UNA DOPPIETTA ISRAEL APRE L’ARCTIC TOUR OF NORWAY

agosto 8, 2025
Categoria: Copertina, News

La prima tappa della corsa norvegese se la aggiudica Corbin Strong (Israel), superando in volata il compagno Sheehan

In contemporanea ai più blasonati Tour de Pologne e Vuelta a Burgos ha preso via la 12a edizione dell’Arctic Race of Norway, giovane corsa norvegese che dal 2013 si disputa nei territori dello stato scandinavo situati a nord del Circolo Polare Artico.
La prima tappa, 182 Km altimetricamente molto mossi, si è snodata tra Borkenes (Kvæfjord) e Harstad su di un tracciato che non ha comunque impedito l’arrivo allo sprint, volata nella quale il neozelandese Corbin Strong (Israel – Premier Tech) ha fatto valere tutta la sua potenza.
Sotto la pioggia e una temperatura intorno ai 14 gradi, la gara fatica ad accendersi. I numerosi tentativi di inizio giornata non vanno a buon fine e bisogna attendere parecchi chilometri per veder evadere la fuga, composta dapprima da Romain Combaud (Team PiciNic PostNL), Abram Stockman (Unibet Tietema Rockets), Vetle Torin Eskedal (Team Norway) e Storm Ingebrigtsen (Team Coop-Repsol), raggiunti in un secondo momento da Fredrik Dversnes (Uno-X) e Georg Martinsen (Lillehammer CK Continental Team).
In ogni caso il loro vantaggio non supererà mai il 1’30” e il loro destino appare fin da subito segnato. Ingebrigsten fa appena in tempo ad aggiudicarsi l’ultimo GPM di giornata prima che il gruppo li riassorba. A quel punto sarà la Ken Pharma a portare il gruppo alla volata finale, nonostante alcuni tentativi velleitari negli ultimi chilometri.
La volata è quindi vinta da Strong che va a vestire sia la maglia di leader della classifica generales,sia quella della classifica a punti. Alle sue spalle si piazzano il compagno di squadra Riley Sheehan, Rasmus Tiller (Uno-X Mobility), Ricks Pluimers (Tudor Pro Cycling Team), Jenthe Biermans (Arkéa – B&B Hotels), Karsten Larsen Feldmann (Team Coop – Repsol) e Davide Ballerini (XDS Astana Team), settimo e primo degli italiani.
Dopo questo primo atto la breve corsa norvegese – quattro tappe in tutto – proporrà una frazione dal finale insidioso perchè nel circuito conclusivo della Tennevoll – Sørreisa si dovranno percorrre quasi 6 Km su fondo sterrato.

Andrea Mastrangelo

Strong vince la prima tappa dellArctic Race of Norway (foto Ivan Benedetto / SprintCyclingAgency)

Strong vince la prima tappa dell'Arctic Race of Norway (foto Ivan Benedetto / SprintCyclingAgency)

Commenta la notizia