LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): CAEN – CAEN (cronometro individuale)
luglio 8, 2025
Categoria: Approfondimenti, Copertina
Arriva il momento della prima cronometro al Tour de France 2025. Sul pianeggiante circuito di Caen i cronoman potranno affibiare pesanti distacchi agli scalatori, ma occorrerà calibrare bene le forze per non “distruggersi” nel falsopiano iniziale
Siamo arrivati alla prima tappa a “cinque stelle” del Tour 2025, la prima della due prove contro il tempo individuali, l’unica pienamente apprezzabile dai cronoman poichè l’altra tappa sarà una cronoscalata. Oggi, invece, di salite non se ne vedrà nemmeno l’ombra, anche se il tracciato di questa cronometro non sarà del tutto pianeggiante. Una volta scesi dalla rampa di lancio i corridori si troveranno a percorrere un falsopiano iniziale lungo 3 Km, nel corso del quale si devono superare quasi 50 metri di dislivello, corrispondenti ad una pendenza media del 1.5%. Non si può parlare di salita e probabilmente percorrendo questo tratto i corridori neanche si accorgeranno di questa impalbabile inclinazione, ma se qualche cronoman dovesse decidere di iniziare la tappa a tutto gas potrebbe risentirne nei chilometri successivi; quel che l’occhio non nota, lo sentiranno i muscoli e correranno il rischio di ritrovarsi con il motore ingolfato strada facendo, dissipando il vantaggio accumulato nella prima parte di gara. Molto meglio partire con il freno tirato, per poi lasciar “esplodere” le loro cilindrate nei rimanenti 30 Km, privi di altri ostacoli e che presenteranno i tratti più veloci nel finale, perchè per rientrare a Caen dalle campagne circostanti il capoluogo del Calvados si dovrà percorrere un tratto speculare a quello affrontato in andata, con un falsopiano che stavolta tenderà a scendere in direzione del traguardo (pendenza dell’1% nei conclusivi 5 Km). I corridori più veloci dovrebbero impiegare all’incirca 37 minuti per completare il circuito, viaggiando ad una media superiore ai 53 Km/h, mentre gli scalatori inevitabilmente incasseranno un passivo pesante. Possiamo intuire il probabile esito di questa tappa andando a rispolverare l’ordine d’arrivo della crono di Laval del Tour del 2021, come quella odierna collocata al quinto giorno e caratterizzata da un tracciato altimetricamente quasi simile: al termine dei 27 Km in programma risultò vincitore proprio il grande favorito per la vittoria del Tour 2025, lo sloveno Tadej Pogačar, che nell’occasione viaggiò a 51 Km/h staccando di 18″ l’elvetico Stefan Küng e di 27″ il danese Jonas Vingegaard, mentre l’attuale maglia gialla Mathieu van der Poel si piazzò 5° con un passivo di 31″. Assente in quell’occasione Remco Evenepoel, oggi uno dei favoriti per la vittoria, quel giorno il primo degli scalatori fu il colombiano Rigoberto Urán, che lasciò per strada un minuto e più pesanti furono i ritardi accusati dai colleghi “grimpeurs”.
METEO TOUR
Caen – partenza primo corridore (ore 13.10): cielo sereno, 21°C, vento debole da S (1-12 Km/h), umidità al 50%
Caen – ore 14.00: cielo sereno, 22°C, vento debole da NE (1-13 Km/h), umidità al 49%
Caen – ore 15.00: cielo sereno, 22°C (percepiti 25°C), vento debole da NE (3-15 Km/h), umidità al 50%
Caen – ore 16.00: cielo sereno, 22°C (percepiti 25°C), vento moderato da N (7-20 Km/h), umidità al 54%
Caen – ore 17.00: cielo sereno, 22°C, vento moderato da N (10-25 Km/h), umidità al 58%
Caen – arrivo maglia gialla (ore 17.42): cielo sereno, 21°C, vento moderato da N (11-27 Km/h), umidità al 61%
GLI ORARI DEL TOUR
12.45: inizio diretta su Eurosport
13.10: partenza del primo corridore da Caen
13.45: arrivo del primo corridore a Caen
14.45: inizio diretta su Rai2 (preceduta dalla diretta del Giro d’Italia Women, dalle ore 14)
17.05: partenza della maglia gialla da Caen
17.45: arrivo della maglia gialla a Caen
LA FOTORICOGNIZIONE DEL FINALE
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=79208
RASSEGNA STAMPA
Italia
Pogacar, 100 di queste vittorie! Sprint da re, VdP e Vingegaard si arrendono
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Pogačar mojstrsko do svoje 100. zmage (Pogačar raggiunge magistralmente la sua 100esima vittoria
Delo
Danimarca
Pogacar slog Vingegaard og Van der Poel i vild afslutning (Pogacar ha battuto Vingegaard e Van der Poel in un finale selvaggio)
Jyllands-Posten
Francia
Pogacar, 100 royal – 100 victoires à 26 ans, Pogacar dans les pas des plus grands (Pogacar, 100 vittore regali – 100 vittorie a 26 anni, Pogacar segue le orme dei più grandi)
L’Équipe
Regno Unito
Pogacar takes 100th win in thrilling stage four finish but denied yellow jersey (Pogacar conquista la 100esima vittoria nell’emozionante arrivo della quarta tappa, ma gli viene negata la maglia gialla)
The Guardian
Spagna
Pogacar se pone a 100 (Pogacar raggiunge le 100 vittorie)
AS
Portogallo
Almeida entregou uma carta a Pogacar. Dizia: “tens aqui a vitória 100” (Almeida consegnò a Pogacar una lettera. Diceva: “Qui hai la vittoria numero 100″.
