofidis Women Team) si è imposta nella prima tappa, Porto – Esposende, percorrendo 104.6 Km in 2h48′21″, alla media di 37.279 Km/h. Ha preceduto allo sprint la neozelandese Michaela Drummond (Arkéa – B&B Hotels Women) e la spagnola Eva Anguela (Cantabria Deporte – Rio Miera) Due italiane in gara: Alessia Missiaggia (Team Farto – Kiroot) 12°, Valentina Basilico (Eneicat – CMTeam) 14°. La Dideriksen è la prima leader della classifica con 5″ sulla Anguela e 6″ sulla Drummond. La Missiaggia 13° a 12″, la Basilico 15° a 12″

01-07-2025

luglio 2, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

TROFEO CITTÀ DI BRESCIA

L’italiano Giovanni Bortoluzzi (General Store – Essegibi – F.Lli Curia) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Brescia, percorrendo 121.8 Km in 2h51′25″, alla media di 42.633 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Alexandre Balmer (Team Solution Tech – Vini Fantini) e di 10″ l’italiano Riccardo Lorello (Team Hopplà).

CONCA NON SEI SOLO. PANORAMICA DEI CAMPIONATI NAZIONALI DI CICLISMO SU STRADA

giugno 30, 2025 by Redazione  
Filed under News

Conferme, sorprese e quant’altro ai campionati nazionali su strada 2025. Non solo Conca fa parlare di sé. Un corposo resoconto de il Ciclismo in attesa del Tour de France

Se in Italia ha destato scalpore la vittoria di Filippo Conca che si veste di tricolore pur gareggiando per una squadra amatoriale come lo Swatt Club, in giro per l’Europa non sono mancate le sorprese ma anche qualche conferma. Il nostro resoconto parte da ovest e termina a est. In Portogallo si corre da Ourem a Ourem per un totale di 174.5 km piuttosto vallonati. A vincere è Ivo Oliveira (UAE Team Emirates XRG) davanti a Pedro Silva (Team Anicolor / Tien 21) e Diogo Gonçalves (Team FEIRENSE – BEECELER). In Spagna i numerosi saliscendi da Granada a Granada (oltre 191 km con 13 gpm categorizzati) fanno esplodere la corsa nel finale fino all’allungo decisivo di Iván Romeo (Team Movistar) che vince in solitaria su Fernando Barceló (Team Caja Rural – Seguros RGA) e Roger Adrià (Team Red bull BORA Hansgrohe), In Francia su un altrettanto esigente percorso in quel di Les Herbiers, per un totale di 214.5 km, Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale) vince una volata a tre davanti a Romain Grégoire (Team Groupama FDJ) e Kévin Vauquelin (Team Arkéa B&B Hotels). In Belgio Tim Wellens (UAE Team Emirates XRG) sbaraglia la concorrenza nel circuito finale di Binche con un’azione solitaria che ricorda il miglior Remco Evenepoel (Team Soudal Quick Step), il quale deve accontentarsi della seconda piazza a 38 secondi di ritardo da Wellens mentre Jasper Philipsen (Team Alpecin Deceuninck) è terzo. In Olanda la volatona di Ede vede Danny van Poppel (Team Redbull BORA Hansgrohe) prevalere a sorpresa davanti ai favoriti Olav Kooij (Team Visma Lease a Bike) e Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla). In Lussemburgo invece il circuito di Mertzig da affrontare sette volte per un totale di 138.6 km vede la vittoria di Arthue Kluckers (Team Tudor Pro Cycling) davanti al compagno di squadra Luc Wirtgen mentre si piazza in terza posizione Alexandre Kess (Team Lotto Kern-Haus PSD Bank). Sul circuito tedesco di Linden, dove spiccava la salitella di Harzheckberg si impone Georg Zimmermann (Team Intermarchè Wanty) davanti a Felix Engelhardt (Team Jayco AlUla) ed Anton Schiffer (Team BIKE AID). Ad Aberystwith, in Gran Gretagna, vittoria di Samuel Watson (Team INEOS Grenadiers) davanti a Matthew Brennan (Team Visma Lease a Bike) ed Ethan Vernon (Team Israel Premier Tech). In Norvegia, a Hønefoss, è show dell’Uno X Mobility con addirittura undici ciclisti nei primi dodici classificati; a vincere è Andreas Leknessund davanti ai fratelli Anders Halland e Tobias Halland Johannessen. In Danimarca sul nervoso finale del circuito di Aalborg ha la meglio Søren Kragh Andersen (Team Lidl Trek) davanti a Mads Pedersen (Team Lidl Trek) e Casper Pedersen (Team Soudal Quick Step). A Fischingen, in Svizzera, Mauro Schmid (Team Jayco AlUla) vince in una volata ristretta davanti a Marc Hirschi (Team Tudor Pro Cycling) e Valentin Darbellay (Elite Fondations Cycling Team). A Dobczyce, in Polonia, Rafał Majka (UAE Team Emirates) torna alla vittoria dei Campionati Nazionali dopo nove anni, battendo Paweł Bernas (Team Mazowsze Serce Polski) e Mateusz Gajdulewicz (Team Mazowsze Serce Polski). In Slovacchia a Bánovce nad Bebravou assolo di Lukáš Kubis (Team Unibet Tietema Rockets) che vince nettamente davanti a Martin Svrček (Team Soudal Quick-Step) ed al diciannovenne Matthias Schwarzbacher (UAE Team Emirates Gen Z). Sullo stesso percorso si sono corsi anche i campionati cechi vinti da Mathias Vacek (Team Lidl Trek) davanti a Matyáš Kopecký (Team Novo Nordisk) ed a Tomáš Přida (Team Elkov – Kasper). In Slovenia, assenti Pogacar e Roglic, ad avere la meglio è stato il giovane Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development Team) su Jaka Marolt (Team Factor Racing) e Matevž Govekar (Team Bahrain – Victorious ). Nella vicina Croazia Nicolas Gojković (Pogi Team Gusto Ljubljana) vince davanti a Fran Miholjević (Team Bahrain – Victorious) e Roko Doljanin. In Austria Tim Wafler (Team Tirol KTM Cycling Team) beffa il più esperto Felix Großschartner (UAE Team Emirates – XRG) mentre terzo è Tobias Bayer (Team Alpecin Deceuninck).

