06-07-2025
luglio 6, 2025
Categoria: Ordini d'arrivo
TOUR DE FRANCE
L’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin – Deceuninck) si è imposto nella seconda tappa, Lauwin-Planque -Boulogne-sur-Mer, percorrendo 209.1 Km in 4h45′41″, alla media di 43.916 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG) e il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike). Miglior italiano Simone Velasco (XDS Astana Team), 9°. Van der Poel è la nuova maglia gialla con 4″ su Pogačar e 6″ su Vingegaard. Miglior italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), 64° a 5′13″
GIRO D’ITALIA WOMEN
L’elvetica Marlen Reusser (Movistar Team) si è imposta nella prima tappa, circuito a cronometro di Bergamo, percorrendo 14.2 Km in 17′22″, alla media di 49.06 Km/h. Ha preceduto di 12″ la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) e di 16″ l’italiana Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ). La Reusser è la prima maglia rosa con 12″ sulla Kopecky e 16″ sulla Longo Borghini
MIDDEN-BRABANT POORT OMLOOP
L’olandese Timo de Jong (VolkerWessels Cycling Team) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Gilze, percorrendo 175.1 Km in 3h47′28″, alla media di 46.187 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Joran Wyseure (Alpecin-Deceuninck Development Team) e di 5″ il connazionale Yanne Dorenbos (Parkhotel Valkenburg). Nessun italiano in gara
TOUR OF MAGNIFICENT QINGHAI (Cina)
Lo spagnolo Manuel Peñalver (Team Polti VisitMalta) si è imposto nella prima tappa, circuito di Xining, percorrendo 120.6 Km in 2h31′37″, alla media di 47.726 Km/h. Ha preceduto allo sprint il rumeno Eduard-Michael Grosu (Huansheng – Vonoa – Taishan Sport Team) e il danese Alexander Salby (Li Ning Star). Miglior italiano Attilio Viviani (Team Solution Tech – Vini Fantini), 6°. Peñalver è il primo leader della classifica con 3″ sullo sloveno Nejc Komac (Factor Racing) e 4″ su Grosu. Miglior italiano Viviani, 10° a 10″
SIBIU CYCLING TOUR (Romania)
ll britannico Callum Thornley (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookie) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito a cronometro di Sibiu, percorrendo 3.3 Km in 4′20″, alla media di 45.692 Km/h. Ha preceduto di 6 centesimi di secondo l’olandese Frits Biesterbos (BEAT Cycling Club) e di 2″ lo slovacco Lukáš Kubiš (Unibet Tietema Rockets). Miglior italiano Thomas Capra (Bahrain Victorious Development Team), 20° a 16″. Lo statunitense Matthew Riccitello (Israel – Premier Tech) si impone in classifica con 1′06″ sullo spagnolo David de la Cruz (Q36.5 Pro Cycling Team) e 1′25″ sul norvegese Odd Christian Eiking (Unibet Tietema Rockets). Miglior italiano Lorenzo Galimberti (Petrolike), 11° a 4′06″
GRAND PRIX EDEBIYAT YOLU
Il greco Nikiforos Arvanitou (nazionale greca) si è imposto nella corsa turca, circuito di Kahramanmaraş, percorrendo 133.5 Km in 3h01′49″, alla media di 44.055 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Nikolaos Michail Drakos (nazionale greca) e Georgios Bouglas (nazionale greca). Nessun italiano in gara
VOLTA A PORTUGAL FEMININA
La francese India Grangier (Team Coop – Repsol) si è imposta nella quinta ed ultima tappa, Lisbona – Póvoa de Santa Iria, percorrendo 89.2 Km in 2h22′52″, alla media di 37.462 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Océane Mahé (Arkéa – B&B Hotels Women) e di 3″ la canadese Kiara Lylyk (Winspace Orange Seal). Due italiane in gara: Alessia Missiaggia (Team Farto – Kiroot) 22° a 1′04″, Valentina Basilico (Eneicat – CMTeam) 69° a 4′15″. La Liechti si impone in classifica con 16″ sulla Grangier e sulla statunitense Heidi Franz (Cynisca Cycling). La Missiaggia 16° a 1′45″, la Basilico 51° a 8′06″
ARGENTA CLASSIC – DEURNE (Donne)
L’olandese Scarlett Souren (VolkerWessels Cycling Team) si è imposta nella corsa belga, circuito di Deurne (Anversa), percorrendo 132.8 Km in 3h09′34″, alla media di 42.033 Km/h. Ha preceduto allo sprint la britannica Millie Couzens (Fenix-Deceuninck) e l’austriaca Kathrin Schweinberger (Human Powered Health). Miglior italiana Federica Venturelli (UAE Team ADQ), 5° a 4″
GIRO DEL MEDIO BRENTA
L’italiano Filippo Turconi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) si è imposto nella corsa italiana, Villa del Conte – Gallio, percorrendo 175.4 Km in 3h58′10″, alla media di 44.188 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB) e Valerio Conti (Team Solution Tech – Vini Fantini)