30-08-2025
agosto 30, 2025
Categoria: Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il belga Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nell’ottava tappa, Monzón Templario – Saragozza, percorrendo 163.5 Km in 3h43′48″, alla media di 43.834 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Ethan Vernon (Israel – Premier Tech) e il connazionale Arne Marit (Intermarché – Wanty). Miglior italiano Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), 14° dopo il declassamento di Elia Viviani (Lotto) dal secondo al 105° posto. Il norvegese Torstein Træen (Bahrain – Victorious) è ancora in maglia rossa con 2′33″ sul danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) e 2′41″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 4° 2′42″
SLAM OM NORG
L’irlandese Finn Crockett (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Norg, percorrendo 166.3 Km in 3h46′08″, alla media di 44.124 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli olandesi Rick Ottema (Diftar Continental Cyclingteam) e Axel van der Tuuk (Metec – SOLARWATT p/b Mantel). Non hanno concluso la corsa i due italiani in gara, Fabiano Faieta (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente) e Matteo Spreafico (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente)
TOUR DE KURPIE (Polonia)
Il polacco Norbert Banaszek (ATT Investments) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Łyse, percorrendo 133.6 Km in 2h16′40″, alla media di 47.862 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Hubert Grygowski (Mazowsze Serce Polski) e il tedesco Max Märkl (Team Storck – Metropol Cycling). Retrocesso in 33a posizione il corridore che aveva tagliato per primo il traguardo, l’algerino Yacine Hamza (Madar Pro Cycling Team). Due italiani in gara: Andrea Colnaghi (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 8° con il tempo dei primi, Riccardo Lucca (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 34° a 5″. Il polacco Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski) si impone in classifica con 6″ sul ceco Martin Voltr (ATT Investments) e 10″ sul ceco Šimon Vaníček (ATT Investments). Colnaghi 18° a 1′30″, Lucca 30° a 1′38″
TOUR OF BULGARIA
Il serbo Ognjen Ilić (Borac Čačak) si è imposto nel prologo, circuito a cronometro di Primorsko, percorrendo 3.5 Km in 4′21″, alla media di 48.276 Km/h. Ha preceduto di 3″ il tedesco Felix Groß (REMBE | rad-net) e il greco Nikiforos Arvanitou (Team United Shipping). Miglior italiano Andrea De Totto (Gragnano Sporting Club), 18° a 13″. Ilić è il primo leader della classifica con 3″ sul tedesco Gross e sul greco Arvanitou. Miglior italiano De Totto, 18° a 13″
TOUR OF ROUTE SALVATION (Turchia)
L’eritreo Milkias Maekele (BIKE AID) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Alaçam – Samsun, percorrendo 139.1 Km in 3h06′09″, alla media di 46.672 Km/h. Ha preceduto allo sprint i turchi Ramazan Yilmaz (Konya Büyükşehir Belediye Spor) e Mustafa Tarakci (Konya Büyükşehir Belediye Spor). Nessun italiano in gara. ll danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team) si impone in classifica con 9″ sull’estone Rein Taaramäe (Kinan Racing Team) e 15″ sul sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team)
CLASSIC LORIENT AGGLOMÉRATION – CERATIZIT (Donne)
L’olandese Mischa Bredewold (Team SD Worx – Protime) si è imposta nella corsa francese, circuito di Plouay, percorrendo 165.3 Km in 4h22′48″, alla media di 37.74 Km/h. Ha preceduto allo sprint le connazionali Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e Eline Jansen (VolkerWessels Cycling Team). Miglior italiana Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ), 4°.