CRO RACE 2025, PAUL MAGNIER FA TRIS: NESSUNO PUÒ FERMARLO
Il francese della Soudal Quick-Step centra la terza vittoria consecutiva a Fiume, battuti Turner e Kogut. Quarto Giovanni Lonardi
Paul Magnier continua a scrivere la storia della CRO Race 2025. Dopo i successi nelle prime due tappe il giovane velocista francese della Soudal Quick-Step si è imposto anche nella terza frazione, da Gospić a Rijeka (Fiume), in un arrivo deciso al fotofinish. Superando di misura il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e l’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech), Magnier diventa il primo corridore nella storia della Cro Race a vincere tre tappe consecutive.
La tappa ha segnato anche un debutto storico: Fiume ha ospitato per la prima volta l’arrivo di una frazione, nel decimo anniversario della manifestazione. I corridori di casa hanno onorato l’occasione: il campione nazionale croato Nicolas Gojković (Pogi Gusto Ljubljana Team) ha chiuso 11° mentre Fran Miholjevič (Bahrain Victorious), nativo di Fiume, è arrivato 18°, entrambi con lo stesso tempo del vincitore.
La frazione è stata animata da una fuga iniziale – composta da Baptiste Poulard (Arkéa-B&B Hotels), Mark Stewart (Solution Tech-Vini Fantini), Martin Voltr (ATT Investments), Casper Van Der Woude (Metec-SOLARWATT p/b Mantel) e Patryck Stosz (Voster ATS Team) – che ha guadagnato fino a due minuti e mezzo sul gruppo. La Soudal Quick-Step ha presto preso il comando per controllare la corsa con Josef Černý, mentre il vantaggio dei battistrada oscillava fino al ricongiungimento a 12 km dall’arrivo.
Negli ultimi chilometri si sono registrati alcuni tentativi di attacco, ma la corsa si è risolta in volata. Turner ha provato a imporsi lanciando lo sprint, ma Magnier lo ha affiancato e superato negli ultimi metri, conquistando così la sua terza vittoria consecutiva. L’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) ha chiuso quarto, unico azzurro nella top-10 di giornata.
In classifica generale Magnier consolida il primato e ora ha 20 secondi di vantaggio su Turner e 21 sul connazionale Poulard.
Oggi, venerdì 3 ottobre, è in programma la tappa regina, da Veglia (Krk) ad Albona (Labin), lunga 190,5 km con la salita del Monte Maggiore (Učka) e l’arrivo previsto verso le ore 16. Sarà la prima occasione per vedere in azione gli uomini da classifica in un finale impegnativo e ondulato, che potrebbe mettere a dura prova anche il cannibale Magnier.
Mario Prato

Magnier vince anche a Fiume (foto Sport-IT)