06-09-2025

settembre 6, 2025
Categoria: Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Lo spagnolo Marc Soler (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella quattordicesima tappa, Avilés – La Farrapona (Lagos de Somiedo), percorrendo 135.9 Km in 3h48′22″, alla media di 35.706 Km/h. Ha preceduto di 39″ il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) e il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe), 6° a 53″. Vingegaard è ancora in maglia rossa con 48″ su Almeida e 2′38″ sul britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Miglior italiano Pellizzari, 6° a 4′21″

TOUR OF BRITAIN

Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quinta tappa, Pontypool – The Tumble, percorrendo 133.6 Km in 3h07′56″, alla media di 42.653 Km/h. Ha preceduto allo sprint i britannici Thomas Gloag (Team Visma | Lease a Bike) e Oscar Onley (Team Picnic PostNL). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 22° a 1′07″. Il francese Roman Grégoire (Groupama – FDJ) è ancora leader della classifica con 2″ su Evenepoel e 4″ sul connazionale Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Zambanini, 21° a 1′15″.

MARYLAND CYCLING CLASSIC

Il francese Sandy Dujardin (Team TotalEnergies) si è imposto nella corsa statunitense, circuito di Baltimora, percorrendo 172.8 Km in 3h48′25″, alla media di 45.391 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) e il tedesco Marius Mayrhofer (Tudor Pro Cycling Team). Miglior italiano Filippo Zana (Team Jayco AlUla), 14° a 1′52″

MARYLAND CYCLING CLASSIC DONNE

La polacca Agnieszka Skalniak-Sójka (CANYON//SRAM zondacrypto) si è imposta nella corsa statunitense, circuito di Baltimora, percorrendo 115.2 Km in 2h51′59″, alla media di 40.19 Km/h. Ha preceduto allo sprint la canadese Alison Jackson (EF Education-Oatly) e la statunitense Emma Langley (Aegis Cycling Foundation). Unica italiana in gara Sara Fiorin (CERATIZIT Pro Cycling Team), 43° a 6′30″

OKOLO JIŽNÍCH ČECH / TOUR OF SOUTH BOHEMIA

Il britannico William Smith (Team Visma | Lease a Bike Development) si è imposto nella terza tappa, Český Krumlov – Horská Kvilda, percorrendo 126.9 Km in 3h13′57″, alla media di 39.258 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Lucas Van Gils (Lotto Development Team) e di 3″ il belga Milan Donie (Lotto Development Team). Miglior italiano Alexander Konychev (Team Vorarlberg), 9° a 57″. Smith è il nuovo leader della classifica con 6″ su Van Gils e 23″ sul ceco Tomáš Přidal (Elkov – Kasper). Miglior italiano Konychev, 7° a 59″

TOUR OF KOSOVO

L’albanese Valentino Kamberaj (nazionale albanese) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Hani I Elezit – Morinë, percorrendo 156.7 Km in 3h36′46″, alla media di 43.374 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Dylan Hicks (MyPad Racing powered by Discovery Properties) e il greco Georgios Bouglas (nazionale greca). Miglior italiano Lorenzo Viviani (Polisportiva Tripetetolo), 6°. L’olandese Danijel Agricola (Wielerploeg Groot Amsterdam) si impone in classifica con 17″ sul britannico Rowan Baker (MyPad Racing powered by Discovery Properties) e 29″ sul britannico Edward Morgan (MyPad Racing powered by Discovery Properties). Miglior italiano Alessandro Prato (Polisportiva Tripetetolo), 18° a 3′17″

TOUR OF ISTANBUL

L’ìtaliano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Arnavutköy, percorrendo 104.2 Km in 2h24′45″, alla media di 43.19 Km/h, La tappa è stata neutralizzata ai fini della classifica a 5 Km dall’arrivo. Ha preceduto di 4″ il francese Emilien Jeannière (Team TotalEnergies) e il belga Timothy Dupont (Tarteletto – Isorex). In gara anche l’italiano Gabriele Raccagni (Team Polti VisitMalta), 44° a 31″. Il belga Mauro Cuylits (Lotto) è ancora leader della classifica con 1″ sul francese Baptiste Vadic (Team TotalEnergies) e 5″ su Lonardi. Raccagni 38° a 1′49″

DHOFAR CLASSIC

L’emiratino Mohammad Almutaiwei (nazionale emiratina) si è imposto nella corsa omanita, Maghsail – Darbat Waterfall Park, percorrendo 174 Km in 4h20′44″, alla media di 40.041 Km/h. Ha preceduto di 1′45″ il connazionale Abdulla Jasim Al-Ali (nazionale emiratina) e il mongolo Tegsh-Bayar Batsaikhan (Roojai Insurance). Nessun italiano in gara

TOUR OF SHANGHAI

Il serbo Dušan Rajović (Team Solution Tech – Vini Fantini) si è imposto nella seconda tappa, Shanghai – Qinxi, percorrendo 94.8 Km in 1h55′41″, alla media di 49.169 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ecuadoriano Cristian David Pita (Huansheng – Vonoa – Taishan Sport Team) e l’estone Martin Laas (Quick Pro Team). Miglior italiano Alessandro Perracchione (Team Novo Nordisk), 15°. Pita è ancora leader della classifica con 1″ su Rajović e sul 12″ sul neozelandese Mudgway Luke (Li Ning Star). Miglior italiano Perracchione, 18° a 18″

GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

La terza tappa, Ampezzo – Ravascletto (155 Km) è stata interrotta e annullata in seguito a un incidente stradale avvenuto fuori corsa, prima del passaggio della gara. L’italiano Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hôtels Continentale) rimane leader della classifica con 8″ sull’italiano Marco Manenti (Team Hopplà) e sul croato Nicolas Gojković (Pogi Team Gusto Ljubljana)

SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)

La britannica Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) si è imposta nella quinta tappa, cronometro individuale Doetinchem – Westendorp, percorrendo 10.2 Km in 12′34″, alla media di 48.684 Km/h. Ha preceduto di 6″ l’austriaca Christina Schweinberger (Fenix-Deceuninck) e di 17″ l’olandese Ellen van Dijk (Lidl – Trek). Miglior italiana Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ), 7° a 28″. L’olandese Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) è ancora leader della classifica con 48″ sull’italiana Elisa Balsamo (Lidl – Trek) e 51″ sulla statunitense Megan Jastrab (Team Picnic PostNL)

PREMONDIALE GIRO TOSCANA INTERNAZIONALE FEMMINILE – MEMORIAL MICHELA FANINI

L’olandese Eline Jansen (VolkerWessels Cycling Team) si è imposta nella terza tappa, circuito di Segromigno in Piano (Capannori), percorrendo 116.8 Km in 2h52′23″, alla media di 40.653 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetica Jasmin Liechti (NEXETIS) e la belga Xaydee Van Sinaey (Fenix-Deceuninck Development Team). Miglior italiana Sharon Spimi (Born to Win BTC City Ljubljana Zhiraf), 15°. La Jansen è la nuova leader della classifica con 1″ sull’australiana Mackenzie Coupland (Liv AlUla Jayco Women’s Continental Team) e 6″ sulla Liechti. Miglior italiana la Spimi, 9° a 24″

Commenta la notizia