LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): BAYEUX – VIRE NORMANDIE

luglio 10, 2025
Categoria: Approfondimenti, Copertina

Una scorpacciata di colline attende oggi i corridori, in una tappa che non sfigurerebbe nel tracciato della Tirreno-Adriatico e che potrebbe riservare qualche sorpresa alla luce della cronometro disputata ieri.

Se due giorni fa a qualcuno sarà sembrato di pedalare sulle strade della Ligi-Bastogne-Liegi, oggi qualche altro corridore sentirà sulla pelle la brezza della Tirreno-Adriatico. La tappa che si correrà tra Bayeux e Vire assomiglia, infatti, a certe tappacce collinari proposta alla “Corsa dei due mari”, con la differenza che oggi non saranno previsti dei muri a doppia cifra di pendenze, verticali che sono diventate quasi dei biglietti da visita della corsa italiana. Nonostante questa mancanza la sesta frazione del Tour non sarà da sottovalutare e la si può tranquillamente definire un tappone di pianura per via dei quasi 3000 metri di dislivello complessivo, “sbriciolati” tre le undici ascese che proporrà questa tappa, quasi del tutto priva di momenti di respiro tra una collina e l’altra. Si tratterà ovviamente di ascese brevi – la più lunga misura 5.6 Km, la più corta sarà lo strappo conclusivo di 700 metri – ma è facile intuire che su di un tracciato così complicato da controllare potrebbero verificare imboscate da parte di corridori che hanno da recuperare lo svantaggio accumulato nelle prime tappe. Per lo stesso motivo ci sono ottime possibilità che vada in porto la fuga di giornata perchè, proprio a causa del tracciato tormentato, non sarà semplice per il gruppo inseguitore tenere a bada il tentativo e far in modo che il vantaggio non lieviti troppo. Negli finale si potrebbe anche assistere a due corse in una, davanti la lotta tra i fuggitivi per il successo di tappa, dietro la bagarre tra gli uomini di classifica e in entrambi i casi il palcoscenico sarà l’ultima delle sei salite ufficiali previste, la Côte de Vaudry, 1.2 km al 7.2% affrontando i quali il gruppo sarà messo in fila anche dalla ristrettezza della carreggiata. Una volta in vetta mancheranno meno di 5 Km al traguardo e le difficoltà altimetriche non saranno terminate qua perchè a 700 metri dal traguardo una secca curva a gomito a sinistra introdurrà lo strappo conclusivo al 10.2% di pendenza media, l’unico muretto di giornata posto al termine di una tappa che potrebbe riservare qualche sorpresa.

METEO TOUR

Bayeux: cielo sereno, 22°C (percepiti 25°C), vento debole da NE (6-17 Km/h), umidità al 55%
Côte du Mont Pinçon (GPM – Km 35.5): cielo sereno, 23°C (percepiti 25°C), vento moderato da NE (8-20 Km/h), umidità al 49%
Flers (Km 83.9): cielo sereno, 25°C (percepiti 26°C), vento moderato da NE (12-26 Km/h), umidità al 43%
Côte de Mortain (GPM – Km 138): cielo sereno, 26°C, vento moderato da NE (11-25 Km/h), umidità al 41%
Vire Normandie: cielo sereno, 25°C (percepiti 26°C), vento moderato da NE (13-28 Km/h), umidità al 47%

GLI ORARI DEL TOUR

12.15: inizio diretta su Eurosport
12.45: partenza da Bayeux
13.10-13.20: traguardo volante di Villers-Bocage
13.30-13.40: GPM della Côte du Mont Pinçon
14.00-14.10: GPM della Côte de la Rançonnière
14.45: inizio diretta su Rai2 (preceduta dalla diretta del Giro d’Italia Women, dalle ore 14)
15.45-16.10: GPM della Côte de Mortain
16.10-16.35: GPM della Côte de Juvigny-le-Tertre
16.35-17.00: GPM della Côte de Saint-Michel-de-Montjoie
17.05-17.35: GPM della Côte de Vaudry
17.10-17.40: arrivo a Vire Normandie

LA FOTORICOGNIZIONE DEL FINALE

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=79211

RASSEGNA STAMPA

Italia

La prima crono è di Evenepoel. Pogacar, maglia gialla e prima sberla a Vingegaard

Gazzetta dello Sport

Slovenia

Pol ure resnice udarec za izzivalce rumenega Tadeja Pogačarja (Mezz’ora di verità, un duro colpo per gli sfidanti del giallo Tadej Pogačar)

