LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): TOLOSA – TOLOSA

luglio 16, 2025
Categoria: Approfondimenti, Copertina

Alla vigilia dei Pirenei il Tour propone una tappa semicollinare che ricorda molto alcune frazioni disputate nella prima settimana, come quella di Rouen. Stavolta, però, i velocisti potrebbero avere qualche chances in più

Siamo alla vigilia del trittico pirenaico. In attesa delle prime vere montagne oggi il Tour proporrà una frazione di trasferimento parente stretta di alcune delle insidiose tappe collinari affrontate nella prima settimana della Grande Boucle e, in particolare, il finale odierno ricorderà a tratti quello della tappa di Rouen vinta da Tadej Pogacar e a tratti il percorso della tappa di Vire conquistata dall’attuale maglia gialla Ben Healy. Disegnata interamente in circuito come la frazione d’apertura di Lilla, l’undicesima galoppata del Tour 2025 presenterà una fase introduttiva di 110 Km prevalentemente pianeggiante, a parte l’intrusione di qualche modesto saliscendi. Quando all’arrivo mancheranno circa 45 Km si entrerà nel settore collinare, che proporrà una serie di sette brevi ascese da affrontare consecutivamente, senza intervalli tra un colle e l’altro, e se le prime cinque saranno più o meno innocue, le ultime due presenteranno pendenze più rilevanti e in particolare la Côte de Pech David, che è una gemellina delle Rampe di Sant’Ilario affrontate nel finale di Rouen. Le rampe si “bruciavano” nel volgere di 800 metri e anche questa salita presenta un’eguale lunghezza, ma le pendenze sono nettamente superiori, sia quella media (12.4% qua, 10.3% a Rouen), sia la massima poichè oggi si toccherà una punta del 20%. Differente sarà la collocazione rispetto al traguardo poichè giunti in vetta alle rampe si dovevano percorrere 5.2 Km per andare all’arrivo, mentre stavolta la distanza sarà di 8.8 Km e questo potrebbe consentire a quei velocisti che avranno resistito sulla “côte” di andarsi a giocare la vittoria di tappa. Sempre che le tremende inclinazioni dell’ultima ascesa ancora una volta non stimolino i big della classifica.

METEO TOUR

Tolosa – partenza: cielo sereno, 28°C (percepiti 27°C), vento moderato da NO (9-29 Km/h), umidità al 27%
Castelmaurou (Km 59.6): cielo sereno, 29°C (percepiti 28°C), vento moderato da NO (10-28 Km/h), umidità al 26%
Labastide-Beauvoir (sprint – Km 97.3): cielo sereno, 30°C (percepiti 28°C), vento moderato da NO (12-29 Km/h), umidità al 25%
Tolosa – arrivo: cielo sereno, 31°C (percepiti 29°C), vento moderato da NO (11-31 Km/h), umidità al 23%

GLI ORARI DEL TOUR

13.00: inizio diretta su Eurosport
13.45: partenza da Tolosa
14.15-14.25: GPM della Côte de Castelnau-d’Estrétefonds
14.55: inizio diretta su Rai2
15.45-16.05: traguardo volante di Labastide-Beauvoir
16.05-16.25: GPM della Côte de Montgiscard
16.10-16.30: GPM della Côte de Corronsac
16.45-17.05: GPM della Côte de Vieille-Toulouse
16.50-17.15: GPM della Côte de Pech David
17.05-17.25: arrivo a Tolosa

LA FOTORICOGNIZIONE DEL FINALE

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=79403

RASSEGNA STAMPA

Italia

Simon Yates va in fuga e prosegue il super 2025. Pogacar lascia la maglia a Healy

Gazzetta dello Sport

Slovenia

Pogačar na dan Bastilje prostovoljno sestopil s prestola (Pogačar abdica volontariamente il giorno della Bastiglia)

Delo

Danimarca

Simon Yates triumferer efter udbrud – irer overtager førertrøje (Simon Yates trionfa dopo la fuga: l’irlandese conquista la maglia di leader

Jyllands-Posten

Irlanda

‘I’m just super proud to represent Ireland and wear the yellow jersey’ – Ben Healy on taking overall Tour de France lead (”Sono davvero orgoglioso di rappresentare l’Irlanda e di indossare la maglia gialla” – Ben Healy sulla conquista del primato assoluto del Tour de France)

