LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): TORINO (REGGIA DI VENARIA) – NOVARA
agosto 23, 2025
Categoria: Approfondimenti, Copertina
La Vuelta spegne 80° candeline e parte dall’Italia con un’edizione che avrà come principale favorito il danese Vingegaard, grande sconfitto delle ultime due edizione del Tour de France. Annunciati protagonisti saranno anche il portoghese Almeida e il corridore di casa Ayuso, mentre l’Italia concentra le sue attenzioni su Ciccone, Tiberi e Pellizzari.
Quest’anno la Vuelta ha raggiunto il prestigioso traguardo dell’ottantesima edizione e per festeggiare l’evento ha scelto come location l’Italia, imitando il Tour dell’anno scorso che scattò da Firenze. Se il “Grand Départ” del Tour aveva coinvolto ben 5 regioni, la Vuelta ha deciso si concentrare i suoi primi giorni di gara in Piemonte, sulle cui strade scenderanno in campo i 184 corridori che prenderanno parte al Giro di Spagna, 17 dei quali italiani, un numero ben maggiore rispetto a quello degli azzurri che il mese scorso hanno preso parte al Tour (solo 11 elementi). E arriva proprio dall’ultima Grande Boucle il principale favorito per la vittoria finale, il danese Jonas Vingegaard, reduce dalla seconda sconfitta consecutiva a opera di Tadej Pogacar, che per sua fortuna non sarà al via e non sarà presente nemmeno il suo connazionale Primož Roglič, vincitore dell’edizione 2024 della Vuelta. Considerata la classe del danese e il fatto che al Tour aveva comunque staccato di oltre 6 minuti il secondo classificato, probabilmentee la lotta più accesa sarà quella per i due grandi più bassi del podio finale, lotta che dovrebbe coinvolgere il corridore di casa Juan Ayuso e il portoghese João Almeida. Nella tenzone potrebbero tentare di inserirsi i tre più rappresentativi italiani al via: ci sarà il marchigiano Giulio Pellizzari e soprattutto l’abruzzese Giulio Ciccone e il laziale Antonio Tiberi, entrambi costretti ad abbandonare l’ultimo Giro d’Italia per cadute. Tutti e due hanno lanciato ottimi segnali dalle due corse preparatorie alle quali hanno partecipato in vista della Vuelta, con Tiberi che si è piazzato secondo al Giro di Polonia, preceduto di 29″ dallo statunitense Brandon McNulty, mentre Ciccone ha vinto sia la Classica di San Sebastian, sia la tappa regina della Vuelta a Burgos, corsa nella quale probabilmente si sarebbe imposto in classifica se non avesse perduto quasi un minuto e mezzo nella prima frazione per colpa di un’altra caduta.
Come avvenuto dodici mesi fa, quando le tappe a loro dedicate furono appena quattro, anche nel 2025 ai velocisti saranno lasciate le briciole, ma almeno uno di loro avrà l’onore di vestire la prima maglia rossa. Non ci sarà, infatti, la classica cronometro a squadre d’apertura – rimandata al quinto giorno, quando si disputerà la prima frazione disegnata in territorio spagnolo – poichè si è stabilito di far partire la corsa con una tappa destinata all’arrivo allo sprint, fatto che alla Vuelta non accade dal 2007, quando al termine del circuito di Vigo si impose l’aretino Daniele Bennati. I chilometri che si dovranno percorrere in questa prima tappa saranno 186 Km e vedranno i corridori partire dalla Reggia di Venaria Reale per pedalare in direzione di prima di Torino, dove sarà previsto il “chilometro zero”, per poi puntare su Biella, Borgomanero, Arona e infine Novara, dove si ricalcherà il chilometro conclusivo della seconda tappa del Giro del 2021, vinta allo sprint dal belga Tim Merlier. Ci sarà spazio anche per la prima salita ufficiale di questa edizione, il GPM della Serra, 6 Km e mezzo al 5.3% che porteranno il gruppo sin poco sotto i 600 metri di quota quando saranno trascorsi 70 Km dalla partenza e ne mancheranno quasi 120 all’arrivo. Nei tratti successivi s’incontreranno alcuni morbidi saliscendi prima di ritrovare strada perfettamente “liscia” nei conclusivi 25 Km, che porteranno dritti a una volata che, comunque, non si annuncia semplicissima: quando mancheranno 400 metri al traguardo la strada prenderà leggermente a curvare verso destra e lo farà fino a pochi passi dal brevissimo rettilineo d’arrivo.

