QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DEL BONDONE
maggio 23, 2023
Categoria: Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione vinta da Giuseppe Saronni nel 1983)
SALA STAMPA
Italia
Sul Bondone vince Almeida davanti a Thomas, che torna in maglia rosa. Roglic in affanno
Gazzetta dello Sport
Belgio
Eindelijk vuurwerk in de Giro! Roglic kraakt en verliest tijd, Almeida wint de rit en Thomas neemt de roze trui weer over
Het Nieuwsblad
Slovenia
Thomas in Almeida izkoristila slab dan Rogliča
Delo
Gran Bretagna
Thomas regains overall lead as Almeida takes stage 16
The Guardian
Irlanda
Giro d’Italia: Eddie Dunbar up to fifth overall after finishing fourth on stage 16
The Irish Times
Francia
Almeida vainqueur, Thomas en rose
L’Équipe
Spagna
Almeida revive el Giro
AS
Portogallo
João Almeida ganha etapa no Giro e sobe a segundo
Público
Paesi Bassi
Eindelijk actie in de Giro: Roglic incasseert tik, Thomas pakt het roze, rit voor Almeida
De Telegraaf
Danimarca
Almeida tager første grand tour-etapesejr i stort bjergslag
Politiken
Germania
Kämna verliert Zeit und rückt vor – Almeida gewinnt erste Alpen-Etappe
Kicker
USA
Thomas boosts bid to become oldest Giro winner, Almeida wins tough 16th stage
The Washington Post
Colombia
Einer Rubio, otra sensacional etapa, sube en la general del Giro de Italia
El Tiempo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Angelo (Francesco Renga)
METEOGIRO
Pergine Valsugana: pioggia debole (0.8 mm), 20°C, vento debole da SE (5 – 24 Km/h), umidità al 68%
Valstagna (62.8 Km): pioggia debole (0.2 mm), 24°C (percepiti 25°C), vento moderato da S (7 – 29 Km/h), umidità al 65%
Castelfranco Veneto (96.9 Km): nubui sparse), 24°C (percepiti 25°C), vento debole da E (4 – 17 Km/h), umidità al 60%
Lido di Jesolo (traguardo volante – 165.7 Km): cielo sereno, 21°C, vento debole da SE (9 – 16 Km/h), umidità al 73%
Caorle: cielo sereno, 20°C, vento debole da SE (10 – 17 Km/h), umidità al 76%
GLI ORARI DEL GIRO
12.30: inizio diretta su Eurosport
12.50: inizio diretta su RaiSport
12.50: partenza da Pergine Valsugana
14.00: inizio diretta su Rai2
14.35-14.50: traguardo volante di Rosà
16.20-16.45: traguardo volante di Lido di Jesolo
17.00-17.25: arrivo a Caorle
STRAFALGAR SQUARE
Petacchi: “Paret-Peinte” (Paret-Peintre)
Petacchi: “La stragrande maggior parte del tempo”
Rizzato: “Comuni accordo”
Petacchi: “Bergamo ha faticato per andare in maglia rosa”
Borgato: “Sono 1500 i metri di dislivello da affrontare e finora ne hanno affrontati 3000″
Borgato: “Il giovane Rohan Dennis” (tra qualche giorno compirà 32 anni)
Petacchi: “Sembrava facile la maglia rosa di Roglic”
Garzelli: “Hanno costretto questo lavoro”
Garzelli: “E’ stata perfetta il Team Ineos”
Martini: “Noi parlevamo con Cassani”
Conti: “Attenzione che Roglic è ancora” (ancora cosa?)
Televideo: “Tappa in discesa a Caorle” (sarà una tappa completamente pianeggiante)
Televideo: “Alemida” (Almeida)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della sedicesima tappa, Sabbio Chiese – Monte Bondone
1° Albert Torres
2° Fernando Gaviria s.t.
3° Simone Consonni s.t.
4° Nicolas Dalla Valle s.t.
5° Charlie Quarterman a 2′50″
Classifica generale
1° Nicolas Dalla Valle
2° Alberto Dainese a 2′28″
3° Alessandro Iacchi a 4′22″
4° Yukiya Arashiro a 4′52″
5° Campbell Stewart a 6′55″
IL GIRO DI 40 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1983 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
28 maggio 1983 – 15a TAPPA: SAVONA – ORTA SAN GIULIO (219 Km)
UNA TAPPA COL PILOTA AUTOMATICO
Oggi doppio programma con arrivi a Milano e Bergamo, perciò ieri i ciclisti hanno corso al risparmio
Sul traguardo di Orta vince Rosola dopo 219 km di marcia sonnolenta – Contini, terzo, recupera 10″ sulla maglia rosa Saronni – Ritirato Battaglin – Una botta al basso ventre
29 maggio 1983 – 16a TAPPA (1a semitappa): ORTA SAN GIULIO – MILANO (110 Km)
29 maggio 1983 – 16a TAPPA (2a semitappa): MILANO – BERGAMO (100 Km)
SARONNI VA DI NUOVO A BERSAGLIO
Alla vigilia del pericoloso Colle San Fermo, volata vincente e altri 30″ di abbuono per la Maglia Rosa
A Bergamo sprint capolavoro di Beppe, che evita una pericolosa sbandata di Argentin e riesce a rimontare l’avversario in extremis – Nella frazione mattutina conclusasi in piazza Duomo a Milano si era imposto Hoste davanti a Gavazzi – Moser ancora staccato – Oggi un’occasione per gli scalatori, con una dura salita finale, ma Saronni sembra non temere nemmeno questa trappola – Oggi si arriva a quota m. 1067 – A pranzo nel paese bello

Il MUSE di Trento illuminato di rosa (sport.sky.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza a Fossacesia Marina
1a tappa: Fossacesia Marina – Ortona (cronometro individuale)
2a tappa: Teramo – San Salvo
3a tappa: Vasto – Melfi
4a tappa: Venosa – Lago Laceno
5a tappa: Atripalda – Salerno
6a tappa: Napoli – Napoli
7a tappa: Capua – Gran Sasso d’Italia
8a tappa: Terni – Fossombrone
9a tappa: Savignano sul Rubicone – Cesena (cronometro individuale)
10a tappa: Scandiano – Viareggio
11a tappa: Camaiore – Tortona
12a tappa: Bra – Rivoli
13a tappa: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana
14a tappa: Sierre – Cassano Magnago
16a tappa: Seregno – Bergamo