Antonio Scarfone

Tim Wellens vince i Campionati Nazionali in Belgio (foto: Getty Images)

Tim Wellens vince i Campionati Nazionali in Belgio (foto: Getty Images)

29-06-2025

giugno 29, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – STRADA ELITE MASCHILE

Filippo Conca (Swatt Club) si è imposto nella corsa su strada, Trieste – Gorizia, percorrendo 228.8 Km Km in 5h15′21″, alla media di 43.533 Km/h. Ha preceduto allo sprint Alessandro Covi (UAE Team Emirates – XRG) e Thomas Pesenti (Soudal Quick-Step Devo Team)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – STRADA UNDER 23 MASCHILE

Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development Team) si è imposto nella corsa su strada, circuito di Darfo Boario Terme, percorrendo 177.1 Km Km in 4h21′45″, alla media di 40.595 Km/h. Ha preceduto di 4″ Dario Igor Belletta (Solme – Olmo) e Simone Gualdi (Wanty – Nippo – ReUz)

A GORIZIA FILIPPO CONCA E’ CAMPIONE ITALIANO SU STRADA UOMINI ELITE

giugno 29, 2025 by Redazione  
Filed under News

Filippo Conca (Swatt Club) sorprende ciclisti più quotati nei Campionati Italiani di Ciclismo imponendosi in una volata ristretta a Gorizia davanti ad Alessandro Covi (UAE Team Emirates XRG) e Thomas Pesenti (Team Soudal Quick Step). Delude l’Astana che non ha sfruttato la sua superiorità numerica

