A LILLA VINCE PHILIPSEN: LA PRIMA MAGLIA GIALLA E’ BELGA, VENTAGLI NEL FINALE

luglio 5, 2025
Categoria: Copertina, News

Un ventaglio aperto dalla Visma Lease a Bike a circa 17 km dall’arrivo di Lilla segna la prima tappa del Tour. A giocarsi la vittoria sono una quarantina di ciclisti con Jasper Philipsen (Team Alpecin Deceuninck) che ha la meglio davanti a Binian Girmay (Team Intermarchè Wanty) e Søren Wærenskjold (Team Uno X Mobility). Il belga è la prima maglia gialla. Primo ritirato del Tour 2025 è Filippo Ganna (Team INEOS Grenadiers)

L’attesa è finita ed oggi inizia il Tour de France 2025 che appare sulla carta un discorso a due tra Jonas Vingegaard (Team Visma Lease a Bike) e Tadej Pogacar (UAE Team Emirates XRG), quest’ultimo favorito della vigilia e pronto ad inanellare la sua quarta Grande Boucle. La prima tappa inizia e finisce a Lilla dopo un giro in senso orario di 184.9 km in cui i tre semplici GPM della Côte de Notre-Dame-De-Lorette, del Mont Cassel e del Mont Noir non sembrano impensierire affatto i velocisti in gruppo. Le insidie maggiori possono arrivare invece dal vento, segnatalo in aumento nel pomeriggio, e dalla pioggia, che dovrebbe abbattersi su Lilla e dintorni nel finale di tappa. Resta il fatto che la prima tappa del Tour favorevole ai velocisti può riservare qualche spiacevole sorpresa – leggasi cadute – che comunque sarà per così dire eventualmente ‘attutita’ dalla neutralizzazione dei tempi in caso di incidenti a 5 invece che a 3 km dall’arrivo. Insomma se un velocista, e citiamo i tre più forti al Tour ovvero Tim Merlier (Team Soudal Quick Step), Jonathan Milan (Team Lidl Trek) e Jasper Philipsen (Team Alpecin Deceuninck), vorrà indossare la prima maglia gialla del Tour 2025, se la dovrà guadagnare. La prima fuga del Tour 2025 si componeva di Mathis Le Berre (Team Arkéa B&B Hotels), Mattéo Vercher (Team Total Energies), Jonas Rutsch (Team Intermarchè Wanty), Benjamin Thomas (Team Cofidis) e Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale). All’inseguimento della fuga si mettevano Alpecin Deceuninck, Lidl Trek e Soudal Quick Step, le squadre che sulla carta hanno i velocisti più forti al Tour de France. Se ci sta la prima fuga non poteva non esserci la prima caduta del Tour 2025 che coinvolgeva apparentemente senza conseguenze Filippo Ganna (Team INEOS Grenadiers) e Sean Flynn (Team Picnic PostNL). Poco dopo anche Thibau Nys (Team Lidl Trek) e Stefan Bissegger (Team EF Education EasyPost) erano coinvolti in un’altra caduta, anche questa volta senza conseguenze. Thomas vinceva il GPM della Côte de Notre-Dame-De-Lorette posta al km 41.2. Il gruppo riprendeva i fuggitivi in vista del traguardo volante di La Motte-au-Bois, posto al km 87.5 e sul quale transitava in prima posizione Jonathan Milan (Team Lidl Trek). Purtroppo a 70 km dalla conclusione Ganna era costratto a mettere il piede a terra e a ritirarsi. Dopo il ciclista italiano anche Bissegger era costretto al ritiro. L’elevata velocità del gruppo lanciato verso la volata metteva in difficoltà alcuni ciclisti che si defilavano, tra i quali Nys, il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia Simon Yates ed Edoardo Affini (Team Visma Lease a Bike), Axel Laurance (Team INEOS Grenadiers) e Raul Garcia Pierna (Team Arkèa B&B Hotels). Una violenta accelerazione del Team Visma Lease a Bike con Vingegaard in prima fila provocava un ventaglio a 17 km dalla conclusione. In testa alla corsa si formava un drappello di una quarantina di ciclisti in cui il velocista più forte presente era sulla carta Jasper Philipsen (Team Alpecin Deceuninck). Tra gli uomini di classifica attardati si segnalavano Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG), Remco Evenepoel (Team Soudal Quick Step), Florian Lipowitz e Primoz Roglic (Team Redbull BORA Hansgrohe). Nella volata ad avere la meglio era Philipsen davanti a Biniam Girmay (Team Intermarchè Wanty) e Søren Wærenskjold (Team UNO X Mobility). Chiudevano la top five Anthony Turgis (Team TotalEnergies) in quarta posizione e Matteo Trentin (Team Tudor Pro Cycling) in quinta. Il gruppo inseguitore regolato da Milan arrivava al traguardo con 41 secondi di ritardo. Philipsen è così la prima maglia rosa del Tour 2025 davanti a Girmay e Wærenskjold. Domani è in programma la seconda tappa da Lauwin-Planque a Boulogne-sur-Mer sulla distanza di 209.1 km. Seppur i velocisti non saranno completamente tagliati fuori dalla vittoria di tappa, gli ultimi esplosivi chilometri, caratterizzati dalla presenza della Côte de Saint Etienne au Mont e della Côte d’Outreau, praticamente due piccoli muri ma con pendenze che superano anche il 10%, metteranno a dura prova Merlier e company. Chissà, invece, che la bagarre non possa scatenarsi proprio tra gli uomini di classifica…

Antonio Scarfone

Jasper Philipsen vince la prima tappa del Tour 2025 (Getty Images)

Jasper Philipsen vince la prima tappa del Tour 2025 (Getty Images)

Commenta la notizia