LORENA WIEBES NON PERDONA: SECONDA VITTORIA CONSECUTIVA AL TOUR

luglio 30, 2025
Categoria: News

Lorena Wiebes conferma il suo dominio tra le ruote veloci del gruppo e conquista con autorità la quarta tappa del Tour de France Femmes 2025.

Dopo il successo ad Angers la campionessa europea della SD Worx-Protime concede il bis a Poitiers, ancora davanti a una tenace Marianne Vos (Visma | Lease a Bike), che anche oggi si deve accontentare del secondo posto. Completa il podio l’irlandese Lara Gillespie (UAE Team ADQ), mentre la migliore italiana è Rachele Barbieri (Team Picnic PostNL), settima al traguardo.
Con o senza treno, contro ogni avversaria e in qualsiasi scenario: Lorena Wiebes è inarrestabile. La maglia verde domina anche la quarta frazione del Tour, trovando la seconda vittoria consecutiva e la quinta in carriera nella Grande Boucle femminile. È la prima volta che vince indossando il simbolo della classifica a punti, ulteriore testimonianza della sua supremazia. Dietro di lei ancora una volta si piazza la Vos, che in maglia gialla prova in tutti i modi a reggere l’urto, senza però riuscire a cambiare il copione rispetto alla giornata precedente.
Il plotone è ripartito con 144 atlete al via, tutte presenti nonostante la maxi-caduta della terza tappa, fatta eccezione per Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ) e Rebecca Koerner (Uno-X Mobility), entrambe fermate dalla febbre.
Il percorso, il meno impegnativo altimetricamente di questa edizione (780 metri di dislivello), si presta a una fuga e infatti ci prova subito Maud Rijnbeek (VolkerWessels), che viene poi raggiunta da Tota Magalhães (Movistar) e Franziska Koch (Team Picnic PostNL). Le tre arrivano ad avere 1’30” di margine, ma il vento laterale spezza il gruppo in due tronconi e cambia lo scenario: la SD Worx-Protime prende in mano la situazione, mentre le attaccanti si riducono a due, Magalhães e Koch, che vengono riprese a 4 chilometri dalla conclusione.
L’ultimo tratto è tortuoso, ma fortunatamente privo di nuove cadute. Kristen Faulkner (EF Education-Oatly), già protagonista sfortunata in questo Tour, finisce comunque a terra poco prima del ricongiungimento. Il gruppo si allunga, le posizioni si rimescolano: Jelena Erić prova un forcing per la Movistar, Kimberly Le Court-Pienaar (AG Insurance – Soudal Team) lavora per Shari Bossuyt, mentre il treno SD Worx-Protime è corto ma lucido. Anna van der Breggen prepara al meglio lo sprint per la Wiebes, che trova spazio vicino alle transenne grazie al lavoro di Soraya Paladin (CANYON//SRAM zondacrypto) per Chloé Dygert e si infila con potenza devastante. La Vos tenta l’aggancio, ma anche oggi deve inchinarsi. Dietro alla fuoriclasse olandese si sono piazzate nell’ordine la Gillespie (UAE Team ADQ), Eline Jansen (VolkerWessels), la Dygert (Canyon//SRAM zondacrypto), la Bossuyt (AG Insurance-Soudal)la Barbieri (Team Picnic PostNL), Ally Wollaston (Lidl-Trek); Maike van der Duin (Movistar) e la transalpina Clara Copponi (FDJ-Suez) a chiudere la TopTen di giornata
Nessuna scossa tra le big: Demi Vollering (FDJ – SUEZ) chiude nel gruppo di testa senza problemi e mantiene le sue ambizioni intatte in vista delle tappe più dure. Dietro di lei, tutte le principali avversarie tengono le ruote e si preparano alla battaglia.
Ora si disputerà la 5ª tappa da Chasseneuil-du-Poitou (Futuroscope) a Guéret di 165.8 Km. Sarà una frazione lunga e mossa, con diverse ondulazioni che si intensificano nell’ultima parte. Il gran finale è disegnato per attaccanti e scattisti: la salita di Le Maupuy (2.8 km al 5.4%, con punte al 10%) termina a 7 km dal traguardo, prima di una discesa tecnica e un’ultima rampa al 2/3%. Gli scenari sono aperti: fuga, colpo da finisseur o un altro confronto tra le big della classifica.

Mario Prato

Il bis di Lorena Wiebes sulle strade del Tour de France femminile (foto Tim de Waele/Getty Images)

Il bis di Lorena Wiebes sulle strade del Tour de France femminile (foto Tim de Waele/Getty Images)

Commenta la notizia