KIMBERLY LE COURT RISORGE A GUÉRET E SI RIPRENDE LA MAGLIA GIALLA

luglio 30, 2025
Categoria: News

Un finale da classica vallonata premia la più brillante del gruppo: Kimberly Le Court si impone a Guéret davanti alle migliori e torna in vetta alla classifica generale. Marianne Vos staccata, Vollering e Van der Breggen sul podio di tappa. Domani le montagne.

Il Tour de France Femmes 2025 ritrova Kimberly Le Court-Pienaar. Dopo aver lasciato il simbolo del primato a Marianne Vos nelle giornate precedenti, la portacolori della AG Insurance-Soudal torna regina della corsa transalpina al termine della quinta tappa, la Chasseneuil-du-Poitou (Futuroscope) – Guéret, che ha fatto emergere qualità e ambizioni. Una frazione esigente nel finale, disegnata su colline e strappi alla maniera delle Ardenne, e proprio in un contesto simile ha colpito la vincitrice dell’ultima Liège-Bastogne-Liège, che si è lasciata alle spalle in volata un gruppo selezionato di sette atlete. Seconda si è piazzata Demi Vollering (FDJ – SUEZ), terza una rinata Anna van der Breggen (Team SD Worx – Protime) a chiudere un podio dal valore assoluto. Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) ha pagato 33”, perdendo tappa e maglia.
Il grande lavoro di squadra ha fatto la differenza in casa AG Insurance-Soudal. Se Kimberly Le Court ha saputo far valere la sua brillantezza in salita e la lucidità in volata, fondamentale è stato il supporto ricevuto da Sarah Gigante, rientrata nel finale e decisiva nel tenere vivo il margine su un gruppo alle spalle privo d’accordo. “Non avrei fatto quello che ho fatto oggi senza di lei”, ha dichiarato la mauriziana a fine corsa. Una vittoria costruita con intelligenza tattica e determinazione, che rilancia la sua candidatura per la vittoria finale.
La tappa ha vissuto una prima parte ad alta velocità, segnata anche da diverse cadute e dai ritiri eccellenti, tra i quali quelli di Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), che era la migliore italiana in classifica) e di Elisa Balsamo (Lidl – Trek), coinvolta in un incidente con Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime). La fuga di giornata – inizialmente composta da Anneke Dijkstra (VolkerWessels Cycling Team), Francesca Barale (PicNic Postnl), Alison Jackson (Ef Education), Catalina Anais Soto (Laboral Kutxa) e Brodie Chapman (Uae Team Adq) – non ha mai avuto troppo margine, complice il ritmo imposto dalla Movistar e successivamente dalla Fenix-Deceuninck. Le ultime fuggitive sono state riprese sull’ultima asperità, la Côte de Le Maupuy, dove la Le Court ha accelerato conquistando anche gli abbuoni e portando via con sé un gruppo ristretto.
Nel tratto successivo è stata battaglia di nervi e gambe, con Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike), Katarzyna Niewiadoma (CANYON//SRAM zondacrypto), la Van der Breggen e la Vollering tutte nel vivo dell’azione, mentre la Vos, rimasta attardata, non è più riuscita a rientrare. La Gigante è tornata provvidenzialmente in testa a tre chilometri dal traguardo, mentre la Van der Breggen ha provato l’anticipo ai -700, subito controllata dalla Le Court, che poi ha lanciato la volata ai 200 metri e ha resistito alla rimonta tardiva della Vollering.
Il successo vale doppio: la ciclista mauriziana torna in giallo con 18” sulla Ferrand-Prévot, 23” sulla Vollering, 24” sulla Niewiadoma e 27” sulla Van der Breggen. La Gigante segue a 55”, mentre la Vos ora accusa un ritardo di oltre un minuto. Miglior italiana è Barbara Malcotti (Human Powered Health), 23° con 3′08″ di ritardo.
Le dirette interessate al successo finale guardano già alle montagne, che da domani entreranno in scena con la Clermont-Ferrand – Ambert, prima vera tappa di alta difficoltà altimetrica. Salite più lunghe, pendenze regolari e oltre 2400 metri di dislivello saranno il nuovo banco di prova. Dopo cinque giornate accese e tecniche il terreno cambierà e chi vorrà vinere il Tour dovrà dimostrare di saper brillare anche in alta quota.

Mario Prato

Kimberley Le Court Pienaar vince la quinta tappa del Tour femminile (foto Szymon Gruchalski/Getty Images)

Kimberley Le Court Pienaar vince la quinta tappa del Tour femminile (foto Szymon Gruchalski/Getty Images)

Commenta la notizia