LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): MANTES-LA-VILLE – PARIGI

luglio 27, 2025
Categoria: Approfondimenti

Atto finale inedito per il Tour de France, che ritrova i Campi Elisi ma rinnova il classico circuito finale inserendo la salita verso Montmartre. Per i velocisti il prestigioso arrivo parigini diventa così ancora più elitario.

Il Tour ritrova Parigi a 24 mesi di distanza dall’ultimo arrivo sugli Champs-Élysées. Ricorderete che lo scorso anno a causa dell’imminente partenza delle Olimpiadi, assegnate proprio alla capitale francese, la Grande Boucle fu costretta a trovarsi un finale alternativo, confezionato nello scenario della non meno prestigiosa Nizza. Ma nel 2025 i Campi Elisi proprio non potevano mancare, ricorrendo il cinquantenario del primo arrivo sulla celebre avenue parigina, scelta per l’atto finale nel 1975 dopo che in precedenza le tappe conclusive terminavano in pista, quelle dei velodromi di Vincennes (dal 1968 al 1974) e del Parco dei Principi (dal 1932 al 1967). Per solennizzare l’evento gli organizzatori hanno voluto rinnovare il circuito e per farlo hanno deciso di indurirlo inserendo proprio la salita che aveva costituto il fulcro della prova olimpica, diretta alla collina di Montmartre. Dopo la partenza da Mantes-la-Ville e un tratto iniziale di trasferimento verso il cuore della “Ville Lumière”, i corridori dovranno comunque effettuare tre giri completi del circuito classico, 6.8 Km che prevedono quale uniche difficoltà altimetrica la lievissima pendenza che i Campi Elisi presentano in direzione dell’Arco di Trionfo e la breve rampa all’uscita dal sottopassaggio del Giardino delle Tuileries. È in occasione delle ultime tre tornate – lunghe quasi 17 Km cadauna – che si andrà ad affrontare la salita della “Butte Montmartre”, niente di particolarmente selettivo per quel che concerne le pendenze (mille metri esatti al 5.1%), ma che sicuramente creerà un po’ di selezione per via della strada stretta (soprattutto all’inizio e in vista dello scollinamento) e della presenza dei sampietrini. I velocisti che si staccheranno saranno inevitabilmente tagliati fuori dai giochi per la vittoria, anche perchè dopo l’ultimo GPM mancheranno soli 6 Km all’arrivo. E i Campi Elisi diventareranno Campi Elitari per una volata finale tra la “crème” dei velocisti, uno sprint nobile come nobili erano i proprietari delle carrozze che prima della Rivoluzione Francese scorrazzavano lungo questo viale, fatto realizzare nel 1616 su iniziativa della regina consorte di Francia Maria de’ Medici nel luogo dove fino a quel tempo si estendevano semplici campi coltivati.

METEO TOUR

Mantes-la-Ville: nubi sparse, 22°C, vento moderato da NO (18-38 Km/h), umidità al 59%
Parigi – 1° passaggio (Km 61.6): temporale (1.9 mm), 20°C, vento moderato da N (8-37 Km/h), umidità al 75%
Parigi – arrivo: nubi sparse, 21°C, vento moderato da NO (10-26 Km/h), umidità al 65%

GLI ORARI DEL TOUR

15.45: inizio diretta su Eurosport
16.25: partenza da Mantes-la-Ville
16.35-16.40: GPM della Côte de Bazemont
17.25-17.35: GPM della Côte du Pavé des Gardes
17.35-17.45: ingresso in Parigi
17.40: inizio diretta su Rai2
17.50-18.00: primo passaggio dal traguardo (inizio circuito breve)
18.00-18.10: secondo passaggio dal traguardo
18.10-18.20: terzo passaggio dal traguardo
18.10-18.25: traguardo volante dell’Haut des Champs-Elysées
18.20-18.30: quarto passaggio dal traguardo (inizio circuito lungo)
18.30-18.45: GPM della Côte de la Butte Montmartre
18.40-18.55: quinto passaggio dal traguardo
18.55-19.10: GPM della Côte de la Butte Montmartre
19.00-19.20: sesto passaggio dal traguardo
19.15-19.40: GPM della Côte de la Butte Montmartre
19.25-19.45: arrivo a Parigi

