DEL TORO MATADOR IN ARENA, A VERONA IL MESSICANO SIGLA UN’ALTRA VITTORIA TARGATA UAE
Correva il mese di settembre quando Del Toro (UAE) cominciava la sua campagna italica dopo gli errori del Giro. Cominciava con il GP Industria e Artigianato, proseguendo con Toscana, Sabatini e Matteotti. A distanza di un mese le vittorie sulla penisola sono salite a sette: dopo il Giro dell’Emilia e del Piemonte ha concluso la sua stagione vincendo oggi il Giro del Veneto, edizione numero 88.
Sedicesima vittoria personale per Isaac Del Toro, novantacinquesima per la UAE ed ennesima doppietta completata dal compagno di squadra Pavel Sivakov che con un’azione da finisseur ha lasciato il resto del gruppo a pochi chilometri dal traguardo ed ha resistito, per qualche metro, al rientro del gruppo lanciato in volata.
Questo il racconto spiccio dell’arrivo del Giro del Veneto, ma la corsa inizia a Vicenza 160 Km prima con 143 atleti al via. La partenza è lanciata: prima ora a oltre 53 km/h e nessuno che riesce a evadere dal gruppo. Ci riuscirà, poco dopo, un drappello di otto unità tra i quali spicca il nome di Elia Viviani (Lotto), alla sua ultima apparizione in gara e deciso a salutare il suo pubblico che lo accoglierà con un tifo da stadio all’ingresso in Verona. Con lui ci sono Mikel Retegi (Equipo Kern Pharma), Davide Bais (Team Polti VisitMalta), Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility), StormIngebrigsten (Uno-X Mobility), Michele Bicelli (Biesse – Carrera – Premac), Kevin Pezzo Rosola (General Store – Essegibi – F.Lli Curia) e Filippo D’Aiuto (Petrolike), il quale aveva già provato in precedenza la fuga.
Gli otto rimangono immediatamente in sei perché Viviani si lascia subito sfilare lungo la prima ascesa, delle cinque previste, alle Torricelle e poco dopo anche Bicelli viene ripreso dal plotone. Il ritmo è serrato e il gruppo guidato dalla UAE lascia pochissimo spazio ai battistrada. All’inizio del terzo giro il vantaggio è di circa un minuto e il gruppo degli attaccanti continua a perdere uomini: Retegi, Pezzo Rosola e poi anche D’Aiuto si sfilano e rimangono in tre a resistere al ritmo imposto dagli UAE Florian Vermeersch e Sivakov. Il ricongiungimento avviene prima del passaggio sul traguardo.
Lungo la penultima ascesa il ritmo di Sivakov spezza il gruppo e davanti rimangono circa sedici componenti. Tra i corridori a perdere contatto c’è anche il fresco vincitore della Parigi-Tours Matteo Trentin (Tudor), i cui compagni di squadra riescono invece a restare incollati e a prendere iniziativa. Ma all’inizio dell’ultima salita è di nuovo Sivakov ad accelerare in modo deciso, facendo cedere a uno a uno tutti gli altri. Terminato il suo lavoro, come prevedibile, parte Del Toro. A seguirlo è il solo Romain Gregoire (Groupama), che tiene giusto un centinaio di metri prima di arrendersi. Il messicano si invola verso il traguardo mentre dietro si ricompone un gruppo di una trentina di atleti, che però si lascia sorprendere da Sivakov quando al traguardo manca un chilometro.
Il francese resiste stoicamente al ritorno del gruppo in volata e chiude secondo a 22” davanti a Jonas Abrahamsen (Uno-X), Eric Antonio Fagundez (Burgos) e Simone Velasco (XDS Astana).
Andrea Mastrangelo

Del Toro sgomina la concorrenza al Giro del Veneto (/www.uaeteamemirates.com)