LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): SAINT-MÉEN-LE-GRAND – LAVAL
luglio 12, 2025
Categoria: Approfondimenti, Copertina
Nel secondo week end di gara tornano protagonisti i velocisti. Tra oggi e domenica sono, infatti, in programma due facili frazioni di trasferimento, le più semplici di questa edizione del Tour
Masticano amaro gli appassionati di ciclismo che in settimana lavorano e aspettano il week end per mettersi in poltrona e assistere allo svolgimento delle tappe chiave delle grandi corse a tappe. Quest’anno gli organizzatori del Tour hanno collocato tutte le frazioni decisive in giorni feriali (farà eccezione solo il tappone pirenaico di Superbagnères, previsto sabato prossimo), lasciando le briciole ai sabati e alle domeniche. In particolare tra oggi e domani si disputeranno quelle che sono le due tappe più facili dell’edizione 2025 e in particolare quella che si correrà domenica sarà la più semplice di tutte. Ma non è quella che andrà in scena oggi pomeriggio sia molto più impegnativa perchè tra il raduno di partenza di Saint-Méen-le-Grand, paese natale del tre volte vincitore del Tour Louison Bobet, e Laval si dovranno superare ben pochi e pedalabili dislivelli. Quello che più risalta sull’altimetria s’incontrerà in corrispondenza del modestissimo GPM della Côte de Nuillé-sur-Vicoin, ascesa lunga appena 900 metri (la pendenza media è del 3.9%) che si dovrà superare a 16 Km dal traguardo. Una simile difficoltà non toglierà di certo il sonno ai velocisti, che invece dovranno temere i due microscopici zampellotti che “farciranno” gli ultimi 4 Km e che sull’altimetria ufficiale non si notano nemmeno ricorrendo a lenti d’ingrandimento: una prima ascesa di 1000 metri al 2.5% terminerà in corrisponde di una rotatoria attorno alla quale i corridori dovranno effettuare un’insidiosa inversione ad U, poi si riprenderà a salire, sempre con pendenze leggerissime (media del 2.9%), quando mancheranno 1300 metri all’arrivo. Ci sono velocisti che soffrono questo tipo di finali e saranno molto probabilmente esclusi dalla possibilità di competere per il successo di tappa. A rendere il tutto ancora più complicato ci sarà il fatto che quando mancheranno 500 metri al traguardo la strada prenderà a curvare verso sinistra e lo farà fino a una novantina di metri dalla linea d’arrivo.
METEO TOUR
Saint-Méen-le-Grand: cielo sereno, 28°C, vento moderato da E (13-30 Km/h), umidità al 40%
Saint-Sulpice-la-Forêt (Km 49.8): cielo sereno, 29°C, vento moderato da NE (13-30 Km/h), umidità al 38%
Vitré (Sprint – Km 85.5): cielo sereno, 30°C (percepiti 29°C), vento moderato da E (13-31 Km/h), umidità al 35%
Craon (Km 123.6): cielo sereno, 31°C (percepiti 29°C), vento moderato da E (13-33 Km/h), umidità al 32%
Laval : cielo sereno, 26°C, vento moderato da E (14-33 Km/h), umidità al 41%
GLI ORARI DEL TOUR
13.00: inizio diretta su Eurosport
13.25: partenza da Saint-Méen-le-Grand
14.45: inizio diretta su Rai2 (preceduta dalla diretta del Giro d’Italia Women, dalle ore 14)
15.10-15.25: traguardo volante di Vitré
16.40-17.05: GPM della Côte de Nuillé-sur-Vicoin
17.00-17.25: arrivo a Laval
LA FOTORICOGNIZIONE DEL FINALE
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=79244
RASSEGNA STAMPA
Italia
Ancora super Tadej: sul Mur di Bretagna Pogacar fa 101 e si riprende la maglia gialla