La cupola della Basilica di San Gaudenzio a Novara e l’altimetria della prima tappa (a-novara.it)
METEO VUELTA
Torino: nubi sparse, 24°C (percepiti 25°C), vento debole da SE (4-19 Km/h), umidità al 63%
Strambino (Km 48.8): pioggia debole (0.1 mm), 24°C (percepiti 25°C), vento debole da SE (4-16 Km/h), umidità al 67%
Valdengo (Sprint – Km 96.2): nubi sparse, 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da SE (6-20 Km/h), umidità al 63%
Arona (Km 143): nubi sparse, 21°C , vento moderato da S (9-25 Km/h), umidità al 3%
Novara: nubi sparse, 24°C (percepiti 25°C), vento debole da S (4-18 Km/h), umidità al 71%
GLI ORARI DELLA VUELTA
12.40: inizio della diretta su Eurosport
13.20: partenza da Torino
14.50-15.00: GPM de La Serra
15.20-15.40: traguardo volante di Valdengo (con abbuoni)
17.20-17.45: arrivo a Novara
LA FOTORICOGNIZIONE DEL FINALE
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=80292
RASSEGNA STAMPA
Italia
Vuelta all’Italiana: Piemonte, che fiesta. E Ciccone scalda le speranze azzurre
Gazzetta dello Sport
Danimarca
Udfaldet af Vueltaen bliver skelsættende for storfavoritten Vingegaard (L’esito della Vuelta sarà decisivo per il grande favorito Vingegaard)
Politiken
Spagna
Una Vuelta ‘Gran Torino’ – Todos contra Vingegaard
AS
Regno Unito
Vingegaard has chance to shine at Vuelta in absence of world-weary Pogacar (Vingegaard ha la possibilità di brillare alla Vuelta in assenza di uno stanco Pogacar)
The Guardian
Francia
Qui pour concurrencer Vingegaard ? (Chi può competere con Vingegaard?)
L’Équipe
Belgio
Waarom Jonas Vingegaard dit jaar wel de Vuelta kan winnen: “We hebben één leider en die zit hier naast mij” (Perché Jonas Vingegaard potrebbe vincere la Vuelta quest’anno: “Abbiamo un leader ed è seduto qui accanto a me.”)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Topfavoriet Vingegaard heeft slechts één doel in Vuelta, Poels heeft bedenkingen bij uitstapjes grote rondes (Il favorito Vingegaard ha un solo obiettivo alla Vuelta, Poels ha delle riserve sulle escursioni nei Grandi Giri)
De Telegraaf
Germania
Die Favoriten im Check: Für Vingegaard zählt nur der Sieg (I favoriti sotto controllo: per Vingegaard conta solo la vittoria)
Kicker
Slovenia
Vuelta, dirka, ki bo navdušila hribolazce (La Vuelta, una corsa che delizierà gli scalatori)
Delo
USA
Vingegaard aims for Spanish Vuelta title with Pogačar and Roglic skipping race (Vingegaard punta al titolo della Vuelta spagnola, Pogačar e Roglic saltano la corsa)
The Washington Post
Colombia
Egan Bernal y el dato estadístico que ilusiona a toda Colombia de cara a su objetivo de, por fin, ganar la Vuelta a España (Egan Bernal e la statistica che entusiasma tutta la Colombia nella sua corsa per vincere finalmente la Vuelta a España)
El Tiempo
VUELTAALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.
Così è terminata la Vuelta nel 2024
1° Tim Naberman
2° Ide Schelling a 1′14″
3° Kamil Gradek a 7′03″
4° Thibault Guernalec a 16′15″
5° Julius van den Berg a 16′22″
Miglior italiano Alessandro De Marchi, 11° a 27′07″
Maglia nera Primoz Roglic, 135° a 5h21′03″