Il Campionato Italiano su Strada uomini elite vede protagonizta il Friuli Venezia Giulia con Triste sede di partenza e Gorizia sede d’arrivo. Sono quasi 230 i km da percorrere ed il tracciato è complessivamente pianeggiante fino all’entrata nel circuito finale di Gorizia, dopo un breve passaggio in territorio sloveno, che dovrà essere affrontato tre volte e dove spicca la salita di San Floriano del Collio, quasi 4 km al 5% di pendenza media ma con alcuni tratti che arrivano all’8%. Dopo la fuga iniziale di Manlio Moro (Team Movistar), Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta), Alessandro Iacchi (Team Solution Tech Vini Fantini), Lorenzo Ginestra e Francesco Carollo (Team Swatt Club), era soprattutto l’Astana a controllare la corsa forte della sua superiorità numerica LE prime scaramucce nel gruppo inseguitore iniziavano all’inizio del primo dei tre giri del circuito finale con Alberto Bettiol (Team XDS Astana) e Stefano Oldani (Team Cofidis) che allungavano ma che venivano ripresi poco prima della prima salita verso San Floriano del Collio. Era sulla seconda salita che le cose si definivano meglio con Zoccarato e Ginestra che restavano da soli in testa alla corsa. Alle loro spalle si segnalavano dodici inseguitori ovvero Davide Formolo (Team Movistar), Mattia Gaffuri e Filippo Conca (Swatt Club), Valerio Conti (Team Solution Tech-Vini Fantini), Alessandro Covi e Filippo Baroncini (UAE Team Emirates-XRG), Nicola Conci (Team XDS Astana), Giovanni Aleotti (Team Red Bull-Bora-Hansgrohe), Thomas Pesenti (Team Soudal-QuickStep), Luca Cretti (Team MBH Bank Ballan Csb) e Marco Tizza (Team Wagner Wazin WB) Una volta ripresi i due fuggitivi, le sorti della corsa si decidevano sulla terza ed ultima scalata di San Floriano del Collio. Restavano in testa Covi, Aleotti, Pesenti, Conca. Era il ciclista dell’UAE Team XRG a scollinare in prima posizione con qualche secondo di vantaggio sugli immediati inseguitori. Il quintetto si ricompattava a circa 2 km dalla conclusione mentre da dietro Jonathan Milan (Team Lidl Trek) provava a rientrare insieme a Niccolò Buratti (Team Bahrain Victorious) ed a Filippo Baroncini (UAE Team Emirates). Ma era ormai troppo ardi perchè i cinque battistrada si giocavano in una volata ristretta il titolo tricolore. Era Conca a imporsi su Covi e Pesenti mentre chiudevano la top five Aleotti e Gaffuri. Tra lo stupore generale Conca, ciclista di una squadra dilettante, vinceva i Campionati Italiani di Ciclismo su Strada, rinverdendo i fasti del 2008, quando Filippo Simeoni, un altro mister nessuno, trionfò in quel di Bergamo davanti a Giovanni Visconti e Filippo Pozzato. Insomma, tutti aspettavamo faville da Filippo Ganna e invece un altro Filippo è balzato agli onori della cronaca.

Antonio Scarfone

Filippo Conca vince il campionato nazionale 2025 (Sprint Cycling Agency)

Filippo Conca vince il campionato nazionale 2025 (Sprint Cycling Agency)

28-06-2025

giugno 28, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – STRADA ELITE FEMMINILE

Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) si è imposta nella corsa su strada, circuito di Darfo Boario Terme, percorrendo 130.5 Km Km in 3h28′41″, alla media di 37.521 Km/h. Ha preceduto di 55″ Monica Trinca Colonel
(Liv AlUla Jayco) e di 1′48″ Eleonora Ciabocco (Team Picnic PostNL)

FILIPPO GANNA SIGILLA PER LA SESTA VOLTA IL TITOLO DI CAMPIONE ITALIANO A CRONOMETRO

giugno 27, 2025 by Redazione  
Filed under News

Sul velocissimo tracciato friulano da Morsano al Tagliamento a San Vito al Tagliamento, Filippo Ganna (Team INEOS Grenadiers) rispetta i pronostici della vigilia e vince con autorità il suo sesto titolo nazionale. Sul podio anche Filippo Baroncini (UAE Team Emirates) e Mattia Cattaneo (Team Soudal Quick Step)