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Tadej Pogačar začel štetje proti drugi stotici (Tadej Pogačar inizia a contare verso i secondi cento)
Delo
Danimarca
Pogacar og Vingegaard i stor duel på skarp stigning (Pogacar e Vingegaard in un grande duello in salita)
Jyllands-Posten
Francia
Irrésistible Pogacar
L’Équipe
Regno Unito
Pogacar beats Vingegaard to stage seven win and reclaims yellow jersey (Pogačar batte Vingegaard e conquista la settima tappa, riprendendosi la maglia gialla)
The Guardian
Spagna
Pogacar saca el aguijón (Pogacar mette fuori il pungiglione)
AS
Portogallo
João Almeida cai no Tour e perde mais de dez minutos (João Almeida cade durante il Tour e perde più di dieci minuti)
Público
Belgio
Tadej Pogacar is na nieuwe machtsontplooiing de snelste op de Mûr-de-Bretagne, Mathieu van der Poel verliest zijn gele trui (Tadej Pogacar è il più veloce sul Mûr-de-Bretagne dopo un’altra prestazione di tutto rispetto, mentre Mathieu van der Poel perde la maglia gialla)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Mathieu van der Poel verliest gele trui weer aan Tadej Pogacar, Sloveen ook de beste in zevende Tour-etappe (Mathieu van der Poel perde di nuovo la maglia gialla a favore di Tadej Pogačar, lo sloveno è anche il migliore nella settima tappa del Tour)
De Telegraaf
Germania
Sturz überschattet Finale: Pogacar widmet seinen Sieg Almeida (L’incidente oscura il finale: Pogacar dedica la vittoria ad Almeida)
Kicker
USA
Pogačar reclaims yellow jersey and showcases dominance at Tour de France (Pogačar riconquista la maglia gialla e sfoggia il suo dominio al Tour de France)
The Washington Post
Colombia
Tadej Pogacar destrozó el Tour de Francia tras la etapa 7, así van los ciclistas colombianos: clasificaciones – Santiago Buitrago sufrió impactante caída en la etapa 7 del Tour de Francia y encendió las alarmas (Tadej Pogacar ha dominato il Tour de France dopo la settima tappa. Ecco come stanno andando i ciclisti colombiani: classifiche – Santiago Buitrago è stato vittima di una brutta caduta durante la settima tappa del Tour de France, facendo suonare i campanelli d’allarme)
El Tiempo
Australia
Pogacar back in yellow after another Tour stage win (Pogacar torna in giallo dopo un’altra vittoria di tappa al Tour)
The West Australian
TOURALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.
Ordine d’arrivo della settima tappa
1° Edward Theuns
2° Simone Consonni s.t.
3° Arnaud De Lie a 6″
4° Jonathan Milan a 17″
5° Jordi Meeus s.t.
Classifica generale
1° Yevgeniy Fedorov
2° Mattéo Vercher a 36″
3° Roel van Sintmaartensdijk a 1′01″
4° Silvan Dillier a 1′34″
5° Edward Theuns a 2′00″
Miglior italiano Simone Consonni, 8° a 4′08″
CASA RICORDI: TOUR DE FRANCE 1985
Quest’anno ricorrono due anniversari: sono trascorsi 40 anni sia dall’ultima vittoria di un corridore francese al Tour (Bernard Hinault), sia dalla prima delle due vittorie di Maria Canins nella Grande Boucle riservata alla donne, uniche affermazioni italiane nel Tour Femminile. Riviviamo quelle giornata attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
5 LUGLIO 1985 – 7a TAPPA: REIMS – NANCY (217.5 Km)
E OGGI HINAULT DARÀ BATTAGLIA A CRONOMETRO
Ieri a Nancy successo dello sconosciuto fiammingo Wijnants con 30″ sul gruppo
Su un percorso di 75 chilometri il vincitore del Giro d’Italia dovrebbe «strapazzare» i rivali – Si spera in una buona prova di Visentini

Il velodromo di Laval e l’altimetria dell’ottava tappa (www.arcadata.com)