TOUR OF BRITAIN 2025, EVENEPOEL TORNA E VINCE IN SALITA
Remco Evenepoel risorge sulla salita gallese di The Tumble e conquista la quinta tappa del Tour of Britain 2025. Il belga della Soudal Quick-Step regola allo sprint un gruppo di una quindicina di corridori, anticipando di una bicicletta i britannici Thomas Gloag e Oscar Onley. Il francese Romain Grégoire mantiene la maglia di leader con soli 2″ di vantaggio su Evenepoel, mentre Edoardo Zambanini è il migliore degli italiani, classificandosi ventiduesimo.
Nella frazione regina della ventunesima edizione della corsa britannica, 133,6 Km da Pontypool a The Tumble, Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) torna al successo oltre due mesi dopo l’ultima vittoria, la crono di Caen al Tour de France. Il percorso, caratterizzato da circa 2.000 metri di dislivello e sei GPM, ha messo in evidenza le capacità degli scalatori, con salite impegnative come quelle di Llangwm, Itton Hill, Old Ross Road e la doppia ascesa conclusiva verso The Tumble.
La fuga di giornata si forma dopo una ventina di chilometri e vede protagonisti Patrick Boje Frydkjær (Lidl – Trek), Finlay Tarling (Israel – Premier Tech), Henrik Pedersen (Uno-X Mobility), Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Frederick Frison (Q36.5 Pro Cycling Team), Baptiste Veistroffer (Lotto), Axel Huens (Unibet Tietema Rockets), Victor Vercouillie (Team Flanders – Baloise) e Rafael Reis (Anicolor / Tien 21). Il gruppo mantiene il controllo della corsa grazie al lavoro della squadra del leader della classifica generale Romain Grégoire, la Groupama-FDJ. Vercouillie conquista punti preziosi sui GPM di Itton Hill e Old Cross Road, ma è il primo a staccarsi salendoi per la prima volta verso The Tumble.
In gruppo Evenepoel prende l’iniziativa con una prima fiammata a 50,5 km dal traguardo, ma Grégoire risponde prontamente. Negli ultimi chilometri numerosi attacchi movimentano la corsa: Lucas Hamilton (INEOS-Grenadiers), Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) e Afonso Eulálio (Bahrain-Victorious) provano a fare selezione, ma è il bicampione olimpico belga a gestire con calma, scegliendo il momento giusto per partire negli ultimi 200 metri. La volata è impeccabile: Evenepoel non lascia spazio e conquista la vittoria, davanti a Thomas Gloag (Team Visma | Lease a Bike) e Oscar Onley (Team Picnic PostNL), portando a casa la sessantacinquesima affermazione in carriera.
La classifica generale resta apertissima: Grégoire guida con 2″ su Evenepoel e 4″ su Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team), mentre la tappa odierna rilancia le ambizioni del belga per la frazione conclusiva di domani, 112 Km da Newport a Cardiff con il muro della Caerphilly Mountain (1.3 Km al 9.6%) da scavalcare a 10 Km dal traguardo.
Mario Prato

Evenepoel vince la tappa più impegnativa del Tour of Britain (foto Alex Livesey/Getty Images)