LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): SAN MAURIZIO CANAVESE – CERES

agosto 25, 2025
Categoria: Approfondimenti, Copertina

L’ultima tappa interamente disegnata in territorio italiano presenta un tracciato di media montagna ideale per imbastire fughe con ottime opportunità di andare all’arrivo. Ci sarà inevitabilmente grande bagarre, ma i grandi favoriti lasceranno fare, pregustando i tracciati più adatti alla selezione che la Vuelta proporrà una volta approdata in Spagna

La Vuelta si appresta a lasciare l’Italia e fisicamente lo farà domani con la tappa che partirà da Susa alla volta della cittadina francese di Voiron. Oggi si disputerà l’ultima delle tre frazioni interamente tracciate sul suolo piemontese, disegnata a nord di Torino tra San Maurizio Canavese e Ceres, piccolo centro delle Valli di Lanzo dove si affronterà un arrivo in salita decisamente più semplice di quello – già di suo non difficile – visto ieri pomeriggio a Limone Piemonte. La salita finale sarà, infatti, limitata agli ultimi 2500 metri, nei quali la strada proporrà una pendenza media del 3.2% appena, mentre più accidentato sarà il settore centrale di questa frazione, che inizierà a 55 Km dal via. Questa fase sarà introdotta dalla salita più impegnativa fra le tre che caratterizzano questo settore, diretta alla piccola borgata di Moris (erroneamente segnalata con due “erre” sulla cartografia del Giro di Spagna) in poco meno di 6 Km inclinati al 6.5%, con un tratto di 1000 metri al 9.3% ad inizio ascesa. Più morbide saranno le tre ascese che s’incontreranno nei successivi 40 Km, la prima delle quali – 1.5 Km al 4% – sarà posta a cavallo del traguardo volante di Cuorgnè, che elargirà anche abbuoni validi per la classifica generale. Da questo “toboga” si uscirà dopo aver affrontato la modesta salita a Corio (6.5 Km al 3.8%), piccolo centro che quest’anno ha il raro privilegio di poter ospitare tra le sue strade ben due GT: lo scorso 31 maggio da qui era, infatti, transitato anche il Giro d’Italia durante il tappone del Colle delle Finestre, quello dell’impresa sullo sterrato di Simon Yates che consentì al britannico di togliere la maglia rosa dalle spalle del messicano Isaac Del Toro e imporsi così nella classifica finale. Ben altri orizzonti si prospettano oggi pomeriggio per questa frazione, che molto probabilmente vedrà i big della classifica – protagonisti ieri a Limone – lasciar carta bianca alla fuga di giornata pregustando le prossime tappe che li reclamano protagonisti, la cronometro a squadre di Figueres in programma mercoledì e le due impegnative frazioni pirenaiche previste nei giorni immediatamente successivi. E di corridori che avranno il “licet” di uscire dal gruppo già che ne sono parecchi perchè in diversi, nonostante la facilità delle prime due frazioni, hanno già accumulato ritardi pesanti: oltre il 100° posto in classifica (i ciclisti al via sono 184) si superano i 5 minuti di distacco, giù giù fino ai 24 minuti e rotti del francese Axel Zingle, fanalino di coda e proverbiale “maglia nera”.

Il santuario di Santa Cristina a Ceres e l’altimetria della terza tappa (www.gulliver.it)

Il santuario di Santa Cristina a Ceres e l’altimetria della terza tappa (www.gulliver.it)

METEO VUELTA

San Maurizio Canavese: parzialmente nuvoloso, 23°C (percepiti 24°C), vento debole da NE (1-14 Km/h), umidità al 63%
Agliè (Km 46.6): nubi sparse, 23°C (percepiti 25°C), vento debole da S (3-14 Km/h), umidità al 60%
Cuorgné (Sprint – Km 78.5): nubi sparse, 23°C (percepiti 24°C), vento debole da S (4-18 Km/h), umidità al 60%
Ceres: parzialmente nuvoloso, 21°C, vento moderato da SE (5-26 Km/h), umidità al 74%

