LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): LILLA – LILLA
luglio 5, 2025
Categoria: Approfondimenti, Copertina
Parte da Lilla la 112a edizione del Tour de France con una prima tappa che vedrà protagoniste le ruote veloci. Nei prossimi giorni entreranno in scena i favoriti alla vittoria finale, su tutti Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard.
E adesso Tour! Poco più di un mese dopo la fine del Giro d’Italia arriva il momento della seconda grande corsa a tappe stagionale, che anche quest’anno vivrà sulla sfida tra Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard, con lo sloveno che parte ancora con i galloni di grande favorito per il successo finale. Il sipario sulla 112a edizione della Grande Boucle si aprirà sulla cittadina di Lilla, il capoluogo della regione dell’Alta Francia scelto per dare il via alla corsa transalpina dopo che le tre precedenti edizioni erano scattate fuori dai confini nazionali (e così sarà anche nel 2026 e nel 2027, essendo già stati assegnati i “Grands Départs” rispettivamente a Barcellona ed Edimburgo). Lilla era già stata sede di partenza nel 1994, quando sulle sue strade si era disputato un tradizionale cronoprologo vinto dallo specialista britannico Chris Boardman, mentre stavolta la prima maglia gialla andrà a fasciare il torso di un velocista. Il Tour, infatti, nel 2025 si aprirà con un frazione in circuito di 185 Km prevalentemente pianeggiante anche se non mancheranno le occasioni, tre nello specifico, per assegnare la prima maglia a pois di miglior scalatore. Il primo GPM di questa edizione s’incontrerà a una quarantina di chilometri dal via, quando si affronteranno i 1000 metri al 7.6% della Côte de Notre-Dame-de-Lorette, la salita più breve tra le tre in progamma ma anche la più ripida. Superata la prima metà della tappa è, invece, prevista la pedalabile salita verso Cassel (1.8 Km al 3.8%), delle tre di giornata la più nota perchè da diversi anni questo borgo ospita l’arrivo della tappa regina della “Quattro Giorni di Dunkerque”, corsa che si disputa a maggio in concomitanza con il Giro d’Italia. L’ultimo Gran Premio della Montagna, piazzato a 45 Km dall’arrivo, sarà assegnato ai 145 metri del Mont Noir, percorsa una salita di 1.3 Km al 6.2% che termina a breve distanza dal confine con il Belgio e che per questo motivo è stata spesso inserita nel tracciato della Gand-Wevelgem. Qui si esauriranno le difficoltà altimetriche di giornata ma non le difficoltà che potrebbe offrire la prima tappa perchè oggi le previsioni meteo annunciano vento forte con folate che raggiungeranno e talvolta supereranno i 55 Km/h. Elevato, dunque, è il rischio che si inneschino le temute rotture del gruppo che potrebbero costringere qualche “pesce grosso” a inseguire fin dal primo giorno.
METEO TOUR
Lilla – partenza: parzialmente nuvoloso, 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da O (22-49 Km/h), umidità al 32%
Côte de Notre-Dame-de-Lorette (GPM – Km 41.2): cielo coperto, 23°C (percepiti 25°C), vento moderato da O (22-47 Km/h), umidità al 36%
La Motte-au-Bois (Sprint – Km 87.5): parzialmente nuvoloso, 21°C, vento forte da O (26-51 Km/h), umidità al 61%
Cassel (GPM – Km 106): parzialmente nuvoloso, 20°C, vento forte da SO (27-55 Km/h), umidità al 69%
Mont Noir (GPM – Km 139.7): parzialmente nuvoloso, 21°C, vento forte da SO (25-52 Km/h), umidità al 64%
Lilla – arrivo: cielo coperto, 22°C, vento moderato da SO (20 -49 Km/h), umidità al 56%
GLI ORARI DEL TOUR
13.00: inizio diretta su Eurosport
13.40: partenza da Lilla
14.00: inizio diretta su Rai2
14.30-14.40: GPM della Côte de Notre-Dame-de-Lorette
15.30-15.45: traguardo volante di La Motte au Bois
15.55-16.10: GPM della Côte de Cassel
16.35-16.55: GPM del Mont Noir
17.35-18.00: arrivo a Lilla
LA FOTORICOGNIZIONE DEL FINALE
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=79184
RASSEGNA STAMPA
Italia
Il Tour non è solo il duello Pogacar-Vingegaard. Occhio anche agli altri big – Nibali: “Pogacar favorito, ma al Tour Vingegaard si trasforma”
Gazzetta dello Sport
Slovenia
Slovenec že šestič prvi favorit za zmago na Touru – Pred nami stresen začetek Toura, z dežjem in sunki vetra do 60 km/h (Lo sloveno è il primo favorito a vincere il Tour per la sesta volta – Ci aspetta un inizio di Tour stressante, con pioggia e raffiche di vento fino a 60 km/h)
Delo
Francia
Pogacar face à lui-même – Vingegaard a-t-il les armes pour rivaliser avec Pogacar? (Pogacar di fronte a se stesso – Vingegaard ha le carte in regola per competere con Pogacar?)
