23-08-2025
agosto 23, 2025
Categoria: Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
ll belga Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella prima tappa, Torino (Reggia di Venaria) – Novara, percorrendo 186.7 Km in 4h09′12″, alla media di 44.952 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Ethan Vernon (Israel – Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team). Miglior italiano Elia Viviani (Lotto), 4°. Philipsen è la prima maglia rossa con 4″ su Vernon e sull’olandese Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step). Miglior italiano Viviani, 7° a 10″
RENEWI TOUR
Il belga Tim Merlier (Soudal Quick-Step) si è imposto nella quarta tappa, Riemst – Bilzen-Hoeselt, percorrendo 198.5 Km in 4h19′28″, alla media di 45.902 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Pavel Bittner (Team Picnic PostNL) e l’olandese Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Vincenzo Albanese (EF Education – EasyPost), 10°. Il belga Arnaud De Lie (Lotto) è ancora leader della classifica con 1″ sull’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) e 21″ sul connazionale Tim Wellens (UAE Team Emirates – XRG9). Miglior italiano Alberto Bettiol (XDS Astana Team), 8° a 52″
DEUTSCHLAND TOUR
Il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) si è imposto nella terza tappa, Arnsberg – Kassel, percorrendo 175.7 Km in 3h53′10″, alla media di 45.212 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Emilien Jeannière (Team TotalEnergies) e il britannico Samuel Watson (INEOS Grenadiers). L’olandese Danny van Poppel (Red Bull – BORA – hansgrohe) è stato retrocesso dalla prima alla 33a posizione per due deviazioni in volata. Miglior italiano Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step), 6°. Wærenskjold è ancora leader della classifica con 10″ sull’ecuadoriano Jhonatan Narváez (UAE Team Emirates – XRG) e 15″ sullo statunitense Riley Sheehan (Israel – Premier Tech). Miglior italiano Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), 14° a 37″
TOUR DE L’AVENIR (Under23)
Il francese Paul Seixas (nazionale francese) si è imposto nel prologo, cronoscalata Tignes – Tignes 1800, percorrendo 3 Km in 7′19″, alla media di 24.601 Km/h. Ha preceduto di 7 centesimi di secondo l’italiano Lorenzo Finn (nazionale italiana) e di 7″ l’austriaco Marco Schrettl (nazionale austriaca). Seixas è la prima maglia gialla con lo stesso tempo di Finn e 7″ su Schrettl
TOUR DE L’AVENIR FEMMES (Under23)
La canadese Isabella Holmgren (nazionale canadese) si è imposta nel prologo, cronoscalata Tignes – Tignes 1800, percorrendo 3 Km in 8′43″, alla media di 20.628 Km/h. Ha preceduto di 17″ l’italiana Eleonora Ciabocco (nazionale italiana) e l’australiana Talia Appleton (nazionale australiana). La Holmgren è la prima maglia gialla classifica con 17″ sulla Ciabocco e sulla Appleton
TOUR BITWA WARSZAWSKA (Polonia)
Il polacco Marceli Bogusławski (ATT Investments) si è imposto nella quarta tappa, Klembów – Ossów, percorrendo 156 Km in 3h24′24″, alla media di 45.793 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Alan Banaszek (ATT Investments) e il sudafricano Emile van Niekerk (Madar Pro Cycling Team). Miglior italiano Andrea Colnaghi (Karcag Cycling ÉPKAR Team), 10°. Il ceco Martin Voltr (ATT Investments) è ancora leader della classifica con 20″ su Banaszek e 30″ sul tedesco Nicolas Zippan (Team Standert Brandenburg). Miglior italiano Colnaghi, 36° a 8′20″.
BALTIC CHAIN TOUR
L’estone Rait Ärm (nazionale estone) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Tartu, percorrendo 175.7 Km in 3h47′50″, alla media di 46.244 Km/h. Ha preceduto di 22″ il lettone Kristiāns Belohvoščiks (nazionale lettone) e di 45″ il connazionale Lauri Tamm (nazionale estone). Nessun italiano in gara. Ärm è tornato leader della classifica con 1′00″ su Belohvoščiks e 1′06″ su Tamm
WEST BOEMIA TOUR (Under23)
Il belga Liam Van Bylen (Lotto Development Team) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Klatovy, percorrendo 151 Km in 3h36′51″, alla media di 41.78 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Jelle Harteel (Soudal Quick-Step Devo Team) e l’italiano Alessio Delle Vedove (XDS Astana Development Team). L’ìtaliano Federico Savino (Soudal Quick-Step Devo Team) è ancora leader della classifica con 2″ sul belga Victor Vaneeckhoutte (Lotto Development Team) e 3″ sul danese Alexander Arnt Hansen (AIRTOX – Carl Ras).