GLI ORARI DELLA VUELTA

14.00: inizio della diretta su Eurosport
14.20: partenza da San Maurizio Canavese
15.50-16.05: GPM di Issiglio (Moris)
16.05-16.20: traguardo volante di Cuorgné (con abbuoni)
17.20-17.40: arrivo a Ceres

LA FOTORICOGNIZIONE DEL FINALE

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=80298

RASSEGNA STAMPA

Italia

Vuelta, Vingegaard vince la seconda tappa e si prende la maglia rossa: Ciccone battuto in volata

Gazzetta dello Sport

Danimarca

Vingegaard tager etapesejr og rød førertrøje i Vueltaen (Vingegaard conquista la vittoria di tappa e la maglia rossa di leader della Vuelta)

Jyllands-Posten

Spagna

Vingegaard es indestructible (Vingegaard è indistruttibile)

AS

Portogallo

Jonas Vingegaard vence 2.ª etapa e é o novo líder da Vuelta (Jonas Vingegaard vince la seconda tappa ed è il nuovo leader della Vuelta)

Público

Regno Unito

Vingegaard recovers from crash to win stage two of Vuelta a España (Vingegaard si riprende dalla caduta e vince la seconda tappa della Vuelta a España)

The Guardian

Francia

Vingegaard vainqueur et déjà maillot rouge (Vingegaard vincitore e già maglia rossa)

L’Équipe

Belgio

Valpartij deert Jonas Vingegaard niet: Deense topfavoriet remonteert sterke Ciccone op eerste aankomst bergop en neemt rode leiderstrui over van Philipsen (La caduta non preoccupa Jonas Vingegaard: il favorito danese supera il forte Ciccone al primo arrivo in salita e strappa la maglia rossa di leader a Philipsen)

Het Nieuwsblad

Paesi Bassi

Jonas Vingegaard valt in de stromende regen, staat op en grijpt dubbelslag in Vuelta (Jonas Vingegaard cade sotto la pioggia battente, si rialza e conquista una doppia vittoria alla Vuelta)

De Telegraaf

Germania

Trotz Sturz: Vingegaard gewinnt zweite Vuelta-Etappe (Nonostante la caduta: Vingegaard vince la seconda tappa della Vuelta)

Kicker

Slovenia

Vingegaard naposled v rdečem: Ob tla sem udaril kar močno (Vingegaard finalmente in rosso: ha toccato terra piuttosto duramente)

Delo

USA

Vingegaard wins Spanish Vuelta’s 2nd stage with bloodied elbow from crash (Vingegaard vince la seconda tappa della Vuelta spagnola con il gomito insanguinato a causa di una caduta)

The Washington Post

Colombia

Egan Bernal resistió a la dramática y demoledora etapa 2 de la Vuelta a España y fue cuarto en un final vibrante: Jonas Vingegaard ganó tras su caída (Egan Bernal ha affrontato la drammatica e devastante seconda tappa della Vuelta a España, concludendo al quarto posto con un finale emozionante: Jonas Vingegaard ha vinto dopo la sua caduta)

El Tiempo

Australia

Vingegaard climbs to Vuelta stage glory after crash (Vingegaard sale alla gloria di tappa alla Vuelta dopo l’incidente)

The West Australian

VUELTAALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.

Ordine d’arrivo della seconda tappa

1° Axel Zingle
2° Tim van Dijke a 1′42″
3° Jorge Arcas a 4′08″
4° Nickolas Zukowsky a 4′32″
5° Xabier Mikel Azparren s.t.

Miglior italiano Filippo Ganna, 11° a 12′41″

Classifica generale

1° Axel Zingle
2° Tim van Dijke a 1′42″
3° Jorge Arcas a 4′08″
4° Nickolas Zukowsky a 4′32″
5° Xabier Mikel Azparren s.t.

Miglior italiano Filippo Ganna, 13° a 12′41″

Commenta la notizia