L’Équipe
Regno Unito
Pogacar and Vingegaard renew rivalry in tricky and tortuous opening (Pogacar e Vingegaard rinnovano la rivalità in un inizio difficile e tortuoso)
The Guardian
Spagna
La etapa del día: el primer maillot amarillo para un posible esprint (Tappa del giorno: la prima maglia gialla per una possibile volata)
AS
Portogallo
Pogacar vai a França com Almeida, um carteiro que toca sempre duas vezes (Pogacar va in Francia con Almeida, un postino che suona sempre due volte)
Público
Belgio
“We gaan de eerste dagen maffe dingen krijgen”: ons Tourpanel over het eerste geel, de zwakte van Evenepoel en of Van Aert nog moet meesprinten (”Nei primi giorni vedremo cose pazzesche”: il nostro panel del Tour sul primo giallo, la debolezza di Evenepoel e se Van Aert dovrebbe ancora scattare)
Het Nieuwsblad
Germania
Drama geht in den fünften Akt: Die Duelle zwischen Pogacar und Vingegaard (Il dramma entra nel quinto atto: i duelli tra Pogacar e Vingegaard)
Kicker
Colombia
Tour de Francia 2025 y su duro recorrido: el trazado día a día y por dónde ver la competencia desde este sábado (Il Tour de France 2025 e il suo percorso impegnativo: la distribuzione giorno per giorno e dove vedere la gara a partire da questo sabato)
El Tiempo
Ecuador
Jhonatan Narváez debutará en el Tour de Francia 2025 con el UAE Team Emirates este sábado 5 de julio (Sabato 5 luglio Jhonatan Narváez debutterà al Tour de France 2025 con l’UAE Team Emirates)
El Universo
Australia
Gambler O’Connor ready to take risks at Tour de France (Il giocatore O’Connor pronto a correre rischi al Tour de France)
The West Australian
TOURALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.
Così è finito il Tour nel 2024
1° Mark Cavendish
2° Davide Ballerini a 25″
3° Jarrad Drizners a 10′50″
4° Cees Bol a 15′00″
5° Luca Mozzato a 23′35″
Maglia nera: Tadej Pogacar, 141° a 6h23′11″
CASA RICORDI: TOUR DE FRANCE 1985
Quest’anno ricorrono due anniversari: sono trascorsi 40 anni sia dall’ultima vittoria di un corridore francese al Tour (Bernard Hinault), sia dalla prima delle due vittorie di Maria Canins nella Grande Boucle riservata alla donne, uniche affermazioni italiane nel Tour Femminile. Riviviamo quelle giornata attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
27 GIUGNO 1985 – RADUNO DI PARTENZA A PLUMELEC
HINAULT «QUI VINCO IO»
Scatta il Tour – Il fuoriclasse francese parla subito da superfavorito in una corsa che sembra fatta apposta per lui
Il capitano della Vie-Claire concede delle chances solo al compagno di squadra LeMond – Gli avversari infatti non appaiono irresistibili – Visentini e Caroli puntano a qualche successo parziale
28 GIUGNO 1985 – PROLOGO: PLUMELEC (6.8 Km)
HINAULT COMINCIA DA HINAULT
Il vincitore del Giro d’Italia fa sul serio già nel prologo
In 6800 metri ha staccato tutti gli avversari – Il migliore degli italiani, Visentini, quarantacinquesimo – Oggi via anche al Tour donne

La cittadella fortificata di Lilla e l’altimetria della prima tappa (lillesecret.com)