01-10-2025

ottobre 1, 2025
Categoria: Ordini d'arrivo

CAMPIONATO EUROPEO – CRONOMETRO ELITE MASCHILE (Francia)

Il belga Remco Evenepoel si è imposto nella corsa a cronometro, Loriol-sur-Drôme – Étoile-sur-Rhône, percorrendo 24 Km in 28′26″, alla media di 50.645 Km/h. Ha preceduto di 43″ l’italiano Filippo Ganna e di 1′08″ il danese Niklas Larsen. In gara anche l’italiano Lorenzo Milesi, 14° a 2′22″

CAMPIONATO EUROPEO – CRONOMETRO ELITE FEMMINILE (Francia)

L’elvetica Marlen Reusser si è imposta nella corsa a cronometro, Loriol-sur-Drôme – Étoile-sur-Rhône, percorrendo 24 Km in 33′06″, alla media di 43.486 Km/h. Ha preceduto di 50″ la norvegese Mie Bjørndal Ottestad e di 51″ l’olandese Mischa Bredewold. Unica italiana in gara Vittoria Guazzini, 12° a 2′16″

CAMPIONATO EUROPEO – CRONOMETRO UNDER23 MASCHILE (Francia)

Il belga Jonathan Vervenne si è imposto nella corsa a cronometro, Loriol-sur-Drôme – Étoile-sur-Rhône, percorrendo 24 Km in 30′27″, alla media di 47.266 Km/h. Ha preceduto di 2″ il connazionale Matisse Van Kerckhove e di 7″ l’irlandese Adam Rafferty. Due italiani in gara: Nicolas Milesi 6° a 30″, Davide Donati 17° a 1′26″

CAMPIONATO EUROPEO – CRONOMETRO JUNIORES MASCHILE (Francia)

L’olandese Michiel Mouris si è imposto nella corsa a cronometro, Loriol-sur-Drôme – Étoile-sur-Rhône, percorrendo 24 Km in 30′49″, alla media di 46.713 Km/h. Ha preceduto di 5″ l’irlandese Conor Murphy e di 28″ il danese Julius Løvstrup Birkedal. Due italiani in gara: Davide Frigo 7° a 1′10″, Riccardo Colombo 23° a 2′11″

CAMPIONATO EUROPEO – CRONOMETRO JUNIORES FEMMINILE (Francia)

La spagnola Paula Ostiz si è imposta nella corsa a cronometro, Allex – Étoile-sur-Rhône, percorrendo 12.2 Km in 18′38″, alla media di 39.284 Km/h. Ha preceduto di 2″ la tedesca Magdalena Leis e di 10″ la norvegesa Oda Aune Gissinger. Due italiane in gara: Elena De Laurentiis 10° a 42″, Maria Acuti 14° a 1′00″

CAMPIONATO EUROPEO – CRONOMETRO UNDER23 FEMMINILE (Francia)

L’italiana Federica Venturelli si è imposta nella corsa a cronometro, Loriol-sur-Drôme – Étoile-sur-Rhône, percorrendo 24 Km in 34′17″, alla media di 42.000 Km/h. Ha preceduto di 48″ la finlandese Anniina Ahtosalo e di 51″ la belga Luca Vierstraete. In gara anche l’italiana Francesca Pellegrini, 13° a 1′55″

CRO RACE (Croazia)

Il francese Paul Magnier (Soudal Quick-Step) si è imposto anche nella seconda tappa, Zaravecchia – Jovići, percorrendo 51 Km in 1h04′55″, alla media di 47.137 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious) e il britannico Ben Turner (INEOS Grenadiers). La tappa sarebbe dovuta terminare a Novaglia dopo 114.5 Km, ma il finale è stato tagliato a causa del forte vento. Magnier è ancora leader della classifica con 11″ sullo spagnolo Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma) e 14″ sull’olandese Danny van Poppel (Red Bull – BORA – hansgrohe). Miglior italiano Zambanini, 4° a 14″

PETRONAS TOUR DE LANGKAWI (Malesia)

L’italiano Matteo Malucelli (XDS Astana Team) si è imposto anche nella quarta tappa, Kuala Terengganu – Kemaman, percorrendo 141.5 Km in 3h17′56″, alla media di 42.893 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Manuel Peñalver (Team Polti VisitMalta) e il norvegese Erlend Blikra (Uno-X Mobility). Malucelli è ancora leader della classifica con 22″ su Blikra e 26″ sul neozelandese Aaron Gate (XDS Astana Team)

VUELTA INTERNACIONAL FEMENINA A COSTA RICA

La colombiana Jannie Milena Salcedo (Pato Bike BMC Team) si è imposta nella prima tappa, Quepos – Palmar Norte, percorrendo 102.2 Km in 2h49′34″, alla media di 36.163 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Karen Lorena Villamizar (Pato Bike BMC Team) e la costaricense Yendry Dixiana Quesada (Colono Bikestation Kölbi). Nessuna italiana in gara. La Salcedo è la prima leader della classifica con lo stessp tempo della Villamizar e della Quesada

Commenta la notizia