LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): O BARCO DE VALDEORRAS – ALTO DE EL MORREDERO
settembre 10, 2025
Categoria: Approfondimenti, Copertina
Si torna in alta montagna per la penultima volta in questa edizione del Giro di Spagna. I nove chilometri dell’ascesa verso la stazione di sport invernali del Morredero presentano pendenze midiciali, sui quali i primi della classifica si sfideranno a viso aperto
La Vuelta si appresta a tornare in quota per la penultima tappa d’alta montagna prevista in questa edizione e gli organizzatori ringraziano per la decisione degli organizzatori di modificare il finale. Quando il percorso della Vuelta era stato svelato il 19 dicembre dello scorso anno la 17a tappa prevedeva l’arrivo alla stazione di sport invernali del Morredero salendo dal versante tradizionale, 18.2 Km al 6.3% e una andamento altalenante delle pendenze, versante salendo dal quale nei due precedenti arrivi della Vuelta si era imposti scalatori di razza come gli spagnoli Alejandro Valverde (2006) e Roberto Heras (1997), il corridore che vanta con Primoz Roglic il primato di edizioni della Vuelta vinte, 4 a testa. In sede di soprallugo agli uomini di Unipublic è stata mostrata anche un’altra strada d’accesso, ben più diretta, e dopo averla esaminata s’è deciso di cambiare il tratto conclusivo della tappa, che ora sarà ancor più adatto ai “grimpeur”. Con questa modifica la lunghezza dell’ascesa finale è stata ridotta di quasi un terzo, ma i corridori si troveranno a fare i conti con pendenze in doppia cifra che faranno molto male, seppur non estreme come quelle dell’Angliru. In concreto quando all’arrivo mancheranno poco meno di 9 Km la strada – che fin lì avrà proposto ascese non particolarmente accentuate – prenderà quota con decisione, proponendo da lì all’arrivo un’inclinazione media del 9.5%. I tratti più micidiali si affronteranno per primi perchè da questo lato il Morredero debutta con un segmento di 5 Km all’11.5%, nel corso del quale si toccherà un picco massimo del 16%. Al confronto più “pedalabile” si prensenta la parte conclusiva della salita, ma si tratta pur sempre di una pendenza media del 7.5% che potrebbe rendere un inferno i conclusivi 4 Km, se non si avranno digerite le tremende inclinazioni del tratto precedente.

La scollinamento della salita del Morredero e l’altimetria della diciassettesima tappa (www.komoot.com)
METEO VUELTA
O Barco de Valdeorras: pioggia debole (0.2 mm), 20°C, vento moderato da SO (10-38 Km/h), umidità al 86%
Vega de Espinadera (Km 51.9): pioggia debole (0.6 mm), 18°C, vento moderato da SO (13-34 Km/h), umidità al 86%
Almazcara (Sprint – Km 100): pioggia debole (0.2 mm), 21°C, vento moderato da O (17-45 Km/h), umidità al 70%
Peñalba de Santiago (inizio salita – Km 136.3): pioggia debole (0.7 mm), 17°C, vento forte da O (18-56 Km/h), umidità al 84%
Alto de El Morredero : previsioni non disponibili
GLI ORARI DELLA VUELTA
13.40: partenza da O Barco de Valdeorras
14.30: inizio diretta su Eurosport
15.25-15.40: GPM del Paso de las Traviesas
15.50-16.10: GPM dell’Alto da Groba
16.00-16.15: traguardo volante di Almazcara (con abbuoni)
16.45-17.10: inizio salita finale
17.00-17.25: arrivo sull’Alto de El Morredero
LA FOTORICOGNIZIONE DEL FINALE
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=80775
RASSEGNA STAMPA
Italia
Vuelta prigioniera dei pro-Pal: non solo tappe devastate. E Vingegaard resta in mezzo alla strada..
Gazzetta dello Sport
Danimarca
Demonstration forpurrer endnu en Vuelta-afslutning (La manifestazione sventa un altro arrivo alla Vuelta)
Jyllands-Posten
Spagna
Bernal bate a Landa en otro final recortado por las protestas – Las protestas pro-Palestina siembran el caos en La Vuelta (Bernal batte Landa in un altro finale accorciata dalle proteste – Le proteste filo-palestinesi seminano il caos a La Vuelta)
AS
Portogallo
Egan Bernal vence 16.ª etapa da Vuelta encurtada devido a protestos anti-Israel (Egan Bernal vince la 16a tappa della Vuelta accorciata dalle proteste anti-israeliane)
Público
Regno Unito
Bernal wins stage 16 curtailed by pro-Palestinian protesters (Bernal vince la tappa 16 interrotta dai manifestanti filo-palestinesi)
The Guardian
Francia
L’étape raccourcie en raison de manifestations, Bernal vainqueur (Tappa accorciata per proteste, vince Bernal)
L’Équipe
Belgio
Finish in Vuelta verlegd na nieuwe pro-Palestijnse betoging, Egan Bernal spurt in volle chaos sneller dan Landa (L’arrivo della Vuelta è stato posticipato dopo una nuova manifestazione pro-palestinese, Egan Bernal è più veloce di Landa nel caos)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Vuelta-rit weer verstoord door pro-Palestijnse protesten: Bernal boekt eerste internationale zege sinds horrorcrash (Tappa della Vuelta nuovamente interrotta dalle proteste pro-palestinesi: Bernal conquista la prima vittoria internazionale dopo il terribile incidente)
De Telegraaf
Germania
Nach erneuten Protesten: Bernal gewinnt verkürzte 16. Etappe (Dopo le proteste: Bernal vince la 16a tappa accorciata)
Kicker
USA
Organizers cut short another Spanish Vuelta stage because of pro-Palestinian protests (Gli organizzatori hanno interrotto un’altra tappa della Vuelta spagnola a causa delle proteste pro-palestinesi)
The Washington Post
Colombia
Egan Bernal volvió a ganar una etapa en la historia de su carrera 4 años, 3 meses y 3 dÃas después de su último triunfo parcial (Egan Bernal ha vinto un’altra tappa della sua carriera, 4 anni, 3 mesi e 3 giorni dopo la sua ultima vittoria di tappa)
El Tiempo
Australia
Bernal in front as Vuelta protesters force early finish (Bernal in testa mentre i manifestanti della Vuelta costringono a concludere anticipatamente la corsa)
The West Australian
VUELTAALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.
Ordine d’arrivo della sedicesima tappa
1° Luca Van Boven
2° Huub Artz s.t.
3° Brandon Smith Rivera s.t.
4° Anders Foldager s.t.
5° Lars Craps s.t.
Miglior italiano Lorenzo Fortunato, 10°
Classifica generale
1° Oscar Riesebeek
2° StanisÅ‚aw AnioÅ‚kowski a 12′12″
3° Patrick Eddy a 12′23″
4° Elia Viviani a 23′08″
5° Daan Hoole a 23′15″