VINGEGAARD DOMA LA BOLA DEL MUNDO E BLINDA LA VUELTA A ESPANA 2025

settembre 14, 2025
Categoria: Copertina, News

Jonas Vingegaard mette il suo sigillo sulla Vuelta a España 2025. Sulle dure rampe della Bola del Mundo, il danese della Visma | Lease a Bike ha risposto senza esitazioni agli scatti di Joao Almeida e Jai Hindley, per poi piazzare l’affondo decisivo a un chilometro e mezzo dall’arrivo. Nessuno è stato in grado di resistergli: la Maglia Rossa ha allungato con decisione e si è presentata in solitaria sul traguardo, consolidando così il trionfo finale nella classifica generale. Alle sue spalle, la festa della Visma è stata doppia grazie al secondo posto di Sepp Kuss, bravo a regolare i rivali nel tratto conclusivo e a tagliare il traguardo con appena 11 secondi di ritardo dal capitano. A completare il podio di giornata Hindley, seguito da Tom Pidcock, autore di una prova di resistenza che gli consente di blindare la sua terza posizione nella graduatoria complessiva. A una sola giornata dalla fine, la classifica assume ormai contorni definitivi. Vingegaard guida con 1’16’’ di vantaggio su Almeida, mentre Pidcock occupa il terzo gradino del podio a 3’11’’. Hindley resta quarto a 3’41’’. Più movimentata la lotta per la quinta piazza: Giulio Pellizzari, staccato già nelle prime rampe della salita finale, ha dovuto salutare non solo la Top 5 ma anche la Maglia Bianca. Il giovane marchigiano è scivolato al sesto posto a 7’23’’, lasciando via libera a Matthew Riccitello, capace di concludere con i migliori e guadagnarsi così il primato tra i giovani. Alle spalle dell’azzurro restano staccati di poco Kuss e Felix Gall, anche lui in difficoltà.

La giornata era partita con qualche contrattempo: una caduta senza conseguenze durante il trasferimento, che ha coinvolto anche Elia Viviani e Mikkel Bjerg, e alcuni guai meccanici. Il via reale è scattato di fatto sulle prime rampe dell’Alto de La Escondida, dove non sono mancati gli scatti. Tra i più attivi Filippo Ganna, raggiunto poco dopo da Egan Bernal e da altri corridori, ma il gruppo non ha concesso grande margine. A quel punto ci ha provato Giulio Ciccone, seguito da Brandon Rivera, ma anche questo tentativo è stato riassorbito. La prima vera fuga ha preso corpo poco prima del GPM, con un drappello di circa 30 corridori, poi cresciuto fino a 38 uomini. Dentro c’erano nomi di spessore come Ciccone, Mads Pedersen, Mikel Landa, Egan Bernal, Antonio Tiberi, Lorenzo Fortunato, Rudy Molard, Jan Hirt e tanti altri. Il gruppo di testa ha mantenuto per lunghi tratti oltre un minuto di margine, mentre alle spalle la UAE Team Emirates XRG tirava per proteggere Almeida. Col passare dei chilometri, però, la selezione è diventata inevitabile: prima sul Puerto de Navacerrada, poi nella successiva discesa, fino a quando davanti sono rimasti in pochi a contendersi la gloria parziale. La corsa ha vissuto momenti di tensione quando, a circa 19 km dall’arrivo, un gruppo di manifestanti ha cercato di bloccare la strada: i fuggitivi sono riusciti a passare tra striscioni e bandiere, e anche il gruppo ha superato l’ostacolo senza conseguenze rilevanti, se non una caduta di Carlos Canal.
La resa dei conti è arrivata sull’ascesa finale. Prima hanno provato Landa e Ciccone, poi il forcing della UAE ha fatto rientrare il gruppo dei big. A quel punto Almeida ha preso in mano la situazione, con Hindley pronto a rilanciare. Il britannico Pidcock ha perso qualche metro ma si è difeso con grinta, mentre Vingegaard non ha lasciato nulla al caso: seguito per qualche centinaio di metri, ha poi piazzato la progressione che gli ha permesso di salutare tutti. Il danese ha così conquistato la sua terza vittoria in un Grande Giro, dopo i due Tour de France del 2022 e 2023, e si prepara a sollevare il trofeo della Vuelta 2025. Per la Visma | Lease a Bike una giornata indimenticabile, con doppietta sul traguardo e la certezza di aver dominato la corsa.

Antonio Scarfone

Jonas Vingegaard vince alla Bola del Mundo (Photo credit: Getty Images)

Jonas Vingegaard vince alla Bola del Mundo (Photo credit: Getty Images)

Commenta la notizia