DONNE UNDER 23, VINCE LA FRANCESE GERI. QUARTA ELEONORA CIABOCCO

settembre 25, 2025
Categoria: News

Sul circuito di Kigali iniziano le prime prove in linea e si capisce subito la durezza del percorso. A vincere la medaglia d’oro tra le donne Under 23 è la francese Célia Geri davanti alla slovacca Viktória Chladoňová ed alla spagnola Paula Blasi. Quarta Eleonora Ciabocco

I campionati del mondo di ciclismo entrano ancora di più nel vivo con l’inizio delle prove in linea. Le prime a essere impegnate saranno le ragazze under 23 su un percorso di 119.3 km nel quale il grande protagonista sarà l’ormai noto circuito di Kigali da ripetere otto volte con la Côte de Kimihurura che svetta a poco più di un chilometrro dalla linea del traguardo. Favorita d’obbligo è Cat Ferguson, la ciclista britannica che ha già vinto un oro e un argento nelle prove in linea dei mondiali precedenti, in Svizzera nel 2024 e in Scozia nel 2023. Altre nazioni partono comunque con buone possibilità di raggiungere la zona medaglie e citiamo tra le altre l’Australia, il Canada, la Francia, la Germania e la Spagna. Per l’Italia sarà presente in gara una sola ciclista, la marchigiana Eleonora Ciabocco che punta almeno alla top ten. La corsa è stata tatticamente molto chiusa anche perchè la fuga non ha mai trovato la disponibilità del gruppo a lasciarla andare, tant’è che col passare dei chilometri il gruppo stesso si riduceva più per la durezza del percorso che per attacchi o tentativi di attacco di qualche ciclista. A 64 km dalla conclusione proprio la Ferguson si defilava nelle retrovie del gruppo, staccandosene poco dopo. A 57 km dalla conclusione del gruppo principale faceva parte non più di una trentina di unità. La Ferguson provava a ritornare nella coda del gruppo, ma alzava definitivamente bandiera bianca a 47 km dalla conclusione. Dopo che il gruppo si era ridotto ad una quindicina di elementi a circa 15 km dalla conclusione, iniziavano i primi veri attacchi con la Francia protagonista, forte di tre cicliste ancora presenti davanti. A 11 km dalla conclusione ci provava la svedese Stina Kagevi. A 6 km dal termine alla svedese si univano Célia Gery (Francia), Paula Blasi (Spagna) e Viktória Chladoňová (Slovacchia). Era un continuo rimescolarsi dovuto anche alla strada che alternava tratti ripidi e discesa. Sotto lo striscione dell’ultimo chilometro si avvantaggiavano le francesi Geri, Bunel e nuovamente la Chladoňová. La Bunuel teneva alta l’andatura lavorando per la compagna di squadra, dotata di una buona progressione allo sprint. Una volta conclusosi il lavoro della Bunel, la Chladoňová lanciava lo sprint venendo raggiunta e superata dalla Geri, che vinceva davanti alla slovacca con un vantaggio di 2 secondi mentre bronzo era la spagnola Blasi che sopravanzava di pochi centimetri l’italiana Ciabocco. Chiudeva la top five un’esausta Bunel. Domani saranno di scena gli uomini Juniores e Under 23 con buone chance di medaglia per i ciclisti azzurri (su tutti Mattia Agostinacchio per gli juniores e Lorenzo Finn per gli under23).

Antonio Scarfone

Celia Gery vince il mondiale 2025 per la categoria under23 donne (foto Dario Belingheri/Getty Images)

Celia Gery vince il mondiale 2025 per la categoria under23 donne (foto Dario Belingheri/Getty Images)

Commenta la notizia