20-09-2025

settembre 20, 2025
Categoria: Ordini d'arrivo

SKODA TOUR DE LUXEMBOURG

Il britannico Ethan Hayter (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quarta tappa, circuito a cronometro di Niederanven, percorrendo 26.3 Km in 30′38″, alla media di 51.513 Km/h. Ha preceduto di 28″ lo statunitense Brandon McNulty (UAE Team Emirates – XRG) e di 58″ l’irlandese Ben Healy (EF Education – EasyPost). Miglior italiano Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta), 25° a 1′56″. McNulty è il nuovo leader della classifica con 47″ sul danese Mattias Skjelmose (Lidl – Trek) e 1′04″ sull’ecuadoriano Richard Carapaz (EF Education – EasyPost). Miglior italiano Piganzoli, 13° a 2′23″.

SUPER 8 CLASSIC

Il belga Arnaud De Lie (Lotto) si è imposto nella corsa belga, Brakel – Haacht, percorrendo 200.7 Km in 4h15′37″, alla media di 47.11 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Matthew Brennan (Team Visma | Lease a Bike) e il connazionale Jordi Meeus (Red Bull – BORA – hansgrohe). Miglior italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), 6°.

OKOLO SLOVENSKA – TOUR DE SLOVAQUIE

Il francese Paul Magnier (Soudal Quick-Step) si è imposto anche nella quarta tappa, Vráble – Sládkovičovo, percorrendo 169.1 Km in 3h30′16″, alla media di 48.253 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo slovacco Lukáš Kubiš (Unibet Tietema Rockets) e il belga Milan Menten (Lotto). Miglior italiano Andrea Peron (Team Novo Nordisk), 5° Magnier è ancora leader della classifica con 19″ su Kubiš e 35″ su Menten. Miglior italiano Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step), 9° a 41″

TOUR OF POYANG LAKE (Cina)

L’australiano Cameron Scott (CCACHE x BODYWRAP) si è imposto nella sesta tappa, circuito di Xinyu, percorrendo 120.5 Km in 2h34′58″, alla media di 46.655 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Petr Rikunov (Chengdu DYC Cycling Team) e l’italiano Lorenzo Cataldo (Gragnano Sporting Club). Rikunov è ancora leader della classifica con 54″ sul tedesco Oliver Mattheis (BIKE AID) e 55″ sull’olandese Nils Sinschek (Parkhotel Valkenburg). Miglior italiano Simone Lucca (Gragnano Sporting Club), 17° a 5′23″.

TOUR OF HUANGSHAN (Cina)

Lo spagnolo Daniel Cavia (Burgos Burpellet BH) si è imposto nella seconda tappa, Huizhou – Huangshan, percorrendo 120 Km in 2h37′48″, alla media di 45.627 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese Luke Mudgway (Li Ning Star) e l’australiano Dylan Hopkins (Roojai Insurance). Unico italiano in gara Filippo Tagliani (Monzon – Incolor – Gub), 66° a 14′52″. Mudgway è il nuovo leader della classifica con 3″ su Cavia e 4″ su Hopkins. Tagliani 64° a 15′07″

TOUR DE GATINEAU (Donne)

L’olandese Nienke Veenhoven (Team Visma | Lease a Bike) si è imposta nella corsa canadese, circuito di Gatineau, percorrendo 122.1 Km in 2h57′02″, alla media di 41.382 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’unica italiana in gara Martina Fidanza (Team Visma | Lease a Bike) e la francese Margaux Vigié (Team Visma | Lease a Bike)

GIRO MEDITERRANEO IN ROSA (Donne)

L’irlandese Emma Jeffers (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team) si è imposta nella seconda tappa, Cardito – Frattamaggiore, percorrendo 113 Km in 2h47′37″, alla media di 40.449 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Irma Siri (Top Girls Fassa Bortolo) e l’olandese Meike Uiterwijk Winkel (BePink – Imatra – Bongioanni). L’italiana Matilde Vitillo (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team) è la nuova leader della classifica con lo stesso tempo della britannica Francesca Hall (Team Buffaz Gestion de Patrimoine) e 23″ sulla sammarinese Valentina Venerucci (Aromitalia 3T Vaiano)

MILANO-RAPALLO

L’italiano Alessandro Fancellu (Team UKYO) si è imposto nella corsa italiana, Albairate – Rapallo, percorrendo 179.9 Km in 3h58′24″, alla media di 45.78 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Martin Santiago Herreño (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e l’italiano Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB)

Commenta la notizia