Público
Belgio
Tadej Pogacar is de sterkste na sprint met select groepje in Rouen, Mathieu van der Poel behoudt zijn gele trui (Tadej Pogacar è il più forte dopo lo sprint con un gruppo selezionato a Rouen, Mathieu van der Poel conserva la maglia gialla)
Het Nieuwsblad
Paesi Bassi
Tadej Pogacar troeft Mathieu van der Poel af na heerlijke finale, Nederlander behoudt het geel (Tadej Pogacar batte Mathieu van der Poel dopo una grande finale, l’olandese conserva il giallo)
De Telegraaf
Germania
Pogacar fängt van der Poel im Sprint ab und verpasst doch Gelb (Pogacar raggiunge van der Poel in volata ma manca ancora la bandiera gialla)
Kicker
USA
Pogačar claims 100th career win, beating Van der Poel in sprint on stage 4 of Tour de France (Pogačar ottiene la 100esima vittoria in carriera battendo Van der Poel in volata nella quarta tappa del Tour de France)
The Washington Post
Colombia
Tadej Pogacar, insaciable: ganó la caótica etapa 4 del Tour de Francia en el embalaje y celebró su victoria 100 (Tadej Pogacar, insaziabile: ha vinto allo sprint la caotica tappa 4 del Tour de France e ha festeggiato la sua 100esima vittoria)
El Tiempo
Ecuador
Tour de Francia: Tadej Pogacar gana la etapa 4 mientras que Jhonatan Narváez llegó en la posición 14 y ascendió en la general (Tour de France: Tadej Pogacar vince la quarta tappa mentre Jhonatan Narváez arriva 14° e risale nella classifica generale)
El Universo
TOURALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.
Ordine d’arrivo della quarta tappa
1° Mattéo Vercher
2° Jordi Meeus a 35″
3° Biniam Girmay s.t.
4° Roel van Sintmaartensdijk s.t.
5° Valentin Paret-Peintre a 1′48″
Miglior italiano: Mattia Cattaneo, 8° a 1′58″
Classifica generale
1° Yevgeniy Fedorov a
2° Mattéo Vercher a 11″
3° Cees Bol a 15″
4° William Barta a 34″
5° Silvan Dillier a 37″
Miglior italiano Davide Ballerini, 18° a 5′54″
CASA RICORDI: TOUR DE FRANCE 1985
Quest’anno ricorrono due anniversari: sono trascorsi 40 anni sia dall’ultima vittoria di un corridore francese al Tour (Bernard Hinault), sia dalla prima delle due vittorie di Maria Canins nella Grande Boucle riservata alla donne, uniche affermazioni italiane nel Tour Femminile. Riviviamo quelle giornata attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
2 LUGLIO 1985 – 4a TAPPA: FOUGÈRES – PONT-AUDEMER (239 Km)
ECCO IL FAVOLOSO ANDERSEN
Il danese compagno di Hinault toglie la maglia gialla a Vanderaerden
La quarta tappa vinta dallo sconosciuto olandese Solleveld in volata sull’italiano Leali e su un gruppetto comprendente anche Kuiper, Herrera e il nuovo leader – Oggi il pavé di Roubaix

La chiesa di Santo Stefano a Caen e l’altimetria della quinta tappa (www.abbayes-normandie.com)