EVENEPOEL, ORO EUROPEO IN FRANCIA DOPO IL MONDIALE

ottobre 1, 2025
Categoria: News

Remco Evenepoel (Belgio) chiude l’anno con un’altra prova di forza, dominando la cronometro degli Europei in Drôme-Ardèche. Filippo Ganna (Italia) porta a casa l’argento, bronzo per Niklas Larsen (Danimarca)

Le strade francesi dell’Ardèche hanno fatto da teatro all’ultima prova a cronometro dell’anno per la categoria Elite maschile, su un tracciato identico a quello riservato alle donne. La gara è scattata da Loriol-sur-Rhône e si è conclusa a Étoile-sur-Rhône dopo 24 chilometri movimentati, segnati dalla rampa verso Allex (400 metri al 6,6%) e dall’ascesa finale di 1100 metri con pendenza media superiore al 5%. A inaugurare la sfida è stato Tahir BuÄŸra HiÄŸit, ma a dare ritmo alla corsa ci ha pensato Niklas Larsen. Il danese ha segnato il miglior tempo al primo rilevamento dopo 6,6 km (7′55″), precedendo Van Baarle, Segaert, Milesi e Cavagna. Larsen, prossimo corridore della Unibet Tietema Rockets, ha confermato l’ottimo avvio anche al secondo riferimento (km 12) fermando il cronometro su 14′16″, con margini consistenti su Ethan Hayter e di nuovo su Van Baarle. La sua prova si è chiusa con un 29′33″ che si rivelerà preziosissimo al momento del bilancio finale. Quando sono scesi in strada i nomi più attesi, la classifica ha iniziato a prendere forma definitiva. Hanno completato il lotto dei favoriti Hoole, Vacek, Tarling, Söderqvist, Küng, Ganna ed Evenepoel. Lo specialista piemontese ha preso il primo intermedio in testa (7′50″), ma il campione del mondo in carica non ha lasciato spazio: 7′36″ per Remco Evenepoel, che ha scavato 14 secondi proprio su Ganna, 16 su Tarling, 17 su Mads Pedersen e 18 su Larsen. Söderqvist, attardato, ha visto sfumare subito ogni possibilità di medaglia. Nel secondo settore Ganna ha provato a contenere, passando con 14′03″, staccando Tarling. Ma Evenepoel ha cambiato ritmo ancora: 13′38″ il suo intermedio, un distacco devastante per chi inseguiva. In quell’istante l’azzurro era già a 25″, Tarling a 36″, Larsen a 37″, Hoole a 38″, Vacek a 40″. Prima dell’ultimo tratto, il belga aveva già ipotecato tutto e Larsen era virtualmente davanti a Tarling per il podio. La resa dei conti si è chiusa senza sorprese: Evenepoel ha firmato un tempo complessivo di 28′26″, centrando la seconda maglia continentale in carriera e l’ottava vittoria stagionale, tre giorni dopo il titolo mondiale conquistato in Ruanda. Ganna ha difeso l’argento, arrivando a 44″ da un avversario semplicemente fuori portata. Il bronzo è andato a un eccellente Larsen, che ha chiuso a 1′08″ e ha lasciato fuori dal podio Hayter per appena 76 centesimi e Tarling per due secondi.
A completare la top ten: Hoole (+1′38″), Vacek (+1′43″), Küng (+1′47″), Armirail (+1′48″) e Segaert (+1′51″). Milesi ha terminato in quattordicesima posizione, pagando 2′22″ dal campione belga.

Antonio Scarfone

Remco Evenepoel impegnato nella cronometro europea (Credit Photo: Getty Images)

Remco Evenepoel impegnato nella cronometro europea (Credit Photo: Getty Images)

Commenta la notizia