Delo

Danimarca

Pogacar kvaser Vingegaard på enkeltstart og overtager den gule trøje (Pogacar travolge Vingegaard nella cronometro e conquista la maglia gialla)

Jyllands-Posten

Francia

La prise de pouvoir de Pogacar – Une première claque pour Vingegaard (La presa di potere di Pogacar – Un primo schiaffo per Vingegaard)

L’Équipe

Regno Unito

Evenepoel wins time trial as Pogacar powers into yellow (Evenepoel vince la cronometro mentre Pogacar si porta in giallo)

The Guardian

Spagna

Evenepoel rompe el reloj, Pogacar rompe el Tour (Evenepoel rompe il cronometro, Pogacar rompe il Tour)

AS

Portogallo

Pogacar e Vingegaard não estão, afinal, no mesmo patamar no Tour (Dopotutto, Pogacar e Vingegaard non sono allo stesso livello al Tour)

Público

Belgio

Gouden zaak voor Tadej Pogacar, een klap voor Jonas Vingegaard en een tweede Belg die top 20 binnenkomt: zo ziet de stand in de Tour eruit na de tijdrit – Geel, groen én de bollen: Tadej Pogacar is de grote slokop na de tijdrit in de Tour (Un’occasione d’oro per Tadej Pogačar, un colpo basso per Jonas Vingegaard e un secondo belga per entrare nella top 20: ecco la classifica del Tour de France dopo la cronometro – Giallo, verde e puntini: Tadej Pogacar è il grande vincitore della cronometro del Tour)

Het Nieuwsblad

Paesi Bassi

Mathieu van der Poel verliest in tijdrit geel aan Tadej Pogacar, zege voor Remco Evenepoel (Mathieu van der Poel cede il giallo a Tadej Pogacar nella cronometro, vittoria per Remco Evenepoel)

De Telegraaf

Germania

Evenepoel gewinnt Zeitfahren – Pogacar erobert Gelb – Lipowitz ganz stark (Evenepoel vince la cronometro – Pogacar prende il giallo – Lipowitz molto forte)

Kicker

USA

Evenepoel’s stunning time trial win as Pogačar takes Tour de France yellow jersey (La straordinaria vittoria di Evenepoel nella cronometro mentre Pogačar conquista la maglia gialla del Tour de France)

The Washington Post

Colombia

Remco Evenepoel estalló el Tour de Francia: Tadej Pogacar gana batalla en la crono, es líder y Vingegaard, perdedor (Remco Evenepoel esplode al Tour de France: Tadej Pogacar vince la cronometro ed è in testa, perde Vingegaard)

El Tiempo

Ecuador

Tour de Francia: Tadej Pogacar gana la etapa 4 mientras que Jhonatan Narváez llegó en la posición 14 y ascendió en la general (Tour de France: Tadej Pogacar vince la quarta tappa mentre Jhonatan Narváez arriva 14° e risale nella classifica generale)

El Universo

Australia

Evenepoel wins Tour time trial, Pogacar grabs yellow (Evenepoel vince la cronometro del Tour, Pogacar prende la maglia gialla)

The West Australian

TOURALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.

Ordine d’arrivo della quinta tappa

1° Arnaud De Lie
2° Michael Storer a 35″
3° Victor Campenaerts a 45″
4° Pavel Bittner a 1′03″
5° Kamil Gradek a 1′08″

Miglior italiano: Simone Velasco, 13° a 1′22″

Classifica generale

1° Yevgeniy Fedorov
2° Cees Bol a 18″
3° Mattéo Vercher a 36″
4° Silvan Dillier a 1′18″
5° William Barta a 1′45″

Miglior italiano Davide Ballerini, 16° a 6′25″

CASA RICORDI: TOUR DE FRANCE 1985

Quest’anno ricorrono due anniversari: sono trascorsi 40 anni sia dall’ultima vittoria di un corridore francese al Tour (Bernard Hinault), sia dalla prima delle due vittorie di Maria Canins nella Grande Boucle riservata alla donne, uniche affermazioni italiane nel Tour Femminile. Riviviamo quelle giornata attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

3 LUGLIO 1985 – 5a TAPPA: NEUFCHÂTEL-EN-BRAY – TOURCOING (224 Km)

SOLO KUIPER PAGA IL PAVÉ

L’olandese Manders primo sul traguardo di Roubaix

Il vincitore di Sanremo staccato di 10′ – A disagio anche qualche colombiano – Visentini con i migliori

La Porte Horloge di Vire e l’altimetria della sesta tappa (it.normandie-tourisme.fr)

La Porte Horloge di Vire e l’altimetria della sesta tappa (it.normandie-tourisme.fr)

Commenta la notizia