LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): VALLADOLID – VALLADOLID (cronometro individuale)
settembre 11, 2025
Categoria: Approfondimenti, Copertina
Tornano a scorrere le lancette per la seconda delle due prove contro il tempo previste dal tracciato della Vuelta 2025. Dopo la cronosquadre disputata nella prima settimana ora andrà in scena una gara individuale disegnate sulle scorrevoli strade di Valladolid, le stesse sulle quali due anni fa si impose Filippo Ganna.
Quest’anno l’Italia ha schierato al via del Giro di Spagna uno dei suoi “pezzi da novanta”, ma finora non si era mai sentito parlare di lui. Ci stiamo riferimento al recordman dell’ora in carica Filippo Ganna, che quest’anno alla Vuelta manco ci doveva venire perchè il suo calendario prevedeva la partecipazione prima al campionato nazionale a cronometro (obiettivo centrato) e poi al Tour, dove la sua permanenza è durata poco più di 50 Km, fino alla caduta che lo ha subito costretto al ritiro. Problemi di stomaco lo hanno successivamente colpito nei giorni immediatamente precedenti la partenza della Vuelta, ma lui ha voluto essere comunque al via della corsa che partiva dal suo Piemonte e forse è anche per questo motivo che non lo si è mai visto protagonista. Alla seconda tappa ha subito incassato 11 minuti di ritardo e così anche nelle successive, anche se è riuscito a stringere i denti nella cronometro a squadre, dove è arrivato assieme ai primi elementi della sua formazione, la INEOS Grenadiers, che quel giorni ha accusato solo 16 secondi di ritardo dalla vincitrice. Adesso è finalmente arrivato il momento di vederlo in azione perchè oggi sarà in programma la tappa più adatta ai suoi mezzi, tra l’altro tracciata su di un percorso sul quale ha già avuto modo di esprimersi. La crono di Valladolid, infatti, ricalcherà parte del tracciato della decima tappa della Vuelta del 2023, frazione terminata proprio con il successo di Ganna, che impiegò 27 minuti, 39 secondi e 51 centesimi per completare il circuito, “volando” a 55.968 Km/h, una media che – per quel che concerne le prova individuali (nelle cronosquadre talvolta si è andati più veloci) – era seconda soltanto ai 56.218 Km/h fatti registrare dallo spagnolo Rubén Plaza ad Alcalá de Henares nel 2005, ma tale primato lo scorso anno è stato battuto dallo statunitense Brandon McNulty (57.219 Km/h nella crono d’apertura di Lisbona). Stavolta Ganna avrà molta meno strada a disposizione, perchè ieri gli organizzatori hanno stabilito di accorciare il tracciato da 27 a poco più di 12 Km a causa delle paventate incursioni dei manifestanti pro Palestina, ma la sostanza di questa crono non cambierà . Anzi, il percorso è diventato ancora più agevole per Ganna perchè del taglio ne ha fatto le spese il tratto più difficile, una salita di 500 metri al 7.6% che era prevista anche nel tracciato della tappa del 2023. Ma la potenziale affermazione del piemontese non sarà l’unico motivo d’interesse di questa frazione, perchè la tappa del Morredero non ha messo le cose in chiaro per quanto riguarda la classifica generale ed è ancora apertissima la lotta per i primi due posti – appena 50 secondi separano Vingegaard da Almeida – ed anche la terza posizione di Pidcock appare in bilico, insidiata da Hindley.

