MEEUS INAUGURA LA COPENAGHEN SPRINT
Si è disputata oggi la prima edizione della Copenaghen Sprint, corsa danese per velocisti che debutta subito dal calendario delle corse Uci World Tour, nel quale militano le grandi classiche e le principali corse a tappe. Prima edizione al belga Jordi Meeus (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Con la sedicesima firma in carriera, il belga Jordi Meeus (Red Bull – BORA – hansgrohe) si aggiudica l’edizione inaugurale della nuova classica danese con partenza dal Museo delle Navi Vichinghe di Roskilde e arrivo di fronte alla National Gallery di Copenaghen, due simboli culturali che fanno da cornice al tracciato di 235.6 Km sostanzialmente pianeggiante.
Come prevedibile la corsa si è conclusa allo sprint, ma non senza sofferenza da parte del gruppo che ha faticato ben più del previsto a riprendere fuggitivi.
A provarci inizialmente sono in cinque: Mads Andersen e Joshua Gudnitz (Nazionale danese), Jensen Plowright (Alpecin-Deceuninck), George Jackson (Burgos Burpellet BH) e Victor Vercouillie (Team Flanders-Baloise). A una trentina di chilometri dal traguardo cambiano gli interpreti con Casper Pedersen (Nazionale danese), Cedric Beullens ( Lotto ) e Daan Hoole ( Lidl-Trek ) che vanno a sostituire Jackson, Vercouille e Gudnitz.
Complice anche una caduta nel gruppo, quelli che sembravano 30” di ritardo facilmente gestibili diventano un ostacolo che il plotone riesce a scavalcare a soli 1500 metri dal traguardo, quando i cinque vengono riassorbiti. C’è giusto il tempo per un ultimo tentativo velleitario di Cedric Beullens (Lotto), che rimane in testa fino ai -500m. Con la volata lanciata non c’è, però, nessuna speranza di resistere per il belga.
Ritirato a seguito della caduta il grande favorito per la vittoria, l’olandese Olav Kooij (Visma), tocca agli outsider giocarsi la prima edizione della corsa danese con Dylan Groenewegen (Jayco) che parte in anticipo, troppo per il suo attuale stato di forma. Il treno buono è quello lanciato da Alexis Renard (Cofidis), al quale si aggancia abilmente Meeus che lo affianca e vince nettamente.
Al terzo posto si piazza Emilien Jeannière (TotalEnergies), seguito da Arnaud Demare (Arkea), Tobias Lund Andresen (Picnic PostNL), Hugo Page (Intermarche-Wanty), Groenewegen, Phil Bauhaus (Bahrain), Stanisław Aniolkowski (Cofidis) e Søren Wærenskjold Uno-X) a chiudere la top ten. Dei 19 italiani al via – eravamo la terza nazione più rappresentata dopo Belgio (25 partecipanti) e Francia (21) – il migliore è stato il veronese Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta), piazzatosi 16° nella volata decisiva.
Andrea Mastrangelo

Meeus vince la prima edizione della corsa danese (Getty Images)