TOUR OF GUANGXI: QUARTA VITTORIA PER MAGNIER, BATTUTI BITTNER E MEEUS. 6º PASQUALON

ottobre 17, 2025
Categoria: Copertina, News

Paul Magnier continua a dettare legge in Cina. Il giovane francese della Soudal Quick-Step ha centrato la quarta vittoria consecutiva al Tour of Guangxi 2025, imponendosi anche nella tappa di Jinchengjiang dopo un lungo sprint da manuale. Alle sue spalle Pavel Bittner (Picnic PostNL) e Jordi Meeus (Red Bull-BORA-hansgrohe). Bene l’italiano Andrea Pasqualon, sesto. Domani l’atteso arrivo in salita di Nongla, destinato a decidere la classifica generale.

Non è stato un successo scontato come quelli dei giorni scorsi, ma alla fine Paul Magnier ha colpito ancora. Il francese della Soudal Quick-Step ha vinto anche la quarta tappa del Tour of Guangxi 2025, 177 chilometri da Bama a Jinchengjiang, con oltre 2500 metri di dislivello complessivo. Una giornata tutt’altro che semplice, che ha comunque visto il 21enne transalpino prevalere grazie a una volata lunghissima, interamente da seduto, dopo essersi ritrovato non in perfetta posizione ai -300 metri.

L’epilogo è stato identico alle precedenti tre tappe: Magnier ha piazzato il suo sprint irresistibile e ha tagliato il traguardo a braccia alzate per la diciottesima volta in stagione, firmando anche la 53ª vittoria di squadra per la Soudal Quick-Step. Un dominio che conferma la sua straordinaria continuità e lo proietta al secondo posto nella classifica dei plurivittoriosi del 2025, dietro solo a Tadej Pogačar.

La corsa è stata animata da una lunga fuga promossa da Simon Guglielmi (Arkéa – B&B Hotels), in compagnia di Juan Pedro López (Lidl-Trek), Michael Valgren (EF Education Easypost), Logan Currie (Lotto), Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Michael Leonard (Ineos Grenadiers), che hanno raggiunto un vantaggio massimo di oltre quattro minuti. Il plotone, condotto prima dalla Soudal-QuickStep e poi dalla UAE Team Emirates-XRG, ha gestito con autorità la situazione annullando l’attacco a dodici chilometri dal traguardo, proprio prima dello sprint intermedio vinto da Jhonatan Narvaez (UAE Team Emirates-XRG).

Nel finale l’iridato under 23 Niklas Behrens (Visma-Lease a Bike) ha tentato un allungo in discesa, ma il gruppo lo ha riassorbito a cinque chilometri dall’arrivo preparando l’ennesimo epilogo a ranghi compatti. La volata, lanciata dalla Jayco-AlUla, ha visto Magnier emergere con forza, superare Bittner e Meeus e imporsi con margine. Paul Penhoët ha chiuso quarto (Groupama-FDJ), davanti a Fernando Gaviria (Movistar) e Andrea Pasqualon (Bahrain-Victorious), migliore degli italiani.

Magnier consolida così la maglia rossa di leader con 26 secondi di vantaggio su Meeus e 28 su Bittner, mentre Narvaez resta il più vicino tra gli scalatori, a 33 secondi. Domani sarà la giornata decisiva, con l’arrivo in salita di Nongla Scenic Spot, 3 km con pendenze che superano il 14% nell’ultimo tratto. Il francese, come da lui stesso annunciato, lavorerà per il compagno di squadra Antoine Huby, pronto a provare l’assalto finale alla classifica generale.

Mario Prato

Magnier continua a mietere successi in Cina: sua anche la quarta tappa del Tour of Guangxi (Foto Tim de Waele/Getty Images)

Magnier continua a mietere successi in Cina: sua anche la quarta tappa del Tour of Guangxi (Foto Tim de Waele/Getty Images)

Commenta la notizia