L’ANGLIRU E’ DI ALMEIDA MA VINGEGAARD RESTA IN MAGLIA ROSSA

settembre 5, 2025
Categoria: Copertina, News

La battaglia sull’Angliru premia Joao Almeida (UAE Team Emirates) che vince in una volata a due davanti a Jonas Vingegaard (Team Vsma Lease a Bike), con il danese che resta comunque in maglia rossa con 46 secondi di vantaggio sul portoghese. Tom Pidcock (Team Q36.5 Pro Cycling) perde terreno rispetto ai primi due

La Vuelta a España 2025 giunge a uno dei suoi momenti clou con la tredicesima tappa da Cabezón de la Sal all’Alto de l’Angliru di oltre 202 km. Una delle salite più dure d’Europa attende i ciclisti e specialmente gli uomini di classifica che sono attesi a loro volta a dare spettacolo, con Jonas Vingegaard (Team Visma Lease a Bike) pronto a difendere la maglia rossa e anzi ad aumentare il suo vantaggio sui diretti avversari. L’ultima volta che la Vuelta arrivò in cima al Gigante delle Asturie la formazione olandese fece una storica tripletta con Primoz Roglic, lo stesso Vingegaard e Sepp Kuss. L’Alto La Mozqueta e l’Alto del Cordal faranno da antipasto alla salita finale dopo una prima parte di tappa quasi completamente pianeggiante. Dopo la partenza da Cabezón de la Sal partiva una maxifuga che comprendeva 24 ciclisti tra cui si segnalava la presenza di due italiani, Antonio Tiberi (Team Bahrain Victorious) e Gian Marco Garofoli (Team Soudal Quick Step). Nel frattempo Ben O’Connor (Team Jayco AlUla) si ritirava e così veniva meno il secondo classificato della Vuelta 2024. La fuga giungeva ai piedi dell’Alto La Mozqueta, primo GPM di giornata, con circa tre minuti di vantaggio sul gruppo maglia rossa. Nicolas Vinokurov (Team XDS Astana) scollinava in prima posizione. Mads Pedersen si aggiudicava il successivo traguardo volante di La Vega posto al km 175. Vinokurov scollinava in prima posizione anche sul gpm dell’Alto del Cordal posto al km 181.6. Vinokurov era l’ultimo ciclista a essere ripreso dal gruppo maglia rossa quando mancavano circa 5 km alla conclusione. Vingegaard e Almeida si avvantaggiavano negli ultimi 2 Km con Almeida che andava a vincere la volata a due davanti a Vingegaard. Terzo era Jai Hindley (Team Redbull BORA Hansgrohe) a 28 secondi di ritardo dal portoghese mentre chiudevano la top five Sepp Kuss (Team Visma Lease a Bike) in quarta posizione e Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team) in quinta posizione, rispettivamente con 30 e 52 secondi di ritardo da Almeida. Dopo aver vinto tappe in giri di una settimana (Parigi – Nizza, Giro dei Paesi Baschi, Giro di Romandia e Giro di Svizzera), Almeida ottiene la prima vittoria stagionale in un GT ma in classifica generale Vingegaard resta in maglia rossa con 46 secondi di vantaggio sul portoghese, mentre Tom Pidcock (Team Q36.5 Pro Cycling) è a oltre 2 minuti di ritardo dal danese. Domani è in programma la quattordicesima tappa da Avilés alla Farrapona, altra salita classica della Vuelta con gli ultimi 7 km a quasi il 9% di pendenza media. A questo punto la Vuelta sembra una lotta tra Vingegaard e Almeida e ancora tutto può succedere tra i due contendenti quando mancano otto tappe alla fine.

Antonio Scarfone

Almeida e Vingegaard fanno il vuoto sulla salita dellAngliru (foto Dario Belingheri/Getty Images)

Almeida e Vingegaard fanno il vuoto sulla salita dell'Angliru (foto Dario Belingheri/Getty Images)

Commenta la notizia