STORER, ATTACCO VINCENTE. L’AUSTRALIANO SORPRENDE A VIPITENO E BALZA AL COMANDO DELLA CLASSIFICA
Un attacco in solitaria da parte di Michael Storer (Team Tudor Pro Cycling) a poco più di 10 km dal termine della seconda tappa sorprende i big di classifica che non reagiscono in tempo, consentendo al ciclista australiano di vincere in solitaria e diventare la nuova maglia verde del ToTA 2025
La seconda tappa del ToTA 2025 parte da Mezzolombardo e termina a Vipiteno dopo 178 km. Rispetto a ieri la tappa è più difficile nella prima metà e più facile nella seconda. La prima parte è infatti dominata dal gpm di Monte San Pietro a cui seguono altre tre salite impegnative anche se non categorizzate come gpm. Dal km 100 il percorso diventa più agevole se si eccettua la doppia scalata di Telves di Sopra al km 151.7 e 167.5, la prima delle quali valida come gpm. Insomma, se il gruppo vuole fare casino il terreno ci sta, soprattutto nella prima metà di tappa. Giulio Ciccone (Team Lidl Trek) veste la maglia verde di leader della classifica generale e non sarà facile portagliela via anche perchè ieri è sembrato davvero in palla. Dopo un inizio di tappa abbastanza frizzante Fran Miholjevic (Team Bahrain Victorious) vinceva il primo traguardo volante di Salorno posto al km 7.9. Al ciclista croato si univano Koen Bouwman (Team Jayco AlUla) e Lukas Meiler (Team Vorarlberg) formando così la fuga di giornata. Bouwman scollinava in prima posizione sul gpm di Monte San Pietro posto al km 38.2. Dopo 55 km la fuga aveva 4 minuti e 10 secondi di vantaggio sul gruppo maglia verde. Meiler si rialzava e veniva ripreso dal gruppo a 70 km dall’arrivo. A 60 km dall’arrivo il vantaggio dei tre battistrada era sceso a 1 minuto e 30 secondi. Miholjevic vinceva il secondo traguardo volante di Fortezza posto al km 125.4. A 56 km dall’arrivo Antonio Tiberi (Team Bahrain Victorious) metteva il piede a terra e si ritirava dalla corsa a causa dell’influenza che lo aveva colpito poco prima dell’inizio del ToTA.I due fuggitivi venivano ripresi a 49 km dalla conclusione. Sulla prima scalata della salita di Telves di Sopra, valida come secondo gpm di giornata, il gruppo si affievoliva e restavano in testa gli uomini di classifica. Juan Pedro Lopez (Teal Lidl Trek), vincitor uscente del ToTa, si sacrificava per il compagno di squadra e maglia verde Cicccone spendendosi in prima persona in testa al gruppo e scollinando anche in prima posizione. A 11 km dalla conclusione attaccava Michael Storer (Team Tudor Pro Cycling). Un momento di indecisione nel gruppetto dei favoriti era fatale e così l’australiano prendeva il largo aumentando il divario sugli immediati inseguitori km dopo km. Storer andava a vincere in solitaria sul traguardo di Vipiteno con 41 secondi di vantaggio su Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Romain Bardet (Team Picnic PostNL). Storer, che già si era stato pimpante alla recente Parigi Nizza con una vittoira di tappa ed il quinto posto finale, è la nuova maglia verde con 41 secondi di vantaggio su Seixas secondo e Ciccone terzo. Domani è in programma la terza tappa da Vipiteno ad Innichen di 145.5 km. Nella seconda metà della tappa si affronteranno i due gpm del Passo Furcia e del Monte Versciaco che potrebbero dare fuoco alle micce tra i big di classifica.
Antonio Scarfone

Michael Storer vince a Vipiteno (foto: Getty Images)