ETHAN VERNON VINCE A FIGUERES. MATTHEW BRENNAN RESTA IN MAGLIA BIANCOVERDE

marzo 25, 2025
Categoria: News

Per il secondo giorno consecutivo il Giro di Catalogna diventa una conquista d’oltremanica. Se ieri a vincere è stato Matthew Brennan (Team Visma Lease a Bike), oggi nella seconda tappa da Banyoles a Figueres a vincere è stato Ethan Vernon (Team Israel Premier Tech). Brennan conserva la maglia biancoverde ma domani si inizia a fare sul serio con tre gpm negli ultimi 60 km

Dopo la bella vittoria di ieri, in una prima tappa condizionata dal maltempo e da un finale dove il gruppo si è scremato molto, Matthew Brennan (Team Visma Lease a Bike) riparte in maglia biancoverde e prova a confermarsi leader della classifica generale in una tappa che dovrebbe vedere, questa volta, un arrivo in volata di un gruppo più compatto. Ma il condizionale è d’obbligo perchè i due gpm situali sul percorso – il Coll Puig del Pení ed il Coll de Sant Pere de Rodes – sono sicuramente le prime vere insidie altimetriche del Giro di Catalogna 2025, anche se i ciclisti li scaleranno a metà del percorso e le squadre dei velocisti avranno oltre 70 km per organizzare la volata dei propri capitani all’arrivo di Figueres. Dopo la partenza da Banyoles. La fuga di giornata ha visto l’azione di tre ciclisti ovvero Calum Johnston (Team Caja Rural Seguros RGA), Diego Uriarte (Team Kern Pharma) e Danny van der Tuuk (Team Euskaltel Euskadi). Johnston vinceva il primo traguardo volante di Medinyà posto al km 10.1. Le squadre più attive all’inseguimento dei tre battistrada erano la Visma Lease a Bike e l’Alpecin Deceuninck. Uriarte si aggiudicava il secondo traguardo volante di L’Escala posto al km 39.5. All’inizio del primo gpm Coll Puig del Pení il vantaggio della fuga era di 50 secondi sul gruppo maglia biancoverde in progressivo recupero. Van der Tuuk scollinava in prima posizione. Johnston si rialzava prima del secondo gpm, sul quale la fuga veniva ripresa. A scollinare in prima posizione era Mario Aparicio (Team Burpellet Burgos BH). Il gruppo affrontava compatto il successivo traguardo volante di Garriguella posto al km 109.6. Era Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) a transitare in prima posizione ed ad assicurarsi i tre secondi di abbuono. Gli ultimi 60 km della tappa erano su strade larghe e con lunghi rettilinei, perciò le squadre dei velocisti erano favoriti nel tenere un’andatura costante. Si aspettava ormai soltanto la volata, anche se il rettilineo d’arrivo non era un vero e proprio rettilineo visto che curvava leggermente verso destra. A vincere era Ethan Vernon (Team Israel Premier Tech) davanti a Matthew Brennan (Team Visma Lease a Bike) e Kaden Groves (Team Alpecin Deveuninck). Quarto era Axel Laurance (Team INEOS Grenadiers) mentre chiudeva la top five Pavel Bittner (Team Picnic PostNL) in quinta posizione. Per Vernon è la prima vittoria stagionale mentre Brennan resta in maglia biancoverde ed anzi aumenta il suo vantaggio in classifica generale visto che ha adesso 6 secondi di vantaggio su Kaden Groves e 12 secondi di vantaggio su Tibor Del Grosso (Team Alpecin Deceuninck). Domani è in programma la terza tappa da Viladecans a La Molina di oltre 218 km. Oltre ad essere la tappa più lunga del Giro di Catalogna 2025, sarà anche il primo vero spartiacque della breve corsa catalana. I pretendenti alla vittoria finale infatti usciranno allo scoperto visto che negli ultimi 60 km non c’è ombra di pianura ed i tre gpm del Coll de la Batallola, del Coll de Creueta e del Coll La Molina, sul quale è posto la linea d’arrivo, determineranno le sorti della tappa e di conseguenza la nuova fisionomia della classifica generale.

Antonio Scarfone

Ethan Vernon vince a Figueres (foto: Szymon Gruchalski/Getty Images)

Ethan Vernon vince a Figueres (foto: Szymon Gruchalski/Getty Images)

Commenta la notizia