Irish Independent

Francia

Simon Yates l’emporte, Healy se pare de jaune (Vince Simon Yates, Healy indossa il giallo)

L’Équipe

Regno Unito

Healy rides into yellow as Simon Yates storms to stage 10 win (Healy indossa la maglia gialla mentre Simon Yates conquista la vittoria nella 10a tappa)

The Guardian

Spagna

Pogacar resiste el acoso, pero pierde el maillot amarillo (Pogacar resiste agli attacchi, ma perde la maglia gialla)

AS

Portogallo

Pogacar “empresta” a camisola amarela na Volta a França (Pogacar “presta” la maglia gialla al Tour de France)

Público

Belgio

Simon Yates rondt dag in de aanval succesvol af, Ben Healy neemt gele trui over van Tadej Pogacar (Simon Yates chiude con successo la giornata in attacco, Ben Healy prende la maglia gialla da Tadej Pogacar)

Het Nieuwsblad

Paesi Bassi

Thymen Arensman grijpt net naast dagzege, winst in zware Tour-rit is voor Simon Yates; Ben Healy pakt geel (Thymen Arensman sfiora la vittoria di tappa, la vittoria nella difficile tappa del Tour va a Simon Yates; Ben Healy prende la maglia gialla)

De Telegraaf

Germania

Simon Yates gewinnt und Healy holt sich das Gelbe Trikot von Pogacar – Wo ist eigentlich Cofidis-Kapitän Buchmann? (Vince Simon Yates e Healy toglie la maglia gialla a Pogacar – Dov’è il capitano della Cofidis Buchmann?)

Kicker

USA

Yates wins Tour de France’s first mountainous stage and Healy takes yellow jersey (Yates vince la prima tappa di montagna del Tour de France e Healy conquista la maglia gialla)

The Washington Post

Colombia

Jonas Vingegaard puso en jaque a Tadej Pogacar en la etapa 10 del Tour de Francia: hay cambio de líder (Jonas Vingegaard ha sfidato Tadej Pogacar nella 10a tappa del Tour de France: cambio di leader)

El Tiempo

Ecuador

Simon Yates gana la etapa 10 del Tour de Francia; Ben Healy es el nuevo líder de la general (Simon Yates vince la decima tappa del Tour de France; Ben Healy diventa il nuovo leader della classifica generale)

El Universo

Australia

Aussie duo miss podium in cruel Tour de France finish (Il duo australiano manca il podio nel crudele finale del Tour de France)

The West Australian

TOURALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.

Ordine d’arrivo della decima tappa

1° Jordi Meeus
2° Luka Mezgec s.t.
3° Bryan Coquard a 6″
4° Benjamin Thomas s.t.
5° Cees Bol a 34″

Miglior italiano Davide Ballerini, 9° a 34″

Classifica generale

1° Mattéo Vercher
2° Roel van Sintmaartensdijk a 5′28″
3° Davide Ballerini a 5′52″
4° Jordi Meeus a 10′00″
5° Fabian Lienhard a 10′43″

CASA RICORDI: TOUR DE FRANCE 1985

Quest’anno ricorrono due anniversari: sono trascorsi 40 anni sia dall’ultima vittoria di un corridore francese al Tour (Bernard Hinault), sia dalla prima delle due vittorie di Maria Canins nella Grande Boucle riservata alla donne, uniche affermazioni italiane nel Tour Femminile. Riviviamo quelle giornata attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

8 LUGLIO 1985 – 10a TAPPA: ÉPINAL – PONTARLIER (204.5 Km)

DELGADO ATTACCA, VISENTINI VA KO

Lo scalatore spagnolo guadagna soltanto 15″ su Hinault

Nella tappa vinta dal suo compagno Pedersen, il leader della Carcera perde 12′ – Oggi Avoriaz

Il Ponte Nuovo di Tolosa e l’altimetria dell’undicesima tappa (Toulouse Tourisme c/o Facebook)

Il Ponte Nuovo di Tolosa e l’altimetria dell’undicesima tappa (Toulouse Tourisme c/o Facebook)

Commenta la notizia