LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): ALFARO – ESTACIÓN DE ESQUÍ DE VALDEZCARAY
agosto 31, 2025
Categoria: Approfondimenti, Copertina
La Vuelta torna ad inerpicarsi sulle montagne spagnole, ma stavolta senza incontrare pendenze particolarmente intriganti. Difficile fare selezioni su una salita come quella di Valdezcaray, che invece sembra proprio un prelibato bocconcino per i cacciatori di tappe
La Vuelta volge le sue ruote nuovamente verso le montagne e oggi pedalerà in direzione della Sierra della Demanda, massiccio montuoso situato nella comunità autonoma della Rioja, le cui pendici sono solcate da due salite affrontate in diverse occasione al Giro di Spagna come arrivi di tappa, dirette all’Alto de la Cruz de la Demanda e alla stazione di sport invernali di Valdezcaray. La prima ascesa è più impegnativa della seconda ma quest’anno il comune di Ezcaray, nel cui territorio ricadono entrambe le salite, ha voluto puntare sull’arrivo nella stazione sciiscita, che ha finora ospitato la Vuelta in cinque occasioni, la prima nel 1988 quando questo traguardo fu inaugurato da Sean Kelly, che regolò allo sprint un gruppo ridotto a 27 corridori, sintomo di una salita non particolarmente difficile, al punto che per renderla selettiva sarà riproposta nelle successive tre edizioni sotto la forma di cronoscalata. I 13.3 Km che si dovranno percorrere per andare al traguardo presentano una pendenza media piuttosto blanda (5.2%), anche se non mancano tratti più impegnativi, come i primi 3000 metri che salgono al 7.7% ed è lì che si dovranno muovere gli uomini di classifica se vorranno provare a staccare gli avversari. Impensabile attendere i chilometri conclusivi, come spesso avviene, perchè nel finale le inclinazioni progressivamente si smorzano fino ad arrivare al falsopiano al 2.5% che caratterizza gli ultimi 4000 metri. In concreto poco o nulla potrebbe succedere a livello di classifica mentre – come già avvenuto nelle due frazioni pirenaiche – anche oggi ci saranno grandi possibilità per la fuga di giornata di andare in porto.

La stazione di sport invernali di Valdezcaray vista dal Monte San Lorenzi e l’altimetria della nona tappa (www.ecologistasenaccion.org)
METEO VUELTA
Alfaro: parzialmente nuvoloso, 27°C, vento moderato da SE (9-25 Km/h), umidità al 48%
Arnedo (Km 59.3): parzialmente nuvoloso, 22°C (percepiti 25°C), vento moderato da N (9-22 Km/h), umidità al 59%
Villamediana de Iregua (Km 105): parzialmente nuvoloso, 25°C (percepiti 26°C), vento debole da NO (3-16 Km/h), umidità al 48%
Nájera (Km 145.5): parzialmente nuvoloso, 26°C, vento moderato da O (5-23 Km/h), umidità al 48%
Valdezcaray: parzialmente nuvoloso, 18°C, vento moderato da O (12-39 Km/h), umidità al 51%. Possibilità di debole pioggie nelle ore precedente l’arrivo
GLI ORARI DELLA VUELTA
12.35: partenza da Alfaro
14.45: inizio della diretta su Eurosport
16.30-17.00: traguardo volante di Santo Domingo de la Calzada (con abbuoni)
16.55-17.25: inizio salita finale
17.15-17.45: arrivo a Valdezcaray
LA FOTORICOGNIZIONE DEL FINALE
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=80331
RASSEGNA STAMPA
Italia
Se c’è volata c’è Philpsen. Traeen resta in maglia rossa, domani si sale
Gazzetta dello Sport
Danimarca
Jasper Philipsen tager sin anden etapesejr i Vueltaen (Jasper Philipsen conquista la sua seconda vittoria di tappa alla Vuelta)
Politiken
Spagna
Philipsen no se deja sorprender (Philipsen non si lascia sorprendere)
AS
Portogallo
Jonas, João e o pelotão da Vuelta descansaram em cima da bicicleta (Jonas, João e il gruppo della Vuelta si sono riposati sulla bici)
Público
Regno Unito
Vuelta a España: Philipsen sprints to second stage win as Træen stays in red (Vuelta a España: Philipsen vola verso la vittoria della seconda tappa mentre Træen resta in rosso)
The Guardian
Francia
Philipsen s’offre un deuxième succès (Philipsen ottiene un secondo successo)
L’Équipe
Belgio
Sprint uit z’n dromen: Jasper Philipsen pakt in Zaragoza tweede etappezege van de Vuelta na hectische sprint (Lo sprint dei suoi sogni: Jasper Philipsen conquista la seconda vittoria di tappa della Vuelta a Saragozza dopo uno sprint frenetico)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Jasper Philipsen schiet weer raak in Vuelta, zuivere hattrick Mischa Bredewold in Plouay (Jasper Philipsen segna ancora alla Vuelta, Mischa Bredewold completa la tripletta a Plouay)
De Telegraaf
Germania
Auf den letzten Zentimetern: Philipsen ringt Viviani nieder (Negli ultimi centimetri: Philipsen atterra Viviani)
Kicker
Slovenia
Belgijec iz zavetrja in s svežino v nogah do druge zmage (Belga dal sottovento e con freschezza nelle gambe alla seconda vittoria)
Delo
USA
Philipsen wins his second stage of this year’s Spanish Vuelta, Traeen keeps overall lead (Philipsen vince la sua seconda tappa alla Vuelta spagnola di quest’anno, Traeen mantiene la testa della classifica generale(
The Washington Post
Colombia
Egan Bernal salió ‘sano y salvo’ de la etapa 8 de la Vuelta a España: libró los fuertes vientos y las peligrosas caídas en la jornada (Egan Bernal è uscito sano e salvo dall’ottava tappa della Vuelta a España, nonostante forti venti e incidenti pericolosi)
El Tiempo
Australia
Philipsen doubles up with Vuelta sprint triumph (Philipsen raddoppia con il trionfo allo sprint alla Vuelta)
The West Australian
VUELTAALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.
Ordine d’arrivo dell’ottava tappa
1° Joan Bou
2° Mario Aparicio s.t.
3° Jay Vine s.t.
4° Tobias Bayer a 1′00″
5° Juan Ayuso s.t.
Miglior italiano Alessandro Verre, 8° a 1′16″
Classifica generale
1° Oscar Riesebeek
2° Patrick Eddy a 16′39″
3° Xabier Mikel Azparren a 16′49″
4° Domen Novak a 20′07″
5° Stanisław Aniołkowski a 21′28″
Miglior italiano Elia Viviani, 6° a 22′07″