29-08-2025
agosto 29, 2025
Categoria: Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Lo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates – XRG) si è imposto nella settima tappa, Andorra la Vella – Cerler, percorrendo 188.5 Km in 4h49′41″, alla media di 38.939 Km/h. Ha preceduto di 1′15″ l’italiano Marco Frigo (Israel – Premier Tech) e di 1′21″ il connazionale Raúl García (Arkéa – B&B Hotels). Il norvegese Torstein Træen (Bahrain – Victorious) è ancora in maglia rossa con 2′33″ sul danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) e 2′41″ sul portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG). Miglior italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek), 4° 2′42″
TOUR POITOU – CHARENTES EN NOUVELLE AQUITAINE
ll francese Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, La Rochefoucauld – Poitiers, percorrendo 185.9 Km in 4h05′23″, alla media di 45.455 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Ion Izagirre (Cofidis) e l’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta). ll francese Samuel Leroux (Team TotalEnergies) si impone in classifica con 5″ su Godon e 22″ sull’italiano Nicolas Milesi (Arkéa – B&B Hotels)
TOUR DE L’AVENIR (Under23)
Sesta ed ultima tappa suddivisa di due semitappe
Il belga Jarno Widar (nazionale belga) si è imposto anche nella prima semitappa, Morgex – La Rosière (Espace San Bernardo), percorrendo 41.6 Km in 1h28′11″, alla media di 28.305 Km/h. Ha preceduto di 5″ il francese Paul Seixas (nazionale francese) e di 8″ l’italiano Lorenzo Finn (nazionale italiana). Il francese Maxime Decomble (nazionale francese) è ancora in maglia gialla con 29″ su Seixas e 35″ su Finn.
Seixas si è imposto nella seconda semitappa, cronoscalata Montvalezan – La Rosière (Espace San Bernardo), percorrendo 10.3 Km in 24′16″, alla media di 25.459 Km/h. Ha preceduto di 28″ il norvegese Jørgen Nordhagen (nazionale norvegese) e di 33″ Widar. Miglior italiano Finn, 4° a 41″. Seixas si impone in classifica con 40″ su Widar e 44″ su Nordhagen. Miglior italiano Finn, 4° a 47″
TOUR DE L’AVENIR FEMMES (Under23)
Quinta ed ultima tappa suddivisa di due semitappe
La canadese Isabella Holmgren (nazionale canadese) si è imposta nella prima semitappa, Morgex – La Rosière (Espace San Bernardo), percorrendo 41.6 Km in 1h36′31″, alla media di 25.861 Km/h. Ha preceduto allo sprint la francese Marion Bunel (nazionale francese) e di 2′46″ l’australiana Talia Appleton (nazionale australiana). Miglior italiana Eleonora Ciabocco (nazionale italiana), 5° a 4′39″. La Holmgren è ancora in maglia gialla con 45″ sulla Bunel e 3′03″ sulla Appleton. Miglior italiana la Ciabocco, 5° a 4′56″
La Holmgren si è imposta anche nella seconda semitappa, cronoscalata Montvalezan – La Rosière (Espace San Bernardo), percorrendo 10.3 Km in 28′59″, alla media di 21.312 Km/h. Ha preceduto di 1′03″ la Appleton e di 1′11″ la Bunel. Miglior italiana Eleonora Ciabocco (nazionale italiana), 4° a 1′36″. La Holmgren si impone in classifica con 1′56″ sulla Bunel e 4′06″ sulla Appleton. Miglior italiana la Ciabocco, 5° a 6′32″
TOUR DE KURPIE (Polonia)
Il polacco Alan Banaszek (ATT Investments) si è imposto nella terza tappa, circuito di Baranowo, percorrendo 109 Km in 2h16′40″, alla media di 47.862 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Šimon Vaníček (ATT Investments) e il connazionale Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski). Due italiani in gara: Andrea Colnaghi (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 12° a 1′10″, Riccardo Lucca (Karcag Cycling ÉPKAR Team) 32° a 1′10″. Czabok è il nuovo leader della classifica con 6″ sul ceco Martin Voltr (ATT Investments) e 10″ su Vaníček. Colnaghi 15° a 1′30″, Lucca 29° a 1′33″
TOUR OF ROUTE SALVATION (Turchia)
ll malese Wan Abdul Rahman Hamdan (Terengganu Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, Asarcık – Yakakent, percorrendo 144.8 Km in 3h06′09″, alla media di 46.672 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Jonas Müller (CLN) e il giapponese Ryuki Uga (Kinan Racing Team). Nessun italiano in gara. ll danese Mathias Bregnhøj (Terengganu Cycling Team) è ancora leader della classifica con 9″ sull’estone Rein Taaramäe (Kinan Racing Team) e 15″ sul sudafricano Stefan de Bod (Terengganu Cycling Team)