PAULINE FERRAND-PRÉVOT DOMINA IL COL DE LA MADELEINE E CONQUISTA LA MAGLIA GIALLA

agosto 3, 2025
Categoria: News

Nell’ottava e penultima tappa del Tour de France Femmes 2025, Pauline Ferrand-Prévot ha dato spettacolo sul leggendario Col de la Madeleine, imponendosi con autorità e guadagnandosi la prestigiosa maglia gialla a una tappa dal termine. La campionessa francese della Visma | Lease a Bike ha staccato tutte le avversarie nella lunga salita finale, tagliando il traguardo con un vantaggio di 1’45” su Sarah Gigante (AG Insurance-Soudal Team) e di 2’15” su Niamh Fisher-Black (Lidl-Trek), ultima superstite della fuga di giornata.

Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike), nata a Reims nel 1992, è una ciclista poliedrica, capace di eccellere sia in corse a tappe, sia nelle gare di un giorno e nelle cronometro. Dopo un anno di transizione dalla mountain bike alla strada, la sua vittoria al Tour de France Femmes 2025 segna il coronamento di un sogno a lungo inseguito: indossare la maglia gialla nella gara più importante di Francia. Nel suo palmarès spiccano il Campionato del Mondo su strada nel 2014, La Freccia Vallone nel 2014 e la Parigi-Roubaix nel 2025, confermando il suo status di leader nel ciclismo femminile mondiale.
La tappa di 111,9 km, partita da Chambery, ha visto fin dai primi chilometri un susseguirsi di attacchi e tentativi di fuga. Riejanne Markus (Lidl – Trek) e Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) sono state le prime a guadagnare terreno, seguite da altre atlete di spicco come Elise Chabbey (FDJ – SUEZ) e Marion Bunel, compagna di squadra di Ferrand-Prévot. Il gruppo maglia gialla ha mantenuto un ritmo alto, soprattutto nelle discese, grazie a Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) e Kimberly Le Court-Pienaar (AG Insurance – Soudal Team), con l’obiettivo di tenere sotto controllo la fuga e preparare l’attacco decisivo.
Ai piedi della salita finale il vantaggio delle fuggitive si è assottigliato fino a circa un minuto e mezzo. È qui che la Ferrand-Prévot ha sferrato il suo attacco vincente, coadiuvata dal prezioso lavoro della compagna Bunel. La francese ha staccato prima Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team), poi ha recuperato e superato anche le ultime fuggitive, lasciandosi alle spalle ogni rivale.
“Sono emozionata e felice,” ha dichiarato Ferrand-Prévot. “La maglia gialla è il mio sogno da bambina. Questa vittoria è il risultato di un lavoro di squadra incredibile e di una preparazione maniacale. Il finale è stato durissimo, ma sono riuscita a gestire lo sforzo come in mountain bike, mantenendo la giusta soglia. Domani c’è l’ultima tappa, sarà difficile e dovrò dare ancora il massimo, ma oggi mi godo questo momento.”
Anche la compagna di squadra Marion Bunel ha espresso soddisfazione: “Siamo riuscite a mettere in pratica il piano alla perfezione. È stato un lavoro di squadra straordinario, proprio come quello visto in passato da Wout van Aert al Giro d’Italia. Ora dobbiamo restare concentrate fino alla fine.”
La Gigante, seconda a 1’45”, ha ammesso la forza della vincitrice e la fatica della sua giornata, specialmente nelle discese dove ha subito qualche difficoltà. “Sono felice del risultato e della mia squadra. Sto migliorando e il secondo posto è un ottimo segnale.”
Niamh Fisher-Black (Lidl – Trek), terza, ha conseguito il medesimo piazzamento anche in classifica generale, mentre Demi Vollering (FDJ – SUEZ), pur tentando la rimonta, ha pagato uno scarto di oltre tre minuti, complici gambe non al massimo secondo il suo direttore sportivo Lars Boom.
Nonostante il dominio della Ferrand-Prévot, l’ultima tappa con salite impegnative potrebbe riservare sorprese. Jos van Emden, DS della Visma-Lease a Bike, ha invitato alla prudenza: “Ora siamo sulla hot seat, non è ancora finita. Pauline è speciale, ma dovremo lottare fino all’ultimo chilometro.”
Il Tour de France Femmes 2025 entra quindi nell’atto conclusivo con la campionessa francese pronta a difendere il suo primato e la maglia gialla per la gioia dei tifosi di casa e degli appassionati di ciclismo femminile in tutto il mondo.

Mario Prato

Braccia al cielo per Pauline Ferrand-Prévot ai quasi 2000 metri del Col de la Madeleine (foto Tim de Waele/Getty Images)

Braccia al cielo per Pauline Ferrand-Prévot ai quasi 2000 metri del Col de la Madeleine (foto Tim de Waele/Getty Images)

Commenta la notizia