La cattedrale di Valladolid e l’altimetria della diciottesima tappa (www.larazon.es)
METEO VUELTA
Valladolid – partenza primo corridore (ore 14.35): cielo sereno, 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da O (11-28 Km/h), umidità al 40%
Valladolid (ore 15): nubi sparse, 25°C, vento moderato da NO (17-40 Km/h), umidità al 37%
Valladolid (ore 16): parzialmente nuvoloso, 25°C (percepiti 26°C), vento moderato da O (13-39 Km/h), umidità al 34%
Valladolid (ore 17): cielo coperto, 26°C, vento moderato da O (15-40 Km/h), umidità al 32%
Valladolid – arrivo maglia rossa (ore 17.48): parzialmente nuvoloso, 25°C (percepiti 26°C), vento moderato da O (15-33 Km/h), umidità al 34%
GLI ORARI DELLA VUELTA
14.12: partenza del primo corridore da Valladolid
14.45: arrivo del primo corridore a Valladolid
14.45: inizio diretta su Eurosport
17.07: partenza della maglia rossa da Valladoldi
17.48: arrivo della maglia rossa a Valladolid
LA FOTORICOGNIZIONE DEL FINALE
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=80804
RASSEGNA STAMPA
Italia
Finalmente Italia alla Vuelta, ruggito di Pellizzari in salita. Ora tocca a Ganna
Gazzetta dello Sport
Danimarca
Vingegaard forholder sig passiv på skrap afslutning (Vingegaard resta passivo sul finale difficile)
Politiken
Spagna
Pellizzari se destapa en el Morredero (Pellizzari si svela sul Morredero)
AS
Portogallo
Pelizzari vence 17.ª etapa da Vuelta com Almeida a ceder dois segundos (Pelizzari vince la 17a tappa della Vuelta, Almeida cede due secondi)
Público
Regno Unito
Riders threaten to quit Vuelta if more pro-Palestine protests disrupt race – Riders’ union holds vote over continuing in Grand Tour – Stage won by Giulio Pellizzari on climb to finish (I corridori minacciano di abbandonare la Vuelta se altre proteste pro-Palestina interrompono la corsa – Il sindacato dei corridori vota per continuare il Grande Giro – Tappa vinta da Giulio Pellizzari in salita verso il traguardo)
The Guardian
Francia
Pellizzari vainqueur au sommet, Vingegaard pas inquiété (Pellizzari vince in vetta, Vingegaard non si preoccupa)
L’Équipe
Belgio
Witte trui Giulio Pellizzari zegeviert op zwartgeblakerde Alto de El Morredero, Vingegaard controleert bergop en trekt als leider naar tijdrit in Vuelta (La maglia bianca Giulio Pellizzari trionfa sull’Alto de El Morredero annerito, Vingegaard controlla la salita e si dirige alla cronometro della Vuelta da leader)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Pellizzari wint in Vuelta, Vingegaard blijft leider; Gregaard kreeg ’mogelijk pis’ in gezicht gegooid (Pellizzari vince la Vuelta, Vingegaard resta leader; Gregaard è stato imbrattato di pipì da un dimostrante)
De Telegraaf
Germania
Bei Pellizzari-Sieg: Vingegaard hält Almeida in Schach (Nella vittoria di Pellizzari Vingegaard tiene a bada Almeida)
Kicker
Slovenia
Italijan za svoj prvenec izkoristil spogledovanje favoritov – Kolesarji imajo dovolj, usoda Vuelte visi na nitki (L’italiano ha approfittato del flirt dei favoriti per il suo debutto – I ciclisti ne hanno abbastanza, il destino della Vuelta è in bilico)
Delo
USA
Spanish Vuelta riders vote to continue racing for now after pro-Palestinian protests (I corridori della Vuelta votano per continuare a correre per ora dopo le proteste pro-palestinesi)
The Washington Post
Colombia
Egan Bernal y Harold Tejada resistieron el salvaje final de la etapa 17 de la Vuelta a España: tremenda batalla (Egan Bernal e Harold Tejada hanno resistito al selvaggio finale della 17a tappa della Vuelta a España: una battaglia tremenda)
El Tiempo
Australia
Aussie Vuelta hope Hindley helps teammate win stage (La speranza australiana Hindley aiuta il suo compagno di squadra a vincere una tappa alla Vuelta)
The West Australian
VUELTAALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.
Ordine d’arrivo della diciassettesima tappa
1° Amanuel Ghebreigzabhier
2° Søren Kragh Andersen s.t.
3° Carlos Verona s.t.
4° Mads Pedersen s.t.
5° Maximilian Schachmann s.t.
Miglior italiano Elia Viviani, 7° a 3′45″
Classifica generale
1° Oscar Riesebeek
2° StanisÅ‚aw AnioÅ‚kowski a 10′26″
3° Patrick Eddy a 12′23″
4° Elia Viviani a 20′45″
5° Daan Hoole a 23′15″