LA FOTORICOGNIZIONE DEL FINALE

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=79718

RASSEGNA STAMPA

Italia

Tour de France: Groves, capolavoro a Pontarlier. Domani a Parigi la festa di Pogacar – Milan, semaforo verde: è il terzo italiano di sempre a vincere la maglia a punti al Tour

Gazzetta dello Sport

Slovenia

Kaden Groves kot Djamolidine Abdoujaparov – Tadej Pogačar: Tour se je odpeljal na novo raven (Kaden Groves nel ruolo di Djamolidine Abdoujaparov – Tadej Pogačar: Il Tour lo ha portato a un nuovo livello)

Delo

Danimarca

Australsk sprinter tager uvant solosejr i Touren (Il velocista australiano conquista un’insolita vittoria in solitaria al Tour)

Jyllands-Posten

Francia

Groves vainqueur en solitaire (Groves vince in solitaria)

L’Équipe

Tadej Pogacar poised to seal fourth title as Groves wins penultimate stage (Tadej Pogacar pronto a conquistare il quarto titolo mentre Groves vince la penultima tappa)

The Guardian

Spagna

Gran victoria de Groves, cruel caída de Romeo (Grande vittoria per Groves, caduta crudele per Romeo)

AS

Portogallo

Kaden Groves fez um truque diferente na Volta a França (Kaden Groves ha fatto un trucco diverso al Tour de France)

Público

Belgio

Kaden Groves komt solo aan na uitgeregende voorlaatste etappe van de Tour, Tim Wellens eerste Belg na spelletje met Jorgenson (Kaden Groves conclude da solo la penultima tappa del Tour inzuppata dalla pioggia, Tim Wellens primo belga dopo una sfida con Jorgenson)

Het Nieuwsblad

Paesi Bassi

Kaden Groves pakt zege in voorlaatste etappe Tour de France, Frank van den Broek grijpt mis (Kaden Groves vince la penultima tappa del Tour de France, Frank van den Broek fallisce la vittoria)

De Telegraaf

Germania

Sprinter Groves gewinnt nach Soloflucht – Lipowitz kommt im Regen heil durch (Lo sprinter Groves vince dopo una fuga solitaria – Lipowitz passa sano e salvo sotto la pioggia)

Kicker

USA

Pogačar closes in on 4th Tour de France title, Groves wins penultimate stage (Pogačar si avvicina al quarto titolo del Tour de France, Groves vince la penultima tappa)

The Washington Post

Colombia

Pogacar resistió la etapa 20 y acaricia la corona del Tour de Francia: Vingegaard se guardó y Groves conquistó (Pogacar è sopravvissuto alla 20a tappa ed è vicino alla vittoria del Tour de France: Vingegaard si è salvato e Groves ha vinto.)

El Tiempo

Australia

I’ve shown them: Groves completes grand set of wins (Groves completa una serie grandiosa di vittorie)

The West Australian

TOURALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.

Ordine d’arrivo della ventesima tappa

1° Julian Alaphilippe
2° Arnau De Lie s.t.
3° Benjamin Thomas s.t.
4° Niklas Märkl s.t.
5° Pascal Ackermann s.t.

Miglior italiano Vincenzo Albanese, 7° (s.t.)

Classifica generale

1° Simone Consonni
2° Edward Theuns a 15″
3° Jordi Meeus a 3′15″
4° Fabian Lienhard a 5′40″
5° Roel van Sintmaartensdijk a 7′29″

CASA RICORDI: TOUR DE FRANCE 1985

Quest’anno ricorrono due anniversari: sono trascorsi 40 anni sia dall’ultima vittoria di un corridore francese al Tour (Bernard Hinault), sia dalla prima delle due vittorie di Maria Canins nella Grande Boucle riservata alla donne, uniche affermazioni italiane nel Tour Femminile. Riviviamo quelle giornata attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

19 LUGLIO 1985 – 20a TAPPA: MONTPON-MÉNESTÉROL – LIMOGES (225 Km)

HINAULT, A MENO DUE

Oggi per la Maglia gialla l’ultima “crono”

Domani il trionfo a Parigi – Ieri successo di Lammerts – Tra le donne Canins sempre prima

La basilica del Sacro Cuore a Parigi e l’altimetria dell’ultima tappa (www.parisperfect.com)

La basilica del Sacro Cuore a Parigi e l’altimetria dell’ultima tappa (www.parisperfect.com)

Commenta la notizia