Sono 18 i ciclisti che si affrontano nei Campionati Italiani a Cronometro Uomini Elite. La partenza è da Morsano al Tagliamento e dopo un percorso di 28 km completamente pianeggiante si arriverà al traguardo di San Vito al Tagliamento. Filippo Ganna (Team INEOS Grenadiers) parte con i favori del pronostico anche se negli ultimi tempi si è allenato maggiormente per il prossimo Tour de France dove ha intenzione di vincere almeno una tappa. Ma partire nelle cronometro di Caen e di Peyragudes con la maglia di campione italiano della specialità non sarebbe comunque male. Dietro Ganna si giocheranno il podio, o anche qualcosa di più, Mattia Cattaneo (Team Soudal Quick Step) e Filippo Baroncini (UAE Team Emirates), apparsi in ottima forma nelle ultime uscite. Da segnalare alla partenza anche Alberto Bettiol (Team EF Education EasyPost), terzo classificato nella cronometro finale del Giro di Svizzera, e Matteo Sobrero (Team Red Bull BORA Hansgrohe), unico a interrompere il dominio di Ganna negli scorsi anni. E Ganna non delude le attese della vigilia facendo segnare all’arrivo 30 minuti e 36 secondi e vincendo con 47 secondi di vantaggio su Baroncini e 47 secondi di vantaggio su Cattaneo. Chiudono la top five Sobrero in quarta posizione e Marco Frigo (Team Israel Premier Tech) in quinta posizione, rispettivamente a 1 minuto e 35 ed a 1 minuto e 56 secondi di ritardo da Ganna. Per il ciclista piemontese è il sesto titolo italiano della specialità negli ultimi sette anni.

Antonio Scarfone

Filippo Ganna vince il Campionato Italiano a Cronometro (foto: Getty Images)

Filippo Ganna vince il Campionato Italiano a Cronometro (foto: Getty Images)

26-06-2025

giugno 26, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO INDIVIDUALE ELITE MASCHILE

Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) si è imposto nella corsa a cronometro, Morsano al Tagliamento – San Vito al Tagliamento, percorrendo 28 Km Km in 30′35″, alla media di 54.932 Km/h. Ha preceduto di 47″ Filippo Baroncini (UAE Team Emirates – XRG) e di 57″ Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO INDIVIDUALE UNDER 23 MASCHILE

Davide Donati (Red Bull-BORA-hansgrohe Rookies) si è imposto nella corsa a cronometro, Morsano al Tagliamento – San Vito al Tagliamento, percorrendo 28 Km Km in 32′25″, alla media di 51.825 Km/h. Ha preceduto di 8″ Nicolas Milesi (ARKEA-B&B HOTELS Continentale) e di 12″ Luca Giaimi (UAE Team Emirates Gen Z)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO INDIVIDUALE ELITE FEMMINILE

Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ) si è imposta nella corsa a cronometro, Morsano al Tagliamento – San Vito al Tagliamento, percorrendo 28 Km Km in 34′19″, alla media di 48.956 Km/h. Ha preceduto di 6″ Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) e di 1′15″ Federica Venturelli (UAE Development Team)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO INDIVIDUALE JUNIORES MASCHILE (disputata il 25)

Roberto Capello (Team GRENKE – Auto Eder) si è imposto nella corsa a cronometro, Morsano al Tagliamento – San Vito al Tagliamento, percorrendo 17.6 Km Km in 30′31″, alla media di 51.47 Km/h. Ha preceduto di 20″ Davide Frigo (Team Tiepolo Udine) e di 24″ Riccardo Colombo (U.C Bustese Olonia ASD)

CAMPIONATI NAZIONALI ITALIANI – CRONOMETRO INDIVIDUALE JUNIORES FEMMINILE (disputata il 25)

Elena De Laurentiis (A.S.D. Team di Federico) si è imposta nella corsa a cronometro, Morsano al Tagliamento – San Vito al Tagliamento, percorrendo 17.6 Km Km in 23′51″, alla media di 44.277 Km/h. Ha preceduto di 15″ Maria Acuti (Biesse – Carrera) e di 24″ Chantal Pegolo (U.C. Conscio Pedale del Sile)

24-06-2025

giugno 24, 2025 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

GIRO DELL’APPENNINO

L’italiano Diego Ulissi (XDS Astana Team) si è imposto nella corsa italiana, Novi Ligure – Genova, percorrendo 198.5 Km Km in 5h03′35″, alla media di 39.231 Km/h. Ha preceduto di 8″ l’ucraino Andrii Ponomar (Petrolike) e di 13″ l’italiano Simone Velasco (XDS Astana Team)

GIRO DELL’APPENNINO DONNE

L’italiana Matilde Vitillo (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team) si è imposta nella corsa italiana, Novi Ligure – Genova, percorrendo 92.5 Km Km in 2h29′02″, alla media di 37.24 Km/h. Ha preceduto di 2″ le italiane Irene Cagnazzo (BePink – Imatra – Bongioanni) e Gaia Segato (BePink – Imatra – Bongioanni)

« Pagina precedentePagina successiva »