TOUR OF BRITAIN 2025, ROMAIN GRÉGOIRE VINCE A LA QUARTA TAPPA E CONQUISTA LA MAGLIA DI LEADER. TERZO ZAMBANINI

settembre 6, 2025
Categoria: News

Prima tappa davvero selettiva al Tour of Britain 2025: sul muro di Burton Dassett il giovane francese della Groupama-FDJ piazza l’accelerazione decisiva negli ultimi 200 metri, anticipando Alaphilippe. Sul podio anche un ottimo Edoardo Zambanini, mentre Remco Evenepoel resta lontano dalle posizioni che contano.

La quarta frazione del Tour of Britain 2025 ha regalato spettacolo e la prima vera battaglia tra i big. A imporsi sul traguardo fissato presso il Burton Dassett Hills Country Park è stato Romain Grégoire (Groupama-FDJ), abile a cogliere l’attimo sull’ultima rampa e a staccare il connazionale Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). L’ex iridato ha dovuto accontentarsi della seconda piazza, mentre Edoardo Zambanini (Bahrain-Victorious) ha completato il podio regolando il gruppo inseguitore. Per il transalpino si tratta della nona vittoria in carriera, la terza nel 2025, che vale anche la maglia di leader della classifica generale con due secondi di margine su Matthew Brennan (Visma | Lease a Bike) e quattro su Alaphilippe.
La tappa, 186,9 km da Atherstone a Burton Dassett, presentava un percorso più impegnativo rispetto a quelli visti nei giorni precedenti: traguardo volante a Cubbington e i GPM di Friz Hill, Fant Hill e Sun Rising Hill, oltre al triplo passaggio sulla salita finale delle Burton Dassett Hills (0,9 km al 7,3%). Dopo i forfait di Nick Schultz (Free Palestine) e Loe van Belle (Team Visma | Lease a Bike), la fuga iniziale è stata promossa da Rory Townsend (Q36.5 Pro Cycling Team), al quale si accodano Cedric Beullens (Lotto), Victor Vercouillie (Team Flanders-Baloise) e Joshua Golliker (Gran Bretagna). Il quartetto ha raggiunto un vantaggio massimo di quasi cinque minuti, prima che Soudal Quick-Step, Team Picnic PostNL e Tudor Pro Cycling Team iniziassero a ridurre il gap.
Nel circuito finale il gruppo si è ricompattato dando il via agli scatti dei favoriti. Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) ha provato più volte ad alzare il ritmo, trovando compagni d’avventura in Pavel Sivakov (UAE Team Emirates – XRG), Mollema (Lidl – Trek) e Andrew August (INEOS Grenadiers), ma senza fortuna. Gli ultimi chilometri hanno visto anche tentativi di Andreas Leknessund (Uno-X Mobility), Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), Ethan Hayter (Soudal Quick-Step), Fred Wright (Bahrain – Victorious) e Brady Gilmore (Israel – Premier Tech), tutti annullati prima dello strappo conclusivo.
Sull’ultima salita Samuel Watson (INEOS Grenadiers) ha acceso la miccia, ma il suo allungo è servito soprattutto da trampolino a Romain Grégoire, che ai -200 metri ha piazzato la stilettata decisiva. Alaphilippe è stato l’unico a resistere, senza però riuscire a replicare. Terzo posto a 2″ per Zambanini, mentre Evenepoel si è spento nel finale chiudendo 19°.
Il francese della Groupama-FDJ indossa così la maglia di leader del Tour of Britain 2025, che promette ancora spettacolo nelle prossime tappe. In particolare si correrà ora la frazione regina, che prevede l’impegnativo arrivo in salita a The Tumble, percorsa un’ascesa di 5 Km all’8% che nel 2014 videre imporsi e conquistare la maglia di leader della classifica il corridore veronese Edoardo Zardini

Mario Prato

Romain Grégoire esulta tagliando il traguardo della 4a tappa (www.britishcycling.org.uk)

Romain Grégoire esulta tagliando il traguardo della 4a tappa (www.britishcycling.org.uk